r27 out :):)
Visualizzazione stampabile
r27 out :):)
Messo su il 27... diciamo che... continuo a non capire il perchè lui e Anarkia si ostinino a mettere il "content adaptive Brightness" su OFF di default.. poi ho notato che quantomeno ha rimesso il "risparmio energetico multicore" a 2 come lo tengo sempre io a prescindere
Poi ha messo di default interactive e deadline rispettivamente al posto dei suoi gioiellini ondemandplus e Sioplus, boh... la cosa che mi scoccia è che ad ogni flash devo andare a cambiare tutti i parametri... non è che sia proprio il massimo della comodità... :'(
Sarà qualcosa nella rom allora..
Comunque è possibile cambiare il rabs all'avvio, visto che anche impostando da trix a un valore qualsiasi, CrossBreeder dopo un po di tempo lo rimette a 2048, ma ho trovato la soluzione, nella cartella system / etc / CrossBreeder c'è il file zzCrossBreeder, devi sostituire li il valore 2048 a uno che ti interessa. Io comunque uso il 256 di default del kernel, anche se i brench mi dicono che il valore ottimale per me è 1468
Confermo quello che dice olek, anche a me rimangono ondemandplus e sioplus di base, poi modifico tutti i valori come nel primo post :) sembra fatto bene eper ora la batteria non sta calando di molto ma prima di parlare farei ancora un paio di cicli di ricarica :)
@Olek .. era la ROM, come se ci fosse una sorta di controller che li setta in quel modo al boot... più tardi torno a Cyano e sarò nuovamente dei vostri caro amico
ragazzi alla fine tra questo e il lean kernel mi avete convinto a provare questo e visto che è uscita anche una nuova versione nei prossimi giorni sicuro lo proverò..
volevo sapere una cosa però.. voi usate i settaggi consigliati in prima pagina al 2° post?
no perchè tanto io non ci capisco nulla, manco guardando una guida.. non saprei manco cosa sto leggendo XD
come governor e scheduler mi sembra di aver capito che ondemandplus e sioplus sono i migliori.. confermate?
P.s. come frequenza minima ho visto che di default è settata a 120 o na cosa simile.. consigliate di alzarla?
Io consiglio di provare sempre un kernel nudo e crudo così come esce di default, poi valuti come va a prestazioni e consumi e solo dopo fai le prove e cambi i parametri, se sei insoddisfatto di quelli di default oppure se hai voglia di cambiare o incrementare le prestazioni o la durata batteria.
Detto questo ondemandplus e Sioplus sono i migliori per questo kernel ( poi io non amando per niente interactive li avrei lasciati a prescindere).. poi essendo che Boype ha lavorato molto su essi e li mette pure di default vuol dire che ha ottenuto i migliori risultati con essi, ergo perchè sono i migliori per il suo kernel , sono fatti su misura per esso;)
ragazzi e in particolare alke,come va questo kernel? lo provai in passato ma non mi convisse molto! ora sono con air ma vedo che lo sviluppatore lo ha un po abbandonato e quindi volevo migrare altrove e questo fancy mi sembra buono...che dite?
Il Fancy è un ottimo kernel, a me piace tantissimo sin da quando è uscito, ho capito subito che sarebbe andato lontano e l'ho sempre seguito, adesso è giunto ad un ottimo punto di maturazione, è un kernel che merita attenzione, soprattutto lo sviluppatore che è una persona seria e disponibile, oggi mi ha risposto al messaggio privato, colgo l'occasione per riferirvi la risposta
"Hi,
first of all: sorry for responding so late. I feel honored that you took the effort to create this! However, I have to tell you that I'm personally not very fond of having a boot logo at all. It is just a matter of personal preference, nothing against you or the boot logo in general.
I hope you will understand.
Best regards!"
"Ciao,
per prima cosa scusami se ti rispondo così tardivamente. Sono lusingato che tu ti sia impegnato a realizzare il bootlogo. Tuttavia devo dire che io personalmente non sono appassionato di queste cose, non ci tengo tanto ad avere un logo, non ho nulla contro di te o contro il bootlogo in generale.
Spero che tu mi comprenda
Cordiali saluti"
Io gli ho risposto che non c'è problema e che capisco il fatto che lui non vuole affiggere alcun bootlogo nel kernel e l'ho ringraziato per l'attenzione dedicatami e gli ho augurato buon lavoro e ringraziato a nome di tutti noi che lo seguiamo.
Mithril aveva ragione è molto disponibile e gentile.
Detto questo, Sero vai a flasgare l'r27 va ;) :p :cool:
Io stasera metto su la cyano e ce lo spiattelo sopra ...
Salve a tutti.
Ma tra ext e std cosa cambia?
