non so che dirti. Stavo leggendo il 3d, mi son detto "ma fammi vedere se c'è qualche aggiornamento" ..e voilàà!
Basato su lollipop
Appena avrà finito vi farò sapere
Visualizzazione stampabile
non so che dirti. Stavo leggendo il 3d, mi son detto "ma fammi vedere se c'è qualche aggiornamento" ..e voilàà!
Basato su lollipop
Appena avrà finito vi farò sapere
è un aggiornamento di 892.5mb
l'aggiornamento della 4.5.2 a me pesava sui 60 mb
Novità di questo aggiornamento? Comunque vorrei una delucidazione. Nell eventualità che i Google Service non funzionino più, cosa implica cio?? Oltre al non funzionamento del playstore si intende. In tal caso, le apk dovrebbero essere una possibile soluzione?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Senza play service è un fermacarte.
Come si apre contestazione su PayPal?
A me Daniele non ha risposto e non hanno risposto nemmeno alle email, inizio ad arrabbiarmi, qua si va incontro all'associazione consumatori, io per i fondelli non mi faccio prendere.
E il bello che tutto questo sulla I non succede..
Grosso shop non scrive e secondo me non si faranno sentire. L'indirizzo sul sito è cinese, quindi, con buona pace di chi ne parlava bene, mi sa che c'è la prendiamo in saccoccia. 170€ buttati nel cesso.
Domani sento il mio avvocato per sentire cosa si può fare contro l'importatore.
Ragazzi calma che ancora presto per accusare... forse stanno cercando di prendere un po di tempo per trovare un accordo con meizu. Tanto il rimborso ve lo devono dare per forza!
Ma i "problemi" del play Service non sono risolti? E poi che paragone fate con la versione I, che ancora non c'è, se non sbaglio...
Vai su paypal - Riepilogo - cerca la transazione di acquisto del M2, Grosso Shop riporta "Shineful Corporation Limited". Ci clicchi sopra e ti da i dettagli della transazione. In fondo ai dettagli della transazione trovi scritto "Problemi con questa transazione? Comunica direttamente con il venditore e cerca di risolvere il problema. Puoi comunque segnalare il problema nel Centro risoluzioni entro 180 giorni." Clicca su Centro risoluzioni e segnala il problema "contestazione oggetto". Poi prosegui nei vari passaggi selezionando le opzioni più idonee (io ho messo Non conforme alla descrizione: Motivi dell'acquirente: Disegno differente Modello differente) e poi ci ho messo nel testo: Il telefono non ha la lingua italiana nel menù e presenta malfunzionamenti e anomalie con i Google Services. Desidero pertanto restituirlo. Grazie
su Fb nella pagina internazionale MEIZU, sul post dedicato a M2 Note, hanno cancellato il mio post....
già rimesso.
lamentatevi anche sul post dedicato al M2 Note
su fb si limitano a dire:
MEIZU Hi Christian, the international version of the Meizu m2 note supports Italian language.
tradotto: caxxi vostri se avete comprato la versione cinese
Dopo aver resettato il telefono portandolo a 0, e dopo quasi 20min di utilizzo, ancora nessuna notifica di errore architettatura..
ho rotto un pò troppo le @@ su FB.
Hanno rimosso i miei post sulla pagina e non posso più postare rotflrotflrotfl
mi sono rifatto subito su youtube
Credo che il miglior modo di lamentarsi sia di rimandarglieli indietro tutti.
Come indicato dall'articolo 9, paragrafo 1, della direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori. E' previsto infatti che il consuma*tore disponga di un periodo di 14 giorni (non più di 10) per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere penali. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire (nel caso di contratti di vendita), dal giorno in cui il consu*matore acquisisce il possesso fisico dei beni; Il consumatore può presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (una mail o la stessa contestazione di paypal va bene).
Il venditore dovrà rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di conse*gna, entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Il venditore non sarà tenuto a rimborsare i costi supplementari se il consumatore sceglie espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal professionista (non è il caso di GrossoShop che offriva solo DHL). Inoltre rispedendo con corriere il telefono al venditore, farsi fare ricevuta e chiedere a paypal il rimborso delle spese di reso. Percui nessun costo resta sul nostro groppone. E loro si vedono restituiti tutti gli M2 venduti.
per me oggi è l'ultimo giorno....
ma voglio aspettare di sentire cosa dice @DanieleGS
se nulla dice...invio mail di richiesta di rimborso come da suo MP
Si ma intanto io ho perso 180€, tutti i miei risparmi, fantastico.
In questo caso puoi aprire comunque una contestazione su Paypal (se hai pagato con paypal, ovviamente).
E' la risorsa PayPal per risolvere i problemi tra acquirenti e venditori. Hai a disposizione 180 giorni dalla data del pagamento per aprire una contestazione.
Se si raggiunge un accordo si chiude, altrimenti lo trasformi in reclamo e Paypal gli blocca il pagamento. Alla fine PayPal decide l'esito e a fronte di un reso e di evidenze di inadempienza del venditore (come nel nostro caso) di solito la pratica viene chiusa in favore dell'acquirente. I motivi più comuni per aprire una contestazione: L'oggetto diverso dalla descrizione, o non utilizzabile per evidenti motivi.
mi spiace.
spero solo che le cose si sistemino in un futuro prossimo.
Sarebbe da verificare con qualcuno che abbia ricevuto il tel con firmware U, se installando da apk le google apps girano senza problemi...
(se ho detto una stupidaggine...portate pazienza...)
[quote name="dasher7893" post=6990219]Si ma intanto io ho perso 180€, tutti i miei risparmi, fantastico.[/QUOTE]
Non sei l'unico.
Per ora lo tengo così nessun problema con inglese ma se bloccano i play service vado da meizu Italia e gli bruciò il magazzino (o almeno mi piacerebbe)
Inviato dal mio m2 note usando androidiani app
Beh è pur sempre un vizio di conformità del dispositivo di cui puoi richiedere l'intervento in Assistenza..."non c'è più la lingua italiana, io la rivoglio!"... questo mi sembra più sensato che la valanga di recessi che i poveracci di Grossoshop dovranno subire... ma capisco anche quelli che vogliono il recesso.
Se bloccano i servizi Google si va di Aptoide e si va di lingua inglese che, spero, non rimuovano mai... Possibile che su XDA non si sia mosso nessuno? Magari estrapolando il file della lingua italiana dal precedente aggiornamento?
Io stavo per prendere l'M1 Note direttamente per il tramite di un amico che è in questi giorni in Cina, ma a questo punto gli dico di aspettare.
Up. con l'aggiornamento prima da me scaricato di 892.5mb, e dopo un bel reset di fabbrica, nessun problema con i play service, tutte le app funzionano a dovere, non si impalla più, e adesso mi funziona anche Gmail alla perfezione.
Per ora nulla da dire, solo la lingua inglese, che almeno per me, non risulta essere un problema.
Scusate ragazzu ma le versioni U e C hanno avuto un update?
E se mettiamo la versione u