Visualizzazione stampabile
-
Salve ho un Galaxy Note . Oggi mi sono accorto di non avere più il navigatore di serie che , a quanto leggo , è stato integrato in Google maps dopo l'ultimo aggiornamento . Fin qui tutto ok in quanto si può usare anche da Maps . Però ricordavo che prima potevo simulare il percorso prima di partire , visualizzando le strade come se fossi in auto ( ma anche durante la navigazione vera e propria ... molto utile quando sei in macchina con qualcuno e , per aiutarlo a trovare un luogo , usi questa funzione riconoscendo strade e palazzi ) ... credo si chiami Street view . Ora visualizzo solo dall'alto ... sono io che non riesco ad impostare la funzione oppure è stata soppressa ? Grazie.
__________________
-
Quote:
Originariamente inviato da
walterdas
Salve ho un Galaxy Note . Oggi mi sono accorto di non avere più il navigatore di serie che , a quanto leggo , è stato integrato in Google maps dopo l'ultimo aggiornamento . Fin qui tutto ok in quanto si può usare anche da Maps . Però ricordavo che prima potevo simulare il percorso prima di partire , visualizzando le strade come se fossi in auto ( ma anche durante la navigazione vera e propria ... molto utile quando sei in macchina con qualcuno e , per aiutarlo a trovare un luogo , usi questa funzione riconoscendo strade e palazzi ) ... credo si chiami Street view . Ora visualizzo solo dall'alto ... sono io che non riesco ad impostare la funzione oppure è stata soppressa ? Grazie.
__________________
Street view è un'app separata rispetto a Maps. Prova a cercarla sulll store....
Comunque non escludo che mamma google abbia fatto qualche modifica in peggio... nln sarebbe la prima volta che regala ai suoi utenti qualche delusione (vedi Talk sostituito con Hangouts)...
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
E poi ti chiedono euri??
:banghead:
Pare di no...
L'ho installlato ieri, solo con mappa OSM d'Italia (nessuna a pagamento); Come app non sembra male, ma nkn l'ho qncora provato su strada (fino a settembre non potrò metterlo alla prova sil mio percorso "standard" (lo stesso su cui ho testato Waze qualche tempo fa).
Per ora ho solo notato che:
- coi download ho avuto qualche problema, per fortuna però ricominciano da dove sono rimasti la volta precedente.
- ho provato a fargli calcolare un itinerario dalla Toscana alle colline dell'Oltrepo Pavese nei dintorni di Varzi (mia prossima meta), e mi ha proposto un assurdo percorso con uscita ad Arquata Scrivia e "scollinamento" su tutte le montagne intermedie... e meno male che era il percorso "più veloce"! :o
Però, ad onor del vero, se non ricordo male anche il Tomtom Go mi proponeva qualcosa del genere. Devo verificare.
- La mappa è aggiornata ad Aprile scorso... se penso a tutto il lavoro che ho fatto nel frattempo... :(
Spero solo che non l' aggiornino una volta l'anno, con la scusa che "tanto è una mappa free e se proprio le volete aggiornate ci sono sempre quelle commerciali"...
Però non ho ancora letto documentazione, FAQ e quant'altro.
- L'aspetto grafico è abbastanza ben curato, con gli edifici evidenziati come blocchi in modalità 3D, stile Sygic (grazie al fatto che sulla OSM è possibile tracciare anche quelli, probabilmente).
Aquesto punto direi che si contende la posizione con NavFree, manca solo la prova "su strada" e saperne di più sulla policy di aggiornamento delle mappe...
Ciao,
Max
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Street view è un'app separata rispetto a Maps. Prova a cercarla sulll store....
Comunque non escludo che mamma google abbia fatto qualche modifica in peggio... nln sarebbe la prima volta che regala ai suoi utenti qualche delusione (vedi Talk sostituito con Hangouts)...
Max
No Max , Street view ce l'ho ed infatti riesco ad utilizzarla per guardare un luogo . Non riesco invece ad usarla durante a navigazione . Mi aiuto con l'immagine che ti allego . Prima dell'inglobamento del navigatore di serie sul Note all'interno di Google Maps , se facevo scorrere i nomi delle strade in alto si attivava il percorso con street view in tre dimensioni ... potevo usare questa funzione prima di partire ma anche durante il viaggio ( se non fosse stato così , starei ancora tentando di uscire dal centro di Roma con dei colleghi dopo una riunione di lavoro un anno fa ... riconoscendo invece svolte e palazzi riuscimmo a raggiungere il G.R.A. ) . Ora non ci riesco più
Allegato 76814
-
Quote:
Originariamente inviato da
walterdas
No Max , Street view ce l'ho ed infatti riesco ad utilizzarla per guardare un luogo . Non riesco invece ad usarla durante a navigazione . Mi aiuto con l'immagine che ti allego . Prima dell'inglobamento del navigatore di serie sul Note all'interno di Google Maps , se facevo scorrere i nomi delle strade in alto si attivava il percorso con street view in tre dimensioni ... potevo usare questa funzione prima di partire ma anche durante il viaggio ( se non fosse stato così , starei ancora tentando di uscire dal centro di Roma con dei colleghi dopo una riunione di lavoro un anno fa ... riconoscendo invece svolte e palazzi riuscimmo a raggiungere il G.R.A. ) . Ora non ci riesco più
Ahimè, temo sia ora di de-googleizzarsi...
Per fortuna le alternative non mancano! :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Ahimè, temo sia ora di de-googleizzarsi...
Per fortuna le alternative non mancano! :)
Max
Nella peggiore delle ipotesi, fai:
Gestione applicazioni, tutte, e disinstalli gli aggiornamenti dell'app che rivuoi come l'avevi prima..
Tanto per le migliorie che sono state portate (a quanto pare poche..) non perdi molto.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Nella peggiore delle ipotesi, fai:
Gestione applicazioni, tutte, e disinstalli gli aggiornamenti dell'app che rivuoi come l'avevi prima..
Tanto per le migliorie che sono state portate (a quanto pare poche..) non perdi molto.. ;)
Già... il problema, però, è cbe dopo ti tocca sorbirti le continue, petulanti notifiche di aggiornamento, che si placano solo quando ritorni alla versione corrente.
Se sei abituato a collegarti di tanto in tanto al market e cliccare su Aggiorna Tutto, ora te lo scordi (aggiorneresti anche ciò che non vuoi) e ti tocca fare tutto a mano, un'app alla volta...
Io ho avuto la medesima esperienza col già citato Talk, ho installato Hangouts solo per capire che trattavasi di un'emerita schifezza (provate a vedere sul thread dedicato cosa ne pensa tuttora chi ce l'ha; sul medesimo, andando indietro nel tempo, potrete anche trovare i miei vecchi post in merito), ho fatto downgrade ed ho iniziato a ricevere le notifiche; nemmeno scollegando l'app dal market con Titanium Backup sono riuscito a farle smettere! :/
Al.terzo giorno mi sono rotto ed ho disinstallato tutto (sempre con Titanium, perchè sono app di sistema...) per passare ad altro client (Xabber).
Fortunatamente, con Maps è un po'diverso, non è un'app always-on e non ti rompe continuamente con le notifiche, per cui puoi limitarti ad ignorarlo ed usare altri programmi al posto suo.
Capisco la difficoltà, quando si è abituati ad usare una certa interfaccia è difficile e fastidioso cambiarla...
Ma quando è troppo è troppo perbacco! :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Già... il problema, però, è cbe dopo ti tocca sorbirti le continue, petulanti notifiche di aggiornamento, che si placano solo quando ritorni alla versione corrente.
Se sei abituato a collegarti di tanto in tanto al market e cliccare su Aggiorna Tutto, ora te lo scordi (aggiorneresti anche ciò che non vuoi) e ti tocca fare tutto a mano, un'app alla volta...
Io ho avuto la medesima esperienza col già citato Talk, ho installato Hangouts solo per capire che trattavasi di un'emerita schifezza (provate a vedere sul thread dedicato cosa ne pensa tuttora chi ce l'ha; sul medesimo, andando indietro nel tempo, potrete anche trovare i miei vecchi post in merito), ho fatto downgrade ed ho iniziato a ricevere le notifiche; nemmeno scollegando l'app dal market con Titanium Backup sono riuscito a farle smettere! :/
Al.terzo giorno mi sono rotto ed ho disinstallato tutto (sempre con Titanium, perchè sono app di sistema...) per passare ad altro client (Xabber).
Fortunatamente, con Maps è un po'diverso, non è un'app always-on e non ti rompe continuamente con le notifiche, per cui puoi limitarti ad ignorarlo ed usare altri programmi al posto suo.
Capisco la difficoltà, quando si è abituati ad usare una certa interfaccia è difficile e fastidioso cambiarla...
Ma quando è troppo è troppo perbacco! :)
Max
Gestione applicazioni, tutte, maps, cancella notifiche.. vale per tutte le app.. sopratutto quelle che rompono con notifiche pubblicitarie...
Ma sicuramente lo sai..:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Gestione applicazioni, tutte, maps, cancella notifiche.. vale per tutte le app.. sopratutto quelle che rompono con notifiche pubblicitarie...
Ma sicuramente lo sai..:p
No... su GingerBread quest'opzione manca. Vedo solo Arresto Forzato, Cancella cache e Disinstalla aggiornamenti... le notifiche tocca beccarsele tutte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
No... su GingerBread quest'opzione manca. Vedo solo Arresto Forzato, Cancella cache e Disinstalla aggiornamenti... le notifiche tocca beccarsele tutte!
:banghead::banghead: