Ok grazie!
Visualizzazione stampabile
Ok grazie!
Scusami meglio del g3 a batteria c e il g2.. non mi sembra abbia detto un oscenità, ma basta vedersi gli Screen dei vai utenti. .
Se cerca la batteria deve scegliere il g2, c e poco da dire
@alexoid se cerchi la batteria come priorità il g2 "vince" ( data la risoluzione del display del g3), personalmente visto che costa anche meno "puoi permetterti" anche la versione da 32gb .. non c'e' un abisso di differenza tra g2 e g3, se non nel laser della fotocamera e ( parere personale) negli scatti della fotocamera interna che su g2 personalmente non mi soddisfano molto ( non che facciano pena sia chiaro).. per il resto sono scelte soggettive: speaker posteriore anziche posto alla base del telefono, display piu grande su g3 , batteria removibile, sd esterna..
Secondo voi è normale un consumo del genere? Rom stock V20D rootata con kernel stock.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e5fa18fa74.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9731cea3b5.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4d5cecef82.jpg
Lo Z3 dura un 10% in più del G3, però ha schermo più piccolo full HD e non ha la batteria removibile. Confermo che i Note durano quanto il G3 a batteria.
Si parlava di altri terminali con batteria rimovibile e il G2 non la ha.
Infatti, credo di aver capito che vorrebbe evitare batterie non removibili, altrimenti il mio primo consiglio sarebbe lo z3 compact, anch'esso in mio possesso, dove riesco a superare tranquillamente le 7 ore di schermo acceso senza nessuna accortezza particolare, e resterebbe in linea con s2 a dimensioni
android now 6.1 rotfl
dimenticavo di dire che ho il bluethooth sempre attivo e collegato ad lg g wach, io non ho avuto il g2 e non volevo nemmeno acquistarlo, la dimensione dello schermo me lo impediva avendo il note 3, ma io non contesto gli screen dei vari possessori di lg g2, ma il loro utilizzo, ora non mi venite a dire che ha lo stesso softwer,stesso hardwer di lg g3!! l'unico smartphone onestamente che arrivi ad una autonomia seria come il g3, e one+ ma per ovvi motivi di memoria non espandibile e batteria non removibile mi hanno fatto "vendere" on+ e comprare lg g3. io parlo per i device posseduti, ne note 3, xperia z,note2,s3,s2, ne altri esclusi come detto one+ hanno la stessa autonomia che ha lg g3 CON IL MIO USO.
Grazie a tutti per le risposte!
anche in questo caso, come nella media di tutti gli altri post che ho letto, la bilancia non pende mai da nessuna parte... c'è gente esasperata dal G3, e gente felicissima... stessa cosa col G2...
Mi sa che vado a comprarmi un Nokia 3510 (mi durava 6 giorni ed era una scheggia!)
Si, ci avevo pensato anchio, ma a quel punto prenderei un powerbank...
Il fatto è che portarsi dietro una batteria aggiuntiva non solo è scomodo ma è anche difficoltoso gestire le ricariche di entrambi... poi quando ti serve guarda caso la batteria aggiuntiva si trova: nell'altro cappotto, in auto quand'è in garage, in ufficio quando sei a casa, nella tasca dell'altro pantalone, a casa quando sei in ufficio
o_O insomma mi avete capito... (e lo stesso ovviamente vale per il powerbank ma almeno non devo riavviare il device)
Quello che non riesco bene a capire quando leggo i dati batteria è effettivamente a quanto equivalgono le ore di schermo... cioè io col telefono faccio tutto tranne che giocare... quindi non è che colleziono ore schermo come fossero caramelle... probabilmente ci navigo, ci metto il maps in viaggio (ma ho comunque il caricabatterie in auto), ci scrivo messaggi o sono a telefono con schermo spento... se io arrivassi a spendere 5h della mia giornata sullo schermo del telefono ora avrei gli occhi bruciati (nel frattempo, lavorando al computer, ne impiego altre 10 davanti allo schermo del PC :-$)
Ma sai che al Oneplus one non ci avevo pensato?
Certo solita storia della batteria saldata e sicuramente garanzia "volatile" ma se vale la pena come device un pensierino ce lo farei.
Come ti sei trovato?
Poi, forse me lo sono perso, non ho capito quanto ti dura il G3 con il tuo utilizzo.
Al mio collega, che lavora affianco a me, con Lollipop e il GWatch, arriva alle 15-16 che il telefono è agli sgoccioli... Sarà un problema suo?
Per quanto riguarda gli switch di rete che leggo in giro siano molto lenti, risulta vero?
La durata é una cosa strettamente relativa all'uso.
Con lollipop a me sinceramente pare migliorata. Quello che noto io é che in 4g consuma tanto ma ripeto, se guardo un video su youtube in 4g con la massima luminositá é anche normale. Io riesco a farci una giornata tranquillamente, e per le situazioni di uso massivo ho un powerbank che metto sempre in tracolla.
guarda io come te quando devo cambiare telefono, mi informo ma essendo discordanti i pareri, mi devo affidare alla genuinità dei possessori. non guardo nemmeno quello che dicono i vari "spe******ti" dei vari blog che sono pagati per questo, difatti da quando ho preso la cantonata con il note 3, 699 euro e con il mio uso "normale" vale a dire senza giocare (ho un'età rotfl ), telefonate,wathsapp,facebook,wechatt,twitter,mobil e voip,2 email sinc,call recorder attivo,wifi matic,naturalmente internet qualche ricerca, bluethooth sempre attivo con lg g wach collegato,con lg g3 faccio sulle 15,16 ore 4 ore circa di schermo e quando lo attacco alla corrente mi resta 20% di carica residua, mai lasciato a piedi, mi capitava spesso con il note3 che non andava mai a 3 ore di schermo.
one+ bellissimo telefono, avevo il 64 gb una batteria al pari dell'lg g3, prezzo ottimo 299 spedizione 24 euro dhl in 3 giorni, fotocamera nella media, anche se devo dire media alta, uno schermo veramente ben fatto, l'autonomia mi e sorto sempre un dubbio che possa durare anche di piu del g3, avendolo avuto per nemmeno una settimana, non posso essere sicuro al 100%. l'ho mollato perchè il modding come lo faccio e lo penso io, non mi faceva pensare di fare un semplice nandroid backup di 64 gb, forse ci sono altri metodi, o forse basterebbe non fare nulla, ma quando hai un telefono che nasce con la collaborazione di cyanogen, non credo che i possessori stiano a guardarlo.
se invece vuoi aspettare a fare la tua scelta, aspetti che esce qualche device a 64 bit, nell'attesa io ho sotto un doogee dg550 5.5" display,8 core 1.7ghz,1 gb di ram, dual sim con slot micro sim,spedito 149 euro con in regalo una sd card micro da 16gb, ho appena fatto il root, ma ti devo dire che non ha nulla da invidiare agli eco mostri che abbiam pagato dai 450 ai 700 euro:bd:
comunque vada, ti dico quando c'è l'avrai in mano, sarà un successo (qualunque sia stata la tua scelta rotfl )
ps. non acquistare batterie supplementari per il g3, apparte che non avrai bisogno, ma io opterei per una cover con batteria, lo chiamano cover backup fai una ricerca su google la dovresti a trovare a 20 euro.
E cavolo se il Oneplus One dura di più... io l'ho avuto solo per un paio di giorni perchè l'avevo preso per un amico, ma al primo o secondo ciclo di carica ho fatto 7 ore di schermo acceso in un giorno stressandolo con tutto con luminosità automatica (leggermente aumentata), navigazione gps, wifi e 3g sempre attivi (non il 4G, non avendo un piano che lo supporta, e nemmeno bluetooth/NFC)... se mi dici che il G3 ha un'autonomia comparabile lo prendo subito rotfl ...sfortunatamente seguendo la discussione da tanto so che non è così, e che già le 4 ore e mezza sono spesso un traguardo... anche se ci sono alcune (poche) eccezioni.
Per quanto riguarda l'utilizzo di una cover con batteria aumentata... mah, personalmente sono contrario, se devo prendere un telefono che mi piace per estetica (come il G3) per poi rovinarlo inciccionendolo... mah, personalmente preferisco a questo punto la batteria secondaria o il power bank... ovviamente si tratta di gusti personali...
(Diciamo che ho visto fin troppi iPhone con cover-batteria che finivano col diventare più brutti del peggior telefono cinese in commercio rofl )
7 ore di schermo non avrai istallato nulla? in tre giorni non e che capisci gran chè, 7 ore di schermo vale a dire che la batteria ti e bastata 10 ore totale. non per sminuire le tue impressioni, ma la durata della batteria e influenzata dall'uso che si fa in primis, dai widjet, dalle applicazioni attive costantemente,i vari sensori ecc. e tutto soggettivo comunque.
Ho visto il thread del Z3c e devo dire (da felice possessore di G3) che l'autonomia da dir poco pazzesca si riescono a fare 9 ore con la modalità stamina :eek:
Lo z3c,io riesco a fare anche 8 ore di schermo :)
Credo che il tuo consumo elevato sia attribuibile ai google play services. Avevo scritto qualcosa al riguardo qualche giorno fa sempe su questo post. Comunque non c'è molto da fare, a parte disattivare la geolocalizzazione di google.
A questo proposito vorrei avere una conferma: c'è qualcuno che tiene attivata la geolocalizzazione google e ha wakelock detecctor installato per confrontare quante volte svegliano il dispositivo? Io in 21.30 ore ho avuto 6280 risvegli con 48 minuti di battery drain T_T. Mi confermate che è normale?
Oggi. Ma il valore del wakelock è normale?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f33e96492d.jpg
!Non è un thread di confronti - Qui si parla solo del G3 - I prossimi OT verranno eliminati senza preavviso
Avvisati
Questo è il risultato dell'ultima carica: 3.3 ore di schermo e quasi 4 di Waze su 32 di utilizzo.
Guarda che ormai l'abbiamo capito che il tuo è miracolato e funziona meglio di tutti gli altri rotfl
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Guarda che non ce l'ho con te, eh :D ! Anzi, ti invidio un sacco! Il problema è che se uno da un'occhiata veloce al topic e legge i tuoi post subito si fa l'idea che il telefono abbia "nella media" una durata ottima, ma se si considerano il complesso dei feedback degli utenti che scrivono qui la situazione è ben diversa :) ! E lo dico da persona che segue la discussione da parecchio :) ! Quello che voglio dire è che ti converrebbe sempre sottolineare di come la tua durata sia "fuori dalla media" rispetto a quella della maggior parte degli utenti, al fine di non rischiare di dare una delusione a persone che comprano il telefono sperando in una prestazione pari a quella da te descritta e rimanendone poi delusi :D !
Che poi tu faccia bene a postare i tuoi feedback, senza dubbio, e mi sembra anche giusto! Solo comprendi che la situazione media nel resto del topic è ben diversa (e credo l'abbia notato anche tu ;) )!
Io ad esempio, da persona molto interessata all'autonomia, se leggessi solo i tuoi commenti lo prenderei subito, se leggessi anche tutti gli altri farei un passo indietro e mi informerei un attimo meglio :)
Io invece posso dirti che la durata del mio G3 non è fuori dalla media, c'è gente che fa pure meglio di me. Il mio terminale è stock ed è usato senza accorgimenti, ma ci sono screen di altre persone che mostrano 6 ore di schermo o anche più grazie a root e freeze dei servizi Google inutili. Il fatto è sempre lo stesso: chi non ha problemi non posta sul forum. Se poi si sta in zone dove non c'è segnale e il telefono non bisogna sorprendesi che la batteria ne risente...
Che nei forum sia più facile trovare chi ha i problemi piuttosto di chi non li ha è certo, ma bisogna anche considerare che ovunque si legga il G3 non è considerato un "mostro" in autonomia. Potrei anche sbagliarmi da quel che ricordo, ma l'unica persona che ha raggiunto risultati simili ai tuoi qui aveva freezzato/disattivato tutti i servizi google "all'estremo", non potendo nemmeno usare ad esempio Google, Maps o il Play Store :) ... situazione nella quale ovviamente non è rimasto per ovvi motivi, ristabilendo la situazione precedente (o quasi). Che si possano avere dei benefici disattivando certi servizi è ovvio, e che la situazione dipenda dall'uso/copertura a cui è sottoposto il telefono è ugualmente vero, ma credo che quando si guarda un telefono non vada considerata solo "la migliore delle ipotesi", ma la "media" delle situazioni in cui è possibile trovarsi.
Il succo è che ho visto più persone lamentarsi dell'autonomia in confronto a quelle che la lodavano. E molte delle lodi viste spesso dipendevano anche da un confronto con una situazione precedente "pietosa", motivo per cui un miglioramento era inevitabile. Il tutto in ogni caso va sempre confrontato con il proprio stile e modo d'uso: può esserci una persona super soddisfatta di fare 2 ore e mezza di schermo in 2 giorni, ma questa soddisfazione può valere per lei e non valere per altri.
Anche io sto perfettamente in linea con i consumi di markbass, mediamente 5 ore di schermo acceso in 3g riesco a farle
Ti posso dire che ricordi male, chi ha disattivato i vari servizi fa risultati di autonomia superiori alle 6 ore di schermo, c'era addirittura chi arrivava quasi a 8. Comunque ho letto anche io molti pareri online sul G3 prima di acquistarlo e non mi pare che ci siano tutte queste lamentele dato che il G3, anche non essendo quello che dura di più, è tra quelli che durano di più in quanto a batteria.
Guarda, seguo questa discussione da prima di pagina 50 e di qualcuno che dicesse di essere riuscito a fare quasi 8 ore di schermo non mi ricordo, ma può essere che mi sia sfuggito per distrazione... In ogni caso credo che il discorso possa fermarsi qui, io ho il mio punto di vista e tu il tuo avvalorato dalla tua esperienza personale, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni. Se riesci in ogni caso a trovarmi quel post te ne sarò grato ;) !
Dai su ragazzi però smettetela di sparare cavolate, 8 ore di schermo in autonomia significa anche 8 ore, state scherzando? L'equazione e 16 ore di autonomia 4 ore di schermo, se aumentate le ore di schermo dimezzate l'autonomia totale. Non rispondo a quelli che parlano di altri terminali di 5" o presente nefandezze di schermi 5.7", e l'uso che se ne fa di ogni terminale ad incidere sulla reale autonomia, non c'è nessun terminale Android, che duri decentemente in autonomia, io credo che la decenza sia 24 ore senza problemi,noi da quando è nato Android misuriamo pure i secondi di vita nella nostra ignoranza e pochezza. Forse Motorola ha capito il vero problema, o forse no.
Cavolate a parte, parlano i fatti e non le parole. Ci sono gli screen che dimostrano che si arriva a più di 4 ore di schermo con più di 16 ore di utilizzo. Comunque c'era un utente che ha messo i suoi screen dopo aver bloccato una 50ina di processi Google "inutili", arrivava a fine giornata con circa 4 ore e passa di schermo e ancora il 50% di batteria, poi però lo rimetteva in carica ogni sera. Poi ognuno creda ciò che vuole, non ho interesse a promuovere questo terminale, mi va bene ed è quello ciò che mi importa.
Anche io sono nella stessa situazione. Aggiornato a Lollipop oltre alle modifiche grafiche non e' cambiato niente ma proprio niente..Cioe' di batteria secondo me la cosa più importante.
dovremmo essere ******** con questi produttori che cambiano tutto, siamo arrivati ad avere un solo core chi a 4 chi a 8, ma con batterie le stesse di 5 anni fa. e normalissimo che si fatica a comprendere come ci si può destreggiare con questa pochezza energetica di ogni device? e sbagliatissimo disattivare i servizi google, o fare altro, forse sarebbe più logico chiedere a qualche sviluppatore di creare una rom limpida leggera e senza servizi "inutili", ma non so fino a che punto sti servizi siano inutili? anche perche il google play service fa ruotare tutti i servizi android, non so se mi sono spiegato bene,una rom limpida che faccia dell'autonomia la sua natura ancora non c'è, questo significa che gli sviluppatori non possono non "costruire" una rom android senza includere dei servizi.
Salve, segnalo per chi volesse controllare i wakelock su lollipop, che finalmente su Xda hanno rilasciato una versione di BBS che sembri funzioni bene, la sto usando da 2 giorni senza problemi. La versione é la 2.0.0.0 rc2