No, è singola.
Visualizzazione stampabile
il bt funziona, ci ho già provato, dalla linea di comando però (ho compilato il modulo, insmoddato, cambiato i permessi manualmente e praticamente funzionava)
mancano però tutte le librerie bluez e bluetoothd, ho provato a riciclare quelle dell'asus transformer (sempre ics) ma non vanno, ci vuole una rom ICS di un tablet allwinner con supporto bluetooth... se lo trovate datemi il link per il download che vedo di estrarre le parti necessarie per implementare il bt in android (sperando che basti quello).
comunque se in futuro uscirà una rom AOSP o CM9 stabile per gli allwinner si potrà fare questo e altro ;)
ho anche provato a compilare il supporto per i gamepad (generici e x360, i primi non si caricano perchè mancano alcune cose nel kernel, i secondi si caricano ma rebootano istantaneamente il tablet, peccato)
per il dvb-t, l'avevo fatto sull'810c ma è solo un proof of concept, mancano dei frontend efficienti su android
Che figata... :)
ma bt parli con chiavetta usb...non cè il modulo interno??? giusto???
Scusate invece la mia domanda da niubbo: sul 705c si poteva tenere premuto il tasto "home" e si poteva switchare tra le applicazioni aperte. Con questo come lo faccio (ammesso si possa fare...)? Se tengo premuto home su questo modifico il volume...
non si fa, questo tablet non avendo praticamente tasti fisici è puramente votato ad un android da 3.0 in su ;)
Mi reintrometto. Ma alla fine a quanti va l'Hdmi con Rom stock ?
Ok, ma con Android 3 e superiori quindi c'è qualche funzione simil "task manager" che sopperisca? Perdona l'ignoranza.......
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings
Con ics hai il tasto apposito sulla schermata..:)...ti tocca mettere su ics :P
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App