Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurelio79
In realtà ho la v10C, cambia qualcosa? Supponiamo che mi imbarco in questo aggiornamento non proprio semplice, perdendo app installate, ecc..... ma ne vale la pena?? Ci sono degli effettivi miglioramenti in GB?
Con la v10c temo che devi aspettare che LG la faccia uscire ..non è cosa semplice fare il root con la tua versione..bisogna essere capaci..almeno che come ti ha consigliato Pier.. fai la procedura unbrick riportandolo alla v10a e con Gingerbreak 1.20 è un attimo fare il root..
Quote:
Originariamente inviato da
bimbomics
quindi anche io vado di 20n "libera" partendo dalla 11a con root?
essendo che hai la v11a wind equivalente alla v10a sei libero di fare quello che vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
essendo che hai la v11a wind equivalente alla v10a sei libero di fare quello che vuoi
allora vado :D
-
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Dal punto di vista funzionalità nessuna.. unico problema che adesso essendo che non esiste la procedura per il permesso root non puoi.. si deve aspettare che esca.. almeno che rifai il debrand a versione 10a per poi fare la procedura facile del root..
Con lo zip installabile da SD è già con root dentro.. se a te questo benedetto root non ti servisse allora sei a posto cosi..
@ferrarista
Perchè questa non ti va bene?
https://www.androidiani.com/forum/lg...tml#post991691
oppure quello che ho consigliato al post #1251 ??
Scusate l'ignoranza, ho capito di non avere i permessi di root in seguito all'aggiornamento che ho eseguito, ma a che servono?
E prima, con la v10c che avevo di serie, li avevo questi permessi di root?
Inviato dal mio LG-P970 con... fialmente... Android 2.3.4 ;)
-
aggiornato, da rom manager in meno di 5 minuti
ora lo resetto e ci metto mano :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Con la v10c temo che devi aspettare che LG la faccia uscire ..non è cosa semplice fare il root con la tua versione..bisogna essere capaci..almeno che come ti ha consigliato Pier.. fai la procedura unbrick riportandolo alla v10a e con Gingerbreak 1.20 è un attimo fare il root..
essendo che hai la v11a wind equivalente alla v10a sei libero di fare quello che vuoi
Ma a questo punto, non è che mi conviene mettere su la versione di cyanogen? Dovrei cmq fare la procedura root anche per quella? Cosa è meglio tra la 20n e la cyano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurelio79
Ma a questo punto, non è che mi conviene mettere su la versione di cyanogen? Dovrei cmq fare la procedura root anche per quella? Cosa è meglio tra la 20n e la cyano?
DEVI per forza avere il root.. senò non vai oltre le stock originali di LG.. la differenza delle 2 è: la stock LG ha personalizzazioni LG e limitata al kernel LG e baseband: XMM6160 identica a quella che ha Froyo..
La CM7 invece ha sorgenti puro google e ultima versione 2.3.7 ... non presenta nessuna personalizzazione e la si può personalizzare a proprio piacimento.. molto più reattiva ma anche con piccoli bug che vengono fixati tutti i giorni .. vedi le Nightly..
sta a te poi una volta che hai fatto la procedura di root a decidere quale tenere e provare.. sempre con ROM Manager..e facendo i dovuti backup per tornare indietro dall'una o dall'altra.
-
bombomics io ho la tua stessa versione mi spieghi come hai fatto rom manager mi dice che vuole la versione premium
-
basta quella scaricata dal market.. quella premium serve in caso devi scaricarti dal programma stesso le varie ROM e ha in più diversi servizi.. ma a te serve la normale.. e lo fa..
Backup dell'attuale ROM
installa file da SD
entrambi wipe
riavvio..
-
wipe sarebbe il ripristono tramite impostazioni no? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo chianetta
wipe sarebbe il ripristono tramite impostazioni no? :D
dopo che si sceglie il file da installare, appare una finestra pop-up con delle scelte cui vanno messi i flag.. siccome il backup si è fatto in precedenza, si devono mettere i flag in entrambi i wipe data/dalvik se non si mettono , il telefono si brikka..