ciao a tutti! volevo sapere se si possono vedere i messaggi mandati in totale, vorrei sapere dove. in impostazioni non lo trovo.
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti! volevo sapere se si possono vedere i messaggi mandati in totale, vorrei sapere dove. in impostazioni non lo trovo.
Stesso problema sta capitando a più di un mio amico che ha figli in età di scuola media o inizio superiori che contattano i loro coetanei su WhatsApp, e che dovranno rinnovare l'abbonamento...Ne abbiamo parlato varie volte tra di noi: quindi, bisogna che i genitori si facciano Paypal (se non ce l'hanno, o se non hanno altre carte di credito) per pagare l'abbonamento al figlio, o che i ragazzini trovino qualche loro compagno che glielo paghi con la funzione "paga per un amico"?
Boh...Speriamo effettivamente che i maggiori gestori, come Tim e Vodafone, facciano un accordo con WhatsApp per poter pagare col credito del cellulare, sarebbe tutto più semplice...
Ma io quando l ho preso ho pagato 89 cent è me li ha addebitati sul credito. Ma io ho vodafone come è possibile?
Io ho sempre saputo (ma posso sbagliarmi) che con l'IPhone WhatsApp si paga subito e poi si è a posto, mentre con lo smartphone (come nel mio caso) lo si usa gratis per un anno e poi si pagano gli 89 centesimi per rinnovarlo per un altro anno.
Anch'io ho Vodafone (e non mi è ancora capitato di doverlo rinnovare, non è ancora un anno che ho WhatsApp), ma cercando su vari siti Internet mi è parso di capire che Vodafone fino a un po' di tempo fa fosse supportato, e quindi effettivamente la quota venisse addebitata sul credito, mentre ora l'unico gestore italiano con cui si possa pagare direttamente WhatsApp è Wind...Appunto per questo dicevo che, secondo me, bisognerebbe che i due gestori più diffusi in Italia, Tim e Vodafone, tornassero a permettere il pagamento con l'addebito diretto sul credito telefonico: sarebbe la cosa più logica e soprattutto alla portata di tutti, anche dei numerosi ragazzini che usano WhatsApp e che ovviamente non hanno carte di credito.
???? quindi chi ha ragione ?
dite che fuzniona sulla rete 2G (quindi SOLO gsm e non internet dati) mentre ora che va solo con internet …quindi chi ha ragione ?
PS quindi in ogni caso anche se attivo solo 2G la connessione dati deve essere sempre attiva vero ?
la possibilità di pagare tramite il credito telefonico è data da un accordo "carrier telefonico/google"
Vodafone l'aveva fino a 2-3 anni fa poi è stato disattivato. Wind l'ha attivato da settembre (con diversi disservizi iniziali) per acquisti di max 12€
Per chi non ha alcun tipo di carte di credito o non è Wind può farsi pagare la quota da un amico tramite l'apposita funzione.
(Sfido che nella vostra rubrica non ci sia uno che sia Wind o abbia modo di pagare)
Il fatto che solo Wind abbia dato la possibilità di fare acquisti su Google play con il credito è un grande passo in avanti secondo me...... il fatto che gli altri non abbiano messo questa utilissima possibilità dipende da troppe cose che non sappiamo però evidentemente non hanno trovato un accordo con Google.