CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 133 di 329 primaprima ... 3383123131132133134135143183233 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,321 a 1,330 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1321
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da landoni Visualizza il messaggio
    Io abito a Cornaredo in via flli Cervi, su osmand la siluett della via si vede ma manca il nome, se vado a impostarla come destinazione non mè la trova, come fare per fare una segnalazione a osmand ?. grazie
    Uso sygic e tutto funziona.
    Molto probabilmente non è colpa di OsmAnd, loro prendono le mappe, le compilano e le rilasciano.

    Puoi risolvere tu stesso il problema: ti colleghi a www.openstreetmap.org e cerchi la tua città e la via che t'interessa, se manca veramente il nome, t'iscrivi al progetto e fai le correzioni (magari puoi anche approfittarne per correggere anche qualche altro errore nei dintorni, se lo vedi); in questo modo la mappa può solo migliorare, a vantaggio di tutti quelli che la usano!

    La mappa italiana viene aggiornata ogni 10-15 giorni circa (l'ultimo rilascio è dal 12 giugno 2013, attualmente, per cui potrebbe essere imminente ), quando è disponibile scarichi la nuova mappa... ed a quel punto dovresti vedere la correzione anche su OsmAnd.

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #1322
    Senior Droid L'avatar di dodimatto


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    465

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 63 volte in 48 Posts
    Predefinito

    scusate se è già stato chiesto, ma seguire 1300 e passa pagine non è semplice...
    il tomtom 1.2 è compatibile e funzionante sul samsung galaxy next?
    grazie

  4. #1323
    DLG
    DLG non è in linea
    Senior Droid L'avatar di DLG


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    844
    Smartphone
    OnePlus3T/128 Huawei P9 Lite

    Ringraziamenti
    218
    Ringraziato 174 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dodimatto Visualizza il messaggio
    scusate se è già stato chiesto, ma seguire 1300 e passa pagine non è semplice...
    il tomtom 1.2 è compatibile e funzionante sul samsung galaxy next?
    grazie
    è sufficiente entrare sul PlayStore (da PC o da Tel) con l'account di registrazione del telefono ed in ogni pag dell'app relativa appare la scritta se il tuo device è compatibile o meno.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato DLG per il post:

    dodimatto (04-07-13)

  6. #1324
    Senior Droid L'avatar di dodimatto


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    465

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 63 volte in 48 Posts
    Predefinito

    Alla fine l'ho installata e funziona bene, grazie
    se vi sono stato utile e volete ringraziare utilizzate per favore il tasto sulla sinistra sotto il mio avatar

  7. #1325
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    92
    Smartphone
    Asus Zenfone 2 551ML 4GB/32GB

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 27 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Nei menu di OsmAnd è presente la funzione "punto intermedio" che però mi è oscura: indica forse ove è situata la metà di un percorso? Se sì, che senso ha? Se no a che cosa serve?
    Infatti ho provato ad usarla per definire un percorso da A porti a B passando obbligatoriamente per C (= punto intermedio secondo quanto pensavo), ma non ci sono riuscito.
    Domani parto per la Rep. Ceca per cui difficilmente sarò presente sul forum per una decina di giorni; essendo però dotate di WiFi le strutture presso cui alloggerò mi sarebbe molto utile una risposta in merito perché mi consentirebbe forse di poter migliorare le mie mappe di navigazione offline che sto predisponendo.

    Grazie in anticipo.
    Topoldo

    PS: Ho provato a predisporre percorsi offline con OsmAnd e con NavFree: ho dovuto subito abbandonare quest'ultimo perchè se si cerca una località/Via che presenti degli accenti di tipo slavo (che non sono presenti nella tastiera di default) non trova il termine. Viceversa OsmAnd, da questo punto, è vincente perché se si cerca una località o una via lo fa per approssimazioni successive ogni qualvolta si digiti un ulteriore carattere. In questo modo uno può anche non avere la tastiera con i caratteri necessari, perché ci pensa il prg a completare la parola richiesta: OsmAnd-NavFree 1-0.

  8. #1326
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve dato che per Sabato vorrei acquistare uno di questi due Navigatori per il mio S4... Sygic/ Tom Tom... sono indeciso, di quale sia il piu' affidabile.. preciso, e che al prezzo della licenza per sempre offre di piu'.. tipo Gli avvisi, Autovelox .. che a me serve molto .. secondo voi quale mi conviene ??
    Grazie

    Premetto che sto' provando Sygic.. da 6 giorni quindi domani mi scade la prova... Tom Tom pure lo usato sul mio vecchio IPhone 4 .... entrambi vanno bene, solo che ora vorrei capire quale 'e' il piu' convenite....

  9. #1327
    Senior Droid L'avatar di lala


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    853

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 110 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Non ho usato Tomtom quindi non posso fare un paragone. Però posso dire che Sygic va veramente bene in ambiente Android. Ha praticamente tutto quello che serve e probabilmente costa anche meno di Tomtom.

  10. #1328
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da topoldo Visualizza il messaggio
    Nei menu di OsmAnd è presente la funzione "punto intermedio" che però mi è oscura: indica forse ove è situata la metà di un percorso? Se sì, che senso ha? Se no a che cosa serve?
    Infatti ho provato ad usarla per definire un percorso da A porti a B passando obbligatoriamente per C (= punto intermedio secondo quanto pensavo), ma non ci sono riuscito.
    Domani parto per la Rep. Ceca per cui difficilmente sarò presente sul forum per una decina di giorni; essendo però dotate di WiFi le strutture presso cui alloggerò mi sarebbe molto utile una risposta in merito perché mi consentirebbe forse di poter migliorare le mie mappe di navigazione offline che sto predisponendo.

    Grazie in anticipo.
    Topoldo

    PS: Ho provato a predisporre percorsi offline con OsmAnd e con NavFree: ho dovuto subito abbandonare quest'ultimo perchè se si cerca una località/Via che presenti degli accenti di tipo slavo (che non sono presenti nella tastiera di default) non trova il termine. Viceversa OsmAnd, da questo punto, è vincente perché se si cerca una località o una via lo fa per approssimazioni successive ogni qualvolta si digiti un ulteriore carattere. In questo modo uno può anche non avere la tastiera con i caratteri necessari, perché ci pensa il prg a completare la parola richiesta: OsmAnd-NavFree 1-0.
    Puntl Intermedio è la traduzione nostrana dell'inglese "waypoint"; è un punto stabilito a priori, che si vuole attraversare durante il percorso.

    Ho provato a calcolare un percorso che toccasse alcuni indirizzi della mia città ed un paio in zona "extraurbana", a me ha funzionato....

    Per aggiungere un waypoint, si procede nel solito modo:

    1 - si aggiunge una destinazione
    2 - si aggiunge un punto di partenza
    3 - si ricerca il punto di passaggio desiderato e lo si visualizza sulla mappa
    4 - si tocca il segnaposto che riporta la posizione del punto selezionato e si sceglie Aggiungi come punto intermedio

    Per aggiungere altri punti intermedi, si ripetono i passi 3 e 4, alla bisogna

    5 - il percorso dovrebbe venire aggiornato ogni volta che viene aggiunto un punto. Se così non è, si torna al punto di partenza (la ricerca tramite cronologia aiuta) e si ri-visualizza il percorso da lì.

    Ciao e buona permanenza all'estero!
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  11. #1329
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie , ma nella licenza che si compra.. attualmente mi sembra che costa 19.90€ Italia ... sono compresi pure gli avvisi Autovelox ??

  12. #1330
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Puntl Intermedio è la traduzione nostrana dell'inglese "waypoint"; è un punto stabilito a priori, che si vuole attraversare durante il percorso.

    Ho provato a calcolare un percorso che toccasse alcuni indirizzi della mia città ed un paio in zona "extraurbana", a me ha funzionato....

    Per aggiungere un waypoint, si procede nel solito modo:

    1 - si aggiunge una destinazione
    2 - si aggiunge un punto di partenza
    3 - si ricerca il punto di passaggio desiderato e lo si visualizza sulla mappa
    4 - si tocca il segnaposto che riporta la posizione del punto selezionato e si sceglie Aggiungi come punto intermedio.
    Se necessario, è anche disponibile l'opzione di modificare l'ordine dei punti, così da razionalizzare il percorso.

    Per aggiungere altri punti intermedi, si ripetono i passi 3 e 4, alla bisogna

    5 - il percorso dovrebbe venire aggiornato ogni volta che viene aggiunto un punto. Se così non è, si torna al punto di partenza (la ricerca tramite cronologia aiuta) e si ri-visualizza il percorso da lì.

    Ciao e buona permanenza all'estero!
    Max
    PS. Le mappe do OsmAnd vengono aggiornate almeno un paio di volte al mese, quelle di NavFree, se va bene, una volta l'anno. L'ultima volta che NavFree è stato aggiornato, è stato fatto contemporaneamente all'update delle mappe e l'app richiedeva necessariamente di scaricare la mappa nuova. Risultato: per 3-3 giorni i server sono stati sovraccaricati da tutte le richieste che arrivavano contemporaneamente (pessimo esempio di organizzazione di un rilascio di software) e l'utenza ha lanciato un considerevole numero di moccoli sia dal vivo che sulla pagina dello Store. Per quanto mi riguarda, nel match Osmand-NavFree siamo già sul 3-0 secco
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

Pagina 133 di 329 primaprima ... 3383123131132133134135143183233 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy