Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lmerega
Perfettamente d'accordo. Non ho ravisato problemi audio, né simili. Peraltro finalmente qualcuno che si rende conto che una fotocamera in un cellulare è sempre una fotocamera in un cellulare. Pere il sensore che ha, fa foto fin troppo belle :)
Tieni conto che un obiettivo un po' sensato non ha mai un diametro sotto i 70 mm ed un corpo lenti formato da 5 o 6 (se non di più, guarda per esempio le ottiche Canon serie L)... qui arriviamo a stento a 3 mm con un coccio di bottiglia e riprendi pure in FullHD... vedi un po' tu :)
Però state sbagliando a fare confronti con fotocamere vere e proprie anche da 150 eurini, qui i confronti si fanno con i cell. e confrontando il mio con altri, trovo un autofocus che nei video non c'è e in altri datati 2010 si. Video in 3gpp e se lo vuoi vedere in computer gli devi prima installare dei codec ben precisi, un audio che se tieni il cell nel marsupio e ti squilla lo senti a mala pena e foto che pur avendo 8 megapixel non sono un granchè e un flashlad abbagliante che ti brucia le foto a distanza ravvicinata (sempre confrontandoli tra cellulari android).
Se riproduci un video su youtube l'audio è una cacca basta che c'è qualcuno che ti parla vicino già stenti a sentirlo per non parlare della qualità audio in cuffie.
Per il resto ricezione, gps, wifi connessione in genere mi è sembrato molto buono anzi superiore a molti altri.
Ed io personalmente pur avendo speso solo (si fa per dire) 500 euro per un tegra2 mi aspetto il massimo o almeno mi aspetto che sia meglio dei predecessori, no peggio.
Questa e la pura e cruda verità.
P.S.
Questo è il mio tenzo Android il peggiore solo per quanto riguarda saund foto e video, normalissimo per il resto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Però state sbagliando a fare confronti con fotocamere vere e proprie anche da 150 eurini, qui i confronti si fanno con i cell. e confrontando il mio con altri, trovo un autofocus che nei video non c'è e in altri datati 2010. Video in 3gpp e se lo vuoi vedere in computer gli devi prima installare dei codec ben precisi, un audio che se tieni il cell nel marsupio e ti squilla lo senti a mala pena e foto che pur avendo 8 megapixel non sono un granchè e un flashlad abbagliante che ti brucia le foto a distanza ravvicinata (sempre confrontandoli tra cellulari android).
Hai ragione sul confronto tra cellulari android. Però sulle foto devo dire che c'è qualcosa che non va nel software della fotocamera, come anche per il flash. Se uso un altro software (Vignette, per capirci) non ho quei problemi. Ciò mi fa ben sperare ;)
Per l'audio... Ragà, sarò ipersensibile, ma io lo sento anche dal marsupio.
Per il video: d'accordo sull'AF mancato, ma anche quello spero che sia software e quindi correggibile, su Mac e Linux i 3GP me li riproduce senza problemi (e per montarli su Mac basta che cambio l'estensione in m4v). Non uso Windows...
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Se riproduci un video su youtube l'audio è una cacca basta che c'è qualcuno che ti parla vicino già stenti a sentirlo per non parlare della qualità audio in cuffie.
Mah... Io ho trovato la cosa molto variabile tra video e video, alcuni si sentono molto bene e altri una chiavica. Per le cuffie le originali sono delle cloache, d'accordo, ma con delle cuffie decenti sento bene. E non parlo delle Sennheiser ultraprofessionali, ma di quelle da 20€ al MWorld...
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Per il resto ricezione, gps, wifi connessione in genere mi è sembrato molto buono anzi superiore a molti altri.
Ed io personalmente pur avendo speso solo (si fa per dire) 500 euro per un tegra2 mi aspetto il massimo o almeno mi aspetto che sia meglio dei predecessori, no peggio.
Questa e la pura e cruda verità.
D'accordo sul fatto che ti aspetti il massimo, ma considera che è un classico caso di software che deve correre dietro all'hardware. In dieci giorni già si sono fatti passi da gigante e ancora non sono disponibili applicazioni che sfruttino minimamente il dual core. Se hai preso questo terminale hai fatto - come me - una scommessa con il futuro. Non per quello che fa ma per quello che potrà fare con una potenza di calcolo molto superiore a quello che c'è in giro. Poi LG avrebbe potuto aspettare il software (basta Gingerbread o dobbiamo aspettare Honeycomb? Non lo sappiamo!)... Ma magari se la sono rischiata anche loro confidando nell'open source, visto che il telefono è più aperto della Minetti e che Cyanogen ci sta per mettere le mani sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Però state sbagliando a fare confronti con fotocamere vere e proprie anche da 150 eurini, qui i confronti si fanno con i cell. e confrontando il mio con altri, trovo un autofocus che nei video non c'è e in altri datati 2010. Video in 3gpp e se lo vuoi vedere in computer gli devi prima installare dei codec ben precisi, un audio che se tieni il cell nel marsupio e ti squilla lo senti a mala pena e foto che pur avendo 8 megapixel non sono un granchè e un flashlad abbagliante che ti brucia le foto a distanza ravvicinata (sempre confrontandoli tra cellulari android).
