Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
Cioè ma cosa sta succedendo? Lg g3 16gb da euronics allo stesso prezzo o anche meno degli stockisti? Io lo terrò é un terminale fantastico... Sono passato da s2,s3,s4,xiaomi mi3w 64gb, oneplus one e ora g3! L's2 é stato il più bello nel senso che si sentiva e si vedeva l'innovazione. Poi anche mi3 ha l'effetto wow.. Delusione totale per il oneplus one e ora soddisfazione quotidiana del g3. Il telefono non si riavvia, scalda moolto meno, la batteria é ottima, il display eccezzionale e devo dire che anche la rom stock mi piace e va bene con i moduli xposed. Telefono italiano con la 10i
Finalmente! Se ne leggono talmente tante in giro che leggere il tuo post è stato un piacere. Pensavo che solo io e pochi altri eravamo pienamente soddisfatti di questo terminale. Aggiungo, come possessore, che alcuni piccolissimi e casuali lag permangono ancora. Tengo il telefono rigorosamente stock ( in realtà lo riporto a stock dopo il modding) per verificare sempre il corretto funzionamento in mano ad un utilizzatore "normale".
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Effettivamente alcune applicazioni, non solo quelle che hai citato, non sono ancora compatibili con il G3, ovviamente è una questione di veste grafica. Con l'affermarsi dei display in 4K gli sviluppatori delle app introdurranno sicuramente degli aggiornamenti. Per adesso.... è così. Finita l'estate vedremo.
Ecco mettiamola cosi.. Forse il vero punto a sfavore del G3 è proprio il display che causa sicuramente l'incompatibilità con le app.. I consumi piu alti etc etc..
Che poi non so coi cosa utilizziate ma alla fine a parte i due video precaricati non si nota addolutamente la definizione maggiore no?
-
No, la maggior parte dei video sono in 720p o 1080p x cui il telefono si adatta e al posto di riprodurre in 2k torna a riprodurre a 1080.. inoltre il 2k si vede solo sui telefoni, sulle TV in 4k e su alcuni PC.. poi hanno una dimensione talmente elevata che se guardi un video su YouTube in 2k consumi 1/2 giga O.o
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
No, la maggior parte dei video sono in 720p o 1080p x cui il telefono si adatta e al posto di riprodurre in 2k torna a riprodurre a 1080.. inoltre il 2k si vede solo sui telefoni, sulle TV in 4k e su alcuni PC.. poi hanno una dimensione talmente elevata che se guardi un video su YouTube in 2k consumi 1/2 giga O.o
Inviato dal mio GT-S5660 usando
Androidiani App
Esatto... quindi serve solo a dire agli amici o chi per essi di avere uno schermo più figo ma alla fine nell'uso pratico non serve a nulla, anzi.. vedi le app non ancora compatibili forse è solo uno svantaggio..
Ho paura che si faccia un po la fine delle tv.. 4 anni fa e forse di più uscirono le prime.. oggi iniziano piano piano a puntare un po su questa tecnologia ma siamo ancora indietrissimo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Concordo con il tuo amico, nella home (a volte) ci sono dei micro lag e dei refresh (casuali), il tutto risolvibile con un pochino di aggiustamenti. Dopo gli ultimi aggiornamenti sono praticamente scomparsi.
Mi spaventa la svalutazione che sta avendo però....
-
Altro contro a mio avviso è cmq la ricezione, non ho mai avuto enormi problemi ma bisogna ammettere che quando ci si trova in una zona poco coperta il G3 è in prima fila per non prendere...
Sabato ero a pranzo con i miei.. Monza, zona coperta da 4g, entriamo in un ristorantino per mangiare, ci sediamo al solito posto dove si prende a malapena.. beh il mio zero assoluto mentre l'S5 anche se aveva una tacchetta scarsa andava ancora in 4g...
E puntualizzo che io non ho mai riscontrato grossi problemi di rete, però devo ammettere che quando gli altri prendono poco il nostro non prende na mazza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolob79
Altro contro a mio avviso è cmq la ricezione, non ho mai avuto enormi problemi ma bisogna ammettere che quando ci si trova in una zona poco coperta il G3 è in prima fila per non prendere...
Io lo sto confrontando col Note 3 di mio padre e hanno sempre lo stesso numero di tacche. Anzi, a volte mio padre si ritrova il Samsung in roaming (abbiamo entrambi 3, come gestore), quando l'LG ha ancora una o addirittura due tacche. Piuttosto fatica un po' a riagganciarsi alla rete una volta che va anch'esso in roaming, ma anche li nulla di eclatante, più o meno ci impiega lo stesso tempo del mio "vecchio" S3..
-
vedi.. quello che di questo terminale mi fa "rabbrividire" è che abbiamo quasi tutti problemi in comune ma sembra ci siano sfornate di telefoni che prima hanno problemi di riavvi.. altri di ricezione.. altri di altro.. insomma io mi sento fortunato che almeno non si è mai riavviato come a molti invece continua a fare..
Ah, la mia precedente affermazione non era con la 3.. siamo entrambi wind.
-
Mi reputo fortunato pure io, fino ad ora non ho nessuno dei problemi riportati (refresh della home, ricezione, riavvii spegnimenti, griglia del touch visibile ecc.) e mi sto trovando veramente da dio anche con la batteria con cui faccio le 4 ore di schermo, in media.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries27
Mi reputo fortunato pure io, fino ad ora non ho nessuno dei problemi riportati (refresh della home, ricezione, riavvii spegnimenti, griglia del touch visibile ecc.) e mi sto trovando veramente da dio anche con la batteria con cui faccio le 4 ore di schermo, in media.
Mi aggiungo alla lista dei "fortunati". Sin da quando avevo la 10a l'unico problema che il terminale ha avuto era quello del surriscaldamento. Niente altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Finalmente! Se ne leggono talmente tante in giro che leggere il tuo post è stato un piacere. Pensavo che solo io e pochi altri eravamo pienamente soddisfatti di questo terminale. Aggiungo, come possessore, che alcuni piccolissimi e casuali lag permangono ancora. Tengo il telefono rigorosamente stock ( in realtà lo riporto a stock dopo il modding) per verificare sempre il corretto funzionamento in mano ad un utilizzatore "normale".
anche io sono pienamente soddisfatto di un terminale dove l'azienda (molto criticata in passato) fa tesoro delle esperienze con google, offrendo un terminale top di gamma con un prezzo eccezionale, ormai compro solo lg nexus compresi.
-
Ma la differenza tra il 16 e il 32gb si sente?
Inviato dal mio SM-T311 usando Androidiani App
-
Scusate faccio una domanda fatta e rifatta ma sto g3 alla fine Com'é come ricezione? Fa cosi pena come si legge in giro? Come operatore ho tim. Grazie a tutti
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo7100
Scusate faccio una domanda fatta e rifatta ma sto g3 alla fine Com'é come ricezione? Fa cosi pena come si legge in giro? Come operatore ho tim. Grazie a tutti
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
Io ho wind e ho provato tutte le rom.il risultato è mi prende davvero ovunque,vengo da uno zopo,che aveva una ricezione fantastica.questo lg prende ancora meglio,mi prende in luoghi dove i miei amici non hanno segnale. Però vale per me.
Per quanto leggo altri hanno avuto problemi purtoppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo7100
Scusate faccio una domanda fatta e rifatta ma sto g3 alla fine Com'é come ricezione? Fa cosi pena come si legge in giro? Come operatore ho tim. Grazie a tutti
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
Mai avuto problemi di ricezione. A volte quando il note 3 di mio padre è in roaming io mi ritrovo con una o due tacche. Ho 3, come gestore, penso che con TIM avrai ancor meno problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoG3092
Ma la differenza tra il 16 e il 32gb si sente?
Inviato dal mio SM-T311 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
pippo7100
Scusate faccio una domanda fatta e rifatta ma sto g3 alla fine Com'é come ricezione? Fa cosi pena come si legge in giro? Come operatore ho tim. Grazie a tutti
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
deddroid
Io ho wind e ho provato tutte le rom.il risultato è mi prende davvero ovunque,vengo da uno zopo,che aveva una ricezione fantastica.questo lg prende ancora meglio,mi prende in luoghi dove i miei amici non hanno segnale. Però vale per me.
Per quanto leggo altri hanno avuto problemi purtoppo
Quote:
Originariamente inviato da
Aries27
Mai avuto problemi di ricezione. A volte quando il note 3 di mio padre è in roaming io mi ritrovo con una o due tacche. Ho 3, come gestore, penso che con TIM avrai ancor meno problemi.
Per @MarcoG3092. Ovviamente dipende dall'uso che ne fai. In ogni caso 3 è meglio di 2...;)
Per la ricezione, mai avuto problemi. Operatore Tim con LTE 10giga/mese. 50Mb/sec Download e 35 in Up
-
Per quanto mi riguarda invece questo G3 e' nato male. Stanotte si e' riavviato di nuovo e, come dicevo, non me ne sarei accorto se non verificassi tutti i giorni l'uptime di sistema, ma anche grazie all'app "smartphone connect" di Panasonic che utilizzo in casa e ho impostato all'avvio automatico del terminale(pacco) G3.
Stavolta si e' riavviato dopo due giorni. A Settembre dovro' mandarlo in assistenza e comincera' cosi la via crucis, ma non prima di aver preso un nuovo terminale e sicuramente non LG. Con questa ci faccio una croce sopra a LG. 500E gettati.
-
Ciao a tutti, non scrivo quasi mai nei blog e mi scuso se non dovessi farne l'uso corretto. La maggior parte del tempo mi limito a leggerli per trovare la soluzione ai miei problemi.
Ho acquistato una decina di giorni fa un LG g3 32 gb europeo (di provenienza svizzera per la precisione) Appena avviato mi mi ha aggiornato il sistema alla v10g e non ho quindi avuto modo di paragonare il funzionamento dell'ultimo aggiornamento con quelli precedenti.
Per quel che mi riguarda non ho grandi problemi di fluidità, vengo da nexus 5 con kernel ottimizzato ed ovviamente qualche piccolo lag lo noto ma nulla di grave.
Non so se dico un ovvietà ma la gestione della batteria è ottima con lo schermo spento anche con dati e push attivi ( 5 percento consumato con 8 ore notturne, forse per tanti è normale ma il nexus ne consumava anche 15/20 di notte senza fare nulla)
Quello che mi preoccupa di più è il surriscaldamento del terminale con lo schermo acceso soprattutto durante la navigazione web (esclusivamente chrome). Dopo appena 10 minuti lo smartphone è veramente caldo sul retro. A detta di LG il surriscaldamento doveva essere ridotto con l'ultimo aggiornamento. (Ripeto, non so come fosse prima di questo famoso v10g)
Nonostante l'uso modesto che ne faccia, con la rom stock e senza applicazioni particolari in background, raggiungo a malapena le 2 ore di schermo acceso e in quelle "lunghe sessioni" di utilizzo continuo (10/20 minuti massimo) la batteria cala a ritmo notevole (anche uno o due percento al minuto)
Mi scuso in anticipo se mi sono espresso male o se il mio intervento non dovesse risultare chiaro. Vorrei semplicemente sapere , avendovi descritto un problema già riscontrato da molti, se pensate che il mio si tratti di un terminale particolarmente difettoso che vada sostituito a settembre da LG ? Oppure, mi riferisco a voi del blog che vi ritenete "fortunati possessori" di lg g3 privi di difetti, pensate che il mio terminale sia simile al vostro? e che quindi è meglio che mi accontenti di quello che ho? Grazie a tutti per le vostre risposte. sarò felice di ascoltarvi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleleo87
Ciao a tutti, non scrivo quasi mai nei blog e mi scuso se non dovessi farne l'uso corretto. La maggior parte del tempo mi limito a leggerli per trovare la soluzione ai miei problemi.
Ho acquistato una decina di giorni fa un LG g3 32 gb europeo (di provenienza svizzera per la precisione) Appena avviato mi mi ha aggiornato il sistema alla v10g e non ho quindi avuto modo di paragonare il funzionamento dell'ultimo aggiornamento con quelli precedenti.
Per quel che mi riguarda non ho grandi problemi di fluidità, vengo da nexus 5 con kernel ottimizzato ed ovviamente qualche piccolo lag lo noto ma nulla di grave.
