Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
è uscita la M3...si flasha :)
Aspetto ansioso una recensione completa con i seguenti dettagli:
-prestazioni durante la navigazione e nell'apertura delle app
-verifica dei bug dell'audio in cuffia che salta bloccando lo schermo e di quello che premendo il tasto back apre un'app recente per qualche secondo
XD
-
ragazzi io ho la m2 e cercando l'aggiornamento M3 non me lo trova. Trova solo le nightly fino al 9
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simoxine
Aspetto ansioso una recensione completa con i seguenti dettagli:
-prestazioni durante la navigazione e nell'apertura delle app
-verifica dei bug dell'audio in cuffia che salta bloccando lo schermo e di quello che premendo il tasto back apre un'app recente per qualche secondo
XD
per quanto riguarda la navigazione ahimè non siamo ancora ai livelli del nostro vecchio browser...(uso dolphin ;) )
per quanto riguarda l'apertura delle app non ti posso dire xke monto un kernel diverso che ne cambia le prestazioni...anche se l'ho provato per alcuni minuti e sembrava andare cmq abbastanza bene...
il bug dell'audio che salta in cuffia non è presente
il bug del tasto back non l'ho mai riscontrato... :P
spero di essere stato esauriente nella mia risposta ;)
EEDIT: ragazzi scusate...io ho sempre avuto un problema del launcher mai risolto...in pratica quando apro una cartella creata sul desktop molte volte non so apre del tutto ma si apre poco ed é opaca...capita anche a voi? Grazie
-
Ragazzi nell'ultima m3 è stata implementata la funzione knock on quella per risvegliare il cellulare dallo stanby con un doppio tap? Grazie :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciodroid
ragazzi io ho la m2 e cercando l'aggiornamento M3 non me lo trova. Trova solo le nightly fino al 9
La trovi nella categoria "Snapshot", Link
-
Una curiosità ragazzi: ma se le versioni M sono praticamente una raccolta delle migliorie apportate alle nightly dell ultimo mese, che cambia rispetto ad esempio alla nightly del 10? È più stabile?
-
Non sarebbe possibile continuare a scaricare le versioni delle nightly con cyandelta senza flashare la M3?
-
ho installato la M3 ma il fix : InCall full screen photo risolto della nightly del 9 non c'è in pratica c'è ancora quel bug... ma le M nn erano fixate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnzoHalf
Salve ragazzi, non scrivo da un po' ma seguo sempre il thread.
Qualche post indietro ho letto di una modifica apportata alla gestione degli APN tale per cui adesso il tethering non veniva più riconosciuto e tariffato in maniera diversa rispetto al normale traffico da smartphone (chi ha vodafone conosce bene la questione). Siccome mi pare che nessuno abbia dato un feedback al riguardo, provvedo io: ho appena verificato ed effettivamente è così, per poter fare tethering senza costi aggiuntivi basta attivare l'hotspot come si faceva prima su gingerbread, senza più la necessità di artifici o modifiche di sorta. Non che fosse un gran problema, si aggirava abbastanza facilmente con app che sbloccavano il tethering, ma questa secondo me è da sempre la vera forza della CM: inglobare direttamente nella ROM quelle funzionalità banali che ti aspetteresti di trovare su ogni ROM e che invece per averle sulla stock spesso dovevi ricorrere ad app aggiuntive (vedi ad esempio la gestione del LED di notifica...).
In questo weekend ho voluto fare un po' di sperimentazione e ho provato anche Vanir, Omni, etc... tutte ottime, per carità, ma a mio parere la CM resta sempre la madre di tutte le ROM.
Lunga vita al Team!
Ciao, ma i megabyte sono quelli della propria offerta?..cioè abilitando il tethering ora (ho Vodafone)..non mi toglie il costo dell'attivazione e poi mi scala i mega?...perché prima attivando l'hotspot si avevano 500 mb al giorno.
Grazie:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSte91
Ciao, ma i megabyte sono quelli della propria offerta?..cioè abilitando il tethering ora (ho Vodafone)..non mi toglie il costo dell'attivazione e poi mi scala i mega?...perché prima attivando l'hotspot si avevano 500 mb al giorno.
Grazie:)
sostanzialmente è esattamente come se tuttobil traffico sia effettuato da cellulare.
Comunque deve essere rimasta da qualche parte l'opzione per riabilitare il dun.