Se riproduci un video su youtube l'audio è una cacca basta che c'è qualcuno che ti parla vicino già stenti a sentirlo per non parlare della qualità audio in cuffie.
Per il resto ricezione, gps, wifi connessione in genere mi è sembrato molto buono anzi superiore a molti altri.
Ed io personalmente pur avendo speso solo (si fa per dire) 500 euro per un tegra2 mi aspetto il massimo o almeno mi aspetto che sia meglio dei predecessori, no peggio.
Questa e la pura e cruda verità.
P.S.
Questo è il mio tenzo Android il peggiore solo per quanto riguarda saund foto e video, normalissimo per il resto.
Non è mia intenzione generare una polemica né ho intenzione di reiterare concetti già evidenziati, mi limito a quotare l'utente peppemb300 che mostra di aver perfettamente presente la situazione.
Per quanto riguarda invece l'utente Bender2k2k, non credo di necessitare di lezioni di fisica! Comunque fermo restando che non comprendo il tuo paragone tra l'hdmi e l'n70, né il discorso sulla migliore qualità audio che necessita di un impianto ad altà fedeltà (magari da portare in giro che dici?),né il paragone tra uno smartphone ed una reflex, né il tuo accanimento finale verso la mia persona, ti consiglio comunque di pesare le parole giacché qui si dovrebbero anche esprimere pareri senza generare liti; se tu sei soddisfatto bene anzi benissimo data la spesa che hai dovuto sostenere, ma lascia libera espressione anche a chi non lo è e non ne fare una questione personale.
-
Morale della favola se LG non si da una mossa che i Santi Modder ci aiutino tutti!!!
Amen.
roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Morale della favola se LG non si da una mossa che i Santi Modder ci aiutino tutti!!!
Amen.
roftl
Esatto... Più o meno come con il buon vecchio Magic...
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolonesiculo
ragazzi io ho un Optimus Dual con firmware MoDaCo (spettacolare)... purtroppo c'è installato Fsecure che vorrei levare perchè mi piace di più Kaspersky... se vado sulla gestione delle applicazioni non riesco a rimuoverlo... come posso fare?
PS Ho l'icona superuser tra le applicazioni, vuol dire che il telefono è già rootato?
scusami ma dove hai preso questa Rom?
avevo letto che ci stava lavorando ma non aveva ancora rilasciato nulla!
mi sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolonesiculo
ragazzi io ho un Optimus Dual con firmware MoDaCo (spettacolare)... purtroppo c'è installato Fsecure che vorrei levare perchè mi piace di più Kaspersky... se vado sulla gestione delle applicazioni non riesco a rimuoverlo... come posso fare?
PS Ho l'icona superuser tra le applicazioni, vuol dire che il telefono è già rootato?
Ma ti funziona bene? Io sto provando la Modaco FR11: mi si è già riavviato il telefono 4 volte da solo e una volta s'è piantato ed ho dovuto togliere la batteria per farlo ripartire :(
Per disinstallare Fsecure puoi usare Root explorer, come hanno già detto, o Titanium backup
-
Ad essere sincero qualche scricchiolio lo sento anche io.....
Nel mio caso ho rimosso la cover solo due volte; credo che tutta la faccenda non sia tanto legata al numero di volte che si rimuove la cover, ma semmai alla scarsa qualità della stessa.
Peccato, perchè in un terminale che è anche molto bello esteticamente, una cover un po più robusta sarebbe stato il minimo.
-
Ciao, prima di tutto, grazie per la risposta.
Comunque non penso di averlo impostato male e, tra l‘altro, ho provato tutte le combinazioni, compresa quella che prevede la fibtazione sempre, ma niente da fare.
An
che il reset del tetminale non è setvito a nulla.
La vibrazione funziona con tutti i programmi che la prevedeno, ad eccezione del calendario.
Al momento ho risolto con CalendarAlarmHelper che fa vibrare il telefono come da impostazioni allarme.
Almeno ho scoperto di mon essere l‘unico con questo problema, visto che ne soffre anche il Dual di un mio collega e quello di un suo amico.
Però, molti altri, invece, pare non me siano afflitti.
Comunque, aspetto che esca il Samsung Galaxy S2, che prenderò e poi manderò il Dual in assistenza.
Poi, quando me lo ridaranno, lo venderò e “Bye-Bye“ LG: più lo uso e più non mi piace.
Bye
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
-
Hype a parte dopo un Po di giorni di utilizzo posso dire di essere soddisfatto, ovvio provengo da una piattaforma symbian e android nel complesso é superiore, comunque confermo svariati bug sopra citati e sopratutto il flash...ammazza quanto spara p.s. faccio il fotografo di professione perciò sono esigente di mio ma la gestione foto/flash del‘n97mini é decisamente superiore, poi fa video di merda ma le foto... Altra cosa dopo qualche giorno acceso senza mai spegnerlo noto qualche appuntamento in giro-ingigo proverò a vedere se risolvo riavviando o se, speriamo vivamente, che con l‘upgrade che dovrà arrivare a giorni risolvano tante piccole cose quelli della LG così da farci godere a pieno questo splendido oggettino. Ciao a tutti.