CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 18 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 48 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 122 di 329 primaprima ... 2272112120121122123124132172222 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,211 a 1,220 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1211
    Baby Droid L'avatar di Enrico89


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    28.5 megabyte sulla SD interna.

    In più devi considerare circa 480 mega x la mappa dell'Italia (se vuoi tutta l'europa sono molti di più), ma la puoi salvare dove vuoi.

    Inviato dal mio GT-I9070.
    Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk... e in un raptus di follia ho anche fatto Root! :-)
    Grazie mille... Purtroppo avendo 44 MB liberi me li occuperei solo con quello conosci per caso qualche navigatore, anche online, che sia più leggero? Io ho il navit che occupa 8MB circa, ma avendo appena attivato i dati ero curioso di sapere se c'è n'era un altro di circa quelle dimensioni, ma migliore

  2.  
  3. #1212
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    310
    Smartphone
    Samsung GT I9003

    Ringraziamenti
    175
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ico92 Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi per caso qualcosa sa qualche buon navigatore in generale? E sopratutto cosa importante mi servirebbe un navigatore che mi fa inserire le coordinate per raggiungere ovviamente un punto.
    Grazie mille in anticipo.
    Salve ragazzi nessuno sa aiutarmi??

  4. #1213
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Enrico89 Visualizza il messaggio
    Grazie mille... Purtroppo avendo 44 MB liberi me li occuperei solo con quello conosci per caso qualche navigatore, anche online, che sia più leggero? Io ho il navit che occupa 8MB circa, ma avendo appena attivato i dati ero curioso di sapere se c'è n'era un altro di circa quelle dimensioni, ma migliore
    Hmmm... capisco ma temo che le dimensioni del programma siano direttamente proporzionali alle funzioni implementate... purtroppo.

    Prova a vedere qui: https://play.google.com/store/apps/d...5hdmlnYXRvciJd, magari trovi qualcosa che fa al caso tuo (il link è ad un navigatore per uso pedonale/trekking, ma se guardi tra le proposte alternative, a bordo pagina, ce ne sono altri anche per auto).

    In alternativa, per liberare spazio, puoi provare a spostare qualche programma sulla SD esterna, da Impostazioni/Gestione Applicazioni c'è un'opzione apposita che ti sposta la cartella principale del programma sull'altra memoria, poi ci sono app apposite che spostano anche tutti i dati (ma molte richiedono permessi di Root)

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  5. #1214
    Baby Droid L'avatar di Enrico89


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Hmmm... capisco ma temo che le dimensioni del programma siano direttamente proporzionali alle funzioni implementate... purtroppo.

    Prova a vedere qui: https://play.google.com/store/apps/d...5hdmlnYXRvciJd, magari trovi qualcosa che fa al caso tuo (il link è ad un navigatore per uso pedonale/trekking, ma se guardi tra le proposte alternative, a bordo pagina, ce ne sono altri anche per auto).

    In alternativa, per liberare spazio, puoi provare a spostare qualche programma sulla SD esterna, da Impostazioni/Gestione Applicazioni c'è un'opzione apposita che ti sposta la cartella principale del programma sull'altra memoria, poi ci sono app apposite che spostano anche tutti i dati (ma molte richiedono permessi di Root)

    Ciao,
    Max
    Grazie, visto che mi sembri esperto, mi potresti indicare una app che sposta da memoria interna a SD. Ho già il root e installata una Rom froyo (per vari motivi lunghi da spiegare devo tenere questa). Avevo provato app2sd, ma non mi era sembrata molto efficacie

  6. #1215
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da allaboutme Visualizza il messaggio
    A me risulta 28mb, la mappa italia sembrerebbe 110mb ma mi pare che puoi scaricare anche solo le regioni, la lombardia è 76mb, anche se a sto punto le cose non mi tornano

    Io sto cercando un navigatore free e offline ma non mi soddisfano granchè inoltre non ho mai molta voglia di provarli per bene, non mi trovo per la grafica, l interfaccia e ne per le ricerche... Osmand per fare una ricerca è abbastanza scomodo ma i risultati sono migliori di altri.

    Google maps ha la possibilitá di scaricare la mappa ma poi quando ero offline non mi è andato, quindi non ho ancora capito comw funzioni, quello sarebbe il massimo.
    Oppure mi affido ad il nokia di mia madre sul cui devo smadonnare col touch ma almeno il navigatore decente free e che si collega molto piu velocemente ai satelliti!

