No, quello di prossimità è "proximity".
Se fai solo wipe di cache e dalvik non perdi niente
Visualizzazione stampabile
No, quello di prossimità è "proximity".
Se fai solo wipe di cache e dalvik non perdi niente
Vorrei specificare a @spacex che manca la funzione mhl che in lollipop stock c'era, si potrebbe riavere???
mmm e cosa sarebbe ahahaha
ahhhh HDMI....bhe credo che sia un problema kernel più che software...è come l'OTG che se nn configurato via kernel non funziona, potrebbe anche essere un problema Hardware...se non sbaglio gli output video sono da gestire per la maggiore via hardware....sulla 4.4.4 funzionava?
Problema risolto, grazie jeric0 <3 comunque volevo chiedere la rom spacerom è priva di bug ora ?
Inviato dal mio ECOO E04
Ma la rom SpaceRom ora è priva di bug ?
Inviato dal mio ECOO E04
si, apparte quello dovuto al maledetto file lk.bin ma che non è problema di SpaceRom ma di tutte le rom android 5.0 per l'Ecoo
Magari qualche bug minore rimane ma non impedisce certo il funzionamento!
Cheppalle non mi ripristina i backup della spacerom, mi tocca usare quelli di KK... Ma perché! 😈😈😈😈😈
Salve a tutti, vi prego aiutatemi, sono disperato. Ho preso questo terminala "da 3 gb" e nel fleshare la rom "spaceroom" ultima versione non ho fatto il backup dell' imei ed ora ho un grosso problema.Sono giorni che cerco in rete le varie guide per ripristinare imei corrotti, le ho provate tutte ma nulla da fare.Il problema e che l' imei risultano inesistenti,quando vado su: impostazione,info sul telefono,stato,Dati IMEI risultato (slot 1 sconosciuto) IMEI SV (slot 1) 78, (slot 2 sconosciuto) IMEI SV (slot 2) 78. Nel percorso data,nvram,md,nvram,nvd_imei c'é solo il file mp0b_nn1 credo mancano i due file dell'imei.
Come faccio a recuperare IMEI c'é un modo?
Grazie mille, spero che potete aiutarmi.
Gli imei li trovi sotto la batteria. Digita dal dialer
*#imei-1#6666#
*#imei-2#7777#
Purtroppo con la nuova ROM di SpaceX non va quella procedura. Vai nel thread guida albripristino degli imei e scrivi li, poi mi mandi un PM con i tuoi imei che ti mando il file nuovo
Grazie mille Stahl ci sono riuscito, giá avevo provato questo metodo ma mi mancava quel maledetto spazio tra AT e + in altri post non e specifica.
Siete grandi
Ma perche a me non funziona quel comando da engineer, mi dice this command is not allowed in user build
Non va comunque :(
Salve, stamattina mi è arrivato un aggiornamento al dispositivo, ma quando vado per scaricarlo mi dice: il sistema è danneggiato, aggiornamento wireless disabilitato. Qualcuno sa come aiutarmi ?
Inviato dal mio ECOO E04
4.4 più root effettuato tramite iroot, mai moddato la rom
Inviato dal mio ECOO E04
Ah.. Perfetto ti ringrazio. E come devo aggiornarlo ?
Inviato dal mio ECOO E04
Su molti thread : la maniera migliore è fare un firmware upgrade con la vecchia versione ( reinstallarla ) ( se non esiste già pubblicata l'aggiornamento ). Su quella fare l'aggiornamento via OTA e poi rifare il root.Attento che perderai i dati personali e imei. Attenzione che iroot è particolarmente rognoso. Ti consiglio per il root la procedura contenuta quì : https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post6834770
Comunque questo è il 3D per il modding. Non so se siamo OT ( secondo me siamo border line...:) )
ciao raga...ho letto un po' di paginette ma tutte sono davvero troppe....mi è arrivato l'ecoo...versione 3gb ma arrivato con KK per cui mi conviene tenerlo o passare a Lollipop? considerando che c'è il bug brick a batteria 0% non vorrei rischiare :) che dite? consigli?
Spacex, si possono mettere i driver audio di KitKat??? Quello nuovo di mia sorella che e come il mio suona il doppio con KitKat
grazie stahl...per il momento lascio stock KK e faccio il root magari dura di più la batteria che tu sappia?? metodo kingroot? kinguser non funzia?? grazie ancora!
PS. X SPACEX e tutti gli altri ho sempre fatto lavoretti grafici per tutti i modders (bootanimation personalizzate sfondi loghi etc....) per cui mi offro volontario purchè non si abbiano richieste urgenti perchè come tutti il tempo non si sà quando c'è!!
Io preferisco il root tramite recovery. Supersu e Busybox. vai quì : https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post6834770
Non riesco a trovare la pagina dove qualcuno di noi ha linkato i settaggi audio.
Qualcuno li ha sottomano?
ragazzi scusate un pò l'assenza dalle scene ma è iniziato il periodo pre-maturità a saprete sicuramente che è sempre un casino, mi fa molto piacere comunque che ogni giorno nuove persone si aggreghino alla discussione !! :D
Per il fatality bug , qualcuno con il 3GB di davvero temerario può provare ad arrivare allo 0% e vedere se accade anche sul 3GB
Eccoli
ecco le varie sezioni da impostare ogni valore variato va tappato SET
Sip
livello 0 < Value 40 Max vol 160
livello 1 <V 132 M 160
livello 2 <V 156 M 160
livello 3 < V 180 M 160
livello 4 < V 204 M 160
livello 5 <V 228 M160
livello 6 <V 252 M160
passiamo a mic come vedrete tiene dei valori quasi costanti permette di essere ascoltati in qualsiasi situazione(rumori esterni)
livello 0 < Value 200 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
adesso a Sph
livello 0 < Value 40 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 56 M 160
livello 2 <V 110 M 160
livello 3 < V 130 M 160
livello 4 < V 135 M 160
livello 5 <V 140 M160
livello 6 <V 155 M160
adesso su sid
livello 0 < Value 0 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 14 M 160
livello 2 <V 16 M 160
livello 3 < V 0 M 160
livello 4 < V 0 M 160
livello 5 <V 0 M160
livello 6 <V 0 M160
su Media
livello 0 < Value 20 Max vol 160< valore modificabile
livello 1 <V 60 M 160
livello 2 <V 120 M 160
livello 3 < V 148 M 160
livello 4 < V 160 M 160
livello 5 <V 180 M160
livello 6 <V 245 M160
Grazie 1000 Stahl
Ehm, come si accede al menu impostazioni?
Già fatto, arrivato allo 0% non si e più riacceso, non avendo PC sottomano ho caricato la batteria manualmente, e questo e il problema: la batteria al litio ha una tensione di scarica di circa 2,9-2,1 volt, evidentemente il problema dell'uboot è che nella tensione di scarica se e troppo bassa non rileva la batteria con mancata riaccensione e ricarica.
Questo è tutto, infatti si e riavviato quando la batteria aveva una tensione di 3 volt circa. Il mio consiglio e quello di non far arrivare la batteria allo 0% perche dopo in po' si forma l'effetto memoria e la batteria non si carica più adeguatamente.