ho visto spedito dall'europa a 250 ma non c'è scritto che firmware ha anche se allo stesso prezzo l'ho visto da topresellerstore
Visualizzazione stampabile
ho visto spedito dall'europa a 250 ma non c'è scritto che firmware ha anche se allo stesso prezzo l'ho visto da topresellerstore
Nella descrizione è sicuramente indicato controlla
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
mi sai dire anche per la garanzia come funziona e se c'è
Si da GrossoShop stai tranquillo, ti consiglio loro perché mi sono trovato davvero una meraviglia, poi c'è anche Daniele di Grossoshop qui sul foro per qualsiasi informazione, magari contatta lui tramite MP e ti fai spiegare il tutto perché su tante cose sono impreparato
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Mi sa tanto che la famigerata banda 800mhz la troveremo a bordo del m2 o come si chiamerà... Altro che firmware I con la banda 800 dicevano...
Io personalmente non ne ho bisogno.
Mai avuto problemi di segnale, gestore 3, al massimo potrei passare a Tim, sono stato una sola settimana in Wind(a quanto pare l'unica ad utilizzare la 800), anni fa, e non ci tornerò mai più.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Sisi ma anche a me interessa poco nonostante Io purtroppo sia wind (l'unica che prende dove abito) penso che basti avere una buona connessione in h+ e il problema non si pone almeno fino a quando questo LTE non sia effettivamente sfruttato da pertutto, era solo per dire che ci hanno abbindolato con questa storia del firmware i e della banda, la troveremo sul futuro note di meizu
Sisi ma anche a me interessa poco nonostante Io purtroppo sia wind (l'unica che prende dove abito) penso che basti avere una buona connessione in h+ e il problema non si pone almeno fino a quando questo LTE non sia effettivamente sfruttato da pertutto, era solo per dire che ci hanno abbindolato con questa storia del firmware i e della banda, la troveremo sul futuro note di meizu[/QUOTE]
Però non è ancora stato smentito che sul prossimo aggiornamento del FW I sarà presente tale caratteristica.
Quindi mai dire mai...
PS. Io contavo molto sul LTE ma effettivamente poi ho scoperto che qui dove vivo non c'è, devo spostarmi in centro, quindi ho fatto una settimana di prova e sono passato al 3g standard, che con H+ va una scheggia
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Però non è ancora stato smentito che sul prossimo aggiornamento del FW I sarà presente tale caratteristica.
Quindi mai dire mai...
PS. Io contavo molto sul LTE ma effettivamente poi ho scoperto che qui dove vivo non c'è, devo spostarmi in centro, quindi ho fatto una settimana di prova e sono passato al 3g standard, che con H+ va una scheggia
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
effettivamente in italia non siam messi benissimo con LTE, comunque sia se non si ha proprio bisogno di una linea super veloce e ci si "accontenta" di navigare in H+ allora è forse anche meglio poichè LTE fa soffrire un po' i device in termini di batteria!! @Sneijderx360 Grazie ;)
Però non è ancora stato smentito che sul prossimo aggiornamento del FW I sarà presente tale caratteristica.
Quindi mai dire mai...
PS. Io contavo molto sul LTE ma effettivamente poi ho scoperto che qui dove vivo non c'è, devo spostarmi in centro, quindi ho fatto una settimana di prova e sono passato al 3g standard, che con H+ va una scheggia
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
effettivamente in italia non siam messi benissimo con LTE, comunque sia se non si ha proprio bisogno di una linea super veloce e ci si "accontenta" di navigare in H+ allora è forse anche meglio poichè LTE fa soffrire un po' i device in termini di batteria!! @Sneijderx360 Grazie ;)[/QUOTE]
Beh sempre tenendo conto che il "problema" sorge solo con Wind, che a parer mio, per quanto riguarda internet, è di quanto peggio si possa chiedere
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Ma una cosa che non mi è chiara: il nostro m1 manca solo di banda 800 o anche di 2600 MHz?
Da quel che so solo 800, ma attendi ulteriori conferme ;)
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
se davvero così fosse c'è qualcosa che non va: prima avevo un one plus one che anche lui manca di banda 800 MHz ma la 2600 c'è l'ha e in lte con Wind ci andavo,se anche il nostro meizu ha la 2600 come mai non vado in lte?[/QUOTE]
Svariando su vari siti ci sono opinioni contrastanti a riguardo, su puntocellulare.it dicono che c'è la 2600, su un forum concorrente dicono di no... Sinceramente non so aiutarti, attendi info da chi ne sa più di me
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Su tutte le descrizioni del Meizu M1 Note c'è scritto che "4G: FDD-LTE(1800/2100/2600MHz) " quindi manca solo la 800 MHz, mentre la 2600 MHz c'è. Per quanto riguarda l'LTE di Wind posso dirti che, da info lette in giro, la banda da 800mhz la usano tutti tranne H3G, solo che Wind ne fa un uso più intenso. Inoltre Wind usa pure i 2600 Mhz, ma dipende dalla zona. Quindi se sei andato con OnePlus One in LTE dovresti andarci anche con M1 Note. A meno che Wind non abbia cambiato qualcosa nella tua zona. Personalmente non ho di questi problemi, ma se hai Wind e vuoi sfruttare l'LTE dovresti prendere terminali diversi da OPO ed M1 Note.
Bhe che c'entra che devo cercare altrove,se prima con l'opo andavo in 4g non vedo xke con questo meizu che ha le stesse frequenze (per quanto riguarda wind) non debba andare,anche xke ho provato nelle stesse zone ma niente,evidentemente non ha nemmeno la 2600mhz
il meizu M1 note ha la TDD-LTE in 2600 Mhz ( puoi vederlo dietro lo scatolo) e questo lotto di frequenze in Italia viene utilizzato solo da H3G
a tal proposito consiglio una bella lettura QUI
Non dubito che tu andassi in LTE con Wind con OPO, però da quello che posso leggere la Wind utilizza soprattutto l'LTE a 800MHz, quindi se scegli terminali che non hanno questa banda cosa pretendi? Se qualcun'altro che possiede un OnePlus One va in LTE con Wind ci confermi la cosa. Altrimenti non saprei.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_IWH2P.jpg
Ma sicuro che non si perde la garanzia facendo il root?
Buona sera raga, qualcuno d voi usa cross con m1 note?
Inviato dal mio X89 (E7ED) usando Androidiani App
salve ragazzi, a voi funziona l'OGT?
Non so cosa sia, se spieghi magari possiamo aiutarti :)
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Non posso provare adesso perché non ho il cavo, ma ho letto che funziona
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Scusate, la correzione automatica... Intendevo xposed framewoork CD
Inviato dal mio X89 (E7ED) usando Androidiani App
Salve gente, ieri finalmente ho concluso la ricerca per sostituto del mio note 2 e ho acquistato usato questo gioiellino!
Adesso ci sto giocando un pò e devo dire che è veramente bello, reattivo e con un'ottima ricezione!
Una piccola curiosità, si può cambiare lo sfondo della schermata di blocco?
Grazie
È uscito update 4206 ma solo I, qualcuno sa di aggiornamento x altre versioni? Ho la U
uscito firmware stabile Flyme 4.2.0.6I.
Aggiornamento: Flyme 4.2.0.6I per M1 Note - Meizu Blog Italia
CHANGELOG:
codice:Sistema
1. Aggiunto l’Hindi alle lingue di sistema;
2. Aggiunto l’Arabo alle lingue di sistema;
3. Aggiunto il Turco alle lingue di sistema;
4. Ottimizzata la sicurezza dell’area protetta per i file (Vault);
5. Ottimizzato il suono quando il volume è impostato al minimo;
6. Risolto un problema che impediva l’attivazione della tastiera per digitare la password complessa dopo aver spento una sveglia;
7. Risolto un problema con la barra inferiore a seguito dell’attivazione/disattivazione dell’opzione “Nascondi Smartbar Intelligentemente”;
Telefono
1. Risolto un problema con il riavvio dell’app Telefono;
2. Risolto un problema che causava una risposta poco precisa alla pressione dell’icona dell’app Telefono;
Impostazioni
1. Aggiunto un bottone per controllare la gesture di scorrimento verso destra nella schermata di blocco;
2. Aggiunta la funzione per la regolazione della temperatura colore (display);
GPS
1. Ottimizzata la velocità di localizzazione del GPS;
Wi-Fi
1. Risolto il bug che impediva (sporadicamente) la connessione ad hotspot nascosti;
2. Risolti i problemi di interruzione della connessione con hotspot crittografati in EAP-PEAP;
Schermate Home Flyme
1. Risolto il bug che causava l’uscita automatica dalle cartelle quando (a cartella aperta) si scorreva il dito verso l’alto per aprire il multitasking;
Fotocamera
1. Ottimizzata la velocità di avvio della Fotocamera;
2. Ottimizzato l’effetto delle foto scattate in modalità Campo luminoso;
3. Ottimizzato l’effetto di regolazione della lunghezza focale in modalità Manuale;
Galleria
1. Risolto un problema di crash della Galleria con la visualizzazione di immagini di grandi dimensioni;
Bluetooth
1. Risolti i problemi di riavvio, impossibilità di connettersi a A2DP, Bluetooth non disponibile, ed altri problemi;
Video
1. Risolto un bug che impediva di trovare i video salvati sul disco locale;
2. Risolto un bug con la riproduzione di file in formato MPG con codifica MEPG che causava disturbi all’audio;
Musica
1. Aggiunta l’opzione per le cuffie EP-21HD a Dirac HD Sound;
2. Risolto un problema con le varie impostazioni dell’Equalizzatore;
3. Risolto un problema che causava una perdita di efficacia dell’equalizzatore mettendo velocemente in pausa la riproduzione;
Calcolatrice
1. Risolto un problema con l’avvio dell’app Calcolatrice;
2. Risolti alcuni errori di calcolo.
Si, ma soli x versione I? nn ce x aktre versioni..
Grazie!
Ora personalmente attendo solo l'uscita della versione A :)
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Certo che puoi cambiarlo,dall'app galleria scegli la foto che vuoi,dopodiché clicchi su imposta come ed ogltre a sfondo ce anche schermata di blocco.Purtroppo abcausa della traduzione la parola risulta spezzata.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Sto cercando di cambiare i toni degli sms e mail, ma Non trovo la cartella suonerie, voi la trovate?