Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
totorea94
solo che non mi legge la carta sim
Prova a re-wippare e/o reinstallare la stock rom, ma senza sd dentro.
Io ho avuto problemi ad aggiornare alla 10d con la sd, cosa poi avvenuta tranquillamente dopo averla rimossa.
Oppure, prova a vedere nel forum, che avevo già visto qualcuno lamentarsi del mancato riconoscimento della sim, e non so poi come abbiano risolto la cosa.
-
Io ci tengo al dual e ne sono soddisfatto,a livello HW,solo il software si fa attendere e forse,non risponde alle aspettative,comunque attendiamo il rilascio e poi esprimiamo i nostri pareri,è questione di giorni,poi potremo dire la nostra,l'importante è che sia TUTTO FUNZIONANTE,logicamente ho pagato per evere determitate applicazioni e mi scoccerebbe dovervi rinunciare,vedi le varie cyano based,non c'è il supporto radio fm,hanno qualche problemino con gli archivi usb e con la camera,e sono delle GB2.3.5
vediamo come andrà con la V20c (io intanto la cerco......)
-
ok grazie mille x la tua disponibilità, vedrò
-
ma lo volete capire che da froyo a ginger non cambia NA BEATA MINCHIA? anzi si cambia, cambia che c'è scritto gingerbread in impostazioni
-
Ragazzi ma cosa credete che gli altri terminali volino ? (nel senso letterario !)
Ogni terminale ha i suoi problemi il Sensation appena uscito aveva problemi nell' audio delle chiamate, la batteria del Galaxy II non mi sembra duri una settimana qui c'e' gia chi prende come punto di riferimento Galaxy R che non e' neanche in vendita ancora !!! tutti a parlare di kernell froyo gingerbread come se l'arrivo di questi aggiornamenti possano portare la pace nel mondo !
Gingerbread è l'evoluzione di Froyo e a detta di vari esperti (quelli veri, che le rom le fanno anche) non sconvolge l'utilizzo di android ma ne migliora l'uso e mi sembra che andiamo in quella direzione anche noi con l'aggiornamento di fine estate , per quanto riguarda la storia del kernell è stato detto e ridetto che sono solo 2 i kernell rilasciati da nVidia LG per il momento ripropone il primo magari perchè ritenuto per il momento più stabile, e nel frattempo metterà a punto il nuovo per una 20d !? comunque sono dettagli il terminale oramai va molto bene migliorerà ancora, ci sono Maja ed erestor6 per i più "smanettoni" che magari ci metteranno qualcosa in più, la svalutazione è in media con gli altri terminali quindi in fin dei conti le cose non stanno tanto male.
La nota negativa è il ritardo con cui LG sviluppa il software , cosa che ha ammesso direttamente con la promessa di migliorare questo punto perciò aspettiamo ancora qualche giorno prima di sbroccare ;)
-
per me si va a difendere una lg che nn ha rispettato accordi con i consumatori,mi spiace ma quando ogni volta qualcuno mi dice che tra froyo e ginger cambia il nome mi viene da rosicare perchè si nega l'evidenza!seppure non sfrutta questo beneamato dual core ,sicuramente lo sfrutta 10 volte meglio di froyo!!!chiunque abbia provato una miui e poi una 10d mi appoggerà sul fatto che ad occhio nudo si vede la differenza!nn sconvolge il terminale mi pare anche ovvio(visto i bug da risolvere e la fotocamera nn all'altezza della stock),ma giustamente chi ha sborsato 499 euro o giu di li si sentirà un po piu appagato a vedere il terminale essere sfruttato il piu possibile!
per me il problema è il peso dei soldi che nn viene piu dato,come quando sento videorecensioni in cui viene detto che il prezzo è basso a 499 ,ma state fuori!(nn cito chi ne quale sito). una persona che prende un top di gamma vuole sentirsi in mano un top di gamma non un top di gamma con le gambe segate!nn so se vi ricordate la v10a ma far vedere il launcher lg a un amico e dirgli ho pagato 499 ti scoppia a ridere in faccia!ora nn credo qualkuno l'ha preso per fare il figo agl'altri però questo esempio mi sembra molto chiaro....il galaxy s 1 va di piu del dual appena uscito...e cel hanno in moltissimi nel mio gruppo,adesso la cosa fortunatamente è stracambiata..
insomma punti di vista ma queste polemiche stanno uscendo a valagna anche per il 3d ...
