Per tutti quelli che vogliono l'update:
www.lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=36
Visualizzazione stampabile
Per tutti quelli che vogliono l'update:
www.lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=36
Grazie mille!! ma come faccio a capire quale per il mio G2 è la versione più recente?
E come faccia a capire quale posso mettere?? esempio ho una V10D attualmente la VD10E è la successiva, quindi più recente?? va bene anche se è BRAZIL o via dicendo??
Grazie mille e sorry per le tante domande
Se hai la versione D802 allora cerca la firmware che ha quel numero. Per esempio la Brazil ha D805 e quindi non funziona. Io per esempio vivo in Austria e ho flashato la versione tedesca Vodafone. Tanto puoi cambiare la lingua.
ciao a tutti, pensavo che installando la suite LG per PC l'aggiornamento venisse effettuato (mentre con l' OTA bisogna aspettare), invece con sorpresa non trova nulla
ma alla fine sto 4.4 è uscito o no? (parlo della no brand internazionale, io il telefono l'ho preso dagli Stockisti)
non sono mai stato ansioso degli aggiornamenti perchè ho sempre avuto nexus , ma ora lamento lentezza e riavii del launcher e mi auguro di risolvere con kitkat.
OT : mai piu' telefoni android NON nexus, se non risolvo lo vendo e prendo il nexus5
Quello open non è ancora uscito
Caro amico mio,hai pienamente ragione,io alla fine per essere onesto,avendo sempre avuto nexus(li ho avuti tutti ad eccezione del 5) mi sono comprato sto G2 solo perchè ha la batteria piu' capiente,ma onestamente posso benissimo fare a meno di ste funzioni in piu' tipo quick remote etc(tanto non va) movimento (quando porto il tel all'orecchio col solo movimento si dovrebbe rispondere alla chiamata senza toccare il display e funziona una volta su 5) il knock on che va e non va etc . Ho voluto ridare fiducia ad LG (fiducia persa col vecchio Optimus Dual e tanti altri device mai aggiornati) ma evidentemente ho sbagliato,poichè la concorrenza vedi Samsung con S4 prima e note3 oggi no brand hanno ricevuto Kit kat;mentre poi sta differenza tra aggiornamenti Koreani e italiani mi da fastidio.In sostanza il G2 è un bel prodotto c'è poco da dire,ma andrebbe perfezionato appunto con degli aggiornamenti,ma evidentemente in LG sono gia' proiettati secondo me ad altri progetti vedi G3 etc. Non venitemi a dire pensa alla patata,alla vita etc. perchè i vostri commenti (di alcuni) che mi hanno riosposto pagine indietro,li reputo sterili e lasciano il tempo che trovano. Ho speso,abbiamo speso dei soldini (non pochi) per uno smartphone scegliendo G2 in favore di altri? Vogliamo il supporto che meritiamo. Ma no ste tarantelle prima branded e noi???Se poi aggiungiamo che ho scritto in pvt al'utente LG mobile e neanche mi ha degnato di risposta...
No non mi è chiaro un bel niente, grazie per cercare di farmi capire ma non mi è chiaro ancora, come sono convinto non sia chiaro a molti, solo che si vergognano a dirlo.
Allora, la sigla è ; V10D LGD802 cosa cambia con la sigla V10H LGD802??
E poi cosa cambia se hanno la stessa sigla ma una è della Cina piuttosto che dell'Uganda???
Grazie mille
Cambia che la rom cinese ha la localizzazione per quel paese ad esempio le lingue cinese ed inglese e basta.
Ciao Gigio,
io sono uno di quelli che qualche volta ha fatto chiari rifermenti alla patata...
Quello che dici è GIUSTISSIMO, condivido tutto quello che hai scritto. Vorrei però farti riflettere su un punto, come te sto rosicando del fatto che noi no-brand ancora non abbiamo avuto sto benedetto update a differenza di Vodafogne, Note3 S4 e compagnia bella ma prima di decretare il fallimento di questo terminale aspettiamo almeno la fine del mese di Marzo. Dopo quella data (che LG ha ufficialmente confermato per l'update dei no brand) se ancora tutto dovesse tacere, saremmo tutti legittimati a sputare in faccia a quest'azienda in quanto ci sentiremmo tutti fortemente delusi. Quindi, secondo la mia personalissima opinione, diamo ancora un pochino di tempo e vediamo se le scadenze verranno rispettate.
Un saluto a tutti, patata compresa!:D
Curiosità… cosa vi aspettate di avere con kk? La versione attuale del g2 è castrata. Sospetto manchi art per mantenere compatibilità coi sw (lg in primis). Mancano altri particolari. I software (non solo per i mod) non lavorano sempre correttamente, pochi miglioramenti (per me) nella reattività (sempre ottima) e fotocamera (sempre problematica). Anche su gnex non ho visto miglioramenti da strapparsi i capelli. Chi ha voglia di sperimentare ha già su kk… Per tanti altri penso sia più uno sfizio vedere quel numerino che altro. O una questione di orgoglio…
beh io mi aspetto i miglioramenti che ho avuto su nexus con un altro aggiornamento: da 4.2.2 a 4.4.2 ho visto un abisso tra reattività e anche batteria. Su g2 pero non mi aspetto differenze colossali tra le due versioni, come giustamente dici anche tu, per 2 ragioni: la prima è che il salto di reattività è dovuto principalmente ad ART, senza quello si è un po piu fluido ma niente di che; la seconda ragione è che la 4.2.2 è stata ottimizzata tantissimo da lg e va benissimo soprattutto a batteria ( sinceramente prima che mi arrivasse il telefono avrei creduto di "accusare" il ritorno a questa versione ma sono rimasto piacevolemente stupito).. in finale non ho grandi pretese da questa versione perche la 4.2.2 è molto soddisfacente e perche senza art cambia poco se non una maggiore durata della batteria ( cosa che a quanto sembra non è nemmeno certa), ecco perche ho ancora su 4.2.2 e non ho fretta di aggiornare con una versione brandizzata :)
Come scrivevo sopra, i miglioramenti non sono così eclatanti secondo me...
Magari con rom diverse, che attivino art etc, la differenza si sente di più
Però perdere tante cag*tine che ha la rom LG mi spiacerebbe.... Se migliorasse davvero la fotocamera e fossero attivabili i comandi vocali via bluetooth, allora potrei buttarmici...
Chi ha provato la CM11 sa che una differenza di fluidità e performance c'è. Anche la CM11 non supporta ART e quindi anche senza di essa la differenza c'è. Cmq. Provare per credere....
P.s. chi non vuole smanettare lasci perdere a priori
Per me un "blocco" di base al cambio della rom, sono le 2 funzionalità di cui sopra. Speravo che avessero sistemato nelle rom originali, ma niente. Secondo me è stupido (passatemi il termine) che non si possa attivare di serie il compositore vocale con gli auricolari BT perchè "sono visti in maniera diversa da quelli a filo". Funzionano con tutte le altre rom ed in auto è di una utilità non trascurabile
Tra un po' aggiornano anche il Nokia 3310 a KitKat e sti pagliacci di LG che fanno!?!? o_O
Quelli che ti rispondono su FB sono dei poveri Cristi sottopagati che ne sanno come noi se non meno! Io mi riferisco alla casa madre, visto che sono ridicoli ad aggiornare prima un brand e poi un mese dopo i nobrand quando dovrebbe essere il contrario. I Samsung ormai sono tutti passati a KK!
Bisogna sapere che i sviluppatori non hanno solo da fare il nostro g2 ma ciò sono altri cell. Che avranno l'aggiornamento a kit kat. Poi non è semplice programmare un rom con tutte le opzioni che ha il nostro g2. Poi dipende anche dalla politica interna di LG in che velocità vengono fatte le cose. Cmq non è semplice come andare da mediaworld e comprare un cellulare aggiornare una ROM
L 'aggiornamento esclusivo Vodafone l'ha pagato e il movente è presto detto: la gente compra i no brand perché non vuole aspettare i tempi della brandizzazione. In questo modo Vodafone interrompe un luogo comune, cercando di favorire la vendita dei suoi pacchetti. Lg c'entra ben poco col ritardo...ha siglato un accordo e deve rispettarlo. E piantiamola con ste grane e ste lamentele. Gli impazienti curiosi moddano...gli impazienti e basta possono solo aspettare.
Ribadiamo che la 442 porterà ben poche novità visibili. Be quite e smettiamo di criticare visto che per ora lg non ha sforato i tempi annunciati (come più volte detto...fine marzo) .
Forse di Samsung ne vendono qualcuno in più...?
Comunque nei limiti dell'educazione, credo che ognuno sia libero di lamentarsi, anche se mi sembrano, queste, problematiche superabili. Sarà che vengo da un cell con un processore da 600mhz e questo g2 mi sembra uno spettacolo. Piuttosto, in un telefono, mi preoccupa la storia dell'efficacia di ricezione del segnale. Io a Roma, fortunatamente, non ho grossi problemi, però, se fosse vero che i g2 peccano in questo, mi sembra motivo maggiore di lamentela che non un aggiornamento software che ritarda.
E aggiungo. Gli s4 passati a kk soffrono di consumi più alti. Aggiornare prima e in fretta (vedi sams.) significa anche rilasciare roba arraffazzonata
La ROM G2 è già pronta da mesi, ce la vogliono solo far sudare! Tra il modello koreano e il nostro cambia ben poco, al limite il driver per il lettore MicroSD. Ma è una cosa che eventualmente avrebbe rallentato lo sviluppo della ROM koreana. Quando compili una ROM scegli per quale modello e cliente e grazie a delle DEFINE sul codice hai o non hai delle personalizzazioni particolari. Se tu avessi qualche amico che sviluppa per LG ti dava la ROM a dicembre senza problemi...
Si, Vodafone paga. Ma ha pagato anche Samsung e altri produttori. E tutti ormai hanno KK
devo rootare il cel e questi aspettano..mamma mia che sofferenza,peggio di un parto..
Nuovo firmware KK dall'Olanda, la V20B:
http://csmgdl.lgmobile.com/dn/downlo...D80220B_00.kdz
Io aspetto kk cosi i modder ci lavorano.. attivano art, custom recovery, root e tutto il resto.. a avremo il miglior g2 di sempre :)
credo di si, è arrivato ad un tale che aveva la v10f no brand europe. comunque la discussione è qui:
Official LG G2 Android 4.4 (KitKat) Discussion Thread - Page 392 - xda-developers
Quest è di adesso Allegato 105033
Ma subito dopo si chiude il programma e ricevo un errore...mai fatto così da 4 mesi a sta parte...avete info??
il server sarà intasatissimo, riprova magari più tardi o stanotte
Ma il mio è un no-brand.....molto strano....o_O
D'accordissimo con te,mentre all'utente Fava dico cio': L'aggiornamento se non introduce novita' degne di changelog a me poco importa,perchè gli aggiornamenti si fanno per 2 cose,la prima è quella che io ricerco,e consiste nello stabilizzare quanto piu' il sistema,rendendolo meno affamato di risorse (RAM) ottimizzandone i consumi,la seconda cosa che reputo anche importante,ma secondariamente è quella di introdurre compilatore ART immersive mode e il Knock code,non posso pensare che questi nuovi giocattolini presentati a Barcellona lo debbano avere di serie,e noi con uno Schermo di lusso,uno Snapdragon 800,2 gb di RAM etc. dobbiamo non averlo...LG Sveglia...