Non ci posso e non ci voglio credere
Visualizzazione stampabile
Il futuro del tuo 4x HD ?
te lo dico io il futuro che avrà... lo stesso dell' Optimus Dual, 3D e Black... ossia verrà lasciato nell'oblio, senza alcun aggiornamento e super svalutato.
Lasciatelo dire da me che a suo tempo comperai il Dual per 460 eurozzi e che l'ho rivenduto a 200 per la disperazione...
INfatti aspetto che mi riparano il display e lo vendo a 350€ presso 500€ 18 giorni fa.. comprerò il nuovo nexus! si è lg ma almeno ha aggiornamenti google!
Ragazzi mi dispiace ma questa é la verità
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se fosse vero quello che è trapelato sarebbe davvero un harakiri clamoroso..............
Attendo fiducioso la smentita da parte del buon LGMobile. Se invece le notizie arrivate oggi fossero confermate........sinceramente sarebbe la conferma di tutta quella m***a che i precedenti acquirenti di LG hanno sparato sulla casa coreana nei loro post. A questo punto devo cospargermi il capo di cenere e fare mea culpa: era stato anche detto di stare alla larga la LG, ma io non ci avevo voluto credere........., invece sembra sia tutto vero!!!
Se fate morire in questo modo uno smartphone stupendo come il 4x, con il bootloader bloccato e la mancanza di aggiornamenti, GIURO che questo sarà il mio primo ed ultimo smartphone marchiato LG. Non conterò un c**o, ma vi assicuro che non avrete MAI PIU' i miei soldi.
Su questo potete contarci.
harakiri forse no.....sono coreani. cmq secondo me loro usano questa filosofia: di tutti i device che vendiamo quanti vanno in mano a smanettoni che pretendono gli aggiornamenti??? credo una piccola % anche se sono poi quelli che recensiscono sui forum come noi che dopo ste notizzie ci parte la brocca e tiriamo merda col badile. a questo punto si fanno due conti e vedono se realmente gli conviene tirare su un organizzazione che gli consenta di avere aggiornamenti negli stessi tempi della concorenza e se facendo ciò otterrebbero un vantaggio in termini di vendite. Risultato dell'equazione FANCULO AGLI AGGIORNAMENT.
Io invece sono fiducioso ...dopo il dual,black ecc.. adesso hanno cambiato strada ... e sicuramente il tegra 3 sarà supportato a dovere visto che è presente sul nexus7
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
"che futuro avrà il nostro 4X??? visto la risposta di LG nell'altra discussione direi proprio......... DI MERDA
se aggiornano optimus VU che anche esso ha il tegra 3...sicuramente ci sarà anche il 4x.
Senza parole davvero..un telefono uscito ad agosto..butterò merda su Lg a motore se questa notizia non verrà smentita..
Premettendo che anche il sottoscritto vorrebbe altri aggiornamenti per il 4x, non capisco però di cosa stiamo parlando. La notizia trapelata su tutti i siti, italiani e non, ovviamente riporta un comunicato ufficiale scritto in coreano sul sito coreano di LG. E' ovvio che il 4x non è incluso nella lista.... non è proprio venduto in Corea - basta farsi un giro sul sito coreano e si può vedere che in quel paese si trovano i modelli LTE, LTE2, VU, VU2, Prada e il nuovo G - di 4x non vi è proprio traccia. Inoltre sul sito dove vengono elencati gli aggiornamenti per il 4x, anche lì non c'è la Corea come paese destinatario (vi sono altri paesi del far-east).
Tenete inoltre presente che, secondo quanto ho capito io, il suddetto sito coreano non è altro che il sito della filiale coreana, non della sede generale di LG ("headquarter"), quindi è paragonabile al nostro sito italiano di LG (non è detto che quando LG Italia riporta un aggiornamento, tale aggiornamento sia contemporaneamente rilasciato in Corea o in altri paesi).
Tenete inoltre presente che il firmware italiano non è altro che il cosiddetto "Open Europe", ovvero un unico firmware per tutti i modelli europei - mi sembra di capire che viene rilasciato prima il firmware europeo, poi ogni stato europeo lo verifica e se adatto lo include tra i propri aggiornamenti.
Il 4x, per il sottoscritto, non è morto, poiché (sperando di non essere smentito da LG stessa ;-) :
1) LG ha iniziato a collaborare con Google per il prossimo Nexus, la collaborazione farà molto bene ad LG a livello di R&D;
2) nVidia ha promesso collaborazione col mondo Linux e, indirettamente, col mondo Android - è quello che è mancato per il Tegra 2 del 2x;
3) l'hardware del 4x è praticamente uguale al Nexus 7 (quindi sia nVidia sia Google hanno tutto l'interesse a supportarlo - indirettamente tale supporto potrebbe giovare ad LG);
4) anche se l'Optimus G è leggermente superiore al 4x, non ci dimentichiamo che dove viene venduto con LTE (come in Corea ad esempio), in realtà viene venduto come dual-core (come anche il Samsung Galaxy 3 - non mi chiedete però se LTE abbia problemi con i processori quad-core perché non lo so), quindi il 4x al momento è comunque un top di gamma in quasi tutto il mondo.
Concordo con voi comunque. Ora per LG saranno tempi duri. Il fatto stesso di dover riscattare un'immagine decisamente appannata (si è fatta una nomea niente male ;-)), dovrà dare il massimo per riconquistare la fiducia dei propri utenti e se vorrà trovarne altri, dovrà darsi da fare. Ovvio che non esiste solo il mercato coreano, LG dovrà fare sforzi abnormi se vuole conquistare altri mercati, il dominio del connazionale Samsung e dell'americana Apple è fortissimo un po' ovunque. Se LG dimostrerà di essere all'altezza di quanto persino Samsung stessa ha dichiarato (ovvero che nel 2013 potrebbe diventare il terzo produttore di smartphone nel mondo), allora potrà risollevarsi... altrimenti stavolta, come avete detto giustamente voi, il karahiri sarà l'unica conseguenza di un modo di fare alquanto suicida....
Ai posteri, ovvero vedremo nel 2013 come si metteranno le cose, l'ardua sentenza....
ok quad sei sempre molto preciso nelle tue considerazioni, diciamo che alla luce di quanto hai detto forse c'è ancora un barlume di speranza, anche se, come dici tu, veramente volessero riscattarsi dovrebbero darne dimostrazione non dico ogni giorno ma quasi, invece così un giorno hai la spranza nel cuore il giorno dopo nelle scarpe. cmq ribadisco la mia perplessità sul fatto che in patria assumono una politica opposta al resto del mondo eppure sono poco + di 40 mln fossero la cina li capirei pure (vedi vari modelli/marche che commercializzano solo in cina) MMMAAAAAHHH staremo a vedere.
Il problema non è se sarà aggiornato, quello è non dico sicuro ma quasi, il vero problema è quando? Io compro un top gamma per avere un top gamma non per rimanere indietro.. perchè una volta gli altri avversari aggiornano i loro device ad una nuova versione di android, bhe quel device è più avanti rispetto al nostro.. Samsung ha già rilasciato jb per s3, a fine mese per s2 ecc.. htc entro ottobre aggiornerà i nuovi device, il nuovo htc one x plus uscirù con jb.. invece lg? dual, black, 3d da aggiornare ad ics, 4x l7, ecc.. a jb.. e il nuovo optimus g che esce con ics e non con jb -.-"
Ma migliorie più essenziali niente più,basta ..sono finite,niente jb ? Bu chi lo sa'....almeno una risposta di conforto per noi possessori del 4x hd.
Lo chiedo a voi che con LG avete + esperienza, ma questa benedetta LG ha mai aggiornato un qualunque suo dispositivo ad una versione successiva di android?????
Risposta ufficiale di LG Italia sul loro blog
Chiarimento sulle voci circa gli aggiornamenti a Jelly Bean dei nuovi device LG | Il blog di LG
Praticamente ancora non si sa se verrà aggiornato.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ah ah ah che ridere, come dire non vi incazzate adesso .... aspettate 3/4 mesi. Qualcuno mi può dire se LG ha mai aggiornato qualche suo dispositivo plice????
raga male che va tra un annetto chiamiamo l'avvocato carriero che in molti forum sta proponendo di intraprendere azzioni legali verso LG per i possessori del dual a causa del non aggiornamento pur essendo stato dichiarato dalla casa (dichiara che ad un suo assistito hanno cambiato il dual con il 4X........... poi tra un anno lo cambieranno col G e così via all'infinito).
https://www.androidiani.com/forum/lg...rte-di-lg.html
Di questi tempi che si fa per tirare avanti !!!!!!!!