-
a per chi nn lo sapesse erestor leggendo su xda sta lavorando sulla la 20d ,speriamo in qualcosa di moolto buono..
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
earithiell
per me si va a difendere una lg che nn ha rispettato accordi con i consumatori,mi spiace ma quando ogni volta qualcuno mi dice che tra froyo e ginger cambia il nome mi viene da rosicare perchè si nega l'evidenza!seppure non sfrutta questo beneamato dual core ,sicuramente lo sfrutta 10 volte meglio di froyo!!!chiunque abbia provato una miui e poi una 10d mi appoggerà sul fatto che ad occhio nudo si vede la differenza!nn sconvolge il terminale mi pare anche ovvio(visto i bug da risolvere e la fotocamera nn all'altezza della stock),ma giustamente chi ha sborsato 499 euro o giu di li si sentirà un po piu appagato a vedere il terminale essere sfruttato il piu possibile!
per me il problema è il peso dei soldi che nn viene piu dato,come quando sento videorecensioni in cui viene detto che il prezzo è basso a 499 ,ma state fuori!(nn cito chi ne quale sito). una persona che prende un top di gamma vuole sentirsi in mano un top di gamma non un top di gamma con le gambe segate!nn so se vi ricordate la v10a ma far vedere il launcher lg a un amico e dirgli ho pagato 499 ti scoppia a ridere in faccia!ora nn credo qualkuno l'ha preso per fare il figo agl'altri però questo esempio mi sembra molto chiaro....il galaxy s 1 va di piu del dual appena uscito...e cel hanno in moltissimi nel mio gruppo,adesso la cosa fortunatamente è stracambiata..
insomma punti di vista ma queste polemiche stanno uscendo a valagna anche per il 3d ...
Quando parli di una miui che vola ..o di una cyano mi viene da sorridere un po
La miui e una rom a meta (aosp tra l altro) senza kil supporto a decine di funzioni che forse a te non interessano o non sei a conoscenza.Cyanogen e bene o male li..un po di supporto in piu ma non e ancora una rom completa ,e ovvio che scaricando il terminale lato software esso sia piu reattivo ma ce la contropartita...Torniamo al discorso della botte piena e la moglie ubriaca per avere da una parte devi togliere dall altra.A me adesso sinceramente parlando sembra ci sia ormai un accanimento verso LG .Lo sbaglio di lg e stato il rilascio di un primo aggiornamento buggato e la falsa promessa di ginger.Per il resto non ha affatto lavorato male il software e buono il supporto ottimo e ricordiamo e l unico brand che vende device con bootloader completamente sbloccato e garanzia con device moddato
-
@earithiell
Il galaxy S1 c'e' l' aveva un mio amico lo prese appena uscito con il contratto della 3 io lo convinsi spiegandoli android , era qualcosa di imbarazzante aveva dei lag paurosi aprivi un applicazione e rimaneva 2 o 3 secondi con lo schermo nero sistema operativo eclair 2.1 con badate bene non ext2 come filesystem ma RFS un filesystem creato per windows ce ! Samsung promise che lo avrebbe aggiornato prima dell'estate a FROYO nel frattempo gli utenti trovarono il famoso lagfix per mettere una pezza al problema rinunciando a meta memoria sd. L'aggiornamento fu poi rinviato a fine estate prima fine settembre poi meta di ottobre arrivo intorno al 10 novembre ! poi Samsung si mise in riga anche perchè se non l'avesse fatto avrebbe chiuso i battenti ed oggi tutti ad osannare Samsung divenuta la regina di Android che sforna 5 smartphone al mese quasi tutti uguali accellerando li si la svalutazione.
Io non voglio difendere LG anche perchè sono nelle stesse vostre condizioni e quindi anche a me sarebbe piaciuto un terminale migliore di quello che ci hanno dato con un aggiornamento più tempestivo magari , ma voglio solo sottolineare che queste cose succedono o sono successe a tutti . l'importante è imparare dai propri errori e se LG lo farà come lo ha fatto samsung bene io ricomprerò un loro prodotto altrimenti si cambia ... ma per ora è inutile esagerare con i vari giudizi su un aggiornamento che non abbiamo provato e fare paragoni con terminali che non sono ancora usciti.
PS ho ancora a casa un galaxy sl i9003 portato in assistenza perchè si spegneva e ritornato che ancora si spegne .....