Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
salve a tutti appena preso versione 32gb svizzera.
provengo da note 2 e da note 3 , telefono secondo me eccezionale , ne cambio diversi ma questo da subito senso di qualcosa di particolare (forse perche non ho mai avuto g2?). il surriscaldamento l'ho avvertito appena acceso non eccessivo ma c'era , poi pero appena ho chiuso le app che partono all avvio la situazione è subito migliorata . sono molto curioso di vedere come si comporta con una custom rom e con la rimozione del bloatware . il sistema è discretamente fluido ma non prendiamoci in giro il processore è lo stesso di s5 e a grandi linee di note3 , anche qui sono molto fiducioso nel modding. l'audio in chiamata almeno per me è eccellente forte e chiaro senza gracchiamenti . la ui di lg mi piace molto , finalmente qualcosa di diverso per me da samsung. la nota veramente dolente per me che abito in una casa al piano terra interamente ricoperta di cappotto termico è la ricezione che mi lascia in alcune stanze senza segnale , i telefoni li devo bloccare sempre in 2g . non che note 3 fosse meglio , al contrario di note 2 e degli altri predecessori che ho avuto dove il segnale anche se scarso era presente.
vorrei tornare successivamente a dare testimonianza dopo un po di modding , soprattutto per il problema del surriscaldamento , penso di essere convinto che sia dato dal bloatware , infatti quando dopo una "ripulita" a note 3 avevo 1600mb di ram libera su questo lg ho 1100.
per adesso nessun problema di spegnimento e di orario.
a presto
auguri per l'acquisto, sei il benvenuto nella room
ps: aggiorna la firma :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
auguri per l'acquisto, sei il benvenuto nella room
ps: aggiorna la firma :D
grazie solidus ,l'aggiorno subito magari con qualche insulto a knox :D
-
Ciao a tutti,
volevo fare una breve descrizione della mia situazione con il g3.
Il 28 luglio ho acquistato il g3 in una catena famosa(non so se posso fare nomi),mi dicono che era l'ultimo rimasto ed era senza sigillo bianco di sicurezza tipo "don't accept if seal is broken",e senza una pellicola che avolge la scatola.Vado a casa tolgo la pellicola dello schermo e noto, con mio dispiacere, che sotto lo schermo c'era un granulino di polvere piccolo ma che dava fastidio,lo riporto chiedendo spiegazioni e mi dicono che le scatole sono tutte cosi,aperte.
Chiedo a voi ,ora che mi hanno ridato i soldi, è normale che la scatola e senza protezione,cosi so cosa dire quando prendo il prossimo? Grazie
-
Sicuro non ha pellicole.. Il sigillo sinceramente mi viene il dubbio che pure io mio non lo avesse, e ne ho cambiati due..
Dopo guardo la scatola ma direi che effettivamente non ci siano sigilli..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zigzagnoma
Ciao a tutti,
volevo fare una breve descrizione della mia situazione con il g3.
Il 28 luglio ho acquistato il g3 in una catena famosa(non so se posso fare nomi),mi dicono che era l'ultimo rimasto ed era senza sigillo bianco di sicurezza tipo "don't accept if seal is broken",e senza una pellicola che avolge la scatola.Vado a casa tolgo la pellicola dello schermo e noto, con mio dispiacere, che sotto lo schermo c'era un granulino di polvere piccolo ma che dava fastidio,lo riporto chiedendo spiegazioni e mi dicono che le scatole sono tutte cosi,aperte.
Chiedo a voi ,ora che mi hanno ridato i soldi, è normale che la scatola e senza protezione,cosi so cosa dire quando prendo il prossimo? Grazie
Buonasera! Il nome si può fare. Personalmente l'ho acquistato il 26 giugno da Unieuro e tutte le scatole erano aperte. Avevano ricevuto disposizioni di provare i terminali in quanto già 2 o 3 erano tornati indietro perché fallati. Ovviamente ho controllato il mio con attenzione maniacale prima di prenderlo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Bah il mio tutto sigillato mi è arrivato spero che sia tutto apposto anche perché per ora difetti non ne ho trovati anzi rispetto al mio nexus 4 e tutto un pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolob79
Sicuro non ha pellicole.. Il sigillo sinceramente mi viene il dubbio che pure io mio non lo avesse, e ne ho cambiati due..
Dopo guardo la scatola ma direi che effettivamente non ci siano sigilli..
Grazie delle risposte.
Come mai ne hai cambiati due?per quale problema o motivo??
-
ciao, gentilmente qualcuno sa dirmi se l'applicazione sky go si riesce ad installare?
graziee 100000
-
!
| Non è consentito suggerire store "alternativi" (WAREZ) al Play Store |
-
Ovviamente intendo che funzioni pure..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
plus1981
Ovviamente intendo che funzioni pure..
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
si, prova con questa
link
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
si, prova con questa
link
ok grazie...purtroppo non ho ancora un lg g3 e la mia scelta di prenderlo deriva dal fatto che si possa installare sky go....per caso l'hai già provato tu, funziona?
-
Cavolo ma mi tocca per forza fare il root per utilizzare la sd ? Non mi ci fa scrivere o installare ,ed addirittura nemmeno la musica ci posso spostare dal telefono e spero che dal pc. Me lo faccia fare ... Qualche soluzione ?
-
i
| Tag QUOTE sistemati.
Se usate l'App Androidiani evitate di quotare post che hanno già dei quote al proprio interno, c'è un bug in fase di correzione. Grazie |
-
Sarei intenzionato ad acquistare anch'io il G3, attualemnte possiedo un LG Optimus G che a dire il vero va benone, ma cercavo un device con schermo più grande, quindi le alternative sono sempre le stesse. Premetto di aver scartato in partenza Z2 per audio basso (venendo dal G non lo sopporterei) e M8 per una questione di prezzo e fotocamera pare non un granché; S5 troppo brutto. L'alternativa che mi resta è appunto tra G3 versione 16 gb, versione eur si trova anche a 409 o ita a 429 su un noto sito online, oppure Oppo FInd 7a. Esteticamente preferisco pù il find 7, non mi piacciono molto i telefoni arrotondati. Il prezzo è praticamente lo stesso. Quello che mi frena per il G3 è lo switch lento 2g 3g da quanto ho letto sui vari forum, e gli spegnimenti vari. Per oppo mi frena il disocrso assistenza certamente, il fatto di avere solo 3gb dedicati per le app e il fatto che non lo posso fatturare. Il G3 almeno il 50 % dell'IVA la posso scaricare. L'audio pare sia molto buono in entrambi, con più ricezione per l'Oppo però. Fotocamera nettamente superiore G3 anche se Oppo non se la cava male. Visibilità al sole meglio G3. Onestamente la paura maggiore è quella di avere un telefono con poca linea. Attualmente uso una scheda Wind.
Poi vorrei capire questa cosa della SD che non legge. Cioè non posso installare app o coaricare dal PC direttamente sulla SD musica per poi utilizzarla con il lettore di LG?
Non so sei il messaggio andava postato qui, grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dyno74
Sarei intenzionato ad acquistare anch'io il G3, attualemnte possiedo un LG Optimus G che a dire il vero va benone, ma cercavo un device con schermo più grande, quindi le alternative sono sempre le stesse. Premetto di aver scartato in partenza Z2 per audio basso (venendo dal G non lo sopporterei) e M8 per una questione di prezzo e fotocamera pare non un granché; S5 troppo brutto. L'alternativa che mi resta è appunto tra G3 versione 16 gb, versione eur si trova anche a 409 o ita a 429 su un noto sito online, oppure Oppo FInd 7a. Esteticamente preferisco pù il find 7, non mi piacciono molto i telefoni arrotondati. Il prezzo è praticamente lo stesso. Quello che mi frena per il G3 è lo switch lento 2g 3g da quanto ho letto sui vari forum, e gli spegnimenti vari. Per oppo mi frena il disocrso assistenza certamente, il fatto di avere solo 3gb dedicati per le app e il fatto che non lo posso fatturare. Il G3 almeno il 50 % dell'IVA la posso scaricare. L'audio pare sia molto buono in entrambi, con più ricezione per l'Oppo però. Fotocamera nettamente superiore G3 anche se Oppo non se la cava male. Visibilità al sole meglio G3. Onestamente la paura maggiore è quella di avere un telefono con poca linea. Attualmente uso una scheda Wind.
