Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokopoko
Io preferisco whatsapp perché skype sul mio terminale è un mattone e ti permette di mandare messaggi e file anche verso altri dispositivi (vedasi iphone, windows phone, symbian, ...) senza che gli utenti di quest'ultimi abbiano un contatto gmail... ;)
Inviato dal mio U8160 usando Tapatalk come se fosse Antani!
Non avranno un contatto gmail, ma devono avere whatsapp quindi non vedo la differenza.
Alla fine whatsapp ti apre un contatto nel loro server associato al tuo numero di telefono.
Gtalk sul tuo terminale gira cmq in background che la usi o meno,
mi sfugge la pesantezza di skype sempre se tu la usi come whatsapp (ovvero testo e file).
Se poi devi inviare file puoi farlo anche tramite l'email e parlare con gtalk, + leggero di cosi...
Ognuno cmq fa le sue scelte io non vedo proprio la necessità di installare l'ennesima APP
per chattare, visto che sul terminale cmq girano Skype, Gtalk, e tramite IM sono pure reperibile
per il Messenger...
Poi qualcuno si chiede perché la batteria dura poco...
-
Si ma Gtalk è comodo SOLO con chi ha un account gmail..
Usassi Gtalk potrei comunicare con solo 5 contatti. Pochini.
Whatsapp è universale e consuma poco poco. Ogni tanto si "incaglia"....ma va bene.
L'unica pecca è che per Android dopo il 1° anno TOCCA PAGARLO annualmente, mentre per Apple paghi subito e sei a posto a vita...
Io tengo sia Whatsapp, Skype (spesso è spento), Viber e Chat di Facebook.
Bene o male ho cosi modo di parlare col 90% dei contatti
-
Sì, skype mi si pianta col terminale in firma purtroppo! Ed uso anche gtalk... Questo perché i contatti su gtalk spesso non sono su whatsapp e vice versa!
Inviato dal mio U8160 usando Tapatalk come se fosse Antani!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diegocampy
Se fosse come dice quello che riporti, se A scrive un messaggio a B e B supponiamo avere un telefono android o Blackberry, dal momento che il messaggio arriva a B, A dovrebbe leggere l’ora attuale come ultimo momento in cui è stato visto online, invece così non è. Ho verificato personalmente con più dispositivi, e ti assicuro che mandando un messaggio da A a B, il terminale A vedrò nel dispolay l’ultima ora che la app è stata vista, infatti alla ricezione del messaggio su B A visualizzava ancora l’ora passata da qualche ora, e solo dopo aver aperto l’applicazione, l’ora veniva aggiornata e compare la scritta online, finchè si sta usando l’app. Appena la schermata del cel passa alla home o spento, o altra applicazione, si esce dallo stato online e i vostri contatti leggeranno quella come ultima ora online.
I due flag invece indicano, il primo messaggio spedito, il secondo invece messaggio ricevuto dal dispositivo. In questo caso, a seconda dei dispositivi e delle loro impostazioni, a volte la ricezione è ritardata e non istantanea, in alcuni casi addirittura bloccata finchè non è l’utente ricevente a scricare il messaggio. Spero di essere stato chiaro ed esaustivo ;-)
Perfetto! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erwolpenir
Si ma Gtalk è comodo SOLO con chi ha un account gmail..
Usassi Gtalk potrei comunicare con solo 5 contatti. Pochini.
Whatsapp è universale e consuma poco poco. Ogni tanto si "incaglia"....ma va bene.
L'unica pecca è che per Android dopo il 1° anno TOCCA PAGARLO annualmente, mentre per Apple paghi subito e sei a posto a vita...
Io tengo sia Whatsapp, Skype (spesso è spento), Viber e Chat di Facebook.
Bene o male ho cosi modo di parlare col 90% dei contatti
Ciao io Gtalk lo uso solo perché mi sa che parte in automatico con il cel ma non c’ho mai dato molto peso :), la chat di FB l’ho integrata con l’app ufficiale chat e così so sempre reperibile consumando relativamente poco e la uso più per essere contattato che per contattare, Whatzapp è perfetto come sostituto degli sms ma soprattutto come MMS non essendo compresi nel mio piano tariffario. Viber l’ho disinstallato perché chiunche contattavo li aveva pure whatzapp quindi perché avere un doppione? :-)
Tornando a Whatzapp io ce l’ho da più di un anno e poco prima che scadesse l’anno il tempo prima del pagamento si è allungato automaticamente di altri 6-8 mesi non ricordo, non conosco nessuno che sia arrivato a doverlo pagare.
-
qualcuno mi sa dire se esiste un metodo per evitare che sulla barra delle notifiche mi appaia il mittente ed il testo del messaggio ricevuto? vorrei solo la notifica del nuovo messaggio ed evitare di far leggere a chi potrebbe avere la disponibilità del telefono momentaneamente, tipo figlio..... una specie di privacy.... non riesco a trovare niente e lo sviluppatore non risponde... grazie
-
Onestamente, da niubbo su android, io me lo sono ritrovato installato, mi sono registrato per provarlo e subito mi son saltati fuori gli amici!
Lo uso con una 10-ina di persone...con le restanti no, ma non mi serve.
Quando diverrà a pagamento deciderò che fare!
Forse, altre app di cui si parla qui, danno la possibilità in modo semplice e veloce (al pari di WA) di capire chi tra gli amici nei contatti la stanno usando?
Se sì ditemi, così la provo? :D
Non sono fanboy a prescindere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da JohnNash
Onestamente, da niubbo su android, io me lo sono ritrovato installato, mi sono registrato per provarlo e subito mi son saltati fuori gli amici!
Lo uso con una 10-ina di persone...con le restanti no, ma non mi serve.
Quando diverrà a pagamento deciderò che fare!
Forse, altre app di cui si parla qui, danno la possibilità in modo semplice e veloce (al pari di WA) di capire chi tra gli amici nei contatti la stanno usando?
Se sì ditemi, così la provo? :D
Non sono fanboy a prescindere ;)
Viber, fa anche le chiamate
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Viber, fa anche le chiamate
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando
Androidiani App
Cioè, lo installo, scovo subito i miei amici, posso chattare inviare loro foto e anche chiamarli, tutto GRATIS?
Lo provo subito allora ;)
EDIT: solo per iOS e android? E gli amici Ovi e Symbian?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diegocampy
Ciao io Gtalk lo uso solo perché mi sa che parte in automatico con il cel ma non c’ho mai dato molto peso :), la chat di FB l’ho integrata con l’app ufficiale chat e così so sempre reperibile consumando relativamente poco e la uso più per essere contattato che per contattare, Whatzapp è perfetto come sostituto degli sms ma soprattutto come MMS non essendo compresi nel mio piano tariffario. Viber l’ho disinstallato perché chiunche contattavo li aveva pure whatzapp quindi perché avere un doppione? :-)
Tornando a Whatzapp io ce l’ho da più di un anno e poco prima che scadesse l’anno il tempo prima del pagamento si è allungato automaticamente di altri 6-8 mesi non ricordo, non conosco nessuno che sia arrivato a doverlo pagare.
Ho praticamente il tuo stesso modo di utilizzo :)
Ma Viber lo tengo perchè effettuo chiamate gratuite ai contatti (io non ho abbonamenti o forfait, vado di ricaricabile che spendo meno) invece che chiamare pagando la 3 (spendo pochissimo, ma con Viber niente :D)
Quest'autunno mi scade "l'anno" con Whatsapp: se non mi chiedono di pagare, tanto melgiorotfl