R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
bè ottimo direi!
io metterei 760 a 230 mhz in modo da essere sicuro di non avere soad tanto è solo di poco più alta e non influisce sui consumi
780 a 350 (frequenza molto utilizzata se hai interactivex e guardi video, (se non tocchi lo schermo ma il sistema lavora)
700 1070 (frequenza che a me usa maggiormente dopo quella massima.
e abbasserei un minimo anche anche la frequenza massimo per esempio io uso 1200 a 1200 per cercare di ridurre i consumi anche con un utilizzo intenso.
Dopo diverse prove ho trovato che questa è la mia configurazione ottimale... Con 780 su 350mhz ho avuto dei riavvii.... Per quanto riguarda le altre frequenze preferisco lasciar agire lo smartreflex(faq).
Giusto per comparare i tuoi consigli e i miei test.
Con il telefono col minimo carico cpu lo SR calibra automaticamente questi voltaggi
700mhz - 990mv
920mhz - 1080mv
1200 mhz - 1180mv
Però poi possono variare... Dipende dal carico e dai calcoli dell'algoritmo.... Lo SR gestisce solo i voltaggi da 830 in su... Quindi 230 e 350 non li tocca perché manualmente li ho messi <830.
Si potrebbe avere un risparmio energetico ancora maggiore se andassimo a disattivare lo sr e settare manualmente i voltaggi di tutte le frequenze, ma dai risultati che ho non ci penso nemmeno :)
Sent from my Nexus 7
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
Bhe allora... come non detto.
io sapevo che SR andava a regolare solo le frequenze 1.52 e 1.65
quindi sapevo male?
edit: io ho anche notato un miglioramento della durate scalando leggermente l'intensità colori.
inoltre ho letto su google+ da parte degli ingegneri google che non conveniva andare oltre 200 con quei valori in quanto lo schermo ne risente e tanto...
Lo SR agisce su tutte le frequenze.... Per i colori io uso il profilo anarkia di TricksterMod.
@dario2106
Applica I settaggi che ho postato a pagina 138 e vedrai che otterrai dei risultati migliori
Sent from my Nexus 7
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
Mithril
Ieri sera ho eseguito un'oretta e mezzo di test di UV con stability test sulle frequenze di 230 e 350Mhz. Seguendo la guida presente su questo forum, utilizzando ieri sera stability test, e oggi il cellulare nel normale uso quotidiano, ho potuto impostare:
*) 230Mhz (frequenza min) @ 750mV [con ST ho abbassato gradualmente il voltaggio e sono arrivato ad un minimo di 730mV con il sistema stabile, a 720 crashava, e poi ho aumentato il risultato ottenuto di 20mV per sicurezza]
*) 350Mhz @ 760 [dopo vari run di ST sono sceso fino a 730mv, riuscendo a passare tranquillamente il test, non sono andato oltre e mi sono lasciato un margine di 30mV per stare tranquillo]
Sono ancora in fase di test, per assicurarmi che il sistema sia effettivamente stabile, perchè alla fine credo che questi stress test siano veritieri fino ad un certo punto, e che si veda nel reale utilizzo la vera affidabilità di un buon UV.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
il problema è che alle frequenze basse puoi testare se è stabile ma non se rischi che vada in sod!
soprattutto sulla frequenza minima...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Qualcuno ha provato il v6 exp1 180?? È stabile come il 230??
Sent from my Nexus 7
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
swarm871
Qualcuno ha provato il v6 exp1 180?? È stabile come il 230??
Sent from my Nexus 7
io la sto provando..una bomba anche per i consumi..ormai le stable non le metto mai, solo le 180 ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quindi quella da 180 ha abilitata la frequenza 180 al posto della 230 o è una frequenza in piu??
180-230-350-700-920-1200
Oppure
180-350-700-920-1200
Hai applicato undervolt?
Sent from my Nexus 7
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
swarm871
Quindi quella da 180 ha abilitata la frequenza 180 al posto della 230 o è una frequenza in piu??
180-230-350-700-920-1200
Oppure
180-350-700-920-1200
Hai applicato undervolt?
Sent from my Nexus 7
Ha una frequenza in più, 180-230-ecc
Inviato dal mio Galaxy Nexus cm10.1 & ak-kernel con Tapata 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Scusa se ti correggo ma sto usando ora la exp 180 e le frequenze sono 180-350 e via così... Non c'è la 230 di mezzo, poi magari ho qualche problema io con il programma...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSte91
Scusa se ti correggo ma sto usando ora la exp 180 e le frequenze sono 180-350 e via così... Non c'è la 230 di mezzo, poi magari ho qualche problema io con il programma...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sì è normale se vuoi usare la 230mhz devi mettere la exp 230 che è quello che ti consiglio, la 180 è troppo bassa...
Edit: scusate se ho quotato il messaggio sbagliato
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSte91
Scusa se ti correggo ma sto usando ora la exp 180 e le frequenze sono 180-350 e via così... Non c'è la 230 di mezzo, poi magari ho qualche problema io con il programma...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
No, scusami tu x un'informazione falsa :S e che sul anarky ci sono tutte 2 e con il fatto che cambio spesso dal lean al anarky mi ricordavo male :(
Grazie per avermi corretto. ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus cm10.1 & ak-kernel con Tapata 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
io sto usando tranquillamente la 180
impostato interctivex
min 180
max 1200000
max a schermo spento 180
il cell è perfetto e in standby consuma quasi niente
3 ore di standby connesso in 3g/h ha consumato 2 %
Non mettere però max a schermo spento 180000 altrimenti se devi fare qualcosa di impegnativo e intanto vuoi spegnere lo schermo o ti fa quello che deve fare in modo lentissimo o ti va in sod...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
XxXlorenzoXxX
Non mettere però max a schermo spento 180000 altrimenti se devi fare qualcosa di impegnativo e intanto vuoi spegnere lo schermo o ti fa quello che deve fare in modo lentissimo o ti va in sod...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
è da 2 giorni che uso cosi
Nessun problema...
Finché va bene lascio cosi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
è da 2 giorni che uso cosi
Nessun problema...
Finché va bene lascio cosi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A me ad esempio a trasferire file sulla chiavetta con il cavo otg se spengo lo schermo con frequenza minima 180mhz mi va in sod ma poi i miei sono solo consigli quindi tienila come vuoi se non ti causa problemi... Io non posso mettere sotto i 700mhz altrimenti a fare certe cose mi va in sod...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
XxXlorenzoXxX
A me ad esempio a trasferire file sulla chiavetta con il cavo otg se spengo lo schermo con frequenza minima 180mhz mi va in sod ma poi i miei sono solo consigli quindi tienila come vuoi se non ti causa problemi... Io non posso mettere sotto i 700mhz altrimenti a fare certe cose mi va in sod...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il cavo otg lo uso solo per la recovery e basta
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Io su freq max a schermo spento lascio sempre 700mhz.
Così se deve fare qualcosa ha la potenza per farlo in fretta per poi tornare in deep sleep.
Mettendo 180 non pensare di risparmiare batteria.. Anzi..... È possibile che per fare un operazione ci metta più tempo e consumi più energia... Oppure nn riesca a svegliarsi dal deep sleep perché non ha la potenza necessaria....e quindi sod
Sent from my Nexus 7
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Quote:
Originariamente inviato da
swarm871
Io su freq max a schermo spento lascio sempre 700mhz.
Così se deve fare qualcosa ha la potenza per farlo in fretta per poi tornare in deep sleep.
Mettendo 180 non pensare di risparmiare batteria.. Anzi..... È possibile che per fare un operazione ci metta più tempo e consumi più energia... Oppure nn riesca a svegliarsi dal deep sleep perché non ha la potenza necessaria....e quindi sod
Sent from my Nexus 7
Che alla fine è quello che ho detto anche io xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
Più che altro consuma di più a chiudere i processi e quindi come è già stato detto, impiega più tempo per entrare in deep sleep. Comunque forse sono fortunato con il processore ma sia con la vecchia stable che con questa + cm10.1, guardate che underclock regge (sr disattivato)
http://img.tapatalk.com/d/13/02/20/vedejaza.jpg
E sto provando ancora ad andare oltre e fino ad ora zero sod. Il risparmio c'è ma più che altro in deep sleep, dove davvero noto la differenza, nel resto cambia, ma non in modo eclatante.
Guardate il clock fino alla 1200, la 1350 l'ho usata poco e sono sicuro di poter scendere ancora
G.Nexus + CM10.1