Funziona anche a me, con gli auricolari e con l'altoparlante, i permessi , installando da recovery, sono già presenti
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Funziona anche a me, con gli auricolari e con l'altoparlante, i permessi , installando da recovery, sono già presenti
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
vorrei delle informazioni su miui8 che purtroppo non sto utilizzando, in quanto mi da errore di memoria esterna corrotta . Praticamente mi vede ripartita in due la sd esterna e di conseguenza non mi si collega al pc , forse perchè uso una sd da 64gb?
io ho avuto il tuo stesso problema, il problema è venuto dopo aver usato le rom 6.0, loro condividevano il sistema interno con quello esterno, morale della favola la sd da 32gb sul telefono è inutilizzabile, lo ho anche formattato al pc ma messa sul telefono non viene letta, attualmente ho la miui8, ho cambiato scheda esterna e ora va bene, posso inserire cavo usb che legge le due memorie
Infatti, non ho avuto questo problema e non ho provato rom 6.0, ti consiglio la v8
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
quindi giacob, secondo me non è il problema se la tua sd è da 64gb, sono le rom con la 6.0 che in qualche modo danneggiano la memoria quando condividono il sistema interno con l'esterno, la sd ora è utilizzabile solo sul pc
anche io attualmente consiglio la miui 8, bella e funzionante dalla grafica alla durata batteria, non so se sia aggiornabile settimanalmente ma per me è ok
Nella MIUI v8 ed MTK engineering non riesco a cambiare stabilmente i parametri audio , qualcuno è riuscito?
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
io ho risolto problemi di volume con questa patch:
https://yadi.sk/d/w65ko58bqb47Q
Provato ma secondo me non cambia nulla. Verificando con MTK engineering vi livelli audio restano quelli precedenti. Viper invece interviene sulla qualità audio ma non sui livelli Suonerie ecc
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
Cyanogen Mod 13,0 beta 2
fonte
Corretto Kernel per CM13 grandi cambiamenti: il suono riparato notifica (tutte le chiamate perse) riparato LED Aggiunto tavolo Batterie Foto (dovrebbe essere stabile scarica e carica, deve essere controllato) tensione della batteria uvelichina da 4,1 a 4,3 volt (come lo scarico, infatti sarà più lungo derazhat batteria o stabile ed uniformemente scaricata / ricaricato) Ciò che non funziona: la fotocamera anteriore autofocus sul retro della fotocamera torcia (causa non è identificata, ma probabilmente ancora una volta a governare libcameracustom) l'avviso LED - quando si collega l'indicatore di carica è spenta, che è in piena carica che brucia fermo) (non critico) Realizzato in due nuclei - overclock della CPU e GPU, e senza. (CPU overclocking fino al 2002 Mhz e 819 Mhz per videoyadrom) Il nucleo overcloccato Governatore cambiato - il Hotplug di default (altri saranno rallentare il processore per il deflusso)
Non sarà dannoso per il processore e la GPU, questo overclock?
Al momento, sto usando la MIUI 8 di cui parlavate poco sopra, e, salvi pochi difetti (bug della camera frontale, led di notifiche messaggi che non va), debbo dire che è una buona rom (peccato non abbia la modalità lite che c'era nella 7).
Avevo provato la cm13, senza riscontrare quel problema alla sdcard di cui si parlava poco sopra, in altri post: pura fortuna?
Per la camera puoi risolvere installando Google camera. Devi scegliere per l'apk per lp. È non aspettarti qualità eccezionale.
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
grazie per il consiglio, quanto alla fotocamera. Per ora, mi accontento (in fondo, uso pochissimo la frontale). Ero incuriosito da questa cm13 e dalla "gemella" vibe 3.5. mi preoccupa un po' questo overclock (anche se c'è una versione standard del kernel, da quel che leggo sul forum della elephone).
Un utente del forum russo mi ore abbia pubblicato uno screenshot di un benchmarch della MIUI di mystory, con valori simili a quelli del kernel overcloccato: ho letto male io?
Fai sapere dei miglioramenti della cm13. Da quello che leggo non pare rom da uso quotidiano. MIUI v8 invece si, soprattutto per il GPS che a me serve
Inviato dal mio p6000 usando Androidiani App
TWRP v3.0.2-7 per p6000
Non sono riuscito ad installare nuovamente miui v8. La procedura si blocca la messaggio "verifica stato trova dispositivo" alla fase mi account . È capitato a qualcuno?
Inviato dal mio Elephone p6000 usando Androidiani App
Androium 7 (Android 6.0) beta di 19.09.16
Androium 7 (Android 6.0) 19.09.16 - ROM download - Elephone forum,Elephone service,Elephone BBS of P8000,P9000,S3
Cyanogen Mod 13,0 beta 3
Confronto tra miui v7/v8: la 7 di mystory è ancora superiore in particolare per qualità foto e video, per livelli audio gestibili e, mi pare, per reattività della rom in generale. Gps identico
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Il gps esegui il fix rapidamente e mantiene con precisione/accuratezza di 3/4 metri.rileva anche la velocità pedonale. Il problema è la navigazione con Maps, dove perde la posizione. Questo potrebbe dipendere anche da altri fattori come gestione cpu e ram. Con Sygic va meglio per le mappe sono residenti e, credo, impegni meno, la connettività
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Ciao a tutti, in riferimento a questo post ( https://www.androidiani.com/forum/el...ml ) pensavo di flashare una rom nuova.
Pensavo la "CyanogenMod12.1 Versione del 26 maggio 2015" perchè mi sono sempre trovato bene con le cyano. Dite che ce ne sono di migliori? Mi interessa principalmente che funzioni tutto e non che sia aggiornatissima. In ogni caso il link della cyano è stato abbattuto.
Inoltre vorrei sapere se posso flashare con la recovery stock o se devo installarne altre e in tal caso la guida da seguire. Cosa serve sapere la versione della board?
Grazie
la BLISSPOP è molto valida. Poui utilizzare quetsta recovery TWRP v3.0.2-7 la più recente
Ho provato col software "Rashr - Flash tool" scaricato da google play e rinominando l'immagine in recovery.img . L'effetto è sempre lo stesso, al posto di entrare in recovery si riavvia...
Non riesco a scaricare la CWM dal link nel primo post. Scaricando quella recovery da altri siti (sempre per il P6000) mi funziona ma quando selezioni flash zip mi mostra solo la memoria interna e non la scheda. Per questo motivo mi sono arrestato: se il flash dovesse fallire poi diventeri matto per salvare la rom all'interno del telefono per flahsarla
Stock, è' la prima volta che lo flasho. Proprio per evitare questi problemi avevo chiesto se non si poteva usare la recovery stock...
Ho la versione di android 5.1 stock
Scusa, mi puoi indicare programmi e procedure? Sono abbastanza nob. Grazie
qui c'è tutto ciò che serve
1. Non trovo la rom stock 5.1 nel post iniziale ma solo la 5.0; quale devo flashare?
2. Le rom scaricate sono in formato zip, perchè nel campo "scatter file" chiede un .txt? E se il file scatter è interno alla rom dove si seleziona che rom caricare?
3. Con quanto dici dovrei trovarmi la recovery stock, giusto? Poi uso quella per flashare la nuova rom?
Ecco, mi sono finalmente accorto dopo aver cercato per ore la rom stock 5.1 che il problema stava nella mia malata idea che le rom e le recovery fossero uguali per il P6k e il P6kpro. Io ho un p6kpro e infatti la recovery giusta parte senza problemi.
Mi sposto di discussione; scusate il disturbo e grazie dell'aiuto.
Salve, tanto per fare due chiacchiere, qualcuno ha avuto modo di provare il vibe 3.1?