Visualizzazione stampabile
-
Sono stati impegnati con il oneplusone...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jovanni77
sbaglio o le CM stanno diventando imbarazzanti ? mi ricordo che della 10 avevo iniziato dalle versioni M senza mai avere problemi, adesso ne leggo di ogni... E poi avrei da dire qualcosa sulla politica di rilascio, sono passati sei mesi dall'uscita della 4.4, ma non era meglio fare uscire una prima stable ottimizzata della 11 a pari feature con la 10.2 e poi andare di nightlies e nuovi contenuti ? Almeno si poteva passare alla 11 senza problemi e poi con aggoirmanti futuri mettere tutta la roba nuova, magari una paio di mesi dopo l'uscita. In questo modo uscirà la 4.4.3 senza avere ancora una stable della 11.0
Per quanto riguarda le versioni M (almenno la 4 e la 5) forse non bisognerebbe essere tanto critici.
Da esperienza personale posso dire che funzionano, pur non essendo delle versioni definitive, molto bene e assicurano un utilizzo quotidiano del telefono assolutamente soddisfacente.
Invace, da quello che leggo, alcune versioni nightly, per le quali il team Cyano ne evidenzia in modo ben marcato il carattere di assoluta sperimentazione e di conseguente instabilità, producono problemi a volte anche molto rilevanti. Ma tutto ciò avviene in una logica di perfetta aderenza a quanto noto e, conseguentemente, non possono essere oggetto di eccessiva critica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
... Cyano ne evidenzia in modo ben marcato il carattere di assoluta sperimentazione e di conseguente instabilità, producono problemi a volte anche molto rilevanti. Ma tutto ciò avviene in una logica di perfetta aderenza a quanto noto e, conseguentemente, non possono essere oggetto di eccessiva critica.
Quoto! Soprattutto se si fa un dirty update (cyan delta per esempio) delle ultime nightlies senza un full wipe c'è poco da lamentarsi! Il codice cambia così tanto che non fare le cose in maniera pulita ha poco senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jovanni77
una prima stable ottimizzata della 11 a pari feature con la 10.2 e poi andare di nightlies e nuovi contenuti ?
Ma scusa, se devi avere "pari feature" alla 10.2, perché non restare direttamente alla 10.2 e attendere da li la versione 11stabile?
Solo per vedere scritto "11" alla voce "versione cyanogenmod"?
Comunque ho la M5 e noto nessun problema.
Tu la hai provata o hai solo letto i problemi sul forum? Che magari sono dovuti a telefoni difettosi o installazioni non pulite o kernel non ufficiali o sono nightly o.... Etc.etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neopard
Ma scusa, se devi avere "pari feature" alla 10.2, perché non restare direttamente alla 10.2 e attendere da li la versione 11stabile?
Solo per vedere scritto "11" alla voce "versione cyanogenmod"?
Comunque ho la M5 e noto nessun problema.
Tu la hai provata o hai solo letto i problemi sul forum? Che magari sono dovuti a telefoni difettosi o installazioni non pulite o kernel non ufficiali o sono nightly o.... Etc.etc.
Avresti le nuove feature di kitkat pulite non silo il vedere scritto 11 al posto di 10.2, non ho provato scoraggiato dal fatto che ci sono pareri contrastanti, mentre per le verioni precedenti solitamente le M erano quasi "stabili" per tutti adesso noto che la cosa è un pò variabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jovanni77
Avresti le nuove feature di kitkat pulite non silo il vedere scritto 11 al posto di 10.2, non ho provato scoraggiato dal fatto che ci sono pareri contrastanti, mentre per le verioni precedenti solitamente le M erano quasi "stabili" per tutti adesso noto che la cosa è un pò variabile
È normale che con la cyano 11 ci siano più problemi..
Vi ricordo che la cyano 10.2 era basata su android 4.3 rilasciato da mamma google per il nostro nexus
La cyano 11 invece è android 4.4 che non è stato rilasciato ufficialmente e quindi è un porting
-
A me la Cyano ormai è diventato un continuo problema
Molte app crashano in continuazione, crashando il cellulare anche e adesso spesso arriva a riavviarsi
Per non parlare della batteria......
-
Io farò la prova con la prossima nightly a lasciare il kernel stock e non mettere il mpokang
-
Ho la m5 dal giorno del rilascio...mai nessun problema.
Ho attivato ART da una settimana, sinceramente non noto tutta questa differenza con dalvik ma in ogni caso 0 problemi.
La batteria dipende, in wifi con gps alta precisione e luminosità automatica (ho postato gli screen nelle pagine indietro) faccio da 3 ore a 3h45min di schermo acceso.
Stessi settaggi ma in 3g a volte 2h, a volte anche meno...
Ho anche acquistato touch control..fantastico, ho il knock on di LG in parole povere :)
L'unica pecca... i primi giorni il telefono era più reattivo di adesso, ma credo dipenda dalle tante app installate e vari processi costantemente attivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Ho la m5 dal giorno del rilascio...mai nessun problema.
Ho anche acquistato touch control..fantastico, ho il knock on di LG in parole povere :)
L'unica pecca... i primi giorni il telefono era più reattivo di adesso, ma credo dipenda dalle tante app installate e vari processi costantemente attivi.
Piccolo OT.
Quale versione di Touch control usi?
Te lo chiedo perchè mentre la 1.8.5 consentiva di caricare un modulo per CM11 per la 2.0.3 per poter attivare la funzione knock occorre scaricare e installare un kernel.