Poi vorrei capire questa cosa della SD che non legge. Cioè non posso installare app o coaricare dal PC direttamente sulla SD musica per poi utilizzarla con il lettore di LG?
Non so sei il messaggio andava postato qui, grazie comunque
Ciao @Dyno74. Cominciamo dal basso.Con KitKat sempre per ragioni poco logiche e comprensibili Google ha praticamente ordinato a tutti i produttori di dispositivi Android di attenersi rigorosamente ad una regola: il permesso di WRITE_EXTERNAL_STORAGE deve concedere l'accesso in scrittura solo alla prima memoria esterna (quella integrata per intenderci) e non a quelle esterne. Per quanto riguarda il pc , puoi copiare tutto quello che vuoi sulla microSd e poi rivederlo o risentirlo sul tuo terminale. Sono le applicazioni che non possono scrivere sulla microSd.
Per la connettività i pareri sono discordanti. Ovviamente dipende da dove sei. Personalmente non ho mai avuto problemi (16 Gb ITA). L'audio è a dir poco spettacolare e, sempre personalmente, a me non si è mai spento.
-
Ciao Dyno74.Dopo una settimana di uso intenso del G3 da 16 no brand italia e provenendo dal galaxy s4 posso dirti che il device funziona molto bene per quanto riguarda la navigazione internet e la durata della batteria è davvero soddisfacente usandolo collegato al vivavoce auto e telefonado circa 2 ore giorno,un'ora e mezza di internet 3 ore di schermo acceso e 4 account di posta che si aggiornano ogni ora,mi resta ancora il 35/40% di carica dopo 15 ore di utilizzo.Uniche pecche la ricezione telefonica che è decisamente insufficiente poichè le zone in cui già con S4 avevo qualche mancanza,quà propio non da campo assolutamente.Un'altro piccolissimo problemino e il continuo ritorno all'orario PM AM dopo lo spegnimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Per la connettività i pareri sono discordanti. Ovviamente dipende da dove sei. Personalmente non ho mai avuto problemi (16 Gb ITA). L'audio è a dir poco spettacolare e, sempre personalmente, a me non si è mai spento.
Ciao Dr, volevo evitare, rimandare indietro il G3 e probabilmente acquistero' il Note 4 a Settembre se ne varra' la pena. Ma visto la tua ultima frase mi rendo conto che e' bene far notare, a chi affetto dal baco e non lo avesse notato, quanto segue.
Dopo l'aggiornamento alla versione 10g il G3 continua a riavviarsi (quasi)esattamente come prima, ovvero una volta ogni 95-150 ore circa, cioe' ogni 4giorni - una settimana circa. Per accorgermene, devo tenere sott'occhio il "tempo di attivita'" nelle informazioni sull'hardware o lanciare da terminale(emulatore terminale) il comando uptime che riporta da quanto e' attivo il sistema, ecc. Mi e' quasi impossibile cogliere il telefono che si riavvia, perche' capita solo ed esclusivamente quando e' in standby o a "riposo", cioe' in attesa di essere utilizzato.
Inoltre, tengo sempre il pin della sim impostato. Questo significa che ad ogni reboot dovrei trovare il telefono che attende l'inserimento del pin: questo accadeva prima dell'aggiornamento alla versione 10g. Adesso, grazie al comando uptime o al "tempo di attivita'" scopro soltanto che il telefono si e' riavviato, ma non riesco mai ad accorgermi quando, di preciso, dal momento che il reboot avviene senza richiedere il pin. Pin che viene invece correttamente richiesto se si riavvia a manina il telefono(dovrebbe invece richiedere il pin ad ogni reboot. Un soft reboot senza richiesta del pin? Chiaro che si. Un fast reboot riavvia solo il framewrok mentre uno "hard" corrisponde allo spegnimento). La mia domanda e': che LG abbia semplicemente applicato un workaround per evitare di diffondere la notizia che il G3 soffre di un qualche difetto? Potrei sbagliare, ma anche no ...
Qualcuno potra' dire "ma si, una volta a settimana che te frega"! Invece sta cosa mi urta non poco, avrei preferito ricevere un telefono usato una settimana e con la back cover rigata piuttosto che un esemplare con palese "bug fisiologico". Una cover rigata si cambia, questo bug mi sa invece che chi ce l'ha se lo portera' dietro per sempre.:bd:
-
Eccomi di nuovo, dopo una settimana di utilizzo posso dare un parere definitivo sul mio G3 16gb tedesco.
Provenendo da un S3, la differenza è a dir poco abissale, sia per quanto riguarda lo schermo (favoloso), sia come prestazioni (ovviamente). Non mi si è mai presentato il bug orario (ho 3, come gestore), mai un riavvio né spegnimento improvviso. Surriscaldamento sparito con gli aggiornamenti, ma anche con la v10a, mi sembrava nella norma. Microlag ho iniziato a notarne dopo aver riempito le schermate della home e dopo aver installato parecchie applicazioni, ma si verificano solo durante il primo scroll dell'app drawer, appena dopo averlo aperto, poi fila liscio. Non posso nemmeno lamentarmi della batteria. L'ho stressato per bene dalle 9 di mattina alle 21.30, con luminosità automatica al 20% circa (in casa anche allo 0%, dato che è sufficientemente luminoso), sempre connesso in 3g o in wifi quando disponibile, utilizzando parecchio whatsapp, Facebook e il browser, con LG health sempre attivo, ho fatto 4h e 42m di schermo acceso prima di rimetterlo in carica al 6%.
La ricezione è ottima, paragonabile al note 3 di mio padre (stesso numero di tacche) e, trovandomi attualmente in montagna, ho notato che spesso anche nei boschi mi ritrovo con 3 tacche, a parte in quelle zone in cui Tre non prende proprio, in quel caso va in roaming e per riagganciarsi al segnale di H3G, effettivamente ci mette un po', ma nulla di eclatante. Audio ottimo, sia in capsula che l'altoparlante. Per la qualità delle foto aspetto a dare un giudizio perché vorrei vederle sul PC e al momento non ne ho l'opportunità, ma sembra che siano pienamente soddisfacenti.
Che dire.. per il momento sono entusiasta dell'acquisto, spero che LG continui con gli aggiornamenti e migliori sempre più questo telefono che ha delle potenzialità impressionanti. Al momento, senza esagerare, gli darei un 9- :p
-
Quote:
Originariamente inviato da cyberZ
[quote name="DreamReaper" post=5954426]
Per la connettività i pareri sono discordanti. Ovviamente dipende da dove sei. Personalmente non ho mai avuto problemi (16 Gb ITA). L'audio è a dir poco spettacolare e, sempre personalmente, a me non si è mai spento.
Ciao Dr, volevo evitare, rimandare indietro il G3 e probabilmente acquistero' il Note 4 a Settembre se ne varra' la pena. Ma visto la tua ultima frase mi rendo conto che e' bene far notare, a chi affetto dal baco e non lo avesse notato, quanto segue.
Dopo l'aggiornamento alla versione 10g il G3 continua a riavviarsi (quasi)esattamente come prima, ovvero una volta ogni 95-150 ore circa, cioe' ogni 4giorni - una settimana circa. Per accorgermene, devo tenere sott'occhio il "tempo di attivita'" nelle informazioni sull'hardware o lanciare da terminale(emulatore terminale) il comando uptime che riporta da quanto e' attivo il sistema, ecc. Mi e' quasi impossibile cogliere il telefono che si riavvia, perche' capita solo ed esclusivamente quando e' in standby o a "riposo", cioe' in attesa di essere utilizzato.
Inoltre, tengo sempre il pin della sim impostato. Questo significa che ad ogni reboot dovrei trovare il telefono che attende l'inserimento del pin: questo accadeva prima dell'aggiornamento alla versione 10g. Adesso, grazie al comando uptime o al "tempo di attivita'" scopro soltanto che il telefono si e' riavviato, ma non riesco mai ad accorgermi quando, di preciso, dal momento che il reboot avviene senza richiedere il pin. Pin che viene invece correttamente richiesto se si riavvia a manina il telefono(dovrebbe invece richiedere il pin ad ogni reboot. Un soft reboot senza richiesta del pin? Chiaro che si. Un fast reboot riavvia solo il framewrok mentre uno "hard" corrisponde allo spegnimento). La mia domanda e': che LG abbia semplicemente applicato un workaround per evitare di diffondere la notizia che il G3 soffre di un qualche difetto? Potrei sbagliare, ma anche no ...
Qualcuno potra' dire "ma si, una volta a settimana che te frega"! Invece sta cosa mi urta non poco, avrei preferito ricevere un telefono usato una settimana e con la back cover rigata piuttosto che un esemplare con palese "bug fisiologico". Una cover rigata si cambia, questo bug mi sa invece che chi ce l'ha se lo portera' dietro per sempre.:bd:[/QUOTE]
Magari scaricando i processi chiude anche la home.. ènormaale dopo ttt quei giorni senza spegnerlo..
@aries27 .. proveniendo da un s3 i mini microlag non si vedono x forza.. anzi.. si apprezza e basta!
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
@aries27 .. proveniendo da un s3 i mini microlag non si vedono x forza.. anzi.. si apprezza e basta!
L'avevo moddato parecchio e di lag ne aveva veramente pochi, ma sono d'accordissimo con te. Oltretutto, per quel che mi riguarda, prima di considerare questi microlag come insopportabili ce ne passa.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries27
L'avevo moddato parecchio e di lag ne aveva veramente pochi, ma sono d'accordissimo con te. Oltretutto, per quel che mi riguarda, prima di considerare questi microlag come insopportabili ce ne passa.. :D
Buonasera! Benchè sia un fanboy (magari un fanNonno) di un altra "marca", apprezzo il G3 per molti motivi sia estetici che funzionali. Un terminale giovane che sta maturando e che arriverà ai suoi massimi quando si decideranno a dare una ritoccatina al kernel. Ovvero alla prima Major update.
-
Continuano gli OT ... Chiudo nuovamente il thread per pulizia ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pisolo911
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Veramente noi li leggiamo, grazie alla vostra collaborazione riusciamo ad affinare al meglio i prodotti stessi.
Buon pomeriggio, a presto.
Visto che parlando alla figlia la suocera a inteso il contenuto dei messaggi. rotflrotflrotfl
Speriamo bene, altrimenti faremo ulteriori pressioni.
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Ahahahah! Che ti avevo detto? O sei importante o bisogna dare importanza alla cosa! ;)
Peccato solo il mio terminale non sia italiano, ma felice di aiutarvi! :cool:
!
| Non mi embra il modo migliore per rivolgersi ad un sistema ufficiale di assistenza verso gli utenti... comunque "ha" si scrive con l'h |
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Continuano gli OT ... Chiudo nuovamente il thread per pulizia ...
Riaperto, leggere il resto per favore..
!
|
- Ho rimosso 50 post di OT dalle ultime 10 pagine
- Se volete parlare di Sky Go aprite un thread dedicato a tale app, come come fatto per le altre sezioni
- Nessuno ha letto qui?
Quote:
Originariamente inviato da -Luke-
Thread riaperto... Rimossi una ventina di messaggi dalle ultime 10 pagine.