    Inviato dal mio GT-I9070

    Probabilmente le dimensioni del programma dipendono da quanti e quali plugin hai installato, e -forse- dal fatto che ci siano o no dei percorsi o preferiti salvati.
    Oggi ad esempio ho installato il plugin Contour Maps e lo spazio occupato da Osmand Free (sempre da menu Impostazioni/Gestione Applicazioni) è salito a 29.93 mega...

    La mappa dell'Italia viene scaricata in 3 tronconi .zip da 190+190 +150 mega l'uno; Una volta decompressi i 3 archivi, lo spazio occupato, (letto dal menu Download di Osmand) è di circa 785 Mega (in leggero aumento da un update al successivo, perchè la OpenStreetMap continua a crescere nei dettagli). 76 mega sono pochini... sei sicuro che non sia corrotta?

    Se non vuoi/non hai la possibilità di scaricare la mappa dal device (si raccomanda connessione wi-fi), puoi anche farlo da PC, poi decomprimi e copi sulla SD, nella cartella che hai impostato sul navigatore come repository per i dati.

    Qui di seguito ci sono i link:

    Mappa Italy-Europe:
    Parte 1: Italy_europe_2.obf.zip-1 - osmand - Map, Roads, POI, Transport, Address index for Italy europe {21.05.2013 : 530.8 MB} - Global Mobile Map Viewing & Navigation for Offline and Online OSM Maps - Google Project Hosting

    Parte 2: Italy_europe_2.obf.zip-2 - osmand - Map, Roads, POI, Transport, Address index for Italy europe {21.05.2013 : 530.8 MB} - Global Mobile Map Viewing & Navigation for Offline and Online OSM Maps - Google Project Hosting

    Parte 3: Italy_europe_2.obf.zip-3 - osmand - Map, Roads, POI, Transport, Address index for Italy europe {21.05.2013 : 530.8 MB} - Global Mobile Map Viewing & Navigation for Offline and Online OSM Maps - Google Project Hosting


    Questa invece è la pagina con la lista di TUTTI i download disponibili:
    Downloads - osmand - Global Mobile Map Viewing & Navigation for Offline and Online OSM Maps - Google Project Hosting



    Google ti lascia scaricare la mappa nella cache, ma questa è limitata a 256x256 tiles (se non ricordo male), in pratica, se vuoi uno zoom decente (fattore 14, diciamo), così da vedere anche un po' di strade secondarie, riesci a coprire un'area equivalente alla città di Milano o poco più, poi appena esci dall'area salvata o cambi lo zoom ha bisogno di essere online, così come necessita di connessione attiva se devi fare una ricerca e/o calcolare un percorso.

    Per quanto riguarda l'aggancio ai satelliti, se hai la connessione dati attiva è questione di pochi secondi, altrimenti devi aspettare di ricevere gli almanacchi dai satelliti, ed è normale che ci vogliano alcuni minuti. Forse sul tuo Nokia è attiva la funzione A-GPS...

    Alcuni vendor (tipo Tomtom) usa(va)no degli escamotage, come ad esempio un file che viene caricato quando connetti il dispositivo al PC e contiene tutte le effemeridi per i 7-10 giorni a venire, così basta sapere quali satelliti sta ricevendo per ritrovare tutti i dati necessari nel file che ha a bordo (in questo modo i tempi d'aggancio passano da 5-10 minuti a circa 30 secondi, verificato sul mio vecchio Tomtom Go 910).

    Io sul mio cell ho installato il plugin GPS Status (https://play.google.com/store/apps/d...sstatus2&hl=it)
    Se non ricordo male, Osmand te lo fa scaricare direttamente quando dalla schermata della mappa premi il tasto Menu del device e selezioni Altro/Mostra Stato GPS, in più ho provato anche altri navigatori ed ho visto che funziona con tutti (in realtà interagisce col ricevitore GPS a livello di sistema operativo).
    Oltre allo stato ed alle info sui satelliti, ti permette anche di forzare l'acquisizione della posizione tramite A-GPS (però devi avere i dati attivi, se no ciccia); in automatico lo fa ad intervalli che puoi impostare a piacimento, altrimenti lo puoi anche forzare manualmente.
    Sono 1.36 megabyte ben spesi, direi, se conti anche il fatto lo puoi spostare sulla SD esterna senza problemi


    Ciao,
    MAx
    Ultima modifica di Max1234ita; 22-05-13 alle 20:11
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  7. #1216
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Puoi provare Osmand.
    Gratis, offline, aggiornatissimo (la mappa dell'italia, OpenstreetMap, viene rilasciata ogni 10 giorni circa) .

