Ah no se eri in modalità aereo no le sincro non c'entrano nulla hai ragione.. magari puoi disattivarlo solo per vedere se migliora comunque
Visualizzazione stampabile
Si infatti ora provo a disattivare il backup google. Eventualmente utilizzo il backup lg e vedo se tiene sveglio il sistema.
Una domanda finale: disattivando il backup sui server google in pratica vado a vanificare la sincronizzazione di contatti, segnalibri etc giusto? Perchè in teoria questi sono/erano sui server google. O sono due cose separate?
Server google intendo quello che viene usato per il backup da " backup e reset". Volevo solo capire se quest'ultimo e la sincronizzazione degli account (segnalibri, contatti etc) fossero legati, ossia se il primo, tenendolo disattivato, rende nulle le operazioni di sincronizzazione in generale.
Confermo siano indipendenti, tranne forse i dati delle app.
Grazie a entrambi, confermo che ora il sistema android non succhia più, era proprio il backup da "backup e reset" la causa.
Domandona: ammettiamo che dopo 2 anni la batteria presenti dei problemi (autonomia), occorre mandare il Tel in assistenza, si sa già quanto potrebbero chiedere?
Test o nn test finalmente arrivo a fine serata con la batteria al 15% e vi posso assicurare che lo stresso parecchio (4/5h di schermo acceso con luminosità regolata al 40%)
Voi Come Lo Caricate e Scaricate il Vostro G2?
Si dice che le batterie Li-Po. Non dovrebbero mai scendere sotto il 15% (meno volte possibile)
Voi cosa Ne Pensate? Lo Lasciate scaricare a Morte come fanno gli iFonati? Lo caricate quando capita con quello che capita come i Nexusiani?
Io personalmente cerco di stare sempre tra 100-20%.. Al Massimo scendo a 15% (quando appare il segnale rosso)
Esattamente , anche perche sfido al giorno d'oggi chi non possa trovare una fonte di ricarica per lo meno ogni 4/5 ora tra auto , pc , presa 220 o battery pack... ieri ho visto uno con un iphone in carica dentro un escavatore ...
Tutte ste paranoie con la gara a chi fa piu' autonomia non le capisco proprio.
Ciao raga, volevo chiedere una cosa: gioco spesso a kit in out (gioco manageriale) e ogni volta che lo chiudo guardo le applicazioni da "batteria" e risulta essere ancora in esecuzione con un bel 12/13% a volte pure meno ma insomma nonostante lo chiuda risulta essere in esecuzione e devo cliccare su stop per fermarlo. come mai?
Ciao ragazzi,
ieri avevo il 23% di batteria, l ho messo sotto carica e alle 20:59, non appena ha raggiunto il 100% di batteria, l ho staccato dalla carica. Di sera poi l ho spento verso le 2:30, e l ho riacceso alle 11 oggi.
Ora la batteria è al 28% con:
- 12 ore e 49min di "uso della batteria".
- 20% schermo, di cui 2ore e 55min di utilizzo.
- 7h di autonomia rimanente.
Non è un po' pochino?!
premetto che è al secondo ciclo di carica, e sfortunatamente ho dimenticato di fare l'inizializzazione della batteria, appena l'ho acquistato.
Che mi dite?!?! Grazie.
P.S. il tel LG G2 32Gb ce l ho da MERCOLEDI. Quindi nuovo nuovo.
ah sì, è buona cosa fare questa operazione. Io appena acquisto un nuovo telefono faccio sempre così infatti.
Comunque non ti preoccupare, fai come ti ho detto (anche il 7% va benissimo).
Per i giorni seguenti arriva max fino al 10% e poi mettilo in carica finchè non raggiunge il 100%, e da lì, attendi altri 15/20 minuti. :) dopo 4 volte fammi sapere se è migliorata! secondo me sì.
Ma le ricariche frequenti fanno bene secondo voi? Io lo metto in carica anche quando è quasi completamente carico tipo al 90%.
Alcuni dicono che addirittura fanno bene alla batteria le ricariche frequenti, altri che invece fanno male visto che risultano essere un ciclo di ricarica in meno alla vita della batteria.
Voi che dite?
Ragazzi come al solito nel nostro forum si trova tutto! Questo thread c e da molto :) Per chi ha dubbi sulla batteria ecco come si deve trattarla, e soprattutto come si calibra. . Anzi propongo di metterlo in prima pagina se possibile.. buona lettura
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
"Non scaricare a fondo: portare la batteria allo 0% o comunque sotto il 15% è pericoloso, anche se le batterie hanno un sistema di sicurezza che blocca la scarica al 5%, segnalandola come 0% per evitare che si danneggino irrimediabilmente, il rischio è comunque presente, anche con le batterie attuali con sensore e "riserva energetica", poichè se lasciamo completamente scarica una batteria questa continuerà a perdere la carica e se la tensione scende sotto una certa soglia, la batteria muore e sarà da buttare."
Ecco e di questo che parlavo..
E per esperienza col nexus 4.. posso dire che se si segue il consiglio di non tenerla sempre carica al 100%.. e non scendere mai sotto il 15... la batteria si comporta meglio
concordo pienamente con te: purtroppo girano un sacco di dicerie su ste batterie e non sempre tutte vere purtroppo.. a suo tempo mi ritrovai anche io con problemi di batteria e diedi retta a tutte le voci senza risolvere; alla fine trovai questo thread che mi ha permesso di fare luce su tutti i miei dubbi, facendo si che non avessi mai piu problemi di batteria... da allora lo consiglio a tutti perche è chiaro e ben fatto, smentendo quelle voci che girano :)
Ieri mi ha dato qualche soddisfazione in più la batteria :)
Allegato 103713
È tornato il wakelock *backup* quindi non era neanche Google backup il problema.
Lg backup è disattivato quindi siamo al punto di partenza. Speriamo che si aggiusti con kk
allora, ho kitkat da ieri e quindi non posso ancora fare u.a statistica attendibile, ma lo schermo sembra finalmente essere la vo e di maggior consumo, alleluja!!! E ieri, dopo 2.20h di schermo acceso, ero al 81%!! Mi sembra buono!!! Anche se dopo 55 minuti ero ancora al 95% e mi stavo gasando un botto, poi è scesa più in fretta! Purtroppo l ho dovuto caricare per lavoro e questa settimana sarò a Como dove va in continuazione in roaming sfalsando i risultati...sarò piu attendibile questo weekend!
Ragazzi ma secondo voi la modalità risparmio energetico del G2 influisce anche sulle prestazioni del processore o solo su luminosità display e disattivazione varie connettivita?
Stando alle impostazioni che si possono inserire o meno nel risparmio non dovrebbe , non essendo presente alcuna voce riguardante la cpu.. pero bisogna vedere se quando va in risparmio energetico venga o meno attivato un altro governor.
Bisognerebbe fare delle prove con cpu spy e vedere se in risparmio energetico si attiva all'occorrenza la massima frequenza delle cpu.
Cos'è che determina un'alta percentuale di utilizzo di:
- sistema android: 30% ????????
Mentre sist. Op. android è pari a 16% e schermo 15%
Ho il cell acceso da ieri alle 7:15 (tranne la notte dalle 23 alle 9:20)... E ho il 56% di battieria con 16ore, e rimanenti residue 15... Ma lo schermo l ho usato solo per 1o 45minuti.
Installato gsam.. cio che consuma di piu e sist android (17%), e poi i browser, rispettivamente 7 e 9%. Eccoti uno screen.
Allegato 103823Allegato 103823
Allora probabilmente sarà qualche sincronizzazione un Po pesante così ad occhio e croce. . Insomma con i consumi anomali io uso questa regola: se dopo Max 3 giorni non passano significa che non sono anomali e che va trovata la causa( grazie a gsam) , altrimenti spariscono da soli.. a me capita spesso di averne con questo telefono
impostazioni--> account e sincronizzazione ( qui trovi tutti gli account in sincro) --> google--> tuoindirizzo@gmail.com--> qui trovi tutto cio che si sincronizza riguardo google...una sincro molto pesante che puo facilmente causare questi consumi è quella delle foto: se è attiva come di default e fai molte foto in una giornata il sistema android consumera molto per salvarle sul tuo account.. comunque ripeto: non mi preoccuperei molto se i consumi anomali li hai solo per una giornata, possono essere dovuti a eventi sporadici come questo che ti ho detto come ad altro, solo quando cominciano a persistere per piu giorni si dovrebbe cominciare a cercare una causa secondo me :)
...
Mi permetto di dissentire...
Io il nexus 4 l ho usato per piu di un anno.. sempre nelle medesime condizioni.. e col cavolo che ci arrivavi a piu di 3.5 ore di schermo in 3G alle volte anche 3... o meno..
con il G2 negli stessi ambienti e nelle stesse condizioni arrivo tranquillamente a 4.5h di schermo.. con un schermo da 5.2 e non da 4.7
In piu a differenza del nexus che e una stufetta.. il G2 non si scalda minimamente..
ieri sera ho guardato 2ore e 40 minuti di film in Streaming in WiFi con il G2.. (al 75%di Bat) e non ha fatto una piega!!!
col nexus 4 non sarei arrivato nemmeno a meta film..
Quindi io penso proprio che l'autonomia del LG G2 Sia PIU CHE OTTIMA
innanzitutto è vero con nexus 4 avevo gli stessi tuoi consumi, 3h e mezzo di media col 3g su una giornata di non piu di 11h, una cosa ridicola rispetto all'autonomia del g2.. quello che voiglio dire è che la mia affermazione che hai quotato si riferisce ai consumi che ho riportato nel post precedente a quello quotato da te ( QUESTO QUI ) : praticamente per i primi giorni di utilizzo del telefono avevo questi consumi RIDICOLI e non molto distanti da quelli del nexus 4 ( nelle giornate migliori). Come vedi dagli screen l'autonomia per le mie prime due settimane di utilizzo era scarsissima e pensavo fosse la normale autonomia del g2, ma ho solo dopo notato che c'erano dei consumi del kernel elevatissimi e costanti, quindi la mia affermazione si basava su "dati sballati" che mi avevano fatto esprimere questo parere :) ora che il telefono è stabile faccio 1 giorno e mezzo di utilizzo medio-intenso, cosa veramente eccezionale, quindi ad oggi mi trovo d'accordo con te ed anche
:DQuote:
io penso proprio che l'autonomia del LG G2 Sia PIU CHE OTTIMA
In risposta a fabri190 il consumo anomalo é dovuto al kernel e più precisamente al knock knock dello schermo, prova a disabilitarlo
Beh eccovi degli screen dei consumi dopo 3 cicli , dopo aggiornamento di kit kat.I miei usi sono sempre soliti, circa 30 minuti di chiamate ,tutto in push e con 2 e-mail, tanto uso dei vari forum (androidiani) ,Facebook, Twitter e viber. Per la maggior parte sotto copertura Wi-Fi e senza usare la fotocamera e niente giochi.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_9ir27.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_YT5q4.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Iigtd.jpg
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App