Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Grazie a te per la spiegazione e per lo sviluppo di queste app!
Dove posso trovare la tua guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Dove posso trovare la tua guida?
In firma :) o comunque nella stessa sezione dove hai trovato guesta discussione
-
OK, grazie a tutti per i consigli
-
Ragazzi una curiosità: queste app tipo Tasker, autovoice, secure settings, greenify, autoactivity ecc influiscono sulla deep sleep del cellulare? Ad esempio se le ho disattivate ho visto che la deep sleep è al 100%, ma se le attivo o anche solo se non le iberno (quindi all'accadere dell'evento prestabilito le app si attivano) consumano memoria anche col telefono in stand-by?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ragazzi una curiosità: queste app tipo Tasker, autovoice, secure settings, greenify, autoactivity ecc influiscono sulla deep sleep del cellulare? Ad esempio se le ho disattivate ho visto che la deep sleep è al 100%, ma se le attivo o anche solo se non le iberno (quindi all'accadere dell'evento prestabilito le app si attivano) consumano memoria anche col telefono in stand-by?
Memoria per forza, se stanno avviate il servizio viene messo in memoria.
Per quanto riguarda il deep sleep non creano troppi problemi, certo, dipende anche dai task creati, se metti un task che si ripete ogni 2 minuti ammazzi la batteria
-
Io ho un deep sleep del 100%, pero ho provato con tutte queste app ibernate. Comunque ho trovato una soluzione: creerò un Task che ad un certo orario serale iberni tutte queste app e spenga il telefono, mentre la mattina con l'auto-accensione le riattivi. Ho solo un dubbio. Se tasker è stata ibernata la sera, non penso proprio che la mattina si riavvii in automatico..Avete qualche soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Io ho un deep sleep del 100%, pero ho provato con tutte queste app ibernate. Comunque ho trovato una soluzione: creerò un Task che ad un certo orario serale iberni tutte queste app e spenga il telefono, mentre la mattina con l'auto-accensione le riattivi. Ho solo un dubbio. Se tasker è stata ibernata la sera, non penso proprio che la mattina si riavvii in automatico..Avete qualche soluzione?
Scusa, ma non ho capito perché congelare le app quando spegni il telefono, per poi scongelarle quando lo riaccendi...
-
Certo tu dici questo avviene in automatico, però alcune sere capita che non posso spegnere il cell quindi devo rimanerlo acces, per questo voglio creare questo Task, cosi in ogni caso la notte le app sono ibernate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Certo tu dici questo avviene in automatico, però alcune sere capita che non posso spegnere il cell quindi devo rimanerlo acces, per questo voglio creare questo Task, cosi in ogni caso la notte le app sono ibernate.
Ah ecco, mi sembrava strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Certo tu dici questo avviene in automatico, però alcune sere capita che non posso spegnere il cell quindi devo rimanerlo acces, per questo voglio creare questo Task, cosi in ogni caso la notte le app sono ibernate.
greenify ha l'autoibernazione, se poi vuoi ibernare app solo nella notte, allora il tuo task ha un senso ed è anche interessante, perchè, ad esempio, whatsapp o messenger la notte non servono.
-
1 allegato(i)
A proposito dell'autoibernazione vedo che alcune app rimango in attesa moltissimo tempo, però accade quando sto usando il cell e le app sono ancora in background (se premo il tasto home le vedo) questo significa che non danno fastidio o è un bug di greenify? E sempre a proposito di greenify avvolte mi compare questo avviso:Allegato 132249
"Il servizio di ibernazione automatica è stato bloccato da app esterne o impostazioni di sistema, si prega di aggiungere greenify alla lista esclusioni". Cioè?? Io ho cliccato su Blocca l'app state abuse in funzioni sperimentali, vediamo se lo rifà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
A proposito dell'autoibernazione vedo che alcune app rimango in attesa moltissimo tempo, però accade quando sto usando il cell e le app sono ancora in background (se premo il tasto home le vedo) questo significa che non danno fastidio o è un bug di greenify? E sempre a proposito di greenify avvolte mi compare questo avviso:
Allegato 132249
"Il servizio di ibernazione automatica è stato bloccato da app esterne o impostazioni di sistema, si prega di aggiungere greenify alla lista esclusioni". Cioè?? Io ho cliccato su Blocca l'app state abuse in funzioni sperimentali, vediamo se lo rifà.
Le app sarqnno in uso e non le iberna.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
E come risolvo?
Meglio se ci spostiamo qui
-
4 allegato(i)
Ragazzi con i messaggi ho risolto, adesso non mi rimane che capire come configurare secure settings e autovoice. A tal proposito non ho capito come si configura Secure settings. Voglio attivare l'airplane mode quando apro Neutron, ma non so configurarlo.
Vado in Tasker seleziono evento apertura neutron, vado in plugin>secure settings> airplane mode; clicco e mi esce questa schermataAllegato 132253
Clicco su on, salvo e vado in Tasker, dove mi compare questa schermata:
Allegato 132256 e quindi Allegato 132257
Effettuo il test e di fianco compare il pallino verde, quindi secure settings è attivo ma allora perchè non parte la modalità aereo? Qual'è il procedimento corretto per questa e tutte le altre modalità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ragazzi una curiosità: queste app tipo Tasker, autovoice, secure settings, greenify, autoactivity ecc influiscono sulla deep sleep del cellulare? Ad esempio se le ho disattivate ho visto che la deep sleep è al 100%, ma se le attivo o anche solo se non le iberno (quindi all'accadere dell'evento prestabilito le app si attivano) consumano memoria anche col telefono in stand-by?
Auto Activity sicuramente sì, influisce. Autovoice pure se vuoi l'always listening. Diciamo che dipende pure da come configuri il tutto. Auto Activity non parte da sola, devi creare tu un task ad-hoc per far partire il riconoscimento e un task ad-hoc per fermarlo. Poi se vuoi uccidere il tuo telefono puoi pure farlo partire al boot e lasciarlo sempre attivo, ma io eviterei :D
-
Ciao a tutti, in android lollopop c'è l'opzione gestisci spazio colore.qualcuno saprebbe aiutarmi ad agire su di essa con tasker?
Inviato dal mio Moto X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Dovresti innanzitutto creare un profilo evento con AutoNotification Intercept. Qui devi configurare ciò di cui hai bisogno, ovvero:
- Fill from current è utile nel caso tu stia creando il profilo con una notifica che ti interessa. Tappi sulla voce e selezioni quella che ti interessa, così diversi dati verranno già inseriti, tra quelli che andrai a selezionare nella nuova schermata;
- alla voce Apps selezioni quella di tuo interesse;
Il resto puoi lasciarlo così comè.
Poi crei l'attività, e qui selezioni AutoNotification Cancel e:
- ID, qui inserisci quello che hai trovato nella configurazione del profilo;
- Package name, anche qui inserisci il nome del pacchetto dell'app, precedentemente ricavato, di cui vuoi eliminare la notifica.
Grazie sei stato molto gentile e preciso, ma ovviamente la cosa non mi ha funzionato.
Prima di addentrarmi nelle specifiche la cosa che mi lascia perplesso e' che quando ho finito di creare profilo ed attivita' ,
l'icona di tasker e' arancione e il profilo e' acceso, mi resta sullo statusbar una notifica ti tasker che dice che nessun profilo e' attivo..
Forse ho capito mentre sto scrivendo.... attivo significa che sta lavorando, sarebbe come il RUN di un programma, ma questo non significa che non sia in standby... Quindi e' ok, dico bene ?
Comunque per entrare nello specifico, pensavo se fosse possibile invece che cancellare una notifica, semplicemente sbiancarla, cosicche' non appaia il contenuto ma esista in modo che il led continui a lampeggiare.
Nella guida che hai scritto tu menzioni un ID ma nella maschera ce ne sono due, comunque ho provato con tutti e due, cercando di intercettare una notifiva di messenger facebook : ID = 10000 e pack= com.facebook.orca ma niente da fare... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Grazie sei stato molto gentile e preciso, ma ovviamente la cosa non mi ha funzionato.
Prima di addentrarmi nelle specifiche la cosa che mi lascia perplesso e' che quando ho finito di creare profilo ed attivita' ,
l'icona di tasker e' arancione e il profilo e' acceso, mi resta sullo statusbar una notifica ti tasker che dice che nessun profilo e' attivo..
Forse ho capito mentre sto scrivendo.... attivo significa che sta lavorando, sarebbe come il RUN di un programma, ma questo non significa che non sia in standby... Quindi e' ok, dico bene ?
Comunque per entrare nello specifico, pensavo se fosse possibile invece che cancellare una notifica, semplicemente sbiancarla, cosicche' non appaia il contenuto ma esista in modo che il led continui a lampeggiare.
Nella guida che hai scritto tu menzioni un ID ma nella maschera ce ne sono due, comunque ho provato con tutti e due, cercando di intercettare una notifiva di messenger facebook : ID = 10000 e pack= com.facebook.orca ma niente da fare... :(
Hai provato con notification listener? Forse è un pò più semplice da configurare per quello di cui hai bisogno.
-
mA questo riesce a modificare i messaggi ?
Avrei bisogno magari di una specie di script semplice, giusto per vedere se tasker funziona, di una funzione qualsiasi..
-
Ragazzi volevo segnalarvi che con il task che ho creato insieme ad odyssesos che ringrazio ho notato un incremento della durata della batteria associato a greenyfi
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
mA questo riesce a modificare i messaggi ?
Avrei bisogno magari di una specie di script semplice, giusto per vedere se tasker funziona, di una funzione qualsiasi..
Ma non avevi detto che li volevi cancellare!?!?! Mi sono perso....
-
Allora:
per me la cos amigliore sarebbe fare come semplicemente si fa con le notifiche sms e cioe' GESTIRLE.
Scegliere se farle vedere o meno, che cosa fare vedere (titolo contenuto etc ), in modo che sia salvaguardata la privacy ma che comunque resti un segnale sul cell (ad esempio il led) che ti permetta di capire che hai ricevuto qualcosa.
Il mio test ha il fine di capire se tasker da me funziona, poi posso provare con le funzioni piu' complesse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Allora:
per me la cos amigliore sarebbe fare come semplicemente si fa con le notifiche sms e cioe' GESTIRLE.
Scegliere se farle vedere o meno, che cosa fare vedere (titolo contenuto etc ), in modo che sia salvaguardata la privacy ma che comunque resti un segnale sul cell (ad esempio il led) che ti permetta di capire che hai ricevuto qualcosa.
Il mio test ha il fine di capire se tasker da me funziona, poi posso provare con le funzioni piu' complesse...
Guarda io uso Notification Listener quindi non so darti indicazioni su AutoNotification. Ad ogni modo con questo plug puoi mettere un evento sulla creazione di una notifica di una certa app e quando scatta vengono riempiete delle variabili. Potresti fare un task che cancella la notifica sollevata (sempre con lo stesso plug) e poi ricrei una notifica con tasker mettendo solo quello che vuoi (ad esempio solo il titolo). Spero di averci capito qualcosa :) Se vuoi fare una prova velocissima, puoi creare un profilo come ti ho descritto e poi crei un task con Alert->Flash e dentro ci metti "Ciao". Ricordati di dare accesso nel menù notifica sotto "Sicurezza" del tuo telefono altrimenti il plug non funziona.
-
Ho provato anche questo, ma niente....
Ci rinuncio... :(
E' incredibile quanto tempo si possa perdere per salvarsi da questo flagello che e' non aver ei permessi di root con kitkat a bordo :(
Grazie comunque , magari quando mi torna la voglia riprovero'
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Ho provato anche questo, ma niente....
Ci rinuncio... :(
E' incredibile quanto tempo si possa perdere per salvarsi da questo flagello che e' non aver ei permessi di root con kitkat a bordo :(
Grazie comunque , magari quando mi torna la voglia riprovero'
cosa esattamente non riesci a fare? Hai creato un profilo per attivare un task semplice quando ti arriva la notifica da un app? Hai attivato il plug nel menu sicurezza? Non si attiva il profilo?
-
so che un utente qui ha fatto già richiesta di quando sto per chiedere ma non riesco a trovare la guida, vorrei chiedere come posso attivare la connessione dati aprendo un determinata app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
so che un utente qui ha fatto già richiesta di quando sto per chiedere ma non riesco a trovare la guida, vorrei chiedere come posso attivare la connessione dati aprendo un determinata app?
Crei un nuovo profilo definendo la app che si deve aprire e poi nel task metti che si deve attivare la rete dati (sotto la voce net).
-
1 allegato(i)
grazie
l'uso era per google keep, in pratica volevo che cliccando il microfono si attivava la connessione in modo da creare delle note vocali e convertirle in testo... solo che la connessione non si attiva anzi è talmente lenta da attivarsi che la pronuncia di google da un messaggio di avviso che non c'è connessione alla rete e nonostante la rete dati non si attiva.
ecco un esempio.. dopo che clicco il microfono di google keep si dovrebbe attivare la connessione che non è così.. pensavo che aspettando si attiva e cliccare su riprova, invece no..
Allegato 132305
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
grazie
l'uso era per google keep, in pratica volevo che cliccando il microfono si attivava la connessione in modo da creare delle note vocali e convertirle in testo... solo che la connessione non si attiva anzi è talmente lenta da attivarsi che la pronuncia di google da un messaggio di avviso che non c'è connessione alla rete e nonostante la rete dati non si attiva.
Mi pare che i dati vocali per il riconoscimento siano scaricabili per l'uso offline.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Mi pare che i dati vocali per il riconoscimento siano scaricabili per l'uso offline.
mi puoi dire come si fà!?
sopra ho inserito un immagine per farti capire meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
mi puoi dire come si fà!?
sopra ho inserito un immagine per farti capire meglio.
Impostazioni -> lingua e immissione -> impostazioni google digitazione vocale -> riconoscimento vocale offline
E scarichi l'italiano.
PS: devi avere le app motore di sintesi google e la ricerca google.
-
grazie ci sono riuscito
provato e funziona anche senza connessione dati.
-
Se posso consigliarti di ibernarlo con greenify perchè consuma davvero tanta batteria e non permette di far andare il telefono in deep sleep.
-
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire come creare il seguente profilo? All'arrivo di una chiamata impostare il vivavoce se il telefono dista più di 20 cm dall'orecchio e disattivarlo quando lo avvicino. In automateit ci sono riuscito facilmente grazie al sensore di prossimità, ma in Tasker non sembra funzionare.
-
c'è la possibilità di mettere il telefono in "ascolto" di un possibile comando vocale?
simile al "ciao galaxy" del S voice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Se posso consigliarti di ibernarlo con greenify perchè consuma davvero tanta batteria e non permette di far andare il telefono in deep sleep.
A cosa ti riferisci? Comunque ribadisco l'uso della discussione che ho linkato per parlare di greenify.
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire come creare il seguente profilo? All'arrivo di una chiamata impostare il vivavoce se il telefono dista più di 20 cm dall'orecchio e disattivarlo quando lo avvicino. In automateit ci sono riuscito facilmente grazie al sensore di prossimità, ma in Tasker non sembra funzionare.
Come hai impostato il task che non ti funziona? Magari correggiamo quello prima di farne uno da zero
-
Stato>Sensore>sensore di prossimità. Attività> audio>altoparlante. Dovrebbe funzionare però non so come regolarlo come detto sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
c'è la possibilità di mettere il telefono in "ascolto" di un possibile comando vocale?
simile al "ciao galaxy" del S voice?
Sul mio Wiko Rainbow avevo voice assistant, ma adesos uso google now che è più preciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Stato>Sensore>sensore di prossimità. Attività> audio>altoparlante. Dovrebbe funzionare però non so come regolarlo come detto sopra.
Se ti riferisci al profilo al quale collegarlo, prova state -> call e mettilo su any.
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
c'è la possibilità di mettere il telefono in "ascolto" di un possibile comando vocale?
simile al "ciao galaxy" del S voice?
Autovoice dovrebbe fare al caso tuo, ma ti consiglio la app che aveva creato un nostro utente italiano per supportarlo (ora mi sfugge il nome).