Non so se dico un ovvietà ma la gestione della batteria è ottima con lo schermo spento anche con dati e push attivi ( 5 percento consumato con 8 ore notturne, forse per tanti è normale ma il nexus ne consumava anche 15/20 di notte senza fare nulla)
Quello che mi preoccupa di più è il surriscaldamento del terminale con lo schermo acceso soprattutto durante la navigazione web (esclusivamente chrome). Dopo appena 10 minuti lo smartphone è veramente caldo sul retro. A detta di LG il surriscaldamento doveva essere ridotto con l'ultimo aggiornamento. (Ripeto, non so come fosse prima di questo famoso v10g)
Nonostante l'uso modesto che ne faccia, con la rom stock e senza applicazioni particolari in background, raggiungo a malapena le 2 ore di schermo acceso e in quelle "lunghe sessioni" di utilizzo continuo (10/20 minuti massimo) la batteria cala a ritmo notevole (anche uno o due percento al minuto)
Mi scuso in anticipo se mi sono espresso male o se il mio intervento non dovesse risultare chiaro. Vorrei semplicemente sapere , avendovi descritto un problema già riscontrato da molti, se pensate che il mio si tratti di un terminale particolarmente difettoso che vada sostituito a settembre da LG ? Oppure, mi riferisco a voi del blog che vi ritenete "fortunati possessori" di lg g3 privi di difetti, pensate che il mio terminale sia simile al vostro? e che quindi è meglio che mi accontenti di quello che ho? Grazie a tutti per le vostre risposte. sarò felice di ascoltarvi.
Buonasera @aleleo87 e benvenuto. Il terminale che hai acquistato rientra nella norma, ha ancora bisogno di qualche ottimizzazione software che risolverà i piccoli problemi che hai riscontrato. Lo schermo scalda e consuma veramente tanto. Quindi goditi il G3 e attendi con pazienza (insieme a tutti noi) ulteriori aggiornamenti.
Ps. Prima era molto peggio.
-
Ti ringrazio per la risposta rapidissima :) Allora aspetterò pazientemente ... Mi sono soffermato su quel difetto perché è l'unico abbastanza importante da segnalare dal mio punto di vista! Ne approfitto comunque per comunicare le mie ottime impressioni per quel che riguarda lo smartphone a 360 gradi.
Senza soffermarsi sull'utilità o meno del 2k su un dispositivo del genere, lo schermo è promosso a pieni voti per quel che riguarda la godibilità giornaliera e la resa dei colori.
Foto molto nitide e messa a fuoco che non delude (quasi) mai.
Ero preoccupato per l'altoparlante posteriore ma anche l'audio è potente e di ottima qualità.
Sono cliente Wind e devo dire che paragonato a altri terminali recenti non ho notato grandi differenze con la ricezione. Ho l'impressione che non siano gestite benissimo le tacche che indicano la qualità del segnale (si puo avere l'impressione che prenda male perché il segnale varia fra zero e una tacca in alcuni casi, ma in chiamata la gestione della linea è comunque buona come se effettivamente il telefono prenda meglio di quanto indicato. Magari è solo un impressione)
La stessa sensazione di cattiva gestione degli indicatori me la da anche la batteria. Non so se capita anche a voi ma la prima mezzora di utilizzo (anche pesante) con ricarica completa, la batteria sembra non risentirne e resta al 100 percento. (per poi calare drasticamente la mezzora successiva)
L'impressione è quindi che il kernel non sia ottimizzato con i vari sensori del telefono e non sia riesca ad avere l'effettivo controllo della durata della batteria e del segnale telefonico.
Per il resto sono contento del mio acquisto e considerando pregi e difetti della concorrenza ricomprerei LG g3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
è ridicolo cmq che si debbano aspettare aggiornamenti software per risolvere i problemi dopo aver speso 500 euro..
Sinceramente non so di cosa vi lamentate, sto telefono va così bene... boh, in un mese e mezzo mai un problema.
Sarò fortunato?
Prima con Samsung non era proprio così, lag presenti su s4
-
Preso da Amazon (per fortuna) la versione 16gb bianco italia...bel cellulare ma nonostante gli aggiornamenti confermo l'instabilità riscontrata da altri utenti: surriscaldamento e riavvii... Oggi al mare giravo un video e all'improvviso si è spento...quando faccio foto con il flash spesso si spegne e devo togliere la batteria...in 15 giorni si sarà spento circa 10 volte..veramente inconcepibile per un telefono di oltre 500 euro. Ora lo rendo ad amazon e provo con una versione da 32gb..
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoutman
Preso da Amazon (per fortuna) la versione 16gb bianco italia...bel cellulare ma nonostante gli aggiornamenti confermo l'instabilità riscontrata da altri utenti: surriscaldamento e riavvii... Oggi al mare giravo un video e all'improvviso si è spento...quando faccio foto con il flash spesso si spegne e devo togliere la batteria...in 15 giorni si sarà spento circa 10 volte..veramente inconcepibile per un telefono di oltre 500 euro. Ora lo rendo ad amazon e provo con una versione da 32gb..
il classico modello difettoso, può sempre capitare, anche con apple, samsung ed altri
ad oggi, nessun G3 dovrebbe spegnersi, se si spegne significa che è difettoso
questo perché Lg ha risolto il suddetto problema, se fosse alla versione V10a poteva anche andare, ma aggiornando non deve più spegnersi!
