Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mi vien da pensare che l'app non sia progettata per andare su SD esterna... Quando la sposti sembrerebbe ok, ma poi se perde il link alla scheda di memoria , applica un qualche default che continua a puntare alla sd interna. E quando l'altra memoria "ritorna", ormai la frittata è fatta... Ipotizzo.
Max
Ciao Grande Max. Si questo piú o meno lo intuito, la cosa che non capisco é :come mai anche cancellando tutto, l'app si installa nella sd interna e le mappe in quella esterna.. Questo non capisco..
Oltretutto poi gira bene.. sino alla rimozione della sd(i riavvii invece li supporta..), poi bisogna cancellare il file citato, per farla ripartire.. BOHHHH....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mi vien da pensare che l'app non sia progettata per andare su SD esterna... Quando la sposti sembrerebbe ok, ma poi se perde il link alla scheda di memoria , applica un qualche default che continua a puntare alla sd interna. E quando l'altra memoria "ritorna", ormai la frittata è fatta... Ipotizzo.
Max
Non posso essere di molto aiuto, però volevo solo testimoniare che io, con Android 4.2.2, ho installato senza problemi Tomtom sulla sd esterna.
-
Qualcuno ha provato Glob, autovelox? non ho capito se funziona anche offline.
Aprendo Here mi dice che sono disponibili aggiornamenti, NON su play store, e provo a scaricare l'aggiornamento, forse delle mappe, e dopo un pò mi dice che non è possibile. Voi ne sapete qualcosa?
Camsam tace, in tutti i sensi, jejejejeje
Per quanto riguarda la preferenza di tomtom di salvarsi nella memoria interna, immagino, che sia per funzionare (controllare) meglio il funzionamento del device.
Salutoni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Per quanto riguarda la preferenza di tomtom di salvarsi nella memoria interna, immagino, che sia per funzionare (controllare) meglio il funzionamento del device.
Salutoni
Ciao,
Da mie esperienze passate, soprattutto in Gingerbread, ho potuto capire che IN GENERALE tutte le applicazioni che hanno bisogno d'interfacciarsi con la parte hardware (gps e sensori vari), non funzionano correttamente se spostate su SD esterna (a meno che, naturalmente, non siano progettate in tal senso).
Poi non so, magari nelle versioni più moderne di Android c'è stata un' evoluzione e le cose sono cambiate, era solo x dire che quando mi raccontano di app che non funzionano più se trasferite su memoria esterna non mi stupisco più di tanto, ecco... :)
Max
-
O non sono stato chiaro io nello spiegarmi..[emoji15] oppure non avete letto bene l'accaduto.. [emoji6] Comunque ora gira e sulla sd esterna.. (e si é installato lui li.. Io non ho fatto nulla per metterlo sulla sd, dopo la cancellazione e la reinstallazione.. ) Mistero... [emoji33]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Avevo completamente rimosso: il progetto open è OpenCellID: OpenCellID - *OpenCellID
...che naturalmente ha anche la sua brava app su Play Store. Anzi, siccome il progetto è open, le app sono più di una, tra cui:
- inViu OpenCellID
- Tower FCollector
In più ce ne sono anche alcune di terze parti, che si basano sul medesimo porgetto., ad esempio CellID Info
Poi, sempre che il tuo cell ti lasci accedere alle informazioni necessarie (sembra ci siano limitazioni varie, dovute ai vari manufacturer di SOC e Firmware e Android, a seconda del modello di terminale), puoi provare anche Net Monitor
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Poi, sempre che il tuo cell ti lasci accedere alle informazioni necessarie (sembra ci siano limitazioni varie, dovute ai vari manufacturer di SOC e Firmware e Android, a seconda del modello di terminale), puoi provare anche
Net Monitor
MAx
In relazione a questa appz sapete se e dove si salva il log in formato kml nel telefono ?
Grazie
edit: trovato in /data/netmonitor
-
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
Perché non lo usi offline???? [emoji15] [emoji15] [emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
Una cosa che continua a stupirmi è il numero di utenti che sostengono strenuamente l'idea che un servizio di navigazione online sia "meglio".
Evidentemente sono dei nababbi, oppure hanno tariffe da urlo (la voglio anch'io!)... Oppure non hanno mai avuto bisogno di fare viaggi medio-lunghi e ripetuti.
Non so, non capisco...
Max