Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
E secure setting non si installa più...speriamo in aggiornamenti
C'è una nuova beta di Secure Settings per Lollipop. Ancora non la trovi sullo Store, ma dovrebbe essere scaricabile dal gruppo Secure Settings di Google+
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
E secure setting non si installa più...speriamo in aggiornamenti
È stata rilasciata una nuova versione beta di Secure Settings. Ancora non la trovi sullo Store, ma dovrebbe essere scaricabile dal gruppo di Secure Settings su Google+
-
Sto leggendo su xda dei comandi da fare su emulatore ma provo prima la beta,importante che aggiorni
-
Sai anche come si chiama il gruppo che non lo trovo?
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Aspetta che vedo
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Potevi scrivere tutto in un post
E poi mica sei in una chat che dici aspetta (per tenerlo buono dato che ha visto le due spunte blu). Controllavi e postavi il link.
-
Scusa, non lo faccio più😭
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Per la verità non mi riferivo ai video (concordo con te, sarebbe un lavoro ai limiti dell'impossibile). No, io intendevo tradure alcuni (non tutti, naturalmente, ma solo quelli più interessanti) degli articoli presenti sulla Wiki di Tasker e sulla Pocketables. Inoltre, mi piacerebbe anche tradurre qualche articolo sulle AutoApp, però al momento non avendo rootato il telefono non ne ho installata nessuna, per cui, riguardo alle AutoApps rimanderò ad un futuro prossimo.
Ah ok :) Si potrbbe fare anche se credo che diventerà un lavoretto un pò lungo. Io fra qualche giorno riprenderò anche a lavorare dopo un lungo infortunioquindi il mio contributo purtroppo calerà :( Però si può tentare.
Riguardo le AutoApp ti consiglio di provarle, e solo Auto Input richiede il root (anche se non necessario). Quella che più utilizzo e mi piace è AutoRemote, fantastico per far fare cose tra PC/Tab/Smartphone!!! Per l'uso con PC va installato Eventghost. Provale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ah ok :) Si potrbbe fare anche se credo che diventerà un lavoretto un pò lungo. Io fra qualche giorno riprenderò anche a lavorare dopo un lungo infortunioquindi il mio contributo purtroppo calerà :( Però si può tentare.
Riguardo le AutoApp ti consiglio di provarle, e solo Auto Input richiede il root (anche se non necessario). Quella che più utilizzo e mi piace è AutoRemote, fantastico per far fare cose tra PC/Tab/Smartphone!!! Per l'uso con PC va installato Eventghost. Provale :)
Quale potrebbero essere degli utilizzi con questi add-in?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi3
Quale potrebbero essere degli utilizzi con questi add-in?
Prova a dare un'occhiata alla guida che ho in firma al secondo post. Oltre ad una breve descrizione del plug-in ho scritto anche degli esempi di utilizzo, almeno quelli che ne faccio io
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Cioè vuoi che queste impostazioni si attivi no soltanto di notte? In questo caso basta fare una semplicissima aggiunta: vai al profilo che hai e tiene premuto sul profilo fino a quando non appare il menù
Ora tap su Add e scegli TIME Qui imposti ora di inizio ( Per es. 22.30) e ora di fine (es 7.30). Ora hai I due profili collegati (se ci fai caso vedrai un piccolo + tra i due profili). Questo significa che queste impostazioni saranno effettive dalle 22.30 alle 7.30
Ciao ho provato tutto quella che mi hai detto ma i contatti contrassegnati con la stella non fanno squillare il telefono. Cosa ho sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi3
Ciao ho provato tutto quella che mi hai detto ma i contatti contrassegnati con la stella non fanno squillare il telefono. Cosa ho sbagliato?
Ciao. Non ricordo perfettamente come era impostato il tuo profilo. Probabilmente hai un'azione che mette a 0 i volumi tipo Silent On. Se è questo il tuo caso, come prima azione del tuo task collegato al suddetto profilo quando arriva una chiamata da un contatto presente nella lista Preferiti (C:FAV nel profilo) devi inserire un'azione Silent Off. o in alternativa dare un'azione Ringer Volume (impostando un valore a piacere, per esempio 5). Naturalmente nel task di uscita devi poi reimpostare Silent su Off (o, in alternativa, Ringer Volume su 0, che è poi è stessa cosa).
Inoltre, c'è anche da ter presente che frequentemente le azioni di Tasker sono influenzate da vari fattori come:
1) Versione di Android presente sul dispositivo;
2) Presenza o meno del root;
3) Quale Rom è installata sul dispositivo;
4) se è attivo o meno il modulo xposed (spesso è questo che dà fastidio ad alcune azioni).
