Visualizzazione stampabile
-
Otticus purtroppo la versione flash 11 non va sul nostro tablet crasha sempre..... vai tranquillo con la 10
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Scusa non era per te la risposta otticus XD MY ERROR
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto.
Il nokia èra un n95 èra XD......ora è disrutto..cmq in output è:DC 5V/350mA
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
mmmm io non lo userei, quello in dotazione è 5V/2A ... c'è una bella differenza.. però puoi usare il connettore se trovi un alimentatore da 2A o superiore.
-
Bè si via in effetti di differenza ce nè....mmmm..... grazie del consiglio proveró afare comee mi hai detto visto che il caricabatterie originale mi sta abbandonando.....
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Ho trovsto un alimentatore a casa con l attacco giusto ma prima di fare danni chiedo a voi
Quello del mediapad è
input 100-240v~50/60 Hz 0.4A
output 5.0V======2.0A
Quello che ho a casa è
input 100-240v~50/60 Hz 100mA
output DC5.0V/300mA
Va bene secondo voi?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
orpheov
Ragazzi ma il flash player 11 non funziona sul nostro tablet? Ho provato ad installarlo ma quando cercavo di vedere un video in qualsiasi browser si chiudeva la pagina.Ho rimesso la versione 10.3 che funziona
grazie .. avevo il tuo stesso problema, ho cercato con google il 10.3 e l'ho sostituito all'11 .. adesso funziona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vallavoid
Ho trovsto un alimentatore a casa con l attacco giusto ma prima di fare danni chiedo a voi
Quello del mediapad è
input 100-240v~50/60 Hz 0.4A
output 5.0V======2.0A
Quello che ho a casa è
input 100-240v~50/60 Hz 100mA
output DC5.0V/300mA
Va bene secondo voi?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
direi di no.. 300 mA sono 0,3A (troppo pochi) e quello originale è 2A ovvero 2000mA
-
Per cui ci metterebbe una vita a caricare o lo andrebbe anche a rovinare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Einander
Ciao puoi darmi un link del Widget che hai tu? io ne ho scaricato uno, ma non mi compare l'aeroplanino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo
Ciao puoi darmi un link del Widget che hai tu? io ne ho scaricato uno, ma non mi compare l'aeroplanino...
Quello che avevo l'ho disinstallato ora ne stó provando altri che trovi sul market scrivendo "airplane mode". Forse é solo effetto placebo e non và anche se si vede l'aeroplano al posto della x
-
Salve a tutti,
Sono intenzionato ad acquistare questo tablet per farne un uso quasi esclusivamente di player musicale da tavolo. Ci attaccherò due casse amplificate e un hd esterno contenente la libreria musicale.
Si può configurare il lettore multimediale perché la libreria sia residente sull'hd esterno?
Da qualche parte mi pareva di aver letto che dispone anche di radio FM. É vero? Se non c'è poco male. Ci sono le radio in streaming.
Grazie
-
Ragazzi.
Avevo notato gia con rom originale 1.0.0.1 che spegnendo direttamente il tablet con l'apposito tasto senza chiudere prima il wifi e browser se c'erano connessioni attive che il tablet in avvio si incasinava.
Più volte mi era rimasto anche per 5 minuti o in continuo con la schermata che scorre di boot android prima di avviarsi. Alla peggio, tastino reset e poi si riavviava, anche se con tempi lunghissimi.
L'altro ieri sera, spengo senza prima disattivare la connessione wifi,ecc....premetto che avevo su la rom 2.6light di Gex e con qualche app ma praticamente quasi nulla.....
Ieri sera accendo e mi rimane in boot loop con la schermata android che scorre...in pratica sembra che scompaia per un attimo come se dovesse avviarsi ma poi ritorna a caricare e questo in continuo. Facendo reset dietro non cambia nulla....
Mi sa che l'unica soluzione è riflashare (sperando di riuscirci).
Che rom dovrei mettere secondo voi in questo momento?
Mi interessa durata batteria e non avere problemi con wifi, per questo avevo scelto la Gexrom che era basata su 1.0.0.1...anche se in tethering con Samsung Galaxy S2 mi ha lasciato a piedi perchè con WPA non si aggancia.
