Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axelon91
questa è la mia situazione con franko kernel m3 e undervoltato
Rom cyanogenmod 10.1.1 (dopo metto la 10.1.2) CPU faster
Anche io ho l'uv settato più o meno come te. Quante ore di schermo hai fatto in quelli screen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Ho applicato uv di -125 e alcune frequenze di -150. Ho abbassato la massima frequenza in deep sleep a 486mhz ( era 702). Ho abbassato la frequenza al tocco da 1026 a 594 e ho disabilitato i logger.
Con questa configurazione il telefono rimane fluido e le prestazioni sono come prima. Quindi si risparmia più batteria e non intacca le prestazioni a mio parere.
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
Puoi sempre postarli gli screen...scambiare consigli e setting con la community non è una brutta cosa... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
musgo
Puoi sempre postarli gli screen...scambiare consigli e setting con la community non è una brutta cosa... ;)
Io al momento non ho nulla da condividere visto che l'ho appena installato: se sono disponibili a tutti é meglio ma va a discrezione dell'utente, tutto qua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
La frequenza al tocco è quella che hai detto. I logger li trovi in impostazioni personalizzate kernel nell'app di franco ( le ultime voci)
ok e conviene abbassarla quindi??
i logger ho visto dove si trovano .. ma chiedevo se sapevate dirmi a cosa servono e disabilitandoli cosa succede (oltre a risparmiare un po' di batteria)??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
Più tardi li posto. Io consiglio di stare su m3, visto che è stabile e l'autonomia è buona.
Quote:
Originariamente inviato da
maktheprophet
ok e conviene abbassarla quindi??
i logger ho visto dove si trovano .. ma chiedevo se sapevate dirmi a cosa servono e disabilitandoli cosa succede (oltre a risparmiare un po' di batteria)??
Secondo me conviene abbassarla perchè quando tu tocchi lo schermo il processore salta subito a 1ghz. Io l' ho messo a 594mhz, che comunque non ha lag ed è fluido. Tra 1026 mhz e 594mhz io ho una differenza di -100mv, quindi consuma meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Io al momento non ho nulla da condividere visto che l'ho appena installato: se sono disponibili a tutti é meglio ma va a discrezione dell'utente, tutto qua :)
Ho quotato il tuo messaggio riferendomi all'utente da te quotato...ecco! Spero l'abbia letto...
-
4 allegato(i)
Queste sono le modifiche che ho fatto. Comunque ho una CPU faster. L'uv potrei spingerlo anche di 10-20 mv ulteriori, ma con la nuova versione dell'app di franco, si scende solo di 25 in 25mv.
-
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Ah, PS: ho la nyghtly 163, non l'm3..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Detto e stradetto, cerca uno o due pagine fa...
-
Ciò che chiedevo non è lo stessa cosa di cui si parla "una o due pagine fa".. Ci sono dei kernel, che di default, se non ci sono processi rilevanti in background e se non si tocca lo schermo, lasciano attivo un core soltanto "core0" per poi attivarne un altro se si tappa anche semplicemente lo schermo, e attiva gli altri 2 se si supera la soglia di carico...
Il solo fatto che dalle impostazioni dell'hotplug si possa scegliere quanti core fare andare online se si tocca lo schermo, farebbe dedurre che in assoluta situazione di riposo (con schermo acceso) il core online dovrebbe essere uno soltanto, invece a me restano comunque online 2 core..
Detto questo credo che ora la mia domanda ti risulti comprensibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ciò che chiedevo non è lo stessa cosa di cui si parla "una o due pagine fa".. Ci sono dei kernel, che di default, se non ci sono processi rilevanti in background e se non si tocca lo schermo, lasciano attivo un core soltanto "core0" per poi attivarne un altro se si tappa anche semplicemente lo schermo, e attiva gli altri 2 se si supera la soglia di carico...
Il solo fatto che dalle impostazioni dell'hotplug si possa scegliere quanti core fare andare online se si tocca lo schermo, farebbe dedurre che in assoluta situazione di riposo (con schermo acceso) il core online dovrebbe essere uno soltanto, invece a me restano comunque online 2 core..
Detto questo credo che ora la mia domanda ti risulti comprensibile.
Ti ripeto, già spiegato... Nell'm3 due core attivi sono fissi, e quindi quell'impostazione "non funziona". Franco ha comunque spiegato che ciò non incide sulla batteria. Se non ti piace, l'unica alternativa è l'm2...
