Visualizzazione stampabile
-
La directory /lost+found, creata in automatico dal sistema quando viene creato un filesystem, è una directory che dovrete sempre sperare di trovare vuota: essa infatti contiene i “pezzi” del filesystem dopo operazioni di chiusura non pulite o dopo che alcune parti del disco risultino danneggiate.. Praticamente ci sta un comando in linux, fsck, che controlla il disco all'avvio e se trova errori o delle incoerenze negli inode riempie la cartella lost+found, si trova su ogni sistema unix e linux, e se è piena, significa che al boot l'fsck mentre controlla il filesystem trova errori... Ad es. su linux potrei fare uno script di avvio, metti che lo rinomino, ma rimane definito col nome originario, ovviamente al caricamento dei servizi viene cercato questo script ma non viene trovato, cosi ti ritrovi un file in questa cartella che serve solo a dirti che hai un comando non piu funzionale...se la cancellate non succede nulla.. La mia è vuota, non ho errori :P, sia sul telefono che sul mio PC..
Comunque è normale che ci sia nella partizione, ricordate che android è basato su kernel linux ed ha una architettura/struttura simile a quella di qualsiasi distro linux , ma senza GNU e la differenza che le app sono scritte in java
Scusate sto scrivendo da telefono XD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
La directory /lost+found, creata in automatico dal sistema quando viene creato un filesystem, è una directory che dovrete sempre sperare di trovare vuota: essa infatti contiene i “pezzi” del filesystem dopo operazioni di chiusura non pulite o dopo che alcune parti del disco risultino danneggiate.. Praticamente ci sta un comando in linux, fsck, che controlla il disco e se trova errori o delle incoerenze negli inode ...si trova su ogni sistema unix e linux, e se è piena, significa che al boot l fsck mentre controlla il filesystem trova errori... Ad es. su linux potrei fare uno script di avvio, metti cje lo rinomino, ovviamnete al caricamento dei servizi, viene vercato questo script ma non viene trovato, cosi ti ritrovi un file in questa cartella che serve solo a dirti che hai un comando non piu funzionale...se la vancellate non succede nulla.. La mia è vuota, sia sul telefono che sul mio PC..
Comunque è normale che cu sia nella partizione, ricordate che android è basato su kernel linux ed ha una architettura/struttura simile a quella di qualsiasi distro linux , ma senza GNU e la differenza che le app sono scritte in java.
ottima spiegazione enrico!!
ragazzi pero ora non andiamo piu OT,grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
La directory /lost+found
Tutto quello che dici torna, infatti i files presenti nella cartella partono dalle rimozioni di batteria che ho fatto all'inizio di settembre per re-installare le nightly... Tramite push con il toolkit (non riuscito bene alla prima occasione :D )
Fine OT - prometto! Grazie a tutti!
-
Salve a tutti.
Avrei un quesito riguardo alle gapp da usare con le cyano. (spero di riuscire ad essere chiaro)
per quale motivo le gapp da utilizzare mancano di alcune funzioni ( a differenza delle gapp per paranoid?)
es 1: gli upload automatici dalla galleria a Google+/picasa
es 2: la condivisione della localizzazione su g+/mappe.
ora, capisco che si possano trovare su xda vari apk da flashare che "sistemano" il problema.... ma perché non creano delle gapp che non ti costringano a cercare poi altri file?
anche in virtu del nuovo tool per l'autoinstallazione da Windows.
tool utilissimo, soprattutto per chi ormai ( T_T) ha una certa età, lavoro e figli ma adora smanacciare un po con telefoni e pc.... il tempo che non basta mai e mettere una rom che reputo spettacolare, per poi scoprire che ha queste "pecche" ... ti costringe a tornare indietro ad altre rom, o a cercare in rete eventuali workaround. una gran rottura e spreco di tempo.
grazie a chi mi puo dare qualche spiegazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizofrenic
Le gapps le fanno con app diverse poiché a molti spesso interessano solo determinate gapps e averle tutte sarebbe solo uno spreco di tempo e memoria...
Comunque tutte le gapps hanno i file necessari per "far funzionare" l'account google.
Le più complete soni le Paranoid Android (200 MB , contiene tutte le gapps)
Per le ROM chiedi nel thread [consigli e confronti tra ROM/kernel/modding] ..... forse qualcuno ha già provato la ROM che vuoi provare e ne conosce problemi/features . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizofrenic
Salve a tutti.
Avrei un quesito riguardo alle gapp da usare con le cyano. (spero di riuscire ad essere chiaro)
per quale motivo le gapp da utilizzare mancano di alcune funzioni ( a differenza delle gapp per paranoid?)[…]
Puoi benissimo usare le Paranoid per 4.3.
Io le uso e non ho problemi.
-
cioe cioe....
è possibile usare le gapp di paranoid su cyanogen ?
ma va?
ero convinto che non fossero compatibili.....
se è cosi torno a cyano in 2 nanosecondi :D
.... ecco.... sto weekend so gia che la consorte avrà di che lamentarsi ....
dove ho messo il cavetto usb?????
-
Esatto! Scarica le ultime. Per precauzione farei il wipe system e installerei sia lo zip della cyano che le pa-gapps. Magari anche wipe di dalvik e cache almeno la prima volta poi, se il sistema è ordinato e pulito, solo ROM ai successivi turni di nightlies.
-
A qualcuno con l'ultima nightly é capitato che prima di entrare in blocco schermo,il display diventa tutto verde? Con quella di ieri non l'avevo questo problema..
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
-
Parli della 04? Fino ad ora no.
Sembra tutto a posto.
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
[…]vedremo domani aspetto con ansia di provare questo commit:
Ti riferisci a "Regolazione per alba e tramonto"?
Se sì è un po' scurotto, ma non male. Se poi fa risparmiare juice, meglio! ;)
-
Già quella di oggi..Vabbe vediamo..
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Ciao blasted88,
a questo link
goo.im/devs/cm/maguro/ puoi trovare tutte le nightly e non solo
CM10.2 per il nostro
Galaxy Nexus maguro.
Visto che questa domanda (e relativa risposta) viene riproposta spesso colgo l'occasione per suggerire a
galaxy4ever di inserire il link in prima pagina essendo utile a tutti.
Saluti,
Paola.
Fatto, scusate tanto il ritardo..
-
noto con amarezza che la fluidità delle ultime nightly è peggiorata notevolmente, per non parlare dell'accoppiata con Nova Prime che ad ogni uscita dalle app ci mette 3/5 secondi per ripristinare la home.
Consigli?...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
noto con amarezza che la fluidità delle ultime nightly è peggiorata notevolmente, per non parlare dell'accoppiata con Nova Prime che ad ogni uscita dalle app ci mette 3/5 secondi per ripristinare la home.
Consigli?...
o cambi rom...oppure fai un'installazione pulita xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
o cambi rom...oppure fai un'installazione pulita xD
Ma è solo la cyano che ti lascia 50-100mb di ram libera?
-
Ho la nightly del 1 ottobre e quando cerco di creare un evento nel calendario non me lo permette ma chiede di aggiungere un account e provando dice che è già inserito.
Provato a riflashare le google apps, togliere uno dei due calendari (c'è quello delle google apps e quello del play store), ma niente.
A qualcuno è già successo?
-
c'è qualche problema nella gestione della ram in quanto se vado nelle impostazioni vedo che libera ce ne è pochissima se niente addirittura e alcuni processi in riavvio...
ho appena flashato il kernel mpokang per vedere se cambia qualcosa nella gestione ram, ma credo che una piallata sarà il prossimo passo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
c'è qualche problema nella gestione della ram in quanto se vado nelle impostazioni vedo che libera ce ne è pochissima se niente addirittura e alcuni processi in riavvio...
ho appena flashato il kernel mpokang per vedere se cambia qualcosa nella gestione ram, ma credo che una piallata sarà il prossimo passo.
dopo tanti flash una bella piallata è quello che ci vuole... :-)
-
"tuna: set minimum brightness to 1 instead of 10"
Gerrit Code Review
penso sia dovuto a questa modifica..ho provato vari kernel, avevo delle impostazioni personalizzate dei colori, me lo fa quando il verde va sotto -2, prima lo potevo mettere anche a -8, -9 non succedeva nulla..e poi ho notato che quando si sta per bloccare, lo schermo diventa più scuro delle nightly precedenti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
dopo tanti flash una bella piallata è quello che ci vuole... :-)
non è da tanto che ho piallato e sono stato anche 10 giorni con la nightly del 20.09
vi dirò... questi MB in più col mpokang si stanno rivelando davvero interessanti... a fine giornata potrò fare una valutazione migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakos96
"tuna: set minimum brightness to 1 instead of 10"
Gerrit Code Review
penso sia dovuto a questa modifica..ho provato vari kernel, avevo delle impostazioni personalizzate dei colori, me lo fa quando il verde va sotto -2, prima lo potevo mettere anche a -8, -9 non succedeva nulla..e poi ho notato che quando si sta per bloccare, lo schermo diventa più scuro delle nightly precedenti..
Allora intendevi una leggera dominante verde a bassissima luminosità! In effetti sì, un pochino c'è. Ho dovuto cambiare i setaggi però. Se togli la spunta ti dovrebbe tornare normale.
-
No, si vede proprio tutto nero e verde (si colora di verde il contorno di tutto ciò che c'è sul display). A bassissima luminosità, se la metto io, comunque non accade nulla di diverso. Il problema è quando lo schermo sta per spegnersi, il display si scurisce tantissimo (prima era leggermente più chiaro), e con settaggi del verde che avevo prima (come detto prima era impostato a -8), ora non lo tollera più e mi da questo problema. A -2 invece, tutto apposto. Strano..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakos96
No, si vede proprio tutto nero e verde (si colora di verde il contorno di tutto ciò che c'è sul display). A bassissima luminosità, se la metto io, comunque non accade nulla di diverso. Il problema è quando lo schermo sta per spegnersi, il display si scurisce tantissimo (prima era leggermente più chiaro), e con settaggi del verde che avevo prima (come detto prima era impostato a -8), ora non lo tollera più e mi da questo problema. A -2 invece, tutto apposto. Strano..