-
Quindi questi problemi con l'aggiornamento sono spariti?
Inviato dal mio SM-T311 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, c é qualcuno che ha la versione 32 giga? Come si trova? Stessi problemi riscontrati sul 16 giga? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpadrino84
Ciao a tutti, c é qualcuno che ha la versione 32 giga? Come si trova? Stessi problemi riscontrati sul 16 giga? Grazie
io, zero problemi, mai un riavvio, sin dalla 10a. ora ho la 10g, molto soddisfatto, e non lavoro per LG...
-
Buongiorno a tutti. Non solo non lavoro per LG ma sono anche un convinto estimatore di "altra" marca coreana. Dopo aver criticato aspramente l'immaturità di questo terminale ora posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Niente più surriscaldamenti (eccessivi), pochissimi lag sporadici, robusto ed efficente. Sul mio terminale (gia fortunato in precedenza) non riscontro più difetti che pregiudicano il corretto funzionamento. Resta comunque il problema di una minoranza di telefoni che, sempre a mio parere, hanno problemi costruttivi di hardware. Sarete d'accordo con me che, a parita di software, è impossibile che alcuni funzionino bene e altri male. Rimane solo l'opzione.... fallati dalla fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno a tutti. Non solo non lavoro per LG ma sono anche un convinto estimatore di "altra" marca coreana. Dopo aver criticato aspramente l'immaturità di questo terminale ora posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Niente più surriscaldamenti (eccessivi), pochissimi lag sporadici, robusto ed efficente. Sul mio terminale (gia fortunato in precedenza) non riscontro più difetti che pregiudicano il corretto funzionamento. Resta comunque il problema di una minoranza di telefoni che, sempre a mio parere, hanno problemi costruttivi di hardware. Sarete d'accordo con me che, a parita di software, è impossibile che alcuni funzionino bene e altri male. Rimane solo l'opzione.... fallati dalla fabbrica.
Concordo pienamente...io sono super soddisfatto da questo G3..anche dal punto di vista costruttivo lo trovo veramente superiore a tanti altri smartphone che costano centinaia di euri in piu...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpadrino84
Ciao a tutti, c é qualcuno che ha la versione 32 giga? Come si trova? Stessi problemi riscontrati sul 16 giga? Grazie
ciao io ho il 32gb tedesco preso su amazon, dal 2 luglio mai uno spegnimento e nessun tipo di problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigimovic
Io direi di fare un unico sondaggio per sapere: modello 16 o 32, provenienza, versione fw e grado di soddisfazione da 1 a 5
fate pure il sondaggio (che non condivido, per me vi state facendo troppi problemi inutili).. basta che la smettiate di spammare in questo thread bp1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pisolo911
@Luke, inutile aprire e chiudere la porta facendo capire la tua irritazione. Il tuo è un comportamento poco consono per un Moderatore.
Visto che sono stato io la "causa" di eventuali Spam in questo 3d, basta che tu, come Moderatore, indichi il 3D giusto.
Tornando al dicorso del sondaggio che più volte ho proposto, io rispetto il tuo punto di vista, altrettanto gradirei per il mio punto di vista e forse di molti altri iscritti.
Non credo che siano problemi inutili per molti utenti che hanno speso mediamente 500 €uro, io mi chiamo fuori in quanto, sembra che sia stato "graziato" come pochi altri in quanto funziona tutto regolamente.
Riunitevi nella " stanza de bottoni " e cercate di prendere in seria considerazione la richiesta di un sondaggio.
Questo per rispetto di tutti quei utenti che si lamentano di più cose. Sono stanco di leggere, il mio funziona regolarmente, il mio fa i capricci, etc, etc..
Tagliamo la testa al toro una volta per tutte, forse non approderemo a nulla o poco, ma almeno avremo un'idea in più sul G3.
P.S.: Nulla di personale, che sia chiaro.
Inutile dire "nulla di personale" quando il post inizia con @Luke.. Potete aprire tutti i sondaggi che volete ma rispondo qui per l'ennesima volta e vi dico la mia (basta comunque leggere i miei interventi in questo thread).
LG G3 è un oggetto che esce da fabbriche che producono diciamo in serie milioni e milioni di device ipoteticamente identici.. Poi ognuno di questi viene ( o almeno dovrebbe, o comunque è preso a campione [1 su 100] ) testato, esaminato, controllato, approvato e, se è tutto ok, venduto.. Altrimenti si rifiuta e si passa al prossimo..
In questo thread o comunque in questa sezione vedo un allarmismo fuori dal comune ne ho già parlato in privato con DreamReaper (volevo avere il punto di vista di una persona che ha il cellulare) ed è d'accordo con me..
State esagerando a dire che ogni minima cosa è da attribuire al cellulare, come fate a dire che il telefono di tizio scalda più di quello di Caio?
Discorso surriscaldamento :
Sapete che basta una (sottolineo UNA) app in più per avere un comportamento completamente differente? Il mondo del modding (overclock, voltaggio, ecc) non lo considero, restiamo stock... Sapete che se a casa vostra avete il condizionatore a 18 gradi avrete il cellulare più freddo di chi lavora fuori ad un piazzale a mezzogiorno?
Discorso autonomia :
A parte il discorso delle applicazioni installate, trovo assurdo venire sui forum a commentare gli screen di GSam e dire "come hai fatto a fare 5h di schermo? Io non raggiungo nemmeno le 3 ore"... Forse questo utente che arriva a stento le 3h è connesso sempre in 3g? Oppure ha una ricezione ballerina? Oppure ha più app installate? Oppure ha più notifiche in push? La geolocalizzazione? Tutto questo comporta risultati nettamente differenti..
Discorso lag :
Sotto al cofano c'è uno Snapdragon 801 che è praticamente identico a quello che hanno htc one m8, One plus one, e altri.. Perché gli altri vanno fluidi ma il G3 lagga? Nulla di magico, considerando che l'informatica è fatta di bit e i bit assumono solo valore 0 e 1 tutto dipende a come si usano questi bit.. Se LG ha ottimizzato male il suo sistema operativo cosa possiamo farci? Diamo la colpa all'hardware? Sono LG g3 differenti? Vediamo un attimo cosa avete installato e ne parliamo..
Gli ultimi aggiornamenti hanno fatto scomparire tutti i lag, il cellulare è più freddo, non scalda più e come per magia dura anche di più. È per caso venuto il tecnico LG a cambiarvi il G3 di nascosto? Se è così allora installate un buon antifurto.. Se non è così allora il merito è da attribuire al software che è migliorato.
Aspettate un attimo... Non avevamo detto che i G3 sono diversi?? Qualcosa non torna...
Se tutto il mio discorso non vi torna allora andare nel thread SOS Hardware, li ci sono i contatti LG, chiamate e fatevi cambiare il cellulare però se ne arriverà un altro uguale (dato che sono uguali) non lamentatevi...
Non pensate che non credo a ciò che dite, può capitare che un cellulare esca fallato (è successo su ogni cellulare) ma da come parlate sembra che gli LG G3 fallati sono 9 su 10 e se permettete mi sembra molto esagerato.
Consiglio che do sempre: Aspettate gli aggiornamenti finora ne sono arrivati un sacco ( per fortuna) ed hanno fatto grandi cose.
Ps: non lavoro per lg e non ricevo regali da loro altrimenti non avrei speso soldi per comprare un htc one m8.
Scusate la lunghezza del post.
-
Buonasera. Due parole sul significato del Forum:
Forum, in italiano foro, è una parola latina che indica la "piazza", il luogo centrale di ogni città romana, dove sorgevano i principali edifici pubblici, destinato a tenervi il mercato e trattarvi affari. Siccome tra gli edifici del Foro vi erano quelli (basiliche) dove si tenevano le udienze e si discutevano le cause davanti ai magistrati, si origina il significato moderno.
La nostra è una "piazza" dove discutiamo animatamente (e non) degli argomenti che più ci stanno a cuore inerenti al nostro terminale.
Dato che gli argomenti sono tanti abbiamo diversi "posti" nella nostra "piazza" per discutere. Viene da se che le discussioni vanno Moderate per non originare una confusione pazzesca.
Il "Moderatore" non è una specie di Terminator , ma un utente con molta esperienza (tecnologica e di Forum) che "regola" la discussione.
Ora abbiamo due modi distinti di applicare queste regole:
1> Esiste un regolamento. Il regolamento va applicato e il Moderatore lo fà. Quindi, se fate un OT lo cancella e vi avverte, ne fate due, vi richiama, ne fate 3 vi esclude temporaneamente dal forum. E non scrive. (una visitina su XDA fa sempre bene).
2> Esiste un regolamento. Il regolamento va applicato e il Moderatore tenta una mediazione, modera (appunto) non prende (subito) provvedimenti ma media le opinioni degli utenti e tenta di trovare una soluzione. Questo è quello che ha fatto @Luke. Io mi trovo d'accordo con lui perchè non voglio trasformare il Forum in una dittatura, ma non voglio assolutamente neppure che sia un bailamme di voci incontrollabili.
Certo della vostra collaborazione vi saluto. DreamReaper
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera. Due parole sul significato del Forum:
Forum, in italiano foro, è una parola latina che indica la "piazza", il luogo centrale di ogni città romana, dove sorgevano i principali edifici pubblici, destinato a tenervi il mercato e trattarvi affari. Siccome tra gli edifici del Foro vi erano quelli (basiliche) dove si tenevano le udienze e si discutevano le cause davanti ai magistrati, si origina il significato moderno.
La nostra è una "piazza" dove discutiamo animatamente (e non) degli argomenti che più ci stanno a cuore inerenti al nostro terminale.
Dato che gli argomenti sono tanti abbiamo diversi "posti" nella nostra "piazza" per discutere. Viene da se che le discussioni vanno Moderate per non originare una confusione pazzesca.
Il "Moderatore" non è una specie di Terminator , ma un utente con molta esperienza (tecnologica e di Forum) che "regola" la discussione.
Ora abbiamo due modi distinti di applicare queste regole:
1> Esiste un regolamento. Il regolamento va applicato e il Moderatore lo fà. Quindi, se fate un OT lo cancella e vi avverte, ne fate due, vi richiama, ne fate 3 vi esclude temporaneamente dal forum. E non scrive. (una visitina su XDA fa sempre bene).
2> Esiste un regolamento. Il regolamento va applicato e il Moderatore tenta una mediazione, modera (appunto) non prende (subito) provvedimenti ma media le opinioni degli utenti e tenta di trovare una soluzione. Questo è quello che ha fatto @Luke. Io mi trovo d'accordo con lui perchè non voglio trasformare il Forum in una dittatura, ma non voglio assolutamente neppure che sia un bailamme di voci incontrollabili.
Certo della vostra collaborazione vi saluto. DreamReaper
@Dream, tutto chiaro il tuo msg.
Ho ben letto quanto postato da Luke ed il tuo.
Stavo, e sto ancora cercando di capire, se questo terminale, anche se io per il momento non ho problemi
con quest'ultimo acquisto, a differenza del primo acquisto, se effettivamente ha o non problemi di hardware.
Quello che mi rammarico che a tuttoggi, nel forum, ancora non ho trovato risposta e forse mai la troverò.
Per quanto mi riguarda, chiuso l'argomento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
il classico modello difettoso, può sempre capitare, anche con apple, samsung ed altri
ad oggi, nessun G3 dovrebbe spegnersi, se si spegne significa che è difettoso
questo perché Lg ha risolto il suddetto problema, se fosse alla versione V10a poteva anche andare, ma aggiornando non deve più spegnersi!
Infatti, ora con la 10g si riavvia in modo silente! Ed e' un vero e proprio reboot, non la chiusura forzata di qualche applicazione. D855 Internazionale 32GB 3GB RAM
Cortesemente, non chiedetemi dettagli. Se siete interessati potete sempre leggere i precedenti post, miei e di altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Infatti, ora con la 10g si riavvia in modo silente! Ed e' un vero e proprio reboot, non la chiusura forzata di qualche applicazione. D855 Internazionale 32GB 3GB RAM
Cortesemente, non chiedetemi dettagli. Se siete interessati potete sempre leggere i precedenti post, miei e di altri.
Buongiorno! Tu sai che li ho letti tutti. In ultima analisi, vista la piccola modifica al kernel, potresti provare la 10j. Ci sono alcune modifiche non molto evidenti, ma importanti.
-
Buongiorno a tutti!
Mi sono appena iscritto dopo aver letto più volte questo thread. Vengo da 4 anni di iPhone 4 che mi ha servito gloriosamente fino all'avvento di iOS 7, poi ha iniziato a dimostrare i suoi anni d'età. Avevo già puntato Android, l'S3 (di mio fratello) mi piaceva come terminale, l'S4 (di mio padre) non mi ha convinto e l'S5 mi ha un pò deluso alla presentazione. A gennaio ho avuto modo di provare per la prima volta un G2 e penso tutt'ora che sia uno dei migliori terminali in circolazione, ma dato che quando spendo per un telefono questo mi deve durare almeno 4 anni ho deciso di aspettare questo LG G3 e alla fine l'ho preso il 30 luglio.
Dopo tutta questa manfrina sul mio passato vorrei confermarvi ciò che vi hanno già scritto alcuni moderatori: chi non ha problemi nella maggior parte dei casi non viene sui forum, il mio G3 tedesco da 32Gb preso da Amazon (520€) non sta dando nessuno dei problemi da voi elencati (mentre lo scrivo mi sto toccando per fini propiziatori, lo ammetto) e ne sono soddisfatto.
Il telefono non scalda, diventa poco più che tiepido durante la carica, non mi si è mai riavviato (toccato di nuovo, pardon), mai visto griglie sul monitor, colori perfetti e la batteria alla prima carica mi ha fatto 19 ore totali più 4 di schermo. Adesso arrivo a circa 30 totali con 4:45 di schermo acceso (luminosità al 30% più automatica attiva) e 2 ore di Waze, tutto attivo dalla localizzazione al sync e sembra migliorare ancora, ho fatto meno di 10 ricariche dall'acquisto.
L'unico vero difetto che ho riscontrato sono quei lag, ma oltre ad essere un problema software risolvibile, si tratta di piccolezze. Ad esempio ho notato che se sei su un'app, torni alla home e rapidissimo tappi sul pulsante del multitasking quest'ultima non appare tra la lista di app aperte, ma basta aspettare meno di un secondo tra il ritorno alla home e il tap sul multitasking per non farlo apparire. Avendo Wind ho anche il bug dell'AM/PM, inoltre ho notato che se hai attiva la luminosità automatica, quando si attiva il risparmio energetico questa non viene portata al valore di luminosità che avevi fissato per il risparmio energia, quindi ti tocca disattivare il risparmio energetico, disattivare la luminosità automatica, attivare il risparmio e poi riattivare la luminosità automatica per ottenere il giusto comportamento. Infine ho notato che se spegni il telefono prima di scendere sotto il 90% di carica, quando lo riaccendi il contatore dell'utilizzo della batteria si resetta.
Come detto, piccoli problemi di software risolvibili e non di hardware come l'iPhone 4 che aveva l'antenna che si bloccava a seconda dell'impugnatura. Spero di non avervi ammorbato troppo!
-
Salve è da ieri che sono possessore di questo telefono mod ita no brand 16 gb, pero' ho subito notato la poca luminosita' del display, anche a confronto di un s5, il quale risulta molto piu' brillante anche essendo un amoled....
Ho poi notato che appena sblocco il display la luminosita' massima tende a diminuire un pochino, del 10% e la cosa non mi piace per nulla....
E' il mio che ha qualke problema o sono tutti cosi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuozzo
Salve è da ieri che sono possessore di questo telefono mod ita no brand 16 gb, pero' ho subito notato la poca luminosita' del display, anche a confronto di un s5, il quale risulta molto piu' brillante anche essendo un amoled....
Ho poi notato che appena sblocco il display la luminosita' massima tende a diminuire un pochino, del 10% e la cosa non mi piace per nulla....
E' il mio che ha qualke problema o sono tutti cosi??
Il tuo ha qualche problema. Sotto al sole di mezzogiorno non serve nemmeno metterlo al100% di luminosita per vedere bene....la sera al 100% è a dir poco fastidioso!
Quindi mi sa proprio o che hai qualche impostazione del display da rivedere o che il tuo display è fallato.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
!
| thread chiuso per ammonizioni ed eliminazione ot |
i
| Discussione riaperta alle 16.52 |
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno! Tu sai che li ho letti tutti. In ultima analisi, vista la piccola modifica al kernel, potresti provare la 10j. Ci sono alcune modifiche non molto evidenti, ma importanti.
Buongiorno a lei DR! :) Sono appena arrivato in "calafrica", fino al mio ritorno solo bagni e foto che si spera saranno interessanti! Posso però dirti che ho tenuto accesso il G3 con Sygic sempre attivo per 1345 km e non ha fatto una piega, illuminazione auto naturalmente. Qui noto che è molto più rapido nel cambiare contesto dall'operatore roaming di turno alla Tre rispetto al G2. Per adesso è up da ben 71 ore...