- per il modding c'è la sezione apposita
- per la batteria c'è il thread dedicato
- ho visto parlare anche di micro-sd, anche per questo c'è un thread dedicato
Questo thread è risevato alle recensioni dei possessori, pro e contro sui loro utilizzi, domande riguardo le loro impressioni o approfondimenti. Per tutto il resto sapete dove postare.. manteniamo ordinata questa discussione.
Grazie
|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Magari scaricando i processi chiude anche la home.. ènormaale dopo ttt quei giorni senza spegnerlo..
@aries27 .. proveniendo da un s3 i mini microlag non si vedono x forza.. anzi.. si apprezza e basta!
Inviato dal mio GT-S5660 usando
Androidiani App
Scusa Massi91, ma e' chiaro che o fai confusione o non hai capito bene di cosa si sta parlando ;)
1. L'uptime e' il trascorrere del tempo dal momento che il kernel e relativi driver, librerie, ecc ..vengono caricati in memoria, in altre parole allo start o al restart dell'intero sistema.
2. La Home altro non e' che un'applicazione, o un processo se preferisci, ma nulla c'entra con l'uptime di sistema. Puoi anche killarla, non cambiera' certo l'uptime.
3. Non e' assolutamente normale che un sistema soffra di reboot spontanei e non e' normale neanche che un'applicazione crashi o venga chiusa forzatamente: se cio' accade e' sintomo di anomalia, hardware o software che sia!
4. Una settimana e' un periodo ridicolo! Per farti un esempio chiaro e comprensibile, G2, S3 ...e altri terminali hanno un uptime di mesi e mesi!!
5. Questo comportamento e' inoltre sintomo di instabilita'. Chiaro che essendo un telefono e non un ambiente di produzione, viene forse preso un po' troppo alla leggera. Per scopo professionale sto G3 l'avrei gia' cassato.
Altra cosa che ho notato e' la qualita' costruttiva. Slot sim e slot scheda microsd: su altri telefoni sono slot meccanici e metallici a scatto, qui sono due fessure scavate nella plastica(e' cosi anche il G2) dove si inseriscono sim e microsd.
Chiaro che quando qualcosa comincia ad andar male cominciano i confronti tra aspetti positivi e quelli negativi. Al principio anch'io ero entusiasta ...
Comunque, l'importante e' essere contenti "dell'investimento" fatto e quest'anno purtroppo non lo sono(mentre lo ero col G2 Coreano lo scorso anno)!
-
ok, grazie x i chiarimenti che mi hai dato, non sapevo tutti questi termini. Io associo il telefono al pc e faccio delle considerazioni paragonandoli, un pc lo puoi anche lasciare acceso mesi ma poi sarà molto + lento x via degli scaricamenti della ram e di tutto il resto che non vengono svolti, stessa cosa la ritengo possibile per il telefono, inoltre sapendo che android chiude i processi automaticamente e che quell'utente si ritrova un cellulare riavviato senza dover inserire il pin deduco che possa aver chiuso e riaperto un servizio di sistema che ha portato al riavvio x scaricare i dati e salvarli del tutto.. correggetemi se sbaglio:)
-
Ciao Massi91, quasi mi spiace dirtelo, ma neanche per il pc funziona come dici ;) Chiaro che abituati a usare windows sui pc ci si abitua anche ad avere pc "rallentati", benche' ne dicano i sostenitori di questo sistema operativo e' proprio cosi.
Ti posto un link perche', porta pazienza, ma non ho proprio voglia di spiegare la "garbage collection". Comunque, spiega sicuramente meglio di come lo farei io ;)
Garbage collection - Wikipedia
Lavoro su sistemi che stanno accesi per anni senza mai batter ciglio, tranne le windows naturalmente, ma anche qui c'e' qualche eccezione che rimane accesa per oltre 1 anno senza dar problemi.
L'uptime fa uso di un contatore che misura il tempo di avvio del tuo sistema a partire dal 1 Gennaio 1970(si proprio cosi, viene calcolato sulla base della nascita di Unix). Se vuoi saperne di piu' su come gli ambienti Unix-like calcolano il tempo, eccoti un altro link: Tempo (Unix) - Wikipedia
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Scusa Massi91, ma e' chiaro che o fai confusione o non hai capito bene di cosa si sta parlando ;)
1. L'uptime e' il trascorrere del tempo dal momento che il kernel e relativi driver, librerie, ecc ..vengono caricati in memoria, in altre parole allo start o al restart dell'intero sistema.
2. La Home altro non e' che un'applicazione, o un processo se preferisci, ma nulla c'entra con l'uptime di sistema. Puoi anche killarla, non cambiera' certo l'uptime.
3. Non e' assolutamente normale che un sistema soffra di reboot spontanei e non e' normale neanche che un'applicazione crashi o venga chiusa forzatamente: se cio' accade e' sintomo di anomalia, hardware o software che sia!
4. Una settimana e' un periodo ridicolo! Per farti un esempio chiaro e comprensibile, G2, S3 ...e altri terminali hanno un uptime di mesi e mesi!!
5. Questo comportamento e' inoltre sintomo di instabilita'. Chiaro che essendo un telefono e non un ambiente di produzione, viene forse preso un po' troppo alla leggera. Per scopo professionale sto G3 l'avrei gia' cassato.
Altra cosa che ho notato e' la qualita' costruttiva. Slot sim e slot scheda microsd: su altri telefoni sono slot meccanici e metallici a scatto, qui sono due fessure scavate nella plastica(e' cosi anche il G2) dove si inseriscono sim e microsd.
Chiaro che quando qualcosa comincia ad andar male cominciano i confronti tra aspetti positivi e quelli negativi. Al principio anch'io ero entusiasta ...
Comunque, l'importante e' essere contenti "dell'investimento" fatto e quest'anno purtroppo non lo sono(mentre lo ero col G2 Coreano lo scorso anno)!
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
ok, grazie x i chiarimenti che mi hai dato, non sapevo tutti questi termini. Io associo il telefono al pc e faccio delle considerazioni paragonandoli, un pc lo puoi anche lasciare acceso mesi ma poi sarà molto + lento x via degli scaricamenti della ram e di tutto il resto che non vengono svolti, stessa cosa la ritengo possibile per il telefono, inoltre sapendo che android chiude i processi automaticamente e che quell'utente si ritrova un cellulare riavviato senza dover inserire il pin deduco che possa aver chiuso e riaperto un servizio di sistema che ha portato al riavvio x scaricare i dati e salvarli del tutto.. correggetemi se sbaglio:)
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Ciao Massi91, quasi mi spiace dirtelo, ma neanche per il pc funziona come dici ;) Chiaro che abituati a usare windows sui pc ci si abitua anche ad avere pc "rallentati", benche' ne dicano i sostenitori di questo sistema operativo e' proprio cosi.
Ti posto un link perche', porta pazienza, ma non ho proprio voglia di spiegare la "garbage collection". Comunque, spiega sicuramente meglio di come lo farei io ;)
Garbage collection - Wikipedia
Lavoro su sistemi che stanno accesi per anni senza mai batter ciglio, tranne le windows naturalmente, ma anche qui c'e' qualche eccezione che rimane accesa per oltre 1 anno senza dar problemi.
L'uptime fa uso di un contatore che misura il tempo di avvio del tuo sistema a partire dal 1 Gennaio 1970(si proprio cosi, viene calcolato sulla base della nascita di Unix). Se vuoi saperne di piu' su come gli ambienti Unix-like calcolano il tempo, eccoti un altro link:
Tempo (Unix) - Wikipedia
i
| Apprezzo la capacità tecnica e reputo le spiegazioni molto interessanti ma vi esorto a non andare troppo in OT |
-
Ragazzi da EURONICS Lg G3 a 449 € ...non so se dire che è una vera occasione o sta iniziando a svalutare O.o
-
Oramai è uscito da un bel po e ci sono ancora app inutilizzabili..
Questo terminale sarà da comprare tra diversi mesi, io lo venderó per il monento mi sa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolob79
Oramai è uscito da un bel po e ci sono ancora app inutilizzabili..
