Capito.
Domanda importante: e se invece imposto la mSd come predefinita (quindi "bloccandola", in un certo senso) poi posso comunque fare l'operazione inversa se mi servirà di collegarla ad altri dispositivi? Basterà ri-flaggare "memoria interna" affinchè torni tutto a posto (e senza conseguenze)?
Comunque nell'attesa mi sono fatto un giro per il forum alla ricerca di altri spunti, e devo dire che si tratta di una questione che a me, dalle risposte (spesso anche degli stessi mod), appare abbastanza contorta. Sembra addirittura che il problema si sia accentuato con Oreo. E mi pare che non esista una sorta di guida "definitiva" in merito.
Per esempio, sul thread del p8 lite (che avendo 16gb di memoria interna rendeva il problema anche più complicato), il mod Anikitos è abbastanza "tranquillo" sulla questione che riguardo il cambio della memoria:
Link 1
rispondendo, a chi glielo chiedeva, che i dati confluiscono tutti su sd, purchè la sd sia una A1:
Link 2
Link 3
Link 4
Qui poi, da molto entusiasta che era, aggiunge che le app che poggiano su mSd potrebbero rallentare il loro funzionamento, o provocare perdita di dati media per quanto riguarda whatsapp:
Link 5
Mentre qui subentra un utente (esperto) che afferma come tutta l'operazione su Huawei e Honor sia impossibile:
Link 6
Ho poi trovato una guida dello stesso Anikitos relativa a come impostare la microDS come memoria predefinita senza il root, in cui tu stesso affermi che si tratta di una guida per abilitare l'adoptable storage laddove non previsto di default:
Link 7
... ma immagino che non rientri nel nostro caso, visto che per noi basta flaggare l'opzione per abilitare questa funzione.
Anche in questo topic... inizialmente le tue risposte mi erano sembrate leggermente discostarsi da quelle di paolov, ma forse avevo capito male io...
Per non parlare poi di tutto quello che si trova sul web in tal senso, che tendo sempre a soppesare, ma che apre altre strade ad una cosa che dovrebbe essere non dico "immediata", ma quasi, visto che il problema della memoria (specie in rapporto a whatsapp) è uno dei problemi più sentiti dall'utenza.
Insomma, non potendo ancora smanettare sugli smartphone :laughing: ho avuto un po' di tempo per cercare altri spunti sul forum, ma devo dire che in alcuni casi le idee si sono confuse ancora di più, tra chi dice con una A1 si risolvono gran parte dei problemi, chi suggerisce di andare per tentativi e chi dice l'esatto contrario. Qualche anno fa mi sembrava una questione meno complessa, più ovvia.
Scusa se mi sono dilungato.
Chi volesse fare considerazioni in merito (compreso correggermi se ho scritto baggianate) ben venga.