E qual è la migliore versione di questo kernel?
ma come si installa?? install zip from sd-card? e serve qualche wipe?
ok grazie, ora installo la versione standard ^^
Con la r27 avete anche voi come CPU min freq 537 MHz di default?
ZRAM: OFF
Controllo SR: tutti su ON
Voltaggi MPU: -50 per tutte frequenze
Regolatore voltaggi:
VAUX3_6030 : 2800
VMMC : 1800
queste in trickster mod non le trovo.. per caso serve la versione completa da acquistare sul market?
Vado a riavviare il cellulare e stack, rimane in bootloop. BeanStalk 1.225 con l'ultimo Fancy r27, installazione pulita e settaggi stock. Prima di arrendermi ho provato con wipe cache/dalvik e fix permissions, poi ho eseguito wipe cache/dalvik, wipe system, flash rom + gapps, il tutto senza sortire nessun effetto. Molto molto strano, mai successa una cosa simile, oltretutto mi stavo trovando molto bene. Idee?
Dopo il wipe system, flash rom e gapps, hai avviato il telefono, l'hai fatto lavorare almeno per un paio di minuti, poi sei rientrato nella recovery, hai fatto 2 wipe, flash r27 di nuovo 2 wipe e riavviato il telefono? Prova così.. A me non è mai andato in boot loop, è vero che dopo ogni wipe cache e dawlik cache, avendo su il fancy, il telefono ci mette una vita ad avviarsi la prima volta.. Però tutti prossimi riavvii sono normali, senza alcun problema.
Ho già provato a fare come dici tu, e credimi, ho riavviato il cellulare e l'ho lasciato li a "riflettere" per un bel po', ora vedo di infilare nella sd lo zip di una rom per vedere come si comporta con il Fancy; non voglio cambiarlo per ora, mi ci sto trovando troppo bene.
ragazzi ma se passo dalla r26 alla r27 devo reimpostare tutto?
Con questa release il nexus vola :-) non vedo l'ora che si assesti per vedere la batteria, il primo ciclo mi è sembrato dispendioso, ma il meglio lo da solo al quarto ciclo questo kernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Allora, ho montato la r27 ext, con rom xenon hd 9.0, le impostazioni ho lasciato tutte base, le uniche che ho modificato sono:
Content Adaptive Brightness: ON
Suono Alta Prestazione: ON
Aumenta volune del suono in cuffia: 3
sono al secondo ciclo di carica e non mi sembra male come reattività e durata.
Ora ho messo anche FSYNC: OFF (ma credo che lo rimetterò a ON, dato che non vedo grossi cambiamenti di velocità con questa versione di kernel)
GPU OC: 384Mhz.
attendo ancora 2 cicli di carica e poi posto screen.
Finalmente ho trovato un kernel che fa davvero quanto descritto dallo sviluppatore. In un anno e mezzo avrò ormai letto mille volte di kernel ad alte prestazioni ma parsimoniosi con la batteria. Tutte bufale, i kernel parsimoniosi con la batteria avevano tutti performance pessime e l'unico con performance ottime (franco) aveva una durata della batteria pessima.
Finalmente dopo un anno e mezzo ho trovato questo kernel con prestazioni simili al franco e durata della batteria nella norma.
Ciao a tutti, da qualche giorno sto usando il mio "muletto" Galaxy Nexus per impratichirmi sul modding, perchè il mio obbiettivo principale è sbloccare tutte le app con il multiwindow del Note 2.
Ho così eseguito tutti i passaggi necessari per arrivare al flash di una Rom. Ho scelto la Cyanogenmod 10.1 RC2 e da subito si sono evidenziati consumi ridotti e miglior volume rispetto alla nativa Google. Sottolineo che lo smartphone non ha scheda SIM e ha poche app caricate, proprio perchè lo sto usando per eseguire prove.
Ho in seguito inserito sulla Rom Cyanogenmod 10.1 RC2 il Fancy Kernel , lasciando tutti i parametri che ho trovato. Da quel momento i consumi della batteria sono nettamente peggiorati, e spesso il posteriore è bollente. Vi mostro uno screenshot dei consumi, considerando sempre che ho poche app a bordo (per lo più di gestione del Root) ed è solo collegato al Wifi senza scheda SIM inserita http://imageshack.us/a/img689/2397/s...3052713042.png
In un'ora ha consumato il 10% della batteria! Anomale sono le voci "Servizi Google" e "Browser": in particolare quest'ultimo compare pur NON avendo navigato in Internet.
Che ne pensate? E' una normale fase di assestamento, o ho sbagliato qualcosa? Ad esempio adesso, a circa quattro ore di distanza dallo screenshot che ho postato, il posteriore del Nexus non è più bollente e la batteria mi sembra stia calando con più lentezza.
Ciao e grazie.