Originariamente inviato da
gion65
Ciao. Brillante feedback!! Utile per chi usa navigatori on line.. se vuoi puoi fare una recensione più dettagliata che verrà messa all'inizio del treadh, nelle recensioni delle applicazioni e che troverà molti interessati e grati. .. oppure se al Moderatore va già bene, metterà questa.. Ora il bastone.. [emoji1] Questa è la vera scommessa FURBA del secolo.. Fare un navigatore molto off line che che abbia già precaricato i velox, magari a casa prima di partire che poi nei tratti davvero sensibili si connetta per breve tempo per un aggiornamento dei mobili.. e che sganci il GPS per i lunghi tratti situazione che per ora non esiste..!!! Non solo per colpa dei navigatori.. quindi se vuoi la moto per necessità, per divertimento o per amore, ti devi beccare,anzi assorbire un oceano di onde elettromalefiche..! una continua ricerca del segnale, il GPS, un mare di dati internet se sei online e comunque quando aggiorni la situazione.. pensa e te lo giuro sulla mia vita (e io non giuro IL falso!) che nella "foga" di rispondere a questo Brillante post, ho dimenticato di disattivare il cellulare e dopo qualche minuto che stavo pensando e scrivendo con queste tastiere.., mi sono ritrovato ad aver una sorta di freddo e un tremolio alle dita oltre ad un leggero mal di testa, quindi guardato il termometro davanti a me e visti i 23 gradi, mi é venuto in mente della connessione.. e l'ho spenta.. dopo qualche secondo stavo meglio... Utili ma fanno male davvero ste onde.. chi é più forte le sente molto meno chi più debole di più.., quindi noi difendiamo i deboli e miglioriamo i forti!!! Ok ci servono i navigatori e magari meglio nel cellulare.. , la vita oramai ci richiede la connessione. .. ma io mi immagino quelle famiglie in 7 in un suv, tutti connessi con 7 ricerche del segnale, 500 programmi che continuano ad aggiornarsi e magari tutto via Bluetooth [emoji24] una strage..[emoji298] [emoji593] [emoji95] scopriranno poi in tanti.. é chiaro negli anni.. Quindi oltre alle scuse per il post troppo lungo chiedo qui sempre buonsenso massimo,per perché siamo in un servizio pubblico [emoji2] quindi per chi ha Famiglie e anche bambini piccoli.., mentre a sygic, rout66, osmand che ho acquistato e magari anche a quelli free che ho usato, chiedo questo navigatore ecoantropologico, girando questo post, magari semplificato.. [emoji5] Ritornando alle vibrazioni iniziali del post sopra e che conosco bene, nei lontani anni 90, tenendo per motivi di lavoro un telefonino in tasca, dove l'antenna appoggiava sempre nelle stesso punto della coscia, mi venne un escrescenza di carne scura che necrotizzai[emoji380], e da allora adotto un borsello, che odio.. e in moto lo metto nel bauletto, oppure fisso un portacellulare in qualche punto comodo così uso gli auricolari a cavo per la navigazione.. Ora che peso troppo poco non uso o provo quasi nulla a parte sygic o rout66.. vado piano quando non posso fare altrimenti, cosí non uso le connessioni per i velox, solo GPS quando serve.. [emoji381] [emoji390]...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk