Sygic Maps Downloader (su PC) permette di scaricare la Mappa TomTom 09.2015![]()
Sygic Maps Downloader (su PC) permette di scaricare la Mappa TomTom 09.2015![]()
Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra
Oggi ho messo il mio feedback a route66, dopo il grande aggiornamento del sito web..![]()
lo meritavano dopo un aggiornamento così voluto..
![]()
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Kazzenger (08-12-15),Max1234ita (06-12-15)
...si anch'io ho ricevuto l' "aggiornamento" la settimana scorsa ed era solo per il sito web (per inciso appena aperto in Chrome mi dava errori su Orrori grafici...era il primo giornoo che era online però...).
Ma nell'app non hanno fatto nessun cambiamento (per carità funziona bene ma qualche limatina grafica senza appesantire avrebbero potuto farla, e SOPRATTUTTO aggiornare le mappe??? Ho già inviato 2 mail per lamentarmi!
Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)
gion65 (07-12-15)
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Route66 funzionare funziona, anche bene, giusto le mappe da aggiornare visto che non è un navigatore "free" anzi con i servizi annessi (traffico e velox) non è nemmeno economicissima!
Secondo me i vari developer, son tutti in accordo per non creare mai l'app perfetta...certe cose vanno bene in un app, certe altre in un'altra,...altrimenti di che parleremo qui nel forum?![]()
Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)
Senza che ci sia dietro chissà quale "cartello", di tratta in ogni caso di applicazioni complesse, che richiedono ai programmatori profonda conoscenza di determinate aree (navigazione, routing, cartografia,ecc.)
Insomma, che vanno al di là del semplice "implemento una libreria, ci aggiungo un po'di grafica carina e poi provo a sbancare il market"...
Sviluppatori con quel genere di conoscenze ce ne sono abbastanza pochi, sicuramente meno di quelli che ne hanno un po' e ci vogliono provare ugualmente, un po'per sfida ed un po'per acquisire qualcosa che ancora manca loro.
Non sono progetti che può portare avanti un singolo (non sempre, almeno) spesso dietro cui sono gruppi di persone più o meno numerosi; costruire un team di esperti non é facile e spesso é (troppo) costoso...
Il risultato di ciò si vede, sono esperienze estremamente formative per chi vi partecipa, ma più o meno fallimentari per gli utilizzatori del prodotto; se poi ci si mette anche il turnover (qualcuno se ne va e viene rimpiazzato) il gioco é fatto: prendere in mano il lavoro di altri e portarlo avanti non é mai facile, nemmeno per il più esperto dei programmatori.
Ecco allora quei picchi di "negatività", in cui i bug spuntano dal nulla come funghi e vengono corretti solo dopo giorni o settimane.
Non esisterà mai l'app perfetta perché non esistono team di sviluppo perfetti.
Purtroppo, non sapendo quali meccanismi si celano dietro l'interfaccia delle app che usiamo, non riusciamo a giudicare con cognizione di causa e possiamo solo prendercela per questo o quel malfunzionamento.
Il che é sacrosanto, beninteso, ma alla fine... tocca accontentarsi.
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
gion65 (08-12-15)
Certo che se vogliamo andare su Marte, servirà trovare un buon team..Speriamo non li prendano da sygic
![]()
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
gion65 (08-12-15)
Buongiorno a tutti e buona festa
Ho letto il feedback di Gion65 sul Play Store, direi azzeccatissimo
Nel frattempo sabato sera il valido Magic Earth ci ha spediti fuori strada su un itinerario praticamente rettilineo, perchè siamo passati sotto una sopraelevata ed ha perso il fix. L'ha riguadagnato subito ed ha fatto il ricalcolo, giusto in tempo per farci fare un giro losco O__O
Sygic ha ripreso con la tempesta di aggiornamenti. Ho abbinato le ultime mappe Teleatlas, ma, spero di sbagliarmi, mi pare che manchino parecchi numeri civici rispetto alle 06.2015. Il routing non è cambiato.
Infine ho reinstallato Beonroad, solo per scaricare le mappe Osm in formato Sygic. Le ho abbinate alla versione 14.3.4 del Sygic e mi sembra che il routing sia dignitoso.
Se avete voglia di provare, Sygic risulta molto più veloce che con le Navteq o le Teleatlas. Dovete recuperare l'intera cartella Maps da Beonroad. Non ho ancora provato se funzioni anche con le ultime versioni 15*, parrebbe di no. Ma almeno si possono abbinare le mappe Osm più aggiornate sulla versione 14.3.4.
gion65 (08-12-15)