Visualizzazione stampabile
-
buongiorno,
ho moddato (per la prima volta) il mio Galaxy Nexus e ho flashato la CM12 Nightly del 10.10.14.
tutto liscio, ieri sera, non so cosa ho toccato, (forse in impostazioni?) mi é sparito il pulsante sulla home per accedere alle app. il Drawer credo si chiami. ho risolto temporaneamente istallando "app drawer"... ma preferirei il pulsante della CM. praticamente al posto del pulsante drawer ora posso inserire qualsiasi app.
per il resto il GN non é totalemente rinato... lagga spesso.
grazie!
m
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomrw
buongiorno,
ho moddato (per la prima volta) il mio Galaxy Nexus e ho flashato la CM12 Nightly del 10.10.14.
tutto liscio, ieri sera, non so cosa ho toccato, (forse in impostazioni?) mi é sparito il pulsante sulla home per accedere alle app. il Drawer credo si chiami. ho risolto temporaneamente istallando "app drawer"... ma preferirei il pulsante della CM. praticamente al posto del pulsante drawer ora posso inserire qualsiasi app.
per il resto il GN non é totalemente rinato... lagga spesso.
grazie!
m
Prova ad usare lagfix, io ho ancora una release di settembre ed è scattante. Oggi credo di aggiornare
-
Grazie, ho istallato lag fix, ho dato i permessi ROOT ma mi dice TRIM not supported.
in merito al pulsante app qualcuno sa aiutarmi?
-
questo famoso lagfix conviene veramente???
-
Quote:
Originariamente inviato da
genna84
questo famoso lagfix conviene veramente???
SI, e più che il telefono (la memoria ROM) si riempie più ti accorgerai della sua utilità, peccato che il trim va ripetuto quotidianamente.
La versione premium (che costa come un caffè) consente di programmare la trimmata automatica nei giorni e all'orario desiderati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomrw
Grazie, ho istallato lag fix, ho dato i permessi ROOT ma mi dice TRIM not supported.
in merito al pulsante app qualcuno sa aiutarmi?
Il kernel Cyano supporta lagfix.
Prova ad andare su superuser e cancellare e premessi a lagfix.
Quindi riprova.
-
In realtà con i kernel kitkat (e quindi anche CM11), fstrim (il comando usato da lagfix) dovrebbe essere eseguito automaticamente quando il telefono è in standby/ricarica dopo almeno 24 di accensione senza riavvii.
Io continuo in ogni caso ad utilizzare lagfix.
Esiste comunque un thread dedicato: Estrema lentezza galaxy nexushttps://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=246180
-
Quote:
Originariamente inviato da
virgilio999
Il kernel Cyano supporta lagfix.
Prova ad andare su superuser e cancellare e premessi a lagfix.
Quindi riprova.
grazie ora lagfix funziona e mi pare che il sistema sia piú veloce. mi si era inspiegabilmente disinstallato Superuser. secondo me é lo stesso problema che ha portato alla scomparsa del Drawer (che rimane il mio problema principale :'(). oggi ad esempio si é reimpostato da solo lo sfondo Holo.
Nightly del 10.10...
-
Accidenti, oggi per la prima volta (dopo 3 scaricamenti di batteria senza problemi) ho avuto anch'io lo sleep of death alla notifica di batteria quasi scarica :( peccato perchè per il resto ho notato solo miglioramenti rispetto alla M10...mi sa che ne approfitto per passare alla liquid
-
Quote:
Originariamente inviato da
Codename47
Accidenti, oggi per la prima volta (dopo 3 scaricamenti di batteria senza problemi) ho avuto anch'io lo sleep of death alla notifica di batteria quasi scarica :( peccato perchè per il resto ho notato solo miglioramenti rispetto alla M10...mi sa che ne approfitto per passare alla liquid
Puoi provare a cambiare lingua? Giusto per capire se funziona.
-
Al prossimo giro provo, ora ho batteria carica...comunque ragazzi pessime notizie, il nuovo maintainer della Cyanogen ha hard-brikkato il Nexus, quindi scheda madre da sostituire...al momento sta cercando fondi su XDA per cambiarla, se perdiamo anche lui la vedo davvero dura per lo sviluppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Il long press sulla barra non fa niente.
Vorrei capire davvero cosa sia questa nuova opzione perché ho il tasto on/off al punto di lasciarmi e già uso il doppio tap per spegnerlo
sta cosa ha incuriosito anche me
ho spulciato tra le impostazioni e credo sia riferito alle scorciatoie di avvio rapido (impostazioni>pulsanti>scorciatoie di avvio rapido) tra le varie opzioni c'è anche spegni schermo che una volta impostato appare tenendo premuto il tasto home
-
In Impostazioni -> Prestazioni -> Processore
ho 1228 MHz come frequenza massima, non dovrebbe essere 1200 MHz?
I valori prima e dopo sono 1036 MHz e 1344 MHz.
Qualcuno ha provato a overcloccare fino a 1344 MHz? Rimane stabile? Quanto può salire il nostro Nexus?
-
Oggi é successa una cosa strana... Avevo impostato lo sblocco col sorriso e codice numerico, d'un tratto il sistema di protezione si toglie....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atomnik
In Impostazioni -> Prestazioni -> Processore
ho 1228 MHz come frequenza massima, non dovrebbe essere 1200 MHz?
I valori prima e dopo sono 1036 MHz e 1344 MHz.
Qualcuno ha provato a overcloccare fino a 1344 MHz? Rimane stabile? Quanto può salire il nostro Nexus?
I valori delle frequenze dipendono dal kernel che hai installato.
Io e mia moglie usiamo quotidianamente 1344 come frequenza massima.
Mediamente la frequenza massima utilizzabile è intorno ai 1500. Dipende dal processore (la stabilità dipende da com'è andato il processo di fabbricazione) e deve essere supportata da un overvolt adeguatamente calibrato.
A me ad esempio ha sempre causato surriscaldamento e instabilità con conseguenti reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blad
sta cosa ha incuriosito anche me
ho spulciato tra le impostazioni e credo sia riferito alle scorciatoie di avvio rapido (impostazioni>pulsanti>scorciatoie di avvio rapido) tra le varie opzioni c'è anche spegni schermo che una volta impostato appare tenendo premuto il tasto home
La scorciatoia c'è sempre stata:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
La scorciatoia c'è sempre stata:D
ah, non lo sapevo
beh allora o si tratta di un refuso di vecchi changelog o chi scrive i changelog lo ha scoperto solo ora pure lui :D
-
Ciao a tutti, ho trovato questo fix che dovrebbe correggere il problema della batteria scarica della M11
Problemi Cyanogen: un fix risolve un bug delle ultime Snapshot M11
-
Alcuni chiarimenti sul bug del basso livello di batteria, presi dal blog di Cyanogenmod italia:
Il problema é legato ad uno stupido code cleanup (datato di fine settembre), nel quale hanno cambiato una parte della stringa dove viene calcolato il valore della batteria mettendoci un % in più, questo comporta ad una necessaria modifica delle traduzioni nelle varie lingue. Nessuno dei traduttori era stato avvisato, ma il 6 ottobre troviamo la traduzione sbagliata. Corretta e sistemato il problema. Generalmente alcune traduzioni vengono inserite prima delle compilazioni delle build stabili. Questa volta (7-10) non hanno inserito le traduzioni aggiornate della systemui... E quindi ecco a voi un bel bug!
Come si può quindi convivere con questo bug senza passare alle nightly o alla m10?
Opzione 1(raccomandata) : Impostazioni> schermata di sblocco > visualizza stato batteria > "solo quando in carica" oppure "mai".
Opzione 2: mettere la lingua inglese quando la batteria arriva al 20%. Non provate altre lingue quali tedesco, francese ecc che anche loro hanno questo bug.
Alcuni utenti bypassano questo problema con una mod della lockscreen della cm11s, ma io non assicuro niente dal momento che entrambe le lockscreen utilizzano la stessa sorgente.
Premetto che ho verificato le mie impostazioni, avevo già i settaggi consigliati, tuttavia dopo 3 scaricamenti della batteria ho subito comunque uno sleep of death...
-
Ciao ragazzi.
Volevo informarvi che nella sezione del Nexus5 hanno risolto il problema in questo modo: hanno scaricato gli zip della M10 e della M11; poi hanno prelevato il keyguard.apk dalla m10 e lo hanno sostituito a quello della M11 rizzippando il tutto.
Poi full-wipe ed installazione della M11 così modificata. Sembra andare. Ecco il link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...1-0-a-219.html
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Santuzzo
Ho appena applicato questa patch... Speriamo funzioni...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
domani mattina provo subito e vi lascio il mio feedback!
P.S. dopo la presentazione di nexus 6 lunga vita al mio gnexus...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelj
Ho appena applicato questa patch... Speriamo funzioni...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
Ragazzi il fix funziona alla grande! Se avete la M11 ed applicate questa patch tramite recovery, non avrete più il bug della batteria... Provare per credere ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
appena flashato pure io il file CM11_Keyguard_patch.zip
Stasera proviamo subito se funziona!Sempre grandissimi su XDA cmq...
P.S. ieri sera l'ho pulito per bene e cmq nonostante son passati 3 anni quanto è bello sto smartphone...
http://s2.postimg.org/4tu9p7m6t/Immagine_003.jpg
-
Provato anche io il fix e funziona, adesso si che è il top! ;) speriamo in un aggiornamento a lollipop!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
genna84
appena flashato pure io il file CM11_Keyguard_patch.zip
Stasera proviamo subito se funziona!Sempre grandissimi su XDA cmq...
P.S. ieri sera l'ho pulito per bene e cmq nonostante son passati 3 anni quanto è bello sto smartphone...
http://s2.postimg.org/4tu9p7m6t/Immagine_003.jpg
Cosa hai applicato dietro?:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Cosa hai applicato dietro?:D
Sono le icone di jelly bean, è una cover particolare ma originale ( sia nel senso che non ce l'hanno tutti che nel senso che il tel esce così dalla scatola ;) ).
-
Alla fine il manteiner ha sistemato il gnex?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Purtroppo no...su XDA comunque gli stanno facendo delle donazioni, a breve dovrebbe raggiungere la cifra per comprare la scheda madre o un Gnex usato...speriamo bene! Sopratutto per il fatto che Android 5.0 sul Gnex dipende da lui per buona parte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Codename47
Purtroppo no...su XDA comunque gli stanno facendo delle donazioni, a breve dovrebbe raggiungere la cifra per comprare la scheda madre o un Gnex usato...speriamo bene! Sopratutto per il fatto che Android 5.0 sul Gnex dipende da lui per buona parte
Scusa la domanda, ma se questo tizio ad esempio non riuscisse a riparlarlo.. Che cosa potrebbe succedere al massimo? Niente più aggiornamenti? Qual è il suo ruolo? Non credevo che la cm potesse dipendere da una sola persona
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
La CM in sè e per sè no ovviamente, ma la CM per il Gnex praticamente si...se il maintainer attuale ci lascia, o ne subentrano altri nuovi, oppure al massimo potranno esserci delle unofficial...
-
Ma la patch funziona anche per lg g2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sporzia
Sono le icone di jelly bean, è una cover particolare ma originale ( sia nel senso che non ce l'hanno tutti che nel senso che il tel esce così dalla scatola ;) ).
il mio gnexus è la versione americana employeed edition destinata ai dipendenti google...preso in america appena uscito!Non cambia nulla dai vostri tranne che la cover posteriore con le icone di JB...;)
tutto risolto cmq con il fix per la M11..grande XDA!ho sistemato pure un S2...;)
-
Dopo wipe totale e flash della m10 con gapps paranoid e kernel fancy, oggi, a distanza di 4 giorni iniziano i problemi. 😈😈
Primo crash della systemui e sveglia che non funziona più.
Ma come ca*** è possibile?
Sono davvero demoralizzato ragazzi. C'è un modo per capire cosa provoca l'errore che manda in crash la systemui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidgip
Dopo wipe totale e flash della m10 con gapps paranoid e kernel fancy, oggi, a distanza di 4 giorni iniziano i problemi.
Primo crash della systemui e sveglia che non funziona più.
Ma come ca*** è possibile?
Sono davvero demoralizzato ragazzi. C'è un modo per capire cosa provoca l'errore che manda in crash la systemui?
con configurazione in firma io viaggio tranquillo senza problemi,e dopo lo zip per la batteria nessun problema anche al 2%....;)
-
Sarebbe? Dal cellulare non vedo la tua firma.
-
Partendo da una piallata iniziale, posso slo dire che con la CM11 snapshot M11 + FKr59tuna non ho mai visto il GNexus così veloce con KK. Adesso via Recovery provo a flashare la CM11_Keyguard_patch.zip così dovrei risolvere anche il problema della batteria scarica ed aspettare MOLTO serenamente la prossima snapshot.
Solo una cosa:
Mi dite usando TricksterMod quali sono i valori dei Voltaggi MPU di default della CM11?...non me li ricordo ed in base a quelli di default gli tolgo generalmente -100mv su tutti mantenendo stabile il GNexus ed abbassando un po le temperature.
-
Qualcuno riesce a impostare il limite dei dati mobili?
Provo a impostare il limite a cadenza settimanale e avviene il crash
-
Quali sono i valori di default dei Voltaggi MPU sulla CM11?