Originariamente inviato da sisko212
Ciao.
Procedo alle risposte secondo la tua sequenza, e secondo la mia modestissima esperienza:
1a) Si con firmware V20Q (l'ultimo) e con Wind nel caso ti trovassi in zone coperte mediamente o poco.
1b) Si possono risolvere entro certi limiti con Baseband diverse.... ma comunque come avrai letto in giro, nessuno ha soluzioni definitive.
2) Mi pare supportato abbastanza bene. Personalmente stò notando un certo disinteresse, probabilmente dovuto al fatto che oramai è un modello obsoleto, e per il fatto che Nvidia non rilascia i sorgenti per il chipset, e che LG ha un team di sviluppo incapace di far fronte ai bug più fastidiosi (vedi segnale punto 1), per non parlare dei ritardi mostruosi nel rilascio dei firmware, e per non parlare dei casini che hanno fatto in precedenza (vedi firmware V10A, V10B, V10C, V20L)
3) a me una giornata... se poi lo uso molto arrivo si e no alle 20.00
4) con l'ultima versione di firmware V20Q direi che va benone. altrimenti l'alternativa CyanoGen è ottima... però si.. 512 non sono molti, considerando che 100-150 Kbyte se li "ciuccia" il tegra, e di conseguenza ram libera, per applicazione e sistema operativo è solo circa 380 Mbyte.
5) Sono rimasto deluso... non lo ricomprerei, e non te lo consiglio, come non ti consiglio alcun LG serie Optimus (7, Black, 3D) che soffrono, bene o male, degli stessi problemi.
LG allo stato attuale non è in grado di offrire supporto decente per terminali di fascia alta, ed anzi, nel caso di questi terminali, credo che oramai siano destinati all'abbandono, perchè LG stà facendo uscire molti modelli nuovi, dove ovviamente cercherà di spingere il supporto a scapito di questi.
Che posso dire... pensaci bene prima di comprare LG... poi ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole.