Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mav155
Infatti sto scaricando la nightly di oggi per vedere se qualcosa cambia, poi tra un'oretta vi aggiornerò.
So che di solito le nuove versioni dovrebbero portare ottimizzazioni, ma non è sempre così mi pare, e inoltre io non flasho ogni giorno ma solo quando ho problemi o trovo degli upgrade validi.
;)
Comunque sia, da quando ho installato la cyano (molti mesi fa), non sono mai sceso molto a ram libera, sicuramente è qualcosa che crea un problema, non e la rom,
Fai come dice Gyn, se non altro facendo i wipe cache, dalvik, system, e flashando la rom + le gapps obbilgatoriamente (non perdi nulla) dai una bella ripulita al sistema.
-
Per quanto riguarda la RAM la mia esperienza è che con l'andare dei giorni dal riavvio e a parità di app aperte la RAM si satura sempre più, a tal punto da provocare evidenti lag e costringendo al riavvio, dopodichè tutto tornava fluido e con RAM a livelli "fisiologici"
-
Bene, ho fatto tutti gli swipe (cache, dalvik e system come da prassi per la pulizia :) ) ed ora al nuovo riavvio ho 200 Mb liberi circa.
Ottimi progressi, vi ringrazierò col classico Thanks ;)
-
volevo aggiungere/chiedere conferma una cosa sulla ram che visualizziamo quando andiamo nelle impostazioni..
noi leggiamo (faccio un esempio) 250 MB liberi. ok? però in quelli in esecuzione c'è anche la voce "impostazioni", che di solito non prende mai meno di 50 MB.
io ho sempre pensato che nel momento in cui chiudo il menù delle impostazioni quella quantità si toglie dalla ram occupata, quindi 250+50= 300 MB liberi a conti fatti..
il mio ragionamento è esatto oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
volevo aggiungere/chiedere conferma una cosa sulla ram che visualizziamo quando andiamo nelle impostazioni..
noi leggiamo (faccio un esempio) 250 MB liberi. ok? però in quelli in esecuzione c'è anche la voce "impostazioni", che di solito non prende mai meno di 50 MB.
io ho sempre pensato che nel momento in cui chiudo il menù delle impostazioni quella quantità si toglie dalla ram occupata, quindi 250+50= 300 MB liberi a conti fatti..
il mio ragionamento è esatto oppure no?
Per me è sbagliato perché comunque i processi in Android vanno e vengono..restano aperti anche se te pensi di averli chiusi..se te esci dalle impostazioni non è detto che il processo impostazioni si sia killato anzi!
-
eh per questo ho scritto "aggiungere/chiedere conferma" XD
io ho sempre pensato così perchè nel momento in cui esco dalle impostazioni non le sto utilizzando, quindi in teoria non sono in ram. sicuramente in cache pronte per essere riaperte, ma quei 50 MB dovrebbero sparire.
quello che mi chiedo è se per quella voce "impostazioni" vale lo stesso discorso di qualunque altra app.. faccio un esempio.. sto giocando, il gioco va in esecuzione nella ram, se lo chiudo, sparisce anche dalla ram.. però per l'appunto non so se vale anche per le impostaz.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Per me è sbagliato perché comunque i processi in Android vanno e vengono..restano aperti anche se te pensi di averli chiusi..se te esci dalle impostazioni non è detto che il processo impostazioni si sia killato anzi!
Ma per favore!!!
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=85108
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Per me è sbagliato perché comunque i processi in Android vanno e vengono..restano aperti anche se te pensi di averli chiusi..se te esci dalle impostazioni non è detto che il processo impostazioni si sia killato anzi!
vanno e vengono non è proprio corretto, quello che è vero è che se tu esci da un'app questa non viene uccisa all'istante XD
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
eh per questo ho scritto "aggiungere/chiedere conferma" XD
io ho sempre pensato così perchè nel momento in cui esco dalle impostazioni non le sto utilizzando, quindi in teoria non sono in ram. sicuramente in cache pronte per essere riaperte, ma quei 50 MB dovrebbero sparire.
quello che mi chiedo è se per quella voce "impostazioni" vale lo stesso discorso di qualunque altra app.. faccio un esempio.. sto giocando, il gioco va in esecuzione nella ram, se lo chiudo, sparisce anche dalla ram.. però per l'appunto non so se vale anche per le impostaz.
assolutamente no perché in cache vanno a finire altre cose che non sto a spiegare come impostazioni utilizzate di frequente ecc (le app in sè non vanno in cache) e poi la memoria cache non ha assolutamente le dimensioni della ram quindi sarebbe impossibile da mantenere un processo così pesante nella suddetta memoria. Se tu giochi e chiudi il gioco android non killa l'applicazione all'istante ma questa verrà chiusa (killata) solamente quando il sistema avrà rilevato che questa non è realmente più in uso e al contempo stesso si sarà reso necessario avere spazio per nuove app da mettere in memoria. Ricordatevi che android ha un modo tutto suo di gestire la memoria ram che differisce parecchio col mondo windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Leggiti tutto il thread dall'inizio alla fine.. e vedrai quante mila volte è stato detto , il fatto del kernel , persino un comunicato del team cyano..
visto che la mettete così che il polemico sono io.. d'ora in poi quando passo da qui e leggo OT , cancello senza dire ne a ne i ....
Saluti e buon proseguimento..
Dove si firma? :-)
Veramente non se ne può più, senza offesa.
Premesso... è solo il mio parere personale, che la maggior parte di quelli che utilizzano kernel alternativi lo fa senza nemmeno sapere di cosa sta parlando e, magari a causa di un effetto placebo, trova anche miglioramenti; visto che ci sono le relative discussioni, perchè non parlarne li?
E magari lasciare questo a chi vuole utilizzare la CM 10.1!
Adesso si ricomincia con la memoria ram, dove molti sono contenti al sol vedere un valore di memoria libera più alto.
Sempre personalmente, quanto più è alto il valore di memoria libera, tanto più penso "tutta memoria sprecata"! Ma se l'avete pagata, perchè non farle fare fino in fondo il suo compito?
La memoria, occupata o libera, consuma lo stesso quantitativo di meoria, punto.
CIao