Visualizzazione stampabile
-
Rispotta corretta, ma vedi sarebbe meglio non far pagare quei 5 euro che chiedono, anzi regalare la versione completa a chi fa gli aggiornamenti delle strade. Io ho aggiornato 2 vie nel mio paese (Cornaredo Mi)e mi sono fermato li,un quarto di paese e da aggiornare avessi avuto un premio avrei continuato negli aggiornamenti, e se per caso nessuno usa Osmand nel paese A difficilmente avremmo una copertura decente. con i soldi che prendono ci pensino loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Rispotta corretta, ma vedi sarebbe meglio non far pagare quei 5 euro che chiedono, anzi regalare la versione completa a chi fa gli aggiornamenti delle strade. Io ho aggiornato 2 vie nel mio paese (Cornaredo Mi)e mi sono fermato li,un quarto di paese e da aggiornare avessi avuto un premio avrei continuato negli aggiornamenti, e se per caso nessuno usa Osmand nel paese A difficilmente avremmo una copertura decente. con i soldi che prendono ci pensino loro.
Ma che ragionamento del cavolo. Tu il concetto di community proprio non lo percepisci. Per te è solo: lavoro - guadagno - pago - pretendo. Bene, complimenti! Ti auguro che la gente intorno a te la pensi come te, niente di più, niente di meno. Ma verrà un giorno in cui avrai bisogno d'aiuto... allora la pagherai salata.
-
Caro il mio missionario, io il concetto di comunity lo concepisco diversamente da te, ieri sera a una riunione di colleghi abbiamo saputo di una ns collega in forti difficoltà,non mi sono tirato dietro, per quanto riquarda osmand,se non facesse pagare niente mi trovo d'accordo con te e se mi dicessero collabora per il bene di tutti farei la mia parte, cosa che nella vita nelle mie piccole possibilità continuo a fare. Vedi io ho pagato Sygic 19 euro con aggiornamenti software e mappe Lifetime. non mi aspetto riconoscenza da nessuno per il lavoro fatto , Se accompagno una vecchietta a fare la spesa, non le chiedo 5 euro, lo faccio con piacere. lavorare gratis non mi è mai piaciuto ( devo dipingerti la casa, ripararti la macchina, mentre tu vai allo stadio, siamo seri), il macellaio vuole anche lui essere ricompensato, vado a dirgli che non aiuta la comunità. esulando da questo ripeto se uno abita nel paese A e non ha Osmand, quel paese rimarra sconosciuto a livello di vie.
Ps: la mia esperienza con Osmand e stata negativa, saro stato anche sfigato ma in tre paesi non o trovato la via, installato in marzo ma non ho visto miglioramenti, disistallato oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Caro il mio missionario, io il concetto di comunity lo concepisco diversamente da te, ieri sera a una riunione di colleghi abbiamo saputo di una ns collega in forti difficoltà,non mi sono tirato dietro, per quanto riquarda osmand,se non facesse pagare niente mi trovo d'accordo con te e se mi dicessero collabora per il bene di tutti farei la mia parte, cosa che nella vita nelle mie piccole possibilità continuo a fare. Vedi io ho pagato Sygic 19 euro con aggiornamenti software e mappe Lifetime. non mi aspetto riconoscenza da nessuno per il lavoro fatto , Se accompagno una vecchietta a fare la spesa, non le chiedo 5 euro, lo faccio con piacere. lavorare gratis non mi è mai piaciuto ( devo dipingerti la casa, ripararti la macchina, mentre tu vai allo stadio, siamo seri), il macellaio vuole anche lui essere ricompensato, vado a dirgli che non aiuta la comunità. esulando da questo ripeto se uno abita nel paese A e non ha Osmand, quel paese rimarra sconosciuto a livello di vie.
Trovo del vero in tutte e due i commentatori... effettivamente.. se pago (anche se poco.. effettivamente...) pretenderei un lavoro finito o perlomeno compiuto da chi percepisce dei soldi... (solo che osmand è una cosa e openstreet map che fornisce le mappe è un altra.. ) e per scaricare tutte le mappe bisogna pagare...
