Mah! A questo punto devo valutare se vale la pena tenere in piedi questo prifilo. La connessione al Wi-Fi ha dato sempre ottima prova di sé fino a questo momento. Grazie.
Visualizzazione stampabile
Prova a giocare sugli orari....esempio io sapendo che fino alle 17:30 sono fuori per lavoro,ho fatto come contest ricerca celle + dalle 17:30 cosi la ricerca celle la inizia dalle 17:30 in poi...spero di essermi spiegato
Altri rimedi che "consumano" poco non ne trovo
Eccomi di nuovo. Questo tasker sarà superpotente ma io non riesco ad usarlo come vorrei.
Problema 1) ho creato un task per spegnere il wifi quando esco da una certa area, con l'unica operazione wifi set off. Pero' mi sono accorto che spegne anche la connessione dati.
2) ho il profilo "casa" e il task "notte". Ho notato che attivando il task notte, che dovrebbe buttare giù tutte le connessioni, essendo ancora sotto profilo casa dopo un tot si riattiavano. Come posso far convivere i due profili?
Cercherò di risponderti con quello che ho settato io personalmente... Per il wifi puoi dire che quando si disconnette dalla rete dopo X min si disattiva il wifi. In questo modo non attivi la ricerca delle celle o comunque se ne trova una sconosciuta non rischi che si disconnetta.
Poi il profilo notte io lo tengo settato in zona casa + un determinato orario (se in settimana sono in casa all'1 di notte sicuramente sto dormendo, se sono in giro con gli amici invece non mi va in modalità aereo).
Prendi spunto da questo e cerca di fare qualcosa in base alle tue esigenze / abitudini.... Le vie di tasker sono infinite 😃
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Io ho usato un metodo diverso per avere la ripetizione delle notifiche.
Nel mio caso non ho la notifica led sul tablet ed ho usato un avviso sonoro ogni cinque minuti finchè è presente una notifica per alcuni programmi che mi interessano.
Gli eventi delle notifiche, creazione e eliminazione, li intercetto con il plugin Notification Listener (ottimo e gratuito, l'autore italiano ha anche fatto rapidamente una modifica da me richiesta).
Quando compare una notifica aggiungo il nome del programma, con un prefisso fisso, in una variabile, quando la notifica scompare tolgo il nome dalla variabile.
In questa variabile quindi faccio comparire tutti i programmi con notifiche attive.
Ogni cinque minuti verifico la variabile e, se presente qualche programma, invio una notifica.
Il task che forza il reset della variabile mi è servita in fase di test.
Paolo.codice:<TaskerData sr="" dvi="1" tv="4.5m">
<Profile sr="prof24" ve="2">
<cdate>1412521828498</cdate>
<clp>true</clp>
<edate>1413058130980</edate>
<id>24</id>
<mid0>17</mid0>
<nme>Notifiche create</nme>
<Event sr="con0" ve="2">
<code>31376</code>
<pri>0</pri>
<Bundle sr="arg0">
<Vals sr="val">
<com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES><StringArrayList sr=""><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES0>com.android.calendar</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES0><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES1>com.android.email</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES1><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES2>com.ebay.mobile</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES2><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES3>com.google.android.gm</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES3><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES4>com.android.mms</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES4><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES5>com.skype.raider</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES5><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES6>com.android.phone</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES6><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES7>com.tencent.mm</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES7><_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES8>com.whatsapp</_arrlst_com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES8></StringArrayList></com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES>
<com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES-type>java.util.ArrayList</com.balda.notificationlistener.extra.ARRAY_PACKAGES-type>
<com.balda.notificationlistener.extra.EVENT>2</com.balda.notificationlistener.extra.EVENT>
<com.balda.notificationlistener.extra.EVENT-type>java.lang.Integer</com.balda.notificationlistener.extra.EVENT-type>
<com.balda.notificationlistener.extra.INT_VERSION_CODE>10</com.balda.notificationlistener.extra.INT_VERSION_CODE>
<com.balda.notificationlistener.extra.INT_VERSION_CODE-type>java.lang.Integer</com.balda.notificationlistener.extra.INT_VERSION_CODE-type>
<com.twofortyfouram.locale.intent.extra.BLURB>Qualsiasi,Calendario, E-mail, eBay, Gmail, Messaggi, Skype, Telefono, WeChat, WhatsApp</com.twofortyfouram.locale.intent.extra.BLURB>
<com.twofortyfouram.locale.intent.extra.BLURB-type>java.lang.String</com.twofortyfouram.locale.intent.extra.BLURB-type>
<net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES><StringArray sr=""><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES0>%nlevent
Notification event
Values: posted or removed</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES0><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES1>%nltitle
Notification title
Notification title</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES1><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES2>%nltext
Notification text
Notification text</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES2><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES3>%nlsubtext
Notification sub text
Notification sub text</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES3><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES4>%nlapp
Owner app name
Owner app name of notification</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES4><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES5>%nlticker
Notification ticker
Notification ticker</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES5><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES6>%nlsummary
Notification summary
Notification summary text</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES6><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES7>%nlline1
Notification line 1
Notification inbox style line 1</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES7><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES8>%nlline2
Notification line 1
Notification inbox style line 2</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES8><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES9>%nlline3
Notification line 1
Notification inbox style line 3</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES9><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES10>%nlline4
Notification line 1
Notification inbox style line 4</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES10><_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES11>%nlline5
Notification line 1
Notification inbox style line 5</_array_net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES11></StringArray></net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES>
<net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES-type>[Ljava.lang.String;</net.dinglisch.android.tasker.RELEVANT_VARIABLES-type>
<net.dinglisch.android.tasker.subbundled>true</net.dinglisch.android.tasker.subbundled>
<net.dinglisch.android.tasker.subbundled-type>java.lang.Boolean</net.dinglisch.android.tasker.subbundled-type>
</Vals>
</Bundle>
<Str sr="arg1" ve="3">com.balda.notificationlistener</Str>
<Str sr="arg2" ve="3">Notification Listener</Str>
</Event>
</Profile>
<Profile sr="prof35" ve="2">
<cdate>1412490938136</cdate>
<clp>true</clp>
<edate>1412704102386</edate>
<id>35</id>
<mid0>46</mid0>
<nme>Notifica ogni 5 minuti</nme>
<Time sr="con0">
<fh>-1</fh>
<fm>-1</fm>
<rep>2</rep>
<repval>5</repval>
<th>-1</th>
<tm>-1</tm>
</Time>
</Profile>
<Project sr="proj0" ve="2">
<cdate>1412335884585</cdate>
<name>Ripete notifiche</name>
<pids>24,35</pids>
<tids>47,17,46</tids>
</Project>
<Task sr="task17">
<cdate>1412520760817</cdate>
<edate>1413200828564</edate>
<id>17</id>
<nme>Aggiungi notifica</nme>
<rty>2</rty>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>598</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%ElencoNotifiche</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">APP%nlapp</Str>
<Int sr="arg2" val="1"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
<Int sr="arg4" val="0"/>
<Str sr="arg5" ve="3"/>
<Int sr="arg6" val="1"/>
<Str sr="arg7" ve="3"/>
<ConditionList sr="if">
<Condition sr="c0" ve="3">
<lhs>%ElencoNotifiche</lhs>
<op>12</op>
<rhs></rhs>
</Condition>
</ConditionList>
</Action>
<Action sr="act1" ve="7">
<code>547</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%ElencoNotifiche</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">APP%nlapp</Str>
<Int sr="arg2" val="0"/>
<Int sr="arg3" val="1"/>
<ConditionList sr="if">
<Condition sr="c0" ve="3">
<lhs>%nlevent</lhs>
<op>2</op>
<rhs>posted</rhs>
</Condition>
</ConditionList>
</Action>
</Task>
<Task sr="task46">
<cdate>1412490845637</cdate>
<edate>1412622894859</edate>
<id>46</id>
<nme>Notifica</nme>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>538</code>
<Str sr="arg0" ve="3">Da leggere</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">%ElencoNotifiche</Str>
<Img sr="arg2" ve="2"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
<Str sr="arg4" ve="3">/system/media/audio/ui/Insert.ogg</Str>
<Int sr="arg5" val="3"/>
<ConditionList sr="if">
<Condition sr="c0" ve="3">
<lhs>%ElencoNotifiche</lhs>
<op>2</op>
<rhs>APP*</rhs>
</Condition>
</ConditionList>
</Action>
<Action sr="act1" ve="7">
<code>30</code>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Int sr="arg1" val="1"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
<Int sr="arg4" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act2" ve="7">
<code>779</code>
<Str sr="arg0" ve="3">Da leggere</Str>
<Int sr="arg1" val="0"/>
</Action>
</Task>
<Task sr="task47">
<cdate>1412579825793</cdate>
<edate>1412608290462</edate>
<id>47</id>
<nme>ResetNotifiche</nme>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>549</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%ElencoNotifiche</Str>
<Int sr="arg1" val="0"/>
</Action>
<Img sr="icn" ve="2">
<nme>hl_aaa_ext_show</nme>
</Img>
</Task>
</TaskerData>
Secondo voi c' è un modo per switchare on/off il servizo di posizionamento e ricerca di Google? Grazie.
Piccolo aggiornamento: nel post relativo ai plugin ne ho aggiunto uno nuovo, ovvero quello rilasciato soltanto ieri: AutoInput. Ve lo consiglio vivamente!! Provatelo e, se vi va, dite la vostra in merito a questa novità.
Usa il plugin Secure Settings.
Ho aggiunto un nuovo plugin al secondo post della guida a tasker (link in firma). Si tratta di AutoInput. Se vi interessasse potete guardare qui.
Grazie Shev per la segnalazione. Ancora non l'ho scaricato, ma da un primo sguardo sullo store, mi sembra proprio il plugin che stavo cercando. Ora me lo guardo meglio sulla pagina dello sviluppatore, intanto se tu lo hai provato, ci terrei a conoscere le tue valutazioni. Grazie ancora.;)
Per ora mi sono creato solo un profilo: come funzionalità è fantastico questo plugin, bella l'idea. Appena Joao lo perfeziona sarà ancor di più uno strumento utile. Pensare poi di poter creare dei profili, non quando apri un'app desiderata, ma quando sei in una determinata interfaccia di quell'app è fantastico!! Però questa cosa deve essere migliorata a mio avviso (ache se magari sbaglio io a configurare il plugin). La cosa che mi piace molto è che lo sviluppatore interagisce molto con gli utenti ed è sempre pronto a seguirne i consigli. Ad ogni modo in questi giorni proverò a creare profili nuovi o sostituire i precedenti. Per me è un ottimo plugin :)
Giusto per curiosità, che profilo hai creato con Autoinput?
Al momento ho un'applicazione che mi serve per registrare dati e date. Così quando devo modificare un campo di un dato in automatico mi faccio tappare sopra i diversi pulsanti (evito circa 4 tap ogni volta). Poi voglio migliorare alcuni profili inerenti la rubrica, ovvero farmi tappare sul numero di telefono per chi ha più numeri (il tutto avviene cercando vocalmente il contatto,se il contatto è giusto me lo apre, altrimenti riparte la ricerca; una volta trovato il contatto mi faccio tappare sul numero di telefono). Questo profilo l'ho creato per quando sono in macchina ed ho l'auricolare. Poi devo ancora pensare ad altri utilizzi o miglioramenti in altri profili.
Qumunque AutoInput non si limita al semplice tappare in un determinato punto. E' molto di più!! E' molto meglio della shell "input tap"
Bella idea questa di creare un profilo per la rubrica. Penso che lo realizzerò anche io.
La differenza con input shell dove sta?tanto per capire bene
In primo luogo non serve il root poiché sfrutta i servizi di accessibilità (quindi ottimo per chi non ha i permessi). Poi interagisce direttamente con le app, ovvero "sa" dove sono i pulsanti (dopo che glieli hai "mostrati") in modo che non va a tappare in quelle coordinate, ma tappa proprio i pulsanti. È una cosa ottima perché non devi smanettare troppo con le coordinate dovendo creare il tap sia per quando sei in modalità landscape che per quando sei in portrait.
Ovviamente per chi ha il root può anche creare il tap, o addirittura una sequenza di tap, poiché il plug-in registrerà i tuoi tap. Inoltre ci sono anche gli eventi, uno dei quali ho descritto sopra. E devo finire ancora di analizzarlo per bene... :)
Boh non lo so, mi era già capitato. Quando provo ad attivare mi esce fuori un messaggio che mi dice che non è possibile attivare TalkBack e le opzioni air gesture air view schermo intelligente ecc. Lo fa anche quando provo ad abilitare Tasker nel menù accessibilità. Tempo fa poi avevo un problema che quando abilitavo questo menù il telefono si metteva a parlare a caso pur avendo disabilitato tutte le opzioni relative, non so.
Non si tratta di "conflitto" è solo che Tasker per eseguire alcune azioni ha bisogno di gestire le funzioni di accessibilità di Android. Abilitando questa richiesta di accessibilità verranno automaticamente disabilitate le funzionalità Air gesture ecc. Questo non vuol dire che non puoi utilizzarle, soltanto che dovrai andare di nuovo nelle impostazioni del telefono e riabilitarle. Da questo momento in poi avrai di nuovo attive tutte le funzioni di accessibilità che desideri pur avendo Tasker che controlla le funzioni di accessibilità. Non so se mi sono spiegato bene... comunque fai una prova e vedrai che funziona tutto.
Ecco il terzo... ho pubblicato un altro video dove uso tasker per accendere-spegnere una lampada (o qualsiasi aggeggio elettrico) con una presa Belkin
https://www.youtube.com/watch?v=PGNCWtQ-Bvg
Ho pubblicato un video che condivido...
https://www.youtube.com/watch?v=PGNCWtQ-Bvg
Chi è così gentile da darmi una mano? Prima utilizzavo MyProfiles e avevo trovato una buona configurazione per quello che mi serviva. Mi sono buttato su tasker in quanto ho letto essere molto più potente, ma anche delle semplici azioni non mi riescono proprio.
Ad esempio per utilizzare la posizione, su myprofiles era possibile associare le celle al quale il telefono era collegato per ottenere delle azioni. Qui ho visto che si può fare solo con la posizione (con o senza gps) c'è qualcosa di simile? Con la posizione senza gps non mi si attivano i profili che imposto.
Devi creare un profilo con State --->Phone--->Cell near. Una volta scelto Cell Near si avvia la scansione delle celle. Per ottenere una buona scansione tienila attiva per una decina di minuti mentre giri nei vari ambineti della tua casa (o del luogo in cui ti trovi). Una volta terminata la scansione delle celle crea un nuovo task da associare al profilo con le azioni che desideri. That'all. :cool:
Ottimo, adesso provo subito!!
Buona sera mi aiutate a creare una istruzione del tipo : aspetta che finisca la chiamata in corso? Di qualsiasi tipo in ingresso e durata
Grazie x la immediata risposta però forse non mi sono spiegato mi serve da mettere dentro un task fatto in questo modo bluetooth on poi aspetta che termini la telefonata poi bluetooth Off
Cioé il BT diventa on quando arriva o fai una telefonata e quando la telefonata finisce il BT diventa off?
Si proprio così però è ovvio che non si può dare un wait con un tempo determinato a priori
Allora con profilo phone idle associ un task con azione BT on e come exit task metti un task con azione BT off
Ok va bene volevo evitare la proliferazione dei profili né ho già tanti però se questa è la soluzione ok
Scusa mi sono accorto che ho scritto phone idle invece di phone offhook
Ho modificato il progetto ed ora faccio a meno di passare dalla rubrica.
Descrivo di seguito il progetto, in fondo lo allego.
Requisiti:
- autovoice;
- autocontacts.
- Tasker 4.5u1+.
Scopo: chiamare un contatto con comandi vocali (nel mio caso tramite auricolare).
Funzionamento: per un contatto che so avere solo un numero effettuo la chiamata diretta. Per chi, invece ha più di un numero al mio comando cerco il contatto. Viene chiesto se è il contatto giusto. In caso positivo apparirà una schermata con il nome del contatto e il/i relativo/i numeri. Verrà poi chiesto quale numero chiamare e basterà rispondere se il primo o il secondo e così via. Nel caso in cui riconosce un contatto sbagliato chiederà di cercare nuovamente, finché non si trova quello giusto. Nella schermata con i numeri è anche possibile tappare su di essi per effettuare immediatamente la chiamata.
Comandi:
- Cerca Giovanni Rossi (è possibile pronunciare anche una frase di senso compiuto, l'importante è che si pronunci la parola "Cerca" seguita dal nome, e cognome volendo);
- Si o No per rispondere alle domande. Anche in questo caso è possibile usare una frase, con l'accortezza di pronunciare il "si" o il "no"
- Chiama Giovanni Rossi per chiamare direttamente il contatto
Il progetto va importato tappando su un'icona in basso, una qualsiasi relativa ad un vostro progetto.
Infine ecco il link. Ecco un link alternativo
Per domande, richieste e consigli per migliorare il progetto fatemi sapere