Quote:
Originariamente inviato da mik8821
......ma un caxxo di clone cinese dualsim non me lo potete mettere sullo stesso livello di nessun altro terminale con un marchio conosciuto sopra...e inutile che mettete in mezzo iphone ecc quando sentite sparlare di dispositivi cinesi...non e la stessa cosa...parliamo di due cose diverse punto.....
Beh questo è assolutamente condivisibile. Ad oggi i cinesi sono degli ottimo "copiatori" e lo fanno partendo dall'elettronica di consumo, agli sccoter, alel auto, etc. Prendono un'idea sviluppata da altri e producono, con costi bassissimi (visto il basso costo della mano d'opera, l'assenza di garanzie sindacali, sicurezza inesistente, etc.). Ciò non toglie che entro pochi anni saranno in grado di aumentare la qualità dei loro prodotti. Già lo stanno facendo alcuni brand (Lenovo, Huawei, Xiaomi, etc.) ed altri seguiranno.
Quando ero giovane (... moltissimi anni fa) la tecnologia migliore era considerata quella tedesca (Grundig, Telefunken,Braun, Bosh, Zeiss, Leica) o olandese (Philips) e comprare qualcosa prodotto in Giappone era una scommessa sull'affidabilità. Poi il Giappone ha preso il sopravvento e marchi come Sony, Hitachi, Canon, Nikon sono diventate leader in tutto il mondo.
Poi si è passati alla tecnologia da Taiwan. Ricordo che negli anni '80 quando si parlava di "taiwanese" si faceva riferimento ad un PC di scarsa qualità, paragonato ad un IBM, Olivetti, Hewlett Packard, CompaQ, etc. Poi, anche lì, società come Asustek, MSI, Foxconn, Acer ed altre sono diventate leader nella componentistica elettronica e sinonimo di affidabilità.
Il passaggio successivo è stato alla Cina, con quello che sappiamo. E non penso sia finita: ho trovato componenti costruiti in Bangla Desh, Laos, Vietnam.
Ma questa si chiama "globalizzazione".