Questo terminale sarà da comprare tra diversi mesi, io lo venderó per il monento mi sa.
Ciao @paolob79. La tua affermazione mi ha incuriosito, quali applicazioni intendi?
@Francesco2386, se parliamo del 16 Gb, credo che sia il prezzo giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao @paolob79. La tua affermazione mi ha incuriosito, quali applicazioni intendi?
@Francesco2386, se parliamo del 16 Gb, credo che sia il prezzo giusto.
Bhe però ad esempio terminali come S5 e M8 usciti pima se nn erro costano ancora molto se pur in offerta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Bhe però ad esempio terminali come S5 e M8 usciti pima se nn erro costano ancora molto se pur in offerta...
Sono d'accordo, il G3 sta subendo una "strana" svalutazione, forse imputabile ad una serie di fattori che non incontrano il favore dell'utenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao @paolob79. La tua affermazione mi ha incuriosito, quali applicazioni intendi?
@Francesco2386, se parliamo del 16 Gb, credo che sia il prezzo giusto.
A parte i tre giochini con i quali mi diletto.. Come bubble wich saga 2 e altri della stessa casa che ora non ricordo la cosa peggiore per ora è office.. Ho il 365 e su m8 o s5 andava..
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolob79
A parte i tre giochini con i quali mi diletto.. Come bubble wich saga 2 e altri della stessa casa che ora non ricordo la cosa peggiore per ora è office.. Ho il 365 e su m8 o s5 andava..
Effettivamente alcune applicazioni, non solo quelle che hai citato, non sono ancora compatibili con il G3, ovviamente è una questione di veste grafica. Con l'affermarsi dei display in 4K gli sviluppatori delle app introdurranno sicuramente degli aggiornamenti. Per adesso.... è così. Finita l'estate vedremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono d'accordo, il G3 sta subendo una "strana" svalutazione, forse imputabile ad una serie di fattori che non incontrano il favore dell'utenza.
Eh si.. è una cosa un po strana.. di solito è samsung che svaluta subito... ma s5 costa ancora un botto ad esempoo, e anche note, se pur fra meno di un mese verrà presentato il note4
Quote:
Originariamente inviato da
paolob79
A parte i tre giochini con i quali mi diletto.. Come bubble wich saga 2 e altri della stessa casa che ora non ricordo la cosa peggiore per ora è office.. Ho il 365 e su m8 o s5 andava..
Bè molti si lamento che non sia ottimizzato, infatti presemta micro lag...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Eh si.. è una cosa un po strana.. di solito è samsung che svaluta subito... ma s5 costa ancora un botto ad esempoo, e anche note, se pur fra meno di un mese verrà presentato il note4
Bè molti si lamento che non sia ottimizzato, infatti presemta micro lag...
@Francesco2386, non è che con quelle app ha dei micro lag.....non funzionano!!!
-
Un amico diceva che proprio nella Home ci sono/vedeva dei micro lag...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Un amico diceva che proprio nella Home ci sono/vedeva dei micro lag...
Concordo con il tuo amico, nella home (a volte) ci sono dei micro lag e dei refresh (casuali), il tutto risolvibile con un pochino di aggiustamenti. Dopo gli ultimi aggiornamenti sono praticamente scomparsi.
-
Cioè ma cosa sta succedendo? Lg g3 16gb da euronics allo stesso prezzo o anche meno degli stockisti? Io lo terrò é un terminale fantastico... Sono passato da s2,s3,s4,xiaomi mi3w 64gb, oneplus one e ora g3! L's2 é stato il più bello nel senso che si sentiva e si vedeva l'innovazione. Poi anche mi3 ha l'effetto wow.. Delusione totale per il oneplus one e ora soddisfazione quotidiana del g3. Il telefono non si riavvia, scalda moolto meno, la batteria é ottima, il display eccezzionale e devo dire che anche la rom stock mi piace e va bene con i moduli xposed. Telefono italiano con la 10i