La baseband è l'ultima. Sarebbe utile che tutti imparassero a leggerla. Le ultime 8 cifre sono anno mese giorno 2012 05 21. Infatti dopo poche settimane è uscita la v20s.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
La baseband è l'ultima. Sarebbe utile che tutti imparassero a leggerla. Le ultime 8 cifre sono anno mese giorno 2012 05 21. Infatti dopo poche settimane è uscita la v20s.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Nessuno che può darmi una mano......?
Ma non riesco a capire perchè il tuo cell non si voglia aggiornare.
Vedi però che già monti Ginger 2.3.4 e l'ultima versione è V20S.
Se comunque i problemi persistono prova a controllore:
1) Prova ad aggiornare con LG Update.
2) Se con LG Update non ci riesci prova a verificare se c'è qualche firewall attivo che blocca la comunicazione/download del file
3) Fai l'upgrade da un altro PC
4) Salva i dati e prova con Smartflash
Ti ricordo che puoi ricorrere al modding perchè LG italia ha comunicato che tale attività non invalida la garanzia.
In extremis manda il cell in assistenza.
Ciao, io non posso fare un confronto con la 20Q ma conn l'ultima froyo... posso dire che con la froyo non ho mai perso il segnale, cosa che con la 20s capita ogni tanto
Ciao a tutti volevo porre alla vostra attenzione un problema che stò riscontrando con il mio dual; dopo aver istallato varie rom e averlo bloccato sono ricorso ad una guida di ripristino del SW alle impostazioni di fabbrica, fin qui tutto perfetto ma quando guardo le info del mio telefono per quanto riguarda la versione di android mi da istallata la 2.2 e se lo attacco al pc per aggiornarlo mi dice invece che ho giá l'ultima versione del SW...ho ripetuto il processo due volte con esito uguale, qualcuno di voi è nella stessa situazione??
Grazie per le risposte :)
Scarica il 2.3.4 e installalo con smartflash trovi tutto nella area modding in guide
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Hai usato nvflash?
Se si, in questo caso hai flashato solo la rom e non la baseband. Lg updater legge che baseband hai per procedere all'aggiornamento e probabilmente hai la bb521, che è l' ultima, ecco perché non aggiorna.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
io ho usato smartflash, adesso mi metto a leggere le guide e vi dico se ci sono riuscito...speriamo :)
Grazie per l'aiuto
Bho a me sembra strano che legga la BB per effettuare l'aggioranmento.
Anche perchè a rigor di logica il sistema può avere uno sviluppo utilizzando la stessa BB, come è successo per le varie versioni v20(x)!
Secondo me se non vuoi installare di nuovo da smartflash, prova a fare un ripristino dal telefono premendo il tasto accensione e vol+ insieme per alcuni sencondi finchè non compare il logo LG con i colori blu, e poi lo riattacchi al pc per vedere gli aggiornamenti.
Da quello che ho capito è la bb che fornisce all'updater le info per l'aggiornamento. Se hai la 20s con bb della 10d il tool lg ti fa aggiornare. Se hai la 10d con bb della 20s il tool lg ti vede il cell come se avesse la 20s.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Io mi ritrovo una baseband 622 ma che dovrebbe essere? Prima di provare la cm10 avevo la 521 che strano
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Sapete bene i grandi problemi che ho avuto con la 20s stock, riavvii, freeze, lags, perdita irreversibile del segnale, tutto ciò sia smartflashando che aggiornando con lg support tool. Da alcuni giorni ho rimesso la 20s tramite updater lg, ebbene, ho un altro dual. Adesso è reattivo e al momento non ho più i problemi sopra citati (che prima si verificavano quasi da subito) e ho anche una migliore resa della batteria. Allora mi domando se lg non abbia corretto la 20s e ricaricata sui propri server lasciando invariata la sigla della versione, forse in seguito ai feedback negativi che sempre più numerosi apparivano nei forum e sulla pagina facebook di lg. È plausibile secondo voi questa ipotesi? Ripeto, mi sembra di avere un altro cell (ovviamente fino a prova contraria perché non si può mai dire).
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
effettivamente ieri mi pare LG abbia riuploadato la v20s, non ti so dire se hanno miglirato qualcosa, ma mi pare una cosa inutile visto il prossimo aggiornamento ad ICS...
Ciao, alla fine hai risolto? Io ho il tuo stesso problema anche se ancora più strano.
Sul mio portatile w7 32 bit non me lo riconosce, sul pc desktop w7 32 bit nemmeno, in entrambi i casi carica soltanto; sullo stesso pc desktop ma sfruttando le entrate usb di un hardisk esterno a volte me lo riconosce e posso operare con flash vari.