-
Ok, ora è chiaro, anche se personalmente non credo che tenere 2 core online fissi quando ne basterebbe anche soltanto uno, non incida sulla batteria.. Vedrò i consumi, ed eventualmente proverò un altro kernel. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ok, ora è chiaro, anche se personalmente non credo che tenere 2 core online fissi quando ne basterebbe anche soltanto uno, non incida sulla batteria.. Vedrò i consumi, ed eventualmente proverò un altro kernel. Grazie.
Anche io ho qualche dubbio in effetti, ma di Franco ci fidiamo :D prova a chiedere sulla sua pagina g+ di inserire l'opzione per spegnere il core anche su m3 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Più tardi li posto. Io consiglio di stare su m3, visto che è stabile e l'autonomia è buona.
Secondo me conviene abbassarla perchè quando tu tocchi lo schermo il processore salta subito a 1ghz. Io l' ho messo a 594mhz, che comunque non ha lag ed è fluido. Tra 1026 mhz e 594mhz io ho una differenza di -100mv, quindi consuma meno.
fatto vediamo come si comporta.. tengo qualche giorno in prova.. ho messo 594 di freq al tocco.. ed ho una differenza di 125 mv.. direi che si dovrebbe sentire nell'arco di una giornata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Ah, PS: ho la nyghtly 163, non l'm3..
Si normale, spiegato sopra, vedi m3. Non è per fare quello che rompe, ma diamine, sono due pagine e almeno 4 persone con la stessa domanda. Non dico leggere 84 pagine, ma almeno le ultime...
-
OT: e ha me che mi tocca rileggerle sempre 'sto idiota di tapatalk si è convinto da una settimana che l'ultima pagina che ho letto in questo 3d è la 81.
Cmq. "Parola di Franco" (tm) nell'uso medio consuma meno batteria tenere due core accesi piuttosto accendere e spegnere continuamente il secondo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
OT: e ha me che mi tocca rileggerle sempre 'sto idiota di tapatalk si è convinto da una settimana che l'ultima pagina che ho letto in questo 3d è la 81.
Cmq. "Parola di Franco" (tm) nell'uso medio consuma meno batteria tenere due core accesi piuttosto accendere e spegnere continuamente il secondo
OT:Ahahah anche tu usi il 4 vero? XD a me pagina 83!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Queste sono le modifiche che ho fatto. Comunque ho una CPU faster. L'uv potrei spingerlo anche di 10-20 mv ulteriori, ma con la nuova versione dell'app di franco, si scende solo di 25 in 25mv.
Con la tua configurazione non hai il minimo dei problemi? Io ho abbassato tutte le frequenze di 50mv rispetto a quelle standard ma ho paura che abbassando fino ai tuoi livelli di perdere in stabilità... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
Con la tua configurazione non hai il minimo dei problemi? Io ho abbassato tutte le frequenze di 50mv rispetto a quelle standard ma ho paura che abbassando fino ai tuoi livelli di perdere in stabilità... :)
Devi trovare quanto puoi abbassare i voltaggi del tuo nexus 4. Se non ti freeza durante la giornata, vuol dire che reggi quel'uv e quindi non rimetti in stabilità. L'unica cosa che ti possono capitare sono i freeze. Ma basta che alzi un po i voltaggi e poi sei apposto. Io ti consiglio di abbassarli perché a -50 non penso che ci sia un'autonomia eccelsa. Poi dipende anche da che tipo di CPU hai.
-
Quote:
Originariamente inviato da xMaTtEoRuLeZx
Quote:
Originariamente inviato da Ax3l999
Con la tua configurazione non hai il minimo dei problemi? Io ho abbassato tutte le frequenze di 50mv rispetto a quelle standard ma ho paura che abbassando fino ai tuoi livelli di perdere in stabilità... :)
Devi trovare quanto puoi abbassare i voltaggi del tuo nexus 4. Se non ti freeza durante la giornata, vuol dire che reggi quel'uv e quindi non rimetti in stabilità. L'unica cosa che ti possono capitare sono i freeze. Ma basta che alzi un po i voltaggi e poi sei apposto. Io ti consiglio di abbassarli perché a -50 non penso che ci sia un'autonomia eccelsa. Poi dipende anche da che tipo di CPU hai.
Ho una faster come te... :-) quindi faccio un - 100?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
Ho una faster come te... :-) quindi faccio un - 100?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, se vuoi vai anche oltre. Ma già a -100 si vedono i vantaggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Si, se vuoi vai anche oltre. Ma già a -100 si vedono i vantaggi.
Cmq se freeza me ne accorgo sicuramente giusto? Cioè si blocca tutto o cmq è molto rallentato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
Cmq se freeza me ne accorgo sicuramente giusto? Cioè si blocca tutto o cmq è molto rallentato?
Si blocca e si riavvia.
-
Ragazzi update per l'app di franco! Impostazioni per-App per tutti!
-
Mi dite a che serve l'impostazione per app? Nel senso, non è scontato che scali automaticamente la velocità a seconda delle esigenze?
-
ma ci sono per scaricare il kernel franco piu di 20 file zip quale scarico....
esempio
franco.Kernel-nightly-r102.zip
franco.Kernel-nightly-r110.zip
franco.Kernel-nightly-r111.zip
franco.Kernel-nightly-r115.zip
franco.Kernel-nightly-r116.zip
franco.Kernel-nightly-r117.zip
franco.Kernel-nightly-r118.zip
franco.Kernel-nightly-r119.zip
franco.Kernel-nightly-r120.zip
franco.Kernel-nightly-r121.zip
franco.Kernel-nightly-r122.zip
franco.Kernel-nightly-r125.zip
franco.Kernel-nightly-r126.zip
franco.Kernel-nightly-r127.zip
franco.Kernel-nightly-r132.zip
franco.Kernel-nightly-r133.zip
franc
-
Quote:
Originariamente inviato da
gacchan
Mi dite a che serve l'impostazione per app? Nel senso, non è scontato che scali automaticamente la velocità a seconda delle esigenze?
Con la funzione per app sei tu stesso a scegliere come fare girare un'app, a secondo delle tue esigenze :)
Quote:
Originariamente inviato da
spettacolare77
ma ci sono per scaricare il kernel franco piu di 20 file zip quale scarico....
esempio
franco.Kernel-nightly-r102.zip
franco.Kernel-nightly-r110.zip
franco.Kernel-nightly-r111.zip
franco.Kernel-nightly-r115.zip
franco.Kernel-nightly-r116.zip
franco.Kernel-nightly-r117.zip
franco.Kernel-nightly-r118.zip
franco.Kernel-nightly-r119.zip
franco.Kernel-nightly-r120.zip
franco.Kernel-nightly-r121.zip
franco.Kernel-nightly-r122.zip
franco.Kernel-nightly-r125.zip
franco.Kernel-nightly-r126.zip
franco.Kernel-nightly-r127.zip
franco.Kernel-nightly-r132.zip
franco.Kernel-nightly-r133.zip
franc
il kernel è lo stesso, solo che la versione è diversa. Scarica quello col numero più grande, che sarà l'ultima release rilasciata :)
-
Mi potreste fare un atto pratico?!davvero c e un netto vantaggio sul discorso del powermode per ogni app?
-
Ragazzi, io so che capita anche a voi, però il fatto è tragico!
Ho flashato CM10.1 e Kernel Franco (ultima nightly, la 163), ho impostato tramite il FrancoUpdater tutti settaggi relativi a frequenza (min 384, max 1188), governor (interactive), ho abbassato all'estremo i voltaggi (ho perso il conto ma saranno di almeno -125), ecc ecc, ma il consumo del 3g è spaventoso!
Tutto il resto è ottimo: buon deep sleep, consumi bassi in wifi, schermo settato a medio-bassa luminosità e arrivo a fine giornata al circa 40% con uso medio.. Ma il problema è che se attivo la connessione dati ho la media di consumo dell'1% circa di batteria ogni minuto di connessione alla rete!!! Premetto che le "prove" sono state fatte in ricezione ottima e il segnale era in HSPA+ con vodafone..
Ma capita solo a me a questi livelli? Ma sono solo io lo sfigato? Ma stanno studiando una sorta di soluzione a questa situazione? Si potrà mai risolvere secondo voi?
E' micidiale sta cosa credetemi...
-
Mah prova a risettare i valori di default e guarda
-
Quote:
Originariamente inviato da
sament83
Ragazzi, io so che capita anche a voi, però il fatto è tragico!
Ho flashato CM10.1 e Kernel Franco (ultima nightly, la 163), ho impostato tramite il FrancoUpdater tutti settaggi relativi a frequenza (min 384, max 1