Fatemi sapere se anche voi avete notato che è meglio spegnere il wifi prima di spegnere il tablet e cosa mi consigliate.
Grazie mille friends!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
Salve a tutti,
Sono intenzionato ad acquistare questo tablet per farne un uso quasi esclusivamente di player musicale da tavolo. Ci attaccherò due casse amplificate e un hd esterno contenente la libreria musicale.
Si può configurare il lettore multimediale perché la libreria sia residente sull'hd esterno?
Da qualche parte mi pareva di aver letto che dispone anche di radio FM. É vero? Se non c'è poco male. Ci sono le radio in streaming.
Grazie
gli HD esterni forse non li legge, io ho provato con un HD da 2,5 pollici e non me l'ha letto bisogna provare con un HD già alimentato a corrente, per l'FM io non l'ho vista quindi dubito ci sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingsteve
Ragazzi.
Avevo notato gia con rom originale 1.0.0.1 che spegnendo direttamente il tablet con l'apposito tasto senza chiudere prima il wifi e browser se c'erano connessioni attive che il tablet in avvio si incasinava.
Più volte mi era rimasto anche per 5 minuti o in continuo con la schermata che scorre di boot android prima di avviarsi. Alla peggio, tastino reset e poi si riavviava, anche se con tempi lunghissimi.
L'altro ieri sera, spengo senza prima disattivare la connessione wifi,ecc....premetto che avevo su la rom 2.6light di Gex e con qualche app ma praticamente quasi nulla.....
Ieri sera accendo e mi rimane in boot loop con la schermata android che scorre...in pratica sembra che scompaia per un attimo come se dovesse avviarsi ma poi ritorna a caricare e questo in continuo. Facendo reset dietro non cambia nulla....
Mi sa che l'unica soluzione è riflashare (sperando di riuscirci).
Che rom dovrei mettere secondo voi in questo momento?
Mi interessa durata batteria e non avere problemi con wifi, per questo avevo scelto la Gexrom che era basata su 1.0.0.1...anche se in tethering con Samsung Galaxy S2 mi ha lasciato a piedi perchè con WPA non si aggancia.
Fatemi sapere se anche voi avete notato che è meglio spegnere il wifi prima di spegnere il tablet e cosa mi consigliate.
Grazie mille friends!
a me non è mai successo che si blocchi in avvio anche se lascio sempre il wifi attivo, io sto usando l'ultima rom la samdroid e mi trovo bene è molto più veloce e reattivo, per la batteria non so non ho avuto modo di notare se si scarichi prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonepazzo
gli HD esterni forse non li legge, io ho provato con un HD da 2,5 pollici e non me l'ha letto bisogna provare con un HD già alimentato a corrente, per l'FM io non l'ho vista quindi dubito ci sia
Grazie per la risposta Leonepazzo.
Se non riesco ad attaccare un Hd esterno non me ne faccio nulla. Speriamo qualcuno abbia fatto la prova con uno alimentato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
Salve a tutti,
Sono intenzionato ad acquistare questo tablet per farne un uso quasi esclusivamente di player musicale da tavolo. Ci attaccherò due casse amplificate e un hd esterno contenente la libreria musicale.
Si può configurare il lettore multimediale perché la libreria sia residente sull'hd esterno?
Da qualche parte mi pareva di aver letto che dispone anche di radio FM. É vero? Se non c'è poco male. Ci sono le radio in streaming.
Grazie
Io ho su la rom del sito mediacom del 4-10-11 e ho attacato un HD di 500Gb il SamsungG2 portable e mi ha letto i video e le foto non ho provato con l'audio perchè non mi interessa.
spero di esserti stato utile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
Io ho su la rom del sito mediacom del 4-10-11 e ho attacato un HD di 500Gb il SamsungG2 portable e mi ha letto i video e le foto non ho provato con l'audio perchè non mi interessa.
spero di esserti stato utile!
Grazie. Non era alimentato esternamente vero? Foto video o musica non dovrebbe far differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
Grazie. Non era alimentato esternamente vero? Foto video o musica non dovrebbe far differenza
Assolutamente, no- gia è ingombrante il cavetto con l'adattatore mini USB-USB Femmina e poi il cavo USB-mini usb , ci metto pure l'alimentatore... mi occorre una carriola per il traporto.
cmq era una prova, ho intenzione di usarlo come monitor in macchina per mio figlio.
ci metto l'alimentazione dall'accendisigari, troverò un metodo per applicarlo al poggiatesta e se esiste trovo un cavetto mini usb-miniusb così attacco direttamente HD e tablet.
Io ho fatto la prova su un paio di film in vari formati(divx, Hd , avi) e va bene riuscivo pure a navigare nei film con la barra senza grosse difficoltà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
...ho intenzione di usarlo come monitor in macchina per mio figlio.
È l'altro uso che penso di farne.
Quindi potrebbe essere la Rom differente che fa leggere l'hd...
La cartella contenente la libreria musicale é modificabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Einander
Quello che avevo l'ho disinstallato ora ne stó provando altri che trovi sul market scrivendo "airplane mode". Forse é solo effetto placebo e non và anche se si vede l'aeroplano al posto della x
No poi ho risolto riavviando il tablet e per magia è apparso l'aeroplano..grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
È l'altro uso che penso di farne.
Quindi potrebbe essere la Rom differente che fa leggere l'hd...
La cartella contenente la libreria musicale é modificabile?
Ce l'ho davanti per provarlo:
in 5-10 secondi mi ha letto l'HD quasi pieno
poi Explorer>USB e navigo nelle cartelle con una facilità estrema(non si impalla a pensare)
come video mi legge i file MPEG 2 MPEG 4 DVX AVI H264 tranquillamente
per l'audio legge gli MP3 tranquillamente
gli Aif mi compare un messaggio"spiacenti.Il player non supporta...." ma non riesco a finire di leggerlo e me lo fa sentire e navigare
i Wav come gli mp3
gli AIFF come gli Aif.
Ma tieni conto che li leggo con l'applicazione Musica del tablet, non ho nulla di + specifico.
INOLTRE, non capisco a che ti riferisci con La cartella contenente la libreria musicale é modificabile? Se intendi cancellare si possono fare le stesse operazioni che faresti sulla micro SD.
Ho riscontrato però un problema con l'HD, ho dovuto riavviare il tablet forse perchè smontavo l'HD a caldo
ma ricordo che in una recentemente discussione che esiste un'app che è tipo il Rimuovi Hardware di Windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
INOLTRE, non capisco a che ti riferisci con La cartella contenente la libreria musicale é modificabile?
Scusa, sono stato poco chiaro io.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Con l'applicazione musica tu navigi tra gli artisti/album ecc. L'applicazione musica indicizza tutti i files musicali e in base ai tag si possono fare i vari filtri. Normalmente le applicazioni di questo tipo indicizzano tutti i file di una determinata cartella. Non ho mai avuto android ma Windows o i vari programmi sotto Linux fanno questo. In questo momento uso un vecchio eeepc 701 con Linux e Goggles music manager per fare quello che vorrei fare con il tablet. Nelle impostazioni dell'applicazione si dovrebbe poter comunicare su quale cartella il programma deve indicizzare i files e se può essere una cartella dell'Hd esterno. Io praticamente l'hd non lo staccherei mai se non quando nei lunghi viaggi lo userò come video player in auto.
-
ciao
non posso leggere 325 pag. voi mi consigliate di aquistare questo tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiso97
ciao
non posso leggere 325 pag. voi mi consigliate di aquistare questo tablet?
E allora leggiti queste https://www.androidiani.com/forum/me...to-tablet.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
Scusa, sono stato poco chiaro io.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Con l'applicazione musica tu navigi tra gli artisti/album ecc. L'applicazione musica indicizza tutti i files musicali e in base ai tag si possono fare i vari filtri. Normalmente le applicazioni di questo tipo indicizzano tutti i file di una determinata cartella. Non ho mai avuto android ma Windows o i vari programmi sotto Linux fanno questo. In questo momento uso un vecchio eeepc 701 con Linux e Goggles music manager per fare quello che vorrei fare con il tablet. Nelle impostazioni dell'applicazione si dovrebbe poter comunicare su quale cartella il programma deve indicizzare i files e se può essere una cartella dell'Hd esterno. Io praticamente l'hd non lo staccherei mai se non quando nei lunghi viaggi lo userò come video player in auto.
Allora, non che sia tanto ferrato con l'uso dell'app Musica; ma ricollegando l'Hd e aprendola ti dico che dopo pochi secondi li tenevo catalogati nel menù a linguette -Artisti -Album-Brani ecc
non mi ci metto a creare playlist o ad ascoltare musica col tablet,
comq tramite Musica dopo un pò ho la possibilità di accedere a tutti i file che ho sulla memoria interna, sulla Micro SD e sull'HD collegato via USB
PS cercati l'app per smontare l'HD altrimenti puo bloccarsi e lo devi resettare
-
buono a sapersi se legge gli HD portatili, probabilmente legge quelli che hanno un solo cavetto di alimentazione dell'usb il mio non l'ha letto perchè aveva il cavetto sdoppiato per l'alimentazione e forse non ce la faceva ad alimentarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonepazzo
buono a sapersi se legge gli HD portatili, probabilmente legge quelli che hanno un solo cavetto di alimentazione dell'usb il mio non l'ha letto perchè aveva il cavetto sdoppiato per l'alimentazione e forse non ce la faceva ad alimentarlo
Certo, il cavetto con doppia USB serve proprio a prendere la corrente anche da un'altra porta USB per farlo girare, di solito accadeva con HD superiori a 500GB;
effettivamente il problema è di corrente, credo che avrete notato che a volte quando sul PC un HD con singola USB viene collegato sulle prese frontali capita che non parta, il problema si elimina collegandolo sulle prese USB posterioni; non mi sono mai addentrato in questa cosa ma mi capita spesso e con vari HD esterni.
Credo che sulle porte frontali USB arrivi una corrente più bassa di quelle posteriori!
PS solo per un'attimo ho parlato di PC ma credo che la puntualizzazione possa valere nel caso qualche altro tipo di HD esterno nn sia letto dal pad
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
Allora, non che sia tanto ferrato con l'uso dell'app Musica; ma ricollegando l'Hd e aprendola ti dico che dopo pochi secondi li tenevo catalogati nel menù a linguette -Artisti -Album-Brani ecc
non mi ci metto a creare playlist o ad ascoltare musica col tablet,
comq tramite Musica dopo un pò ho la possibilità di accedere a tutti i file che ho sulla memoria interna, sulla Micro SD e sull'HD collegato via USB
PS cercati l'app per smontare l'HD altrimenti puo bloccarsi e lo devi resettare
Perfetto, è proprio quello che mi serve!!
Grazie
-
scusate ma perchè per problematiche specifiche (come quello che si sta affrontando ora su compatibilità pad-hd esterni) non si creano 3d appositi, evitando di sporcare questo che oramai conta 326 pagine e nel quale la navigazione è praticamente impossibile?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boldodan
scusate ma perchè per problematiche specifiche (come quello che si sta affrontando ora su compatibilità pad-hd esterni) non si creano 3d appositi, evitando di sporcare questo che oramai conta 326 pagine e nel quale la navigazione è praticamente impossibile?!?
Hai ragione? anche perchè nelle nuove rom si potrebbe implementare la rimozione senza installare app!
cmq in questa discussione c'è di tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da Raf_R
Quote:
Originariamente inviato da leonepazzo
buono a sapersi se legge gli HD portatili, probabilmente legge quelli che hanno un solo cavetto di alimentazione dell'usb il mio non l'ha letto perchè aveva il cavetto sdoppiato per l'alimentazione e forse non ce la faceva ad alimentarlo
Certo, il cavetto con doppia USB serve proprio a prendere la corrente anche da un'altra porta USB per farlo girare, di solito accadeva con HD superiori a 500GB;
effettivamente il problema è di corrente, credo che avrete notato che a volte quando sul PC un HD con singola USB viene collegato sulle prese frontali capita che non parta, il problema si elimina collegandolo sulle prese USB posterioni; non mi sono mai addentrato in questa cosa ma mi capita spesso e con vari HD esterni.
Credo che sulle porte frontali USB arrivi una corrente più bassa di quelle posteriori!
PS solo per un'attimo ho parlato di PC ma credo che la puntualizzazione possa valere nel caso qualche altro tipo di HD esterno nn sia letto dal pad
Si so a cosa serve lo sdoppiatore, il fatto che a volte non lo vede sulle porte usb anteriori è perchè sono una prolunga sulla scheda madre e quindi sempre un problema di alimentazione
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Ciao io ci ho collegato un hd da 1000 gb, uno da 500 e uno da 250. Li ho visti tutti e tre anche se ci mette un pò ad aprirli.
Inviato dal mio SMARTPAD810C
-
Risolto riflashando.
Ho messo la Sam1.11 e tutto ok tranne il market che lo trovo lento.
-
Quale Rom hai installato?
Perche' il mio legge correttemente gli HD portatili, ma ci mette parecchio ad aggiornare la libreria multimediale..
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
Ce l'ho davanti per provarlo:
in 5-10 secondi mi ha letto l'HD quasi pieno
poi Explorer>USB e navigo nelle cartelle con una facilità estrema(non si impalla a pensare)
come video mi legge i file MPEG 2 MPEG 4 DVX AVI H264 tranquillamente
per l'audio legge gli MP3 tranquillamente
gli Aif mi compare un messaggio"spiacenti.Il player non supporta...." ma non riesco a finire di leggerlo e me lo fa sentire e navigare
i Wav come gli mp3
gli AIFF come gli Aif.
Ma tieni conto che li leggo con l'applicazione Musica del tablet, non ho nulla di + specifico.
INOLTRE, non capisco a che ti riferisci con La cartella contenente la libreria musicale é modificabile? Se intendi cancellare si possono fare le stesse operazioni che faresti sulla micro SD.
Ho riscontrato però un problema con l'HD, ho dovuto riavviare il tablet forse perchè smontavo l'HD a caldo
ma ricordo che in una recentemente discussione che esiste un'app che è tipo il Rimuovi Hardware di Windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
robyxrd
Quale Rom hai installato?
Perche' il mio legge correttemente gli HD portatili, ma ci mette parecchio ad aggiornare la libreria multimediale..
Grazie
Ho installato la rom del 4-10-11 dal sito mediacom!
Non so Claudio71 che rom abbia, forse rileggendo la discussione l'ha scritto!
Credo comunque nel tuo caso che sia un problema di HD, a parte la dimensione e la composizione in cartelle può influire il fatto che non sia Defrag-ato di recente .
fagli un defrag.
-
per gli hd se a doppio cavetto fai una prova, collega il primo al tablet...poi il secondo usb ad una porta del pc e vedrai che funziona. Se cosi è un problema di assorbimento e non ce la fa ad alimentarlo. Se non ti va neanche cosi è un problema del singolo hd che non lo riconosce.
Con quelli a singolo usb (che in teoria assorbono meno) dovrebbe funzionare nella maggior parte dei casi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
HNon so Claudio71 che rom abbia, forse rileggendo la discussione l'ha scritto!
:) se tutto va bene lo prendo stasera... :)
e' per quello che avevo postato qui e non creato un nuovo argomento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
:) se tutto va bene lo prendo stasera... :)
e' per quello che avevo postato qui e non creato un nuovo argomento...
Ragazzi la discussione sul collegamento HDè riproposta qui https://www.androidiani.com/forum/me...al-tablet.html
continuiamo lì l'argomento.
facciamo la nostra parte per ordinare queste discussioni!
-
Quando stacco la pen drive mi dice qualcosa tipo "unaspectated removed usb storage".
Cé un modo per rimuoverla in sicurezza senza che mi dica più così?
-
Ma.. papale papale..
Lo consigliate come acquisto?
Cioè, pro e contro?