Però è anche vero che intanto navighi gratis con un navigatore piuttosto ben fatto(ma devi saperlo usare..) perchè 10 donwload che corrispondono a circa 6/7 mappe(gli altri servono per le voci ecc..) sono free.. e con il tempo e l'operosità di migliaia di Persone, diventeranno mappe davvero precise...
Bisogna essere tolleranti e lungimiranti.. cosí si trova un senso compiuto per la questione... ;)
-
Caro gion65, mi trovo d'accordo con te ma di navigatori gratis ne trovi ( maps, Find & go, waze ) che non chiedono niente. Le mappe open street sono belle sotto l'aspetto estetico ma carenti a livello di vie. Se pago pretendo che il lavoro venga fatto a regola d'arte come dici tù, si dirà ma sono solo 5 euro, mica vorrai spendere 30 euro per il prodotto X, io risponderi si spendo 30 euro se mi risolve i problemi, Magari fra un anno sarà il top. Ma è oggi che voglio andara nella via x del paese y e non sentirmi dire via sconosciuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Caro gion65, mi trovo d'accordo con te ma di navigatori gratis ne trovi ( maps, Find & go, waze ) che non chiedono niente. Le mappe open street sono belle sotto l'aspetto estetico ma carenti a livello di vie. Se pago pretendo che il lavoro venga fatto a regola d'arte come dici tù, si dirà ma sono solo 5 euro, mica vorrai spendere 30 euro per il prodotto X, io risponderi si spendo 30 euro se mi risolve i problemi, Magari fra un anno sarà il top. Ma è oggi che voglio andara nella via x del paese y e non sentirmi dire via sconosciuta.
A me piacciono i navigatori.. e ne ho diversi.. tutti comprati ..
E in ognuno .. sygic,tomtom,navigon.. ho trovato delle carenze.. a volte gravi... quindi... ?! alla fine ho speso 120 euro circa e i problemi li trovo comunque...
Almeno con osmand ne ho spesi 5.. e se tanto mi da tanto.. ;)
-
Comunque osmand non mi vede la mappa intera italiana? Impostata e scaricata nello stesso modo di quella del Piemonte..
Hai qualche suggerimento max? A parte quello di riscaricarla che non posso fino alla prossima settimana...
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/daqaryza.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Comunque osmand non mi vede la mappa intera italiana? Impostata e scaricata nello stesso modo di quella del Piemonte..
Hai qualche suggerimento max? A parte quello di riscaricarla che non posso fino alla prossima settimana...
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/daqaryza.jpg
Per caso l'hai disattivata?
Se nella lista delle mappe la vedi in verde scuro significa che non è abilitata. Tocca & tieni premuto, poi dal menu seleziona Attiva.
Logicamente, sarebbe meglio disattivare quella regionale.
Altra cosa da guardare: schermata Mappa, imposta visuale -> SORGENTE MAPPA: imposta Mappe Vettoriali Offline. Poi, sempre nella schermata Mappa, prova a vedere se hai impostato qualcosa alle voci Mappa in Trasparenza e Mappa in Background...
Comunque, giusto oggi è arrivata la versione 1.6 beta. Hanno introdotto la possibilità di ruotare la mappa con due dita: non è una feature che apprezzo particolarmente, perchè a volte risulta fastidioso vedere la mappa che gira mantre stai cercando di zoomare...
Purtroppo non si può disabilitare (per il momento) ma se non altro hanno implementato una minima isteresi, e prima di innescare la rotazione bisogna ruotare le dita in modo abbastanza percettibile.
Da provare, così come le altre funzioni.
Si attendono riscontri & impressioni! :)
Max
-
Ho visto che ricercando la via mi dava delle citta extrapiemontesi e dopi qualche ricerca.. si è messa a funzionare anche la mappa Italia.. boh...
Comunque ho poi disattivato quella del Piemonte e funziona ancora..
Sono andato a vedere le mappe da aggiornare(anche se l'ho scaricata ieri..) e Italia non c'è..
Funziona ma non c'è nella lista...
:confused:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/8atu4ena.jpg
-
Ah.. no.. ok.. trovata...
Bene.. funziona tutto!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/eruby2yg.jpg