Per cui può capitare che un profilo perfettamente funzionante su un tipo di dispositivo, funzioni, in parte, oppure funzioni male o anche non funzioni del tutto su un altro diapositivo. In tutti i casi prova a verificara le impostazioni che ti ho scritto prima. Se ancora hai dei problemi, esporta il profilo nella clipboard e incolla qui in un messaggio, così diamo un'occhiata insieme.
Fammi sapere.
-
Ciao, non capisco dove e il file della traduzione. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickalex
Ciao, non capisco dove e il file della traduzione. Grazie
La traduzione, PROBABILMENTE, sarà inserita nella prossima release di Tasker, cioé la 4.6, che dovrebbe uscire tra circa un mesetto. Sopra ho evidenziato il "probabilmente" perché lo sviluppatore di Tasker ha promesso che farà il possibile per implementare la traduzione in questo prossimo aggiornamento di Tasker, ma non può assicurarlo al 100 %
-
Buongiorno ragazzi! Voglio creare un profilo in cui quando la tastiera è attiva perché sto scrivendo un sms o altro il timeout dello schermo sia più alto, poi quando chiudo ritorna a 30 secondi.
Utilizzo una tastiera alternativa (Fleksy) e mi sto cimentando con gli intent per far riconoscere il servizio atti o, solo che non ne capisco molto e leggendo il file manifest dell'app non ne sto uscendo più! Se mi date una dritta su come fare vi sarei molto grato
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Buongiorno ragazzi! Voglio creare un profilo in cui quando la tastiera è attiva perché sto scrivendo un sms o altro il timeout dello schermo sia più alto, poi quando chiudo ritorna a 30 secondi.
Utilizzo una tastiera alternativa (Fleksy) e mi sto cimentando con gli intent per far riconoscere il servizio atti o, solo che non ne capisco molto e leggendo il file manifest dell'app non ne sto uscendo più! Se mi date una dritta su come fare vi sarei molto grato
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Ho avuto a che fare anche io con questa cosa ed alla fine ho risolto. Però hai autonotification e Android almeno 4.3? Più tardi avevo intenzione di postare proprio quel profilo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ho avuto a che fare anche io con questa cosa ed alla fine ho risolto. Però hai autonotification e Android almeno 4.3? Più tardi avevo intenzione di postare proprio quel profilo :D
Ho android 4.3 e posso installare questo plugin anche ora. Potresti spiegarmi come funziona? Grazie 😊
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Buongiorno ragazzi! Voglio creare un profilo in cui quando la tastiera è attiva perché sto scrivendo un sms o altro il timeout dello schermo sia più alto, poi quando chiudo ritorna a 30 secondi.
Utilizzo una tastiera alternativa (Fleksy) e mi sto cimentando con gli intent per far riconoscere il servizio atti o, solo che non ne capisco molto e leggendo il file manifest dell'app non ne sto uscendo più! Se mi date una dritta su come fare vi sarei molto grato
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Se hai il plugin Secure Settings installato, puoi farlo molto facilmente. Devi solo inserire un'azione con Plugin -->Secure Settings-->Actions-->Wake Device (o Wake Screen , al momento non ricordo) e qui puoi scegliere quanto tempo lo schermo deve rimanere acceso oppure puoi scegliere anche una modalità "manuale" che però non so come funziona perchè non l'ho mai provata.
-
Condivido un modo per creare un evento "tastiera on/off" ovvero fare in modo che tasker faccia qualcosa quando viene visualizzata la tastiera o nascosta.
Requisiti:
- Android 4.3+
- Autonotification
- Tasker 4.6b3
Intanto inserisco qui il link per il download.
Successivamente vanno creati due eventi (non li ho condivisi perchè ognuno sceglierà cosa fargli fare):
1 - Evento "Variable Set":
- Variable: %Tastiera_attiva
- Value: true
Qui potete inserire il Task che volete far fare a tastiera attiva.
2 - Evento "Variable Set":
- Variable: %Tastiera_attiva
- Value: false
Qui potete inserire il Task che volete far fare a tastiera disattiva.
Se ci sono problemi fatemi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Ho android 4.3 e posso installare questo plugin anche ora. Potresti spiegarmi come funziona? Grazie
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
La spiegazione del profilo la puoi trovare qui. Successivamente, una via per tenere lo schermo acceso, può essere quella suggerita da Odysseos.
-
Ciao ragazzi. Ho scritto un tutorial per dei ragazzi che mi chiedevano come fare in modo che Tasker imposti automaticamente la modalità silenziosa su un dispositivo durante le ore notturne, lasciando però la possibilità che questa fosse interrotta dall'arrivo di telefonate da parte di contatti predefiniti, per poi ripristinarla automaticamente. Mi è venuto fuori un tutorial abbastanza "corposo" anche per la quantità di immagini utilizzate, per cui ho pensato che a qualcuno (sopratutto principiante) potrebbe risultare utile. Spero di farvi una cosa gradita postandolo qui.
https://www.dropbox.com/s/y6ojl6os72...asker.pdf?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao ragazzi. Ho scritto un tutorial per dei ragazzi che mi chiedevano come fare in modo che Tasker imposti automaticamente la modalità silenziosa su un dispositivo durante le ore notturne, lasciando però la possibilità che questa fosse interrotta dall'arrivo di telefonate da parte di contatti predefiniti, per poi ripristinarla automaticamente. Mi è venuto fuori un tutorial abbastanza "corposo" anche per la quantità di immagini utilizzate, per cui ho pensato che a qualcuno (sopratutto principiante) potrebbe risultare utile. Spero di farvi una cosa gradita postandolo qui.
https://www.dropbox.com/s/y6ojl6os72...asker.pdf?dl=0
Lo stavo leggendo e alla fine dell'introduzione, verso la 5 pagina, mi sono accorto che ne mancavano altre 10:eek::eek::D Lo leggerò con attenzione appena avrò più tempo:rolleyes:
Grazie e complimenti per l'immane lavoro Odysseos docent;):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Lo stavo leggendo e alla fine dell'introduzione, verso la 5 pagina, mi sono accorto che ne mancavano altre 10:eek::eek::D Lo leggerò con attenzione appena avrò più tempo:rolleyes:
Grazie e complimenti per l'immane lavoro Odysseos docent;):)
In effetti è un pò :p lungo, perchè è stato scritto per principianti assoluti, quindi ho dovuto scrivere delle istruzioni passo passo e inserire tante immagini. Grazie per averlo guardato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao ragazzi. Ho scritto un tutorial per dei ragazzi che mi chiedevano come fare in modo che Tasker imposti automaticamente la modalità silenziosa su un dispositivo durante le ore notturne, lasciando però la possibilità che questa fosse interrotta dall'arrivo di telefonate da parte di contatti predefiniti, per poi ripristinarla automaticamente. Mi è venuto fuori un tutorial abbastanza "corposo" anche per la quantità di immagini utilizzate, per cui ho pensato che a qualcuno (sopratutto principiante) potrebbe risultare utile. Spero di farvi una cosa gradita postandolo qui.
https://www.dropbox.com/s/y6ojl6os72...asker.pdf?dl=0
Sembra proprio la mia richiesta, vado a vederlo sperando di prendere qualche buono spunto.
-
Ciao a tutti...volevo un chiarimento dai più esperti visto che dopo pagine e pagine ci ho capito poco.
E' possibile al ricevimento di un segnale via bluetooth far si che tasker attivi un widget (un po' come se io lo premessi)?
Mi spiego meglio: sto cercando di capire se con un pulsante bluetooth riesco ad attivare il widget oppure un'applicazione che compie una determinata azione.
Grazie
Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alx0363
Ciao a tutti...volevo un chiarimento dai più esperti visto che dopo pagine e pagine ci ho capito poco.
E' possibile al ricevimento di un segnale via bluetooth far si che tasker attivi un widget (un po' come se io lo premessi)?
Mi spiego meglio: sto cercando di capire se con un pulsante bluetooth riesco ad attivare il widget oppure un'applicazione che compie una determinata azione.
Grazie
Alex
I widget non puoi "lanciarli", ma puoi far partire una qualsiasi app (o una qualsiasi azione di tasker) quando attivi il BT. Quello che devi fare è creare un profilo con State --> NET --> BT Status è lo imposti so On. Ora aggiungi un nuovo task e metti come prima azione --> App--> Launch App. Dalla lista seleziona l'app da lanciare. Poi, sempre nella stessa schermata fai click su + vicino ad IF, clicca sull'icona a forma di etichetta e scorri la lista fino a trovare Bluetooth Status e selezionalo. Scrivi On nel campo valore. Ora hai una cosa simile:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5432921a76.jpg
Salva il tutto e hai fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Funziona sicuramente, devi usare il plug secure settings. Non se funziona su lollipop, ma penso è questione di tempo, tutte le app saranno aggiornate.
Ciao, qualcosa si è smosso? riposto la domanda: posso impostare uno script che se il telefono è collegato alla mia rete wifi il blocco tramite PIN viene bypassato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
radagast82
Ciao, qualcosa si è smosso? riposto la domanda: posso impostare uno script che se il telefono è collegato alla mia rete wifi il blocco tramite PIN viene bypassato?
Puoi farlo con Secure Settings(come già qualcuno qui ha risposto). In pratica quando sei collegato al Wifi, lanci l'azione di Secure Settings Keyguard impostata su Off. Questo praticamente bypassa la password dello schermo e va direttamente in Home page. Per riattivare il lock screen con password devi poi lanciare l'azione inversa di Secure Settings (Keyguard On)
Per quanto riguarda se funziona su Lollipop, questo non so dirlo (non ho Lollipop).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
I widget non puoi "lanciarli", ma puoi far partire una qualsiasi app (o una qualsiasi azione di tasker) quando attivi il BT. Quello che devi fare è creare un profilo con State --> NET --> BT Status è lo imposti so On. Ora aggiungi un nuovo task e metti come prima azione --> App--> Launch App. Dalla lista seleziona l'app da lanciare. Poi, sempre nella stessa schermata fai click su + vicino ad IF, clicca sull'icona a forma di etichetta e scorri la lista fino a trovare Bluetooth Status e selezionalo. Scrivi On nel campo valore. Ora hai una cosa simile:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5432921a76.jpg
Salva il tutto e hai fatto.
No...non è quello che volevo fare e mi sa che non è possibile.
Io volevo al premere di un tasto bluetooth...questo: https://www.indiegogo.com/projects/f...tton/x/9121070
aprire un'apk e premere un testo all'interno della stessa: https://www.indiegogo.com/projects/o...ener/x/9121070 (l'apk per questo dispositivo).
In pratica volevo crearmi un telecomando sfruttando il cel.
Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alx0363
In realtà si può anche fare. Dovresti prima di tutto installare il Plugin di Tasker che si chiama Autoinput. Poi crei un profilo che si attiva quando si avvia l'app collegata al "bottone". Il profilo lancia un task contenente un'azione di Autoinput. Praticamente Autoinput simula la pressione del tasto dell'app
Se devi simulare più pressioni anche di tasti diversi devi inserire le corrispondenti azioni di Autoinput
-
Grazie...faccio delle prove...se sono nelle curve grido "AIUTOOOOOOO".
Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alx0363
Grazie...faccio delle prove...se sono nelle curve grido "AIUTOOOOOOO".
Alex
Ok. Buona fortuna. 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Puoi farlo con Secure Settings(come già qualcuno qui ha risposto). In pratica quando sei collegato al Wifi, lanci l'azione di Secure Settings Keyguard impostata su Off. Questo praticamente bypassa la password dello schermo e va direttamente in Home page. Per riattivare il lock screen con password devi poi lanciare l'azione inversa di Secure Settings (Keyguard On)
Per quanto riguarda se funziona su Lollipop, questo non so dirlo (non ho Lollipop).
eh ma prima di spendere dindi per tasker vorrei essere sicuro che funzioni... qualcuno che ha lollipop potrebbe fare una prova?
ma in tutto questo, consuma batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
radagast82
eh ma prima di spendere dindi per tasker vorrei essere sicuro che funzioni... qualcuno che ha lollipop potrebbe fare una prova?
ma in tutto questo, consuma batteria?
consumo batteria per cosa?autoinput non è un servizio che rimane attivo in background. Se non vuoi spendere soldi e fare prima delle prova, tenta con la simulazione del tocco descritta nella guida che ho in firma così saprai se funziona o meno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
radagast82
eh ma prima di spendere dindi per tasker vorrei essere sicuro che funzioni... qualcuno che ha lollipop potrebbe fare una prova?
ma in tutto questo, consuma batteria?
Se vai sul sito di Tasker trovi la version trial di 7 giorni. Buona per fare una prova al volo. Per la batteria vai tranquillo, Tasker non consuma mai più del 3/4%. Comunque Tasker vale molto di più di quello che costa quindi se lo compri non te pentirai di certo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Se vai sul sito di Tasker trovi la version trial di 7 giorni. Buona per fare una prova al volo. Per la batteria vai tranquillo, Tasker non consuma mai più del 3/4%. Comunque Tasker vale molto di più di quello che costa quindi se lo compri non te pentirai di certo.
E aggiungo che anche per Autoinput puoi scaricare una versione di prova gratuita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
La spiegazione del profilo la puoi trovare
qui. Successivamente, una via per tenere lo schermo acceso, può essere quella suggerita da Odysseos.
Non ho ancora capito come usare al meglio questo plugin, però facendo questa prova spartana funziona lo stesso 😊
Profile: Fleksy Attiva (83)
Event: AutoNotification Intercept [ Configuration:Event Behaviour: true
Notification Type: Only Created Notifications
Notification Apps: Sistema Android ]
Enter: Timer Tastiera (79)
A1: Display Timeout [ Secs:0 Mins:2 Hours:0 ]
Ora penso però che l'app sistema android sia implicata anche in altri processi e applicazioni... Devo fare alcune prove appena posso 😊
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Questo andrebbe aggiunto nel thread di @shev100 altrimenti andrà perso;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Questo andrebbe aggiunto nel thread di @
shev100 altrimenti andrà perso;)
No no non lo perdo :) solo che non sempre riesco ad inserire subito le cose nella guida :( tra domani, massimo domenica aggiungo la guida :)