Conoscete qualcosa simile a Moovit ma offline? Mi serve qualcosa per spostarmi a piedi e/o con i mezzi pubblici.
Conoscete qualcosa simile a Moovit ma offline? Mi serve qualcosa per spostarmi a piedi e/o con i mezzi pubblici.
Un navigatore offline, magari?
Io personalmente uso OsmAnd, soprattutto per spostarmi a piedi (ma non solo). Mi piace particolarmente il livello di dettaglio delle sue mappe ( a però detto che la qualità non é uniforme su tutto il territorio e dipende fortemente da quanti mappatori volonterosi si sono occupati di una certa parte di territorio. Non é comunque l'unico, prova a edere a pagina 1 del thread e troverai una lista dei più diffusi.
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
La mia é una risposta intuitiva.. Nel market digiti la frase "spostarsi con i mezzi pubblici" .. magari ci metti pure la località che ti interessa e vedrai che ci sono parecchie applicazioni che fanno quel lavoro e in genere le prime sono le migliori.. Mentre per il secondo caso un navigatore qualunque ti da indicazioni a piedi.. Vado dal piú alto in giú.. a pagamento Tom Tom, Route66, sygic, copilot, Gratis Here, tutto nav, poi ce ne sono altri.. mentre si ti serve per zone tipo grandi città, vai di Osmand.. ! 😲 potresti stupirti...Bravo!!! usare mezzi pubblici e andare a piedi FA BENE almeno 10 volte!!
![]()
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Max1234ita (13-09-15)
Ciao a tutti ho un problema con Osmand 2.1.1
semplicemente non riesco ad uscire da una navigazione attiva, non trovo il tasto EXIT e con il back mi va in background l'app e resta la notifica attiva... SGRUNT
Xiaomi Redmi Note 5 MIUI Global 10.2 Stabile
Buonasera a tutti.
Grazie a questo thread ho evitato di portare il mio Mate 7 all'assistenza Huawei per niente.
Pensavo che si fosse guastato il modulo Gps, invece era una delle ultime versioni buggate del Sygic a non funzionare...
Intanto ho colto l'occasione per provare un pò di applicazioni free/freemium ed è stata una bella scoperta.
Ho provato Orux Maps, Scout/Skobbler, Locus Free, Copilot, Osmand e Mapfactor.
I requisiti per me indispensabili sono: mappe off-line, calcolo del percorso off-line, autovelox, guida vocale.
Orux Maps,Locus Free e Scout/Skobbler le ho disinstallate perchè non ho trovato il modo di calcolare il percorso off-line.
Copilot mi è piaciuta, è un pò lenta nell'agganciare i satelliti, ma soprattutto va in crash quando si apre la tastiera Swiftkey, quindi per me ora non è usabile.
Osmand: ho provato sia la versione 2.1 che la 2.0.4. Ho scartato la più recente perchè resta attiva in background e non c'è il tasto di uscita (è una cosa voluta dagli sviluppatori). L'ho trovata un pò lenta nei calcoli e spartana nella grafica, ma c'è da considerare che le sue mappe sono grosse il doppio delle altre e c'è un lavoro monumentale da parte di volontari. I percorsi per ora risultano attendibili.
Mapfactor: voglio spezzare una lancia a favore di quest'applicazione, che si è rivelata velocissima, pratica e graficamente accattivante. Dopo aver ottenuto dei percorsi psichedelici, con orari di arrivo improponibili, sul forum di Mapfactor ho trovato le indicazioni per configurare meglio le opzioni di navigazione. Le ho adattate alla viabilità della mia regione e per adesso ho ottenuto dei risultati abbastanza attendibili. Sicuramente si può migliorare, ma per questo bisogna fare un pò di test su diversi tragitti, quindi chi volesse cimentarsi, può installare la versione 1.6.20 e salvare QUESTO FILE nel percorso /MEMORIA TELEFONO O ESTERNA/Android/data/com.mapfactor.navigator/files/navigator.
Ho creato due profili auto, Urbano ed Extraurbano. Il primo lo sto usando in città e prima cintura, il secondo per viaggi lunghi.
C'è l'utile funzione di simulazione percorso off-line, che consente di correggere al volo le impostazioni di navigazione e ricalcola il percorso con i nuovi parametri.
@wfrcrd: installa la 2.0.4
Ultima modifica di Kazzenger; 13-09-15 alle 22:06 - Motivo: aggiunta risposta
gion65 (13-09-15),Max1234ita (14-09-15),wfrcrd (14-09-15)
Come ha appena confermato anche kazzenger, il tasto Exit di Osmand manca per una precisa scelta.
Non ti dico gli insulti che si sono beccati gli sviluppatori (se vuoi puoi cercarli sul forum ufficiale), speriamo solo che con una prossima release lo reintroducano!
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 14-09-15 alle 14:33
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
wfrcrd (14-09-15)
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
wfrcrd (14-09-15)
Misera!!! Roba da non credere!!!
Sono andato sul forum, anzi sul gruppo Osmand di google a chiedere info ma non mi hanno considerato,
anzi credo che abbiano pure cancellato il mio msg!!
Se lo avessi saputo prima li avrei insultati un po' anche io!!
Ma roba da matti!! Grazie ragazzi, e speriamo nella prossima release (anche se ci spero poco a sto punto)
Xiaomi Redmi Note 5 MIUI Global 10.2 Stabile
Ho appena ricevuto il digest giornaliero che riporta tutti gli interventi delle ultime 24 ore: ce ne sono solo 2... per di più in arabo (o qualcosa del genere).
Magari sei un appassionato studioso delle lingue mediorientali... ma statisticamente direi che al 99.6% tra quei messaggi il tuo non c'è :o.
E' ben difficile che i post di un utente vengano cancellati, a meno che non siano esplicitamente spam (tipo: hai cercato di piazzare qualche farmaco miracoloso o roba simile)... Per di più, come ti dicevo, l'argomento "Exit Button" è molto sentito dall'utenza ed ogni volta che qualcuno lo tocca almeno un paio di altri utenti rispondono.
Sei sicuro che siano andati a buon fine sia l' iscrizione al gruppo che l'invio dell'email (perchè in realtà non trattasi di forum ma di qualcosa di più simile ad una mailing list)?
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Comunque io non noto differenze rispetto a prima, pigiando il pulsante Home o back fino ad uscire Osmand si chiude e il gps si spegne esattamente come prima. A parte la comodità di un pulsante di uscita non vedo controindicazioni pratiche dell'implementazione attuale, o sono io ad essere fortunato ?
L'app rimane ovviamente in memoria ma non mi pare disturbi, se poi la si vuole eliminare basta cliccare il pulsante delle app recenti e scaricarla.
Ultima modifica di Gianpaolo64; 14-09-15 alle 16:47