Come è possibile? (ho pravato 3 cavi diversi)
Dopo averle provate tutte mi sono rassegnato e l'ho mandato in assistenza. Hanno fatto una riparazione hardware, quindi credo che il problema fosse nel controller della porta USB... Spero che tu riesca a risolvere diversamente, ma alla fine ho dovuto rinunciare al cellulare solo per un paio di settimane...
Capito, io credo di tirare un pò avanti sino alla scadenza della garanzia, perchè comunque come dicevo alle prese usb dell'hardisk esterno me lo vede e posso lavorare. Ma sono sicuro che anche nel mio caso sia un problema hardware perchè in passato non ho mai avuto problemi su nessun pc.
Dopo 20 gg privi di problemi, ecco che oggi si è manifestata la perdita irreversibile del segnale con la necessità di switchare off/on la mod. aereo.
Vabbè, che a breve 'sta storia dovrebbe finire :)
Ormai ci siamo,
il famoso aggiornamento ad ICS è stato pubblicato V30A.
Adesso vi invito a postare le vostre impressioni, commenti, problematiche riscontrate con il firmware ufficiale in questa discussione.
Man mano le problematiche (se ce ne sono) saranno catalogate e raggruppate per essere evidenziate a LG MOBILE.
Ricordo che il cell può essere aggiornato ufficialmente tramite LGUPDATE e cavo USB.
Dopo l'installazione del FW è consigliato fare un ripristino delle impostazioni di fabbrica e formattare le SD Interne (previo backup dei dati)
Malgrado LG Italia non abbia pubblicato ufficialmente il Changelog della V30A, le caratteristiche della ROM, da quanto visto in rete, sono le seguenti:
- Nuova LG Optimus UI 3.0
- Nuovo Lockscreen, molto simile a quello visto su Optimus 4X HD
- Quick Memo
- Galleria di Android ICS
- Nuove notifiche
- Task Manager aggiornato
- 4 temi tra cui scegliere
- 12 font e icon changer per personalizzare ulteriormente il nostro dispositivo
- Nuovo player musicale con equalizzatore manuale
- 14 nuovi effetti di transizione tra le home page
- Nuovi widget in stile ICS
- Migliorato il bitrate nelle registrazioni video in alta definizione
- Miglioramenti e bug fix nella fotocamera e nello stand by
- Aggiornamento del browser stock
- Miglioramento generale delle performance e della gestione della RAM
Per quanto riguarda il download manuale del firmware ufficiali (KDZ / BIN) e guide vi rinvio alla sezione modding:
https://www.androidiani.com/forum/mo...iciale-lg.html
Grazie a tutti.
SEMBRA CHE AL MOMENTO TRAMITE LGUPDATE NON SIA POSSIBILE SCARICARE PIU LA VERSIONE V30A. FORSE SARA PRESTO CARICATO UN NUOVO FW CON I FIX DOVUTI STANTE LE ANOMALIE RISCONTRATE SOPRATUTTO IN TERMINI DI STABILITA
====IN GENERALE====
Molti utenti riscontrano una miglioria su tutti gli aspetti rispetto la precedente ROM V20S basata su Ginger. Una linea più stabile ed una durata buona della batteria apprezzabile dopo 4-5 cicli di carica. Maggiore fluidità connessa ad una migliore gestione della RAM. Nuova Interfaccia UI 3.0 e QuickMemo. Solo qualche minor bug che non incide sull'uso quotidiano e la funzionalità del terminale.
===BUG riscontrati===
In generale deve essere migliorata la "STABILITA" del sistema ed alcuni minori BUG. Possono verificarsi riavvii improvvisi sopratutto quando la % di batteria scende sotto il 35%. Denotati alcuni LAG nell'uso delle applicazioni ma che non inficiano la funzionalità del sistema.
Sembra che i rallentamenti diventino più evidenti dopo diversi giorni di utilizzo del terminale.
Alcuni utenti inoltre lamentano:
1) Freeze del cell; Il terminale non si sblocca restando sullo schermo nero. Necessario il disinserimento e l'inserimento della batteria.
2) Crash di sistema facendo alcune operazioni (es: cambio dello sfondo)
3) Minor durata della batteria rispetto a Ginger (sopratutto con utilizzo del Wi-Fi)
4) LAG durante l'utilizzo del cell
5) Problemi con il Tethering USB
6) A random il cell richiede di inserire il PIN
7) Il cell, dallo stand-by, si riaccende da solo mostrando il Lockscreen per poi dopo qualche secondo tornare allo stand-by
8) Lentezza nella memorizzazione dati da PC dopo lo scollegamento (più volte) del cavo USB
9) Riavvi del sistema spesso correlati ad una % di carica del 30-35%
10) Problemi con il wifi: Se si effettua una ricerca delle reti, ricerca "all'infinito" ma non le aggiorna. Si deve disattivare il wifi e riattivarlo.
11) L'orario del lockscreen non sempre viene aggiornato immediatamente a seguito dello sblocco con il tasto laterale
12) Errata % di batteria che alle volte sbalza di valore senza motivo o rimane bloccata ad una certa %
13) In alcuni casi, quando devo fare un input SOLO numerico, appare il tastierino PRIVO di alcuni tasti (il punto, per esempio). Quindi non si possono inserire numeri frazionati. Esempio: nelle "opzioni avanzate" della rete wifi (togliendo il dhcp mettendo l'ip fisso) il campo "lunghezza prefisso di rete"
14) Dopo diverse ore di ricarica a cell spento, all'accensione si resettano data e ora all'anno 1970 ore 1:00. Vedi anche per approfondire: https://www.androidiani.com/forum/lg...-batteria.html
15) Decremento della qualità immagine/video scattata dalla fotocamera di base sopratutto in ambienti con scarsa luminosità
===NOTE, OSSERVAZIONI e SOLUZIONI===
1) La ROM V30A NON contiene molti widget LG/Android presenti nelle precedenti versioni V10 e V20
2) Alcune funzioni connesse al "sensore movimento" non sono più attive (per esempio: spostare il cursore di scrittura con i tocchetti sul cellulare)
3) Manca il Face Unlock - Riconoscimento facciale per sbloccare il cellulare (funzione che personalmente ritengo inutile)
4) La Rubrica è importata da ICS puro quindi molto meno personalizzabile di quella standard LG.
5) Soluzione - Icone doppie sul Launcher LG:
"Quando fate un ripristino, quindi riordinate automaticamente. Il launcher fa un po' di casino quindi si notano icone doppie... per risolvere basta aumentare il numero di icone. E dopo ridurre. Così il problema si risolve." - Si ringrazia Frango.
===Sistema di partenza per i TEST===
Per dare dei giudizi (feedback) attendibili sulla ROM è importante partire da un sistema "stock pulito" previo SALVATAGGIO dei DATI
Quindi si deve caricare la ROM con:
- o LG Update
- o Smartflash (a mio avviso il migliore)
- o NVflash
Poi procedere ad un RESET delle impostazioni di fabbrica e la formattazione della SD Interna ed Esterna.
Non devono essere scaricati ulteriori Applicazioni ne, tantomeno, effettuate operazioni di ROOT e MODDING.
Io ho il problema nelle "impostazioni chiamate" -> "rifiuta chiamate" se clicco su "rifiuta" va in crash il processo com.android.phone e si vede il segnale che sparisce per un attimo come se fosse fuori copertura..
Il problema persiste anche dopo un reflash e un hard reset..
Sulla mia ufficiale, cliccando sul CAMBIA SFONDO (del lockscreen) va in crash il processo lg.screenlocker
Oggi, con mio sommo dispiacere, scopro che Google Music, il player per sentire la musica scaricata dallo store di Google, non è presente nel mio Dual.
Vado per scaricarlo dal Play Store. Nell'elenco delle applicazioni infatti mi dice che non è installato e quindi procedo con l'installazione. L'installazione però non va a buon fine perché mi dice "Applicazione già presente".
Provo a cercarlo di nuovo tra le applicazioni, anche servendomi della ricerca, ma non c'è.
A qualcuno di voi è capitata questa cosa? Come si può risolvere?
Ok. Cercavo solo una conferma vis to che voglio raccogliere gli eventuali BUG della versione V30A.
Per fare ciò l'impressioni sulla ROM devono essere date da chi usa l'FW liscio come rilasciato dalla casa madre.
Speriamo che non siamo di fronte ad un altra V10B o V20L ..o_O
Strano è stà cosa di GoogleMusic. Aspettiamo anche gli altri. Può essere che la ROM contenga l'APK del Music ma che quest'ultimo sia corrotto.
Vedremo..
Nel mentre vi lascio. Voi postate tutto e più tardi cerchiamo di fare una sorta di raggruppamento delle problematiche se avallate anche da altri utenti.
Sulla mia non lo fa. Però ho avuto un episodio poco chiaro. Dopo il cambio dello sfondo del lockscreen il dual si è come piantato sulla home senza reagire alla pressione del tasto di accensione se non scattando uno screenshot. Ho aperto il gestore attività, chiuso tutte le attività aperte ed è tornato a funzionare.
A volte il display lo trovo meno luminoso, poi vado in standby con il tasto blocco/accensione, ritorno dallo standby ed ecco spararmi nuovamente la luminosità al massimo, naturalmente non ho la luminosità automatica attiva. Non capita spesso per fortuna.
Ecco qua il play music funziona
Allegato 36701
E pure il cambio.sfondo lockscreen
Allegato 36703
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2