Quest'altra discussione è ancora + interessante perché dura da + tempo
http://www.androidworld.it/forum/lg-...e-di-lg-70347/
Effettivamente la politica di lg e' alquanto strana,lancia un top di gamma e manco sa se lo aggiornera' alla nuova versione....certo che se poi gli aggiornamenti devono essere fatti tanto per...meglio lasciar perdere.Vedi il rischio brick del note con ics,eppure samsung non ha fatto nulla,ha sfornato subito s3 e ora il note2 con ics pur essendo jb uscito da un po'.Tutto questo per dirvi che quando esce un top di gamma gia' stanno preparando il successore.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Per me la stupidaggine l'ha fatta Google, doveva pensarci prima a far uscire più Nexus, uno per ogni casa produttrice di smartphone. Dopo 3 anni, il mondo Android è diventato una giungla, con una marea di dispositivi che non hanno mai visto ICS, figuriamoci JB..... Io confronto il mondo Android con quello dei PC giornalmente, e trovo sconcertante tale confronto. Gli smartphone Android li trovo invece più simili ai prodotti hardware tipo NAS e IP-CAM, dove ogni fabbricante mette il suo firmware (anche se su base Linux), rilascia comunque i sorgenti (perché obbligato dalla licenza di Linux), ma tocca a lui, fabbricante, aggiornare il firmware periodicamente. E se non l'aggiorna, il dispositivo viene lasciato al suo destino. Se invece prendiamo Windows e Linux, è ben altra storia. Windows è gestito solo da Microsoft, Linux è open-source e incorporato nelle distribuzioni, teoricamente queste rilasciano gli aggiornamenti, ma sempre tramite rilasci ufficiali di Linux. Sia Windows che Linux sono sistemi operativi non vincolati all'hardware, quindi devono gestire tutti i dispositivi hardware in commercio (ovviamente il produttore dell'hardware dovrà fornire l'opportuna parte software per gestirli).
Torniamo al mondo smartphone. Windows Phone è sotto Microsoft, che obbliga i fabbricanti a seguire delle specifiche hardware, idem vale per iOS che è gestito solo da Apple che fa tutto in casa (non esistono fabbricanti che producono smartphone iOS su licenza Apple, quindi Apple si autoimpone vincoli all'hardware), Android è totalmente open. Poiché Google non ha imposto nessun vincolo all'hardware (se non teoricamente per l'uso di un processore ARM), quindi open vuol dire che è il fabbricante di smartphone si prende l'obbligo di gestire i firmware... ovvero come i NAS e le IP CAM. Quindi come con questi apparecchi, se il produttore finale dello smartphone non aggiorna più il firmware, l'apparecchio è lasciato al suo destino, con buona pace dell'acquirente.... e in questo caso con Google, che fornisce il s.o., che resta a guardare.
Ora Google, che ha dormito per tre anni, si sveglia e per risolvere il problema degli aggiornamenti di Android impone a 3-4 fabbricanti di smartphone di far uscire un Nexus che Google stessa aggiornerà per conto proprio, ovviamente con specifiche hardware imposte da Google (e quindi ritorniamo alle stesse forzature di Microsoft ed Apple).
In mezzo a tutto questo progetto di marketing devastante (e alla lunga vedremo se resterà vincente o meno), chi se la prende in quel posto? L'utente finale ovviamente.... che resta lì per anni ad aspettare aggiornamenti che, nel migliore dei casi arrivano in ritardo, nel peggiore dei casi non arrivano proprio più....
Tornando ad LG, neanche l'Optimus One ha visto il passaggio da una major release all'altra, è rimasto sempre in ambito 2.x (da froyo 2.2 a gingerbread 2.3), lo stesso, se non erro è successo, dopo spaventose vicissitudini, al Dual, al Black e al 3D - il SOL uscì già con il gingerbread 2.3 ma non ha mai visto uno straccio di aggiornamento, neanche il più banale!!!. Quindi nessuno smartphone (eccetto forse il Prada) di LG è passato dal 2.x al 4.x, ovvero ha mai visto un aggiornamento di major release.
Si ne ha aggiornati diversi, tra cui anche il dual, da Froyo a Gingerbread, tutti i terminali LG che hanno sigla tipo V20 o V30 sono stati aggiornati a versioni successive, infatti i software base sono V10, poi ogni aumento di versione android diventano V20 V30.
Il problema è stato sempre di tempistiche sono sempre arrivati ad aggiornare la nuova versione dopo l' uscita della successiva.
Se anche il 4X farà la stessa fine diventa necessario fare in modo che tutti gli utenti LG facciano in modo che tutti i conoscenti non comprino più prodotti da questo produttore. Se gli smanettoni sono una piccola parte del mercato ricordiamo che nella società hanno un ruolo importante e cioè sono riconosciuti come "esperti" che possono consigliare amici e parenti o semplici conoscenti.
Quindi lasciate perdere avvocati e class action non siamo in america, ma basta organizzarsi per colpire l' azienda.
Sbagliare è umano come si dice, tutti hanno fatto errori a cominciare da Samsung ma poi si è messa in riga, ora Lg dopo Dual, 3D, e black ha esaurito il bonus, quindi se non aggiorna il 4X facciamoci sentire.
Io sono uno dei primi che contatta lg Italia per alcuni problemi che ha il 4xhd ,se tutti noi possessori la contattassimo sarebbe una Santa cosa,vuol dire che quel problema esiste, almeno ci mettono testa per sistemarlo .
Grazie gis, il discorso di aggiornare un dispositivo dopo alcuni mesi dall'uscita del successivo sarebbe un politica che potrei anche capire e accettare, ma se consideriamo che il G uscirà ormai a novembre con ancora ICS e verrà sicuramente aggiornato a JB (tra l'altro con una nuova veste grafica, wow!!) diciamo tra aprile e maggio '13, noi dovremmo aspettare praticamente un anno per il JB e neanche è sicuro. Se invece LG ci avesse nel frattempo dato il 4.0.4 (cosa che se non sbaglio in corea è avvenuta) sicuramente le polemiche sarebbero state + contenute . Per quanto riguarda lo sconsigliare a TUTTI LG non sono proprio d'accordo perché per persone che ne fanno un uso semplice da telefono va secondo me benissimo. tant'è vero che a mia moglie gli farò un L9 se uscira per fine ottobre o un L7. E cmq per me LG rimane dal punto di vista estetico il migliore, uno smartphone ispirato ad un sasso di fiume non è proprio il massimo ;)
Salve ragazzi è da un paio di giorni che quando il telefono va in stand-by col blocca schermo, mi disattiva il wi-fi e lo riprende solo dopo qualche secondo dalla riattivazione del display. Capita anche a qualcuno di voi? Grazie
Inviato dal mio LG-P880
Vai tranquillo, è normale, lo fa per risparmiare la batteria. =)
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Grazie a tutti ragazzi siete stati gentilissimi. Mi sono posto il problema perchè prima o non me n'ero mai accorto o magari non lo faceva. Grazie ancora
Inviato dal mio LG-P880
Una cosa strana che mi è successa domenica sera mentre ho attaccato il telefono al computer tramite cavo USB, ho selezionato la modalità "Software LG" da impostazioni -> connettività, ho copiato diverse cartelle di fotografie scattate durante il fine settimana, sicuramente ho combinato qualcosa mentre cambiavo la suddetta modalità (dopo l'ho cambiata in "fotocamera PTP" per scaricare le foto e dopo in "solo carica"). Per farla breve, ieri mattina mi sono accorto che tutta la SD era stata cancellata!!!.
Per fortuna col PC sono riuscito a recuperare quasi il 98% dei dati (tramite "Undelete 360"), la mia fortuna è che uso un sd reader USB 3.0 quindi la procedura è stata relativamente veloce (ha comunque impiegato un'oretta per recuperare quasi 30 gb di dati).
Io purtroppo non riesco a replicare il bug, ma d'ora in avanti mi tengo lontano da questa procedura, ovvero usare il cavo usb collegato al PC (meglio usare l'app "Samba filesharing" oppure meglio ancora smontare la SD e inserirla nel lettore USB 3.0 del computer).
Voi avete avuto il suddetto problema qualche volta? Dove posso trovare maggiori info su questo problema? Grazie.
Qualcuno di voi ha per caso problemi con facebook? Da 2-3 settimane non mi arrivano più le notifiche, e non è l'unico problema di sincronizzazione. Ha iniziato a funzionare male quando mi dava l'errore "com.google.process.gapps si è interrotto...", ed avevo problemi anche con il calendario (da quello che ho capito googlando in rete è proprio un problema connesso alla sincronizzazione del calendario). Ho già provato a disinstallare fb, e a fare un ripristino. Come posso risolvere?
Io questi problemi non li ho... prova a fare un ripristino
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Salve ragazzi! Anche voi avete l'orario sballato nella home del nostro 4X? Il widget con il meteo di Yahoo mi è rimasto con l'orario vecchio, quello legale, mentre il telefono ieri notte ha cambiato in automatico l'ora in quella solare. Adesso mi ritrovo con in alto a destra nella home l'orario giusto ma in grande al centro l'orario sbagliato, avanti di un'ora. Ho guardato un po' dappertutto ma non sono riuscito a sistemare questa cosa. o_O Voi?
Allegato 30586
Il mio e perfetto :)
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Anche a me è capitato, ma smanettando, un po' basta che metti invece di lasciare le città delle quali ti interessa il meteo,
metti la posizione corrente e vedrai che l'orario è aggiornato!!
Ciaoo