Originariamente inviato da
Max1234ita
Con Osmand avresti in più:
- Tanti casini, se non sei un utente esperto, qualche piccolo grattacapo se invece lo sei, dal momento che l'interfaccia utente non è esattamente il massimo della linearità :)
- un sacco di funzioni in piu, una volta che avrai superato la fase di "apprendimento", ad esempio linee di quota ed ombreggiature (plugin a pagamento, 2 euro se non ricordo male, ma UNA TANTUM), Reminder di posteggio (plugin gratis), ricerca incrementale, possibilità di aggiungere PDI direttamente ad OSM (posto che tu sia un mappatore esperto e sappia quali tag inserire) ma soprattutto mappe aggiornatissime (almeno un paio di volte al mese, se non 3)
Insomma non ti sto dicendo di evitarlo (proprio io, che lo considero il mio navigatore preferito! :) ), valido è valido ma all'inizio potrebbe sembrarti un po' ostico.
Prima di acquistarlo, puoi provare ad installare la versione free (non scade mai e non ha pubblicità), poi se ti piace passi alla versione Plus.
Se vuoi, poi, puoi recuperare la mia guida che dovrebbe aiutare un pochino (spero) ad imparare le cose basilari, magari ti risparmi qualche in©@##@tura :)
Trovi il link nella firma dei miei post, se mi stai leggendo da PC; da Tapatalk non credo sia visibile.
Ciao,
Max
Ps. A proposito, qualcuno ha provato la nuova app ufficiale di Androidiani?