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
non è da tanto che ho piallato e sono stato anche 10 giorni con la nightly del 20.09
vi dirò... questi MB in più col mpokang si stanno rivelando davvero interessanti... a fine giornata potrò fare una valutazione migliore.
che grande kernel! e l'ho scoperto grazie a te!!! 100mb in + di RAM libera...il cel va una meraviglia e senza overclockare!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakos96
A qualcuno con l'ultima nightly é capitato che prima di entrare in blocco schermo,il display diventa tutto verde? Con quella di ieri non l'avevo questo problema..
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
Mi é successo numerose volte
-
Problema con youtube dalla ultima nightly: CONNESSIONE AL SERVER PERSA.
qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolvere??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatjon
Problema con youtube dalla ultima nightly: CONNESSIONE AL SERVER PERSA.
qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolvere??
A me lo faceva ma non per colpa della rom ma dell ultimo aggiornamento di YouTube...ero tornato alla versione precedente...ora con quella di oggi e l ultima versione di YouTube la 5.1.10 funziona....prova a cancellare cache e dati di YouTube
-
Infatti confermo che per oggi è filato tutto liscio e il problema di nova e della poca RAM non si è più presentato. Qualcuno che ha il kernel stock cyano può controllare i consumi RAM come vanno?
-
Ragazzi un supporto.
Ho la netta impression e che più le nightly avanzano e più il gnex si pianta.
E' diventato lento e impacciato. Connessioni lente e reattività da 90enne.
Dipende dalla CM10.2 non performante o dal mio fedele gnex che comincia a diventare obsoleto per le ultime versioni di android?
Se secondo voi dipende dalla CM10.2 qualche ROM stabile mi consigliate?
Grazie e Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da SEngine
Ragazzi un supporto.
Ho la netta impression e che più le nightly avanzano e più il gnex si pianta.
E' diventato lento e impacciato. Connessioni lente e reattività da 90enne.
Dipende dalla CM10.2 non performante o dal mio fedele gnex che comincia a diventare obsoleto per le ultime versioni di android?
Se secondo voi dipende dalla CM10.2 qualche ROM stabile mi consigliate?
Grazie e Saluti
Prova con Lagfix e vedi se hai dei miglioramenti..Altrimenti pialla tutto col toolkit e rimetti la cyano
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
Infatti confermo che per oggi è filato tutto liscio e il problema di nova e della poca RAM non si è più presentato. Qualcuno che ha il kernel stock cyano può controllare i consumi RAM come vanno?
Valutate voi
Col mpokang migliorerebbe la situazione? Ho sempre il problemi del refresh della UI quando esco da un'app pesante
-
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis
Infatti confermo che per oggi è filato tutto liscio e il problema di nova e della poca RAM non si è più presentato. Qualcuno che ha il kernel stock cyano può controllare i consumi RAM come vanno?
Valutate voi
Col mpokang migliorerebbe la situazione? Ho sempre il problemi del refresh della UI quando esco da un'app pesante
Lo sto provando per caso questo kernel,prima soffrivo come te di vari refresh...fino ad ora nemmeno uno! (é da un paio di giorni che monto questo kernel)
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
con mpokang ? la fotocamera ti da problemi? :D del tipo con programmi come instagram a riprendere video o caricarne?
impressioni con la build del 5 ottobre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
con mpokang ? la fotocamera ti da problemi? :D del tipo con programmi come instagram a riprendere video o caricarne?
impressioni con la build del 5 ottobre?
instagram non l'ho mai usato...XD si con mpokang v.9 , la fotocamera va bene, niente + refresh, con la build del 5 ottobre...mi ripeto...SPETTACOLO
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
instagram non l'ho mai usato...XD si con mpokang v.9 , la fotocamera va bene, niente + refresh, con la build del 5 ottobre...mi ripeto...SPETTACOLO
Con qualsiasi kernel, wipe cache e dalvik e flash del mpokang solo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Con qualsiasi kernel, wipe cache e dalvik e flash del mpokang solo?
io l'ho flashato solamente...(da flashare ogni volta che si aggiorna la cyano ovviamente) dovrei fare qualche wipe... :P
-
ragazzi non voglio fare le veci di Zof ma perche non continuiamo/continuate qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
ragazzi non voglio fare le veci di Zof ma perche non continuiamo/continuate
qui
ne ho parlato qui solo xke il kernel è abbinato alla cyano e va stupendamente...ok nn ne parlo + XD
-
Buonasera,
Il Franco Kernel r391 con le ultime Nightlies della Cyano mi manda in crash il telefono e me lo riavvia, volevo un kernel che mi rendesse piu' fluido il telefono, cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TraceMOUTHJOB
Buonasera,
Il Franco Kernel r391 con le ultime Nightlies della Cyano mi manda in crash il telefono e me lo riavvia, volevo un kernel che mi rendesse piu' fluido il telefono, cosa mi consigliate?
senza dubbio fancy ext