    Da poco ha lasciato la versione Beta, ha ancora qualche problemino ma è in continuo miglioramento.

    Non ha la vista 3d (tipo tomtom, x intenderci) ma non è un problema così grande navigare vedendo la mappa dall'alto. Anche i comandi, all'inizio, possono sembrare un po'contorti ma ci si fa presto l'abitudine.

    In molti casi non trova i numeri civici ma non è colpa sua se non sono inseriti sulla mappa...

    Io lo uso da qualche mese e finora non mi ha mai deluso!





    Inviato dal mio GT-I9070.
    Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk... e in un raptus di follia ho anche fatto Root! :-)
    Devi essere di bocca buona tu...
    Ho scaricato Osmand e l'ho trovato orripilante confuso disordinato per niente intuitivo e con una pessima grafica.Piuttosto tra quelli gratuiti mi ha fatto un'ottima impressione Mapfactor che usa le stesse mappe di Osmand e Navfree ma ha un menú comandi grafica e visuale di altro livello.
    Non per niente ha il punteggio piú alto nello store ma non viene menzionato a differenza delle 2 porcherie...
    D'Impatto Mapfactor sembra un navi a pagamento pulito ordinato fluido...
    Devo vederlo all'opera e poi vi faccio sapere ;-)

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  8. #1217
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eddykoodoo Visualizza il messaggio
    Devi essere di bocca buona tu...
    Può darsi...

    Quote Originariamente inviato da eddykoodoo Visualizza il messaggio
    Ho scaricato Osmand e l'ho trovato orripilante confuso disordinato per niente intuitivo e con una pessima grafica.Piuttosto tra quelli gratuiti mi ha fatto un'ottima impressione Mapfactor che usa le stesse mappe di Osmand e Navfree ma ha un menú comandi grafica e visuale di altro livello.
    Non per niente ha il punteggio piú alto nello store ma non viene menzionato a differenza delle 2 porcherie...
    D'Impatto Mapfactor sembra un navi a pagamento pulito ordinato fluido...
    Devo vederlo all'opera e poi vi faccio sapere ;-)

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
    Avevo provato anch'io Mapfactor, ora come ora non ricordo perchè lo avevo lasciato perdere (forse voleva farmi fare inversione in autostrada? :o ) alla fine però sono arrivato a stabilire che con Osmand mi trovo bene, se non altro fa quello che gli chiedi, una volta che hai capito come chiederglielo , ed una mappa free aggiornata così spesso non si trova in giro tanto facilmente...

    Sono assolutamente aperto a nuove soluzioni, nonché a riconsiderare quelle scartate in passato: facci sapere come ti trovi con MapFactor, magari è migliorato...


    Ciao,
    Max


    PS. Se trovi orripilante la grafica di osmand così com'è oggi, forse è perchè non hai visto quella che c'era prima... ti posso assicurare che in confronto quella attuale è bellissima!
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  9. #1218
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    233

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    ma come mai il calcolo del percorso su maps non è possibile offline?
    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Alcuni vendor (tipo Tomtom) usa(va)no degli escamotage, come ad esempio un file che viene caricato quando connetti il dispositivo al PC e contiene tutte le effemeridi per i 7-10 giorni a venire, così basta sapere quali satelliti sta ricevendo per ritrovare tutti i dati necessari nel file che ha a bordo (in questo modo i tempi d'aggancio passano da 5-10 minuti a circa 30 secondi, verificato sul mio vecchio Tomtom Go 910).

    Io sul mio cell ho installato il plugin GPS Status (https://play.google.com/store/apps/d...sstatus2&hl=it)
    Se non ricordo male, Osmand te lo fa scaricare direttamente quando dalla schermata della mappa premi il tasto Menu del device e selezioni Altro/Mostra Stato GPS, in più ho provato anche altri navigatori ed ho visto che funziona con tutti (in realtà interagisce col ricevitore GPS a livello di sistema operativo).
    Oltre allo stato ed alle info sui satelliti, ti permette anche di forzare l'acquisizione della posizione tramite A-GPS (però devi avere i dati attivi, se no ciccia); in automatico lo fa ad intervalli che puoi impostare a piacimento, altrimenti lo puoi anche forzare manualmente.
    Sono 1.36 megabyte ben spesi, direi, se conti anche il fatto lo puoi spostare sulla SD esterna senza problemi


    Ciao,
    MAx
    non ho capito bene la storia dell'escamotage, però sarebbe bello se fosse integrata in qualsiasi navigatore e fosse aggiornata automaticamente ogni volta che sotto rete/wifi

    ho trovato il plug-in dovrebbe essere gps status & toolbox (tasto menu sulla schermata della mappa-visualizza lo stao del gps)

    ma poi l agps non era gratis? a me pare che sul nokia funzioni tutto senza collegarsi

    comunque ho controllato e compaiono 3 link per la mapap italia e poi ci sono anche i link alle regioni, ma i 3 download per l'italia comprendo tutto o sono parti con solo le principali?

    (a dire il vero ho capito metà di quello che hai scritto )
    Ultima modifica di allaboutme; 22-05-13 alle 16:45

  10. #1219
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    2,611

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 408 volte in 370 Posts
    Predefinito

    Le effimeridi sono delle tabelle che contengono le posizioni calcolate di oggetti celesti (nel nostro caso i satelliti GPS).
    Se il ricevitore GPS integrato nel cellulare non conosce per niente la posizione dei satelliti, impiega parecchio tempo per cercarli.
    Se conosce la posizione, anche approssimativa (tramite le effemeridi, più o meno aggiornate), allora impiega meno.

    Per quanto riguarda Nokia, se mi ricordo bene, usa 3 diversi metodi per la localizzazione: GPS, A-GPS e un altro basato su rete.

    L'unico che non prevede scambio dati è il GPS semplice; l'A-GPS invece scambia dati con la cella a cui è agganciato il cellulare (infatti il cellulare tipicamente è abbastanza vicino alla cella, e quindi vedranno più o meno gli stessi satelliti), e quindi questa connessione è tariffata secondo il tuo piano telefonico.

    Quello che faceva TomTom era semplicemente scaricarsi le effemeridi quando lo collegavi al PC.

    Comunque anche io ti consiglio di installare GPS Status.

    P.S.
    Attento al quote...

    Inviato dal mio LG-P920 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di lollapalooza; 22-05-13 alle 17:33

  11. #1220
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Può darsi...



    Avevo provato anch'io Mapfactor, ora come ora non ricordo perchè lo avevo lasciato perdere (forse voleva farmi fare inversione in autostrada? :o ) alla fine però sono arrivato a stabilire che con Osmand mi trovo bene, se non altro fa quello che gli chiedi, una volta che hai capito come chiederglielo , ed una mappa free aggiornata così spesso non si trova in giro tanto facilmente...

    Sono assolutamente aperto a nuove soluzioni, nonché a riconsiderare quelle scartate in passato: facci sapere come ti trovi con MapFactor, magari è migliorato...


    Ciao,
    Max


    PS. Se trovi orripilante la grafica di osmand così com'è oggi, forse è perchè non hai visto quella che c'era prima... ti posso assicurare che in confronto quella attuale è bellissima!

    Hai proprio ragione Mapfactor è una porcheria immane ho provato a fargli fare 2 percorsi semplicissimi e che conosco benissimo e non si capisce il perchè mi faceva prendere delle rotte assurde illogiche pure con tutte le tipologie di strade abilitate...
    Roba del tipo che bastava andare dritto ed era più breve oltre che più scorrevole...
    Sembra quasi che siano fatti così male apposta per indurti a comprare quelli a pagamento...
    Peccato perchè l'interfaccia prometteva molto bene...

    A questo punto mi sa che dovrò comprarne uno serio a pagamento che consigliate?
    Mi sa che tutti quelli basati su openmapfree alla fine son mezze schifezze...

Pagina 122 di 329 primaprima ... 2272112120121122123124132172222 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy