Come sono d'accordo! Ne ho avuto un esempio lampante proprio oggi...
E, cmq, lo riscontro ogni giorno, ovunque, purtroppo. Sigh!
Topoldo
Visualizzazione stampabile
Il programma non è difficile, ma mi sono impappinato e ho commesso errori. Io ho un anima linuxiana, per cui svolgo volentieri lavoro con l'intento di aiutare. Comunque passo su cartografia. Grazie. Tra l'altro abito vicino a te (Alessandria) da quello che ho capito.
Il tom Tom non mi funziona non trova le mappe xke
Mi sono imbattuto su navfree qualcuno x caso lo usa? Sapete dirmi com'è
Ragazzi non facciamo warez.... si viene bannati forever.....
Qui nessuno usa apps craccate..
:eek::D:what:
Navfree provato e disinstallato subito.. non trovava nemmeno le frazioni... poi se sei abituato al Tom Tom e vuoi una precisione abbastanza simile l'unico free valido... è osmand e scarichi 4o5 mappe oltre a voci e altre cose che servono.. è un pò complicatino le prime volte ma poi vedrai che bel navigatore.. (le mappe sono regionali.. è diviso per regioni, cosí non scarichi l'impossibile..) non ricordo se puoi scaricare in una botta anche tutta l'Italia.. ma il grande Max ce lo dirà..
Comunque se non vuoi limiti di donwload (io l'ho fatto) prendi la versione full a 4 o 5 euro che non ha limiti di donwload.. inoltre le mappe sono costantemente aggiornare e lo puoi fare anche Tu... se sei capace...
Certo che c'è l'Italia completa, è anche scritto nella Guida! :) E grazie anche al contributo di qualche Androidiano di buona volontà il database cresce a vista d'occhio! L'ultimo download di settimana scorsa pesava circa 600 MB...
Mappate, gente, mappate! Però fatelo per bene, eh? ;)
Max
NavFree: navigatore senza infamia né lode. Mappe non precise: non è del tutto vero, semplicemente rilasciano un update ogni anno, e dallo scorso aprile a questa parte ne abbiamo aggiunte di cose!
Grafica non eccezionale, però fa il suo dovere, interfaccia utente giocattolosa ma intuitiva.
Insomma, si trova anche di meglio sulla piazza, ad esempio Be On Road con licenza Free ed update ogni 6 mesi per gli utenti più tranquilli, OsmAnd con l'interfaccia utente più contorta del market :) ma mappe nuove ogni 10 giorni, per i più "smanettoni".
Ciao,
Max
Chiariamo un concetto qui e subito perché me le state facendo fumare...
Io non invoglio alcuno a comportamenti illeciti, semmai li rilevo. Io il TomTom ce l'ho, l'ho pagato e mi funziona alla perfezione e, proprio per questo, se una persona riferisce comportamenti sospetti, considero che ci possano essere pratiche eterodosse in atto. Quindi, anche in fase citatoria gradirei che il moderatore non mi facesse oggetto di interesse alcuno. E spero di essere stato chiaro! Non ci sto in alcun modo d'essere accomunato a chi mette in pratica illegalità. E se si imparasse a leggere quanto scritto, sarebbe tanto di guadagnato.
Però provo a rispiegarlo, così magari è più chiaro. Risposta al tipo di prima: Non ti scarica le mappe? Vuol dire che hai una versione craccata perché a me, proprio questo pomeriggio mi ha scaricato 3,63 Giga di mappe Europa.
Adesso è più chiaro???
Nuova funzione meteo... :D
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/2ytesemy.jpg
Naturalmente era uno scherzo... per rilassarci un pò... :sly::D:beer:
Per la cronaca..
Sygic in offerta e c'è anche un buono sconto sul sito sygic...
Totale per sygic Italia 14,90 euro..
Non male! ;)
Credo che sia un po' come quei negozi che hanno i cartelli dei saldi tutto l'anno ;), a luglio l'ho acquistato piu' o meno con gli stessi sconti. Sommando lo sconto base a quello del buono ho pagato la versione con tutte le mappe europee poco piu' di 20 euro.
Domanda...
Compro sygic.. poi avendo 2 cellulari voglio installarlo su tutti e due..
Posso?
Perchè quando ho messo il numero licenza nel secondo, mi ha chiesto se volevo comprarlo o trasferire la licenza da un navigatore all'altro....
Ora funzionano tutti e due ma il primo (quello a cui ho inserito per primo la licenza) non ha connessione internet.. non è che quando gli do connessione me lo blocca.. perchè ho trsferito la licenza...
Altrimenti non mi spiego la domanda "vuoi acquistarlo o trasferire la licenza... " dopo che avevo immesso e confermato la licenza del primo navigatore...
Grazie!
Per ora va su tutti e due.. a uno gli tolgo la connessione e dovrebbe andare... boh...
Ce l'ho quello free... ma nella mia zona devo cercare dall'inizio alla fine della via per trovare un civico...
Hmm...
Appena comprato il Galaxy S Advance (fine luglio 2012) non avevo ancora attivato la connessione dati, Sygic versione di prova lo avevo installato da casa, via wi-fi. Dopo qualche giorno mi trovavo in viaggio (ovviamente senza connessione dati) e decisi di provare ad aprire il navigatore. Risultato: licenza scaduta, senza nemmeno averlo usato una volta.
Li mandai affanzùm dal profondo del cuore... e fu così che iniziò la mia "avventura" con OsmAnd. :)
Max
Certo che si può. Mi pare che si possano usare fino a 5 dispositivi con la stessa licenza. Io ne ho due. L'app. funziona perfettamente su entrambi ed entrambi sono connessi perchè uso il traffic. Inoltre sfruttando la sincronizzazione con dropbox ho dovuto impostare davvero poco sul secondo device.
Bene grazie!! Non capisco solo perchè mi ha fatto quella domanda una volta che avevo già confermato il numero di licenza... se volevo ricomprare o trasferire la licenza...
Ho scaricato la mappa intera italia per osmand.. non funziona...
Allora scarico il solo Piemonte e funziona... giusto per non smentirsi..:banghead:
Ho notato qualche miglioramento sul percorso.. bene!!!
In compenso guardo per inserire la destinazione e leggo:
N civico, via, città... MA PER PIACERE!!!!! Le istruzioni fatele compilare a chi non beve...
Mannaggia, il miglior navigatore free,oltretutto ricco di funzioni,molto di piú di navigatori da 40/60 euro.. e dopo un milione di suggerimenti,email, insulti... nulla!!!È sempre un impresa a capire come e dove inserire un indirizzo.... MA PERCHÈ..? Mi viene da pensare che lo facciano apposta... c'è qualcuno (di quelli che decide,) pagato da sygic,tomtom o navigon, che lascia sto casino, risolvibile con un aggiornamento INDISPENSABILE PER ESSERE USATO DA TUTTI!!!!
oppure c'è una massa di "ingegnieri"... che non sa quello che fa...
In ogni caso chi ci rimette è l'utente finale...
Oramai è quasi un anno che l'ho comprato e decine di email inviate... ma nulla.... duri come la c.... gelata!!!!
Osmand usa mappe Openstreet che sono incomplete al 30/40 %, nel mio paese molte vie sono sconosciute, mi spiego la sagoma della via esiste ma manca il nome. Ergo se abiti o devi andare li non puoi, si attende che gli utilizzatori aggiungano questi dati. conviene passare per quelli che il mercato fornisce a pagamento con cifre non folli, tra i 20 e 30 euro per la mappa italia, usando Google maps il risultato e sicuro e il consumo dati e irrilevante.
Come mappe.. sta migliorando moltissimo.. te lo assicuro! È la difficoltà di utilizzo che non migliora.. resta sempre complicato.. non alla portata di tutti.. ad esempio ho degli amici che non lo usano, solo per questo motivo...
Comunque 30 euro(in offerta.. se no anche 40 o 50 o piú se parliamo di Europa..) non sono proprio pochi.. calcolando che bene o male il navigatore lo hanno già comprato tutti.. quindi spendere quella cifra(molto vicina a un navigatore fisico) non sempre è piacevole..
Basterebbe rendere accessibile quello che non è già male.. (osmand con 5 euro ti scarichi le mappe di tutto il mondo...) e poi con il tempo anche le mappe miglioreranno.. in un anno che lo uso, sono già migliorate moltissimo... ;)
Rispotta corretta, ma vedi sarebbe meglio non far pagare quei 5 euro che chiedono, anzi regalare la versione completa a chi fa gli aggiornamenti delle strade. Io ho aggiornato 2 vie nel mio paese (Cornaredo Mi)e mi sono fermato li,un quarto di paese e da aggiornare avessi avuto un premio avrei continuato negli aggiornamenti, e se per caso nessuno usa Osmand nel paese A difficilmente avremmo una copertura decente. con i soldi che prendono ci pensino loro.
Ma che ragionamento del cavolo. Tu il concetto di community proprio non lo percepisci. Per te è solo: lavoro - guadagno - pago - pretendo. Bene, complimenti! Ti auguro che la gente intorno a te la pensi come te, niente di più, niente di meno. Ma verrà un giorno in cui avrai bisogno d'aiuto... allora la pagherai salata.
Caro il mio missionario, io il concetto di comunity lo concepisco diversamente da te, ieri sera a una riunione di colleghi abbiamo saputo di una ns collega in forti difficoltà,non mi sono tirato dietro, per quanto riquarda osmand,se non facesse pagare niente mi trovo d'accordo con te e se mi dicessero collabora per il bene di tutti farei la mia parte, cosa che nella vita nelle mie piccole possibilità continuo a fare. Vedi io ho pagato Sygic 19 euro con aggiornamenti software e mappe Lifetime. non mi aspetto riconoscenza da nessuno per il lavoro fatto , Se accompagno una vecchietta a fare la spesa, non le chiedo 5 euro, lo faccio con piacere. lavorare gratis non mi è mai piaciuto ( devo dipingerti la casa, ripararti la macchina, mentre tu vai allo stadio, siamo seri), il macellaio vuole anche lui essere ricompensato, vado a dirgli che non aiuta la comunità. esulando da questo ripeto se uno abita nel paese A e non ha Osmand, quel paese rimarra sconosciuto a livello di vie.
Ps: la mia esperienza con Osmand e stata negativa, saro stato anche sfigato ma in tre paesi non o trovato la via, installato in marzo ma non ho visto miglioramenti, disistallato oggi
Trovo del vero in tutte e due i commentatori... effettivamente.. se pago (anche se poco.. effettivamente...) pretenderei un lavoro finito o perlomeno compiuto da chi percepisce dei soldi... (solo che osmand è una cosa e openstreet map che fornisce le mappe è un altra.. ) e per scaricare tutte le mappe bisogna pagare...
Però è anche vero che intanto navighi gratis con un navigatore piuttosto ben fatto(ma devi saperlo usare..) perchè 10 donwload che corrispondono a circa 6/7 mappe(gli altri servono per le voci ecc..) sono free.. e con il tempo e l'operosità di migliaia di Persone, diventeranno mappe davvero precise...
Bisogna essere tolleranti e lungimiranti.. cosí si trova un senso compiuto per la questione... ;)
Caro gion65, mi trovo d'accordo con te ma di navigatori gratis ne trovi ( maps, Find & go, waze ) che non chiedono niente. Le mappe open street sono belle sotto l'aspetto estetico ma carenti a livello di vie. Se pago pretendo che il lavoro venga fatto a regola d'arte come dici tù, si dirà ma sono solo 5 euro, mica vorrai spendere 30 euro per il prodotto X, io risponderi si spendo 30 euro se mi risolve i problemi, Magari fra un anno sarà il top. Ma è oggi che voglio andara nella via x del paese y e non sentirmi dire via sconosciuta.
A me piacciono i navigatori.. e ne ho diversi.. tutti comprati ..
E in ognuno .. sygic,tomtom,navigon.. ho trovato delle carenze.. a volte gravi... quindi... ?! alla fine ho speso 120 euro circa e i problemi li trovo comunque...
Almeno con osmand ne ho spesi 5.. e se tanto mi da tanto.. ;)
Comunque osmand non mi vede la mappa intera italiana? Impostata e scaricata nello stesso modo di quella del Piemonte..
Hai qualche suggerimento max? A parte quello di riscaricarla che non posso fino alla prossima settimana...
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/daqaryza.jpg
Per caso l'hai disattivata?
Se nella lista delle mappe la vedi in verde scuro significa che non è abilitata. Tocca & tieni premuto, poi dal menu seleziona Attiva.
Logicamente, sarebbe meglio disattivare quella regionale.
Altra cosa da guardare: schermata Mappa, imposta visuale -> SORGENTE MAPPA: imposta Mappe Vettoriali Offline. Poi, sempre nella schermata Mappa, prova a vedere se hai impostato qualcosa alle voci Mappa in Trasparenza e Mappa in Background...
Comunque, giusto oggi è arrivata la versione 1.6 beta. Hanno introdotto la possibilità di ruotare la mappa con due dita: non è una feature che apprezzo particolarmente, perchè a volte risulta fastidioso vedere la mappa che gira mantre stai cercando di zoomare...
Purtroppo non si può disabilitare (per il momento) ma se non altro hanno implementato una minima isteresi, e prima di innescare la rotazione bisogna ruotare le dita in modo abbastanza percettibile.
Da provare, così come le altre funzioni.
Si attendono riscontri & impressioni! :)
Max
Ho visto che ricercando la via mi dava delle citta extrapiemontesi e dopi qualche ricerca.. si è messa a funzionare anche la mappa Italia.. boh...
Comunque ho poi disattivato quella del Piemonte e funziona ancora..
Sono andato a vedere le mappe da aggiornare(anche se l'ho scaricata ieri..) e Italia non c'è..
Funziona ma non c'è nella lista...
:confused:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/8atu4ena.jpg
Ah.. no.. ok.. trovata...
Bene.. funziona tutto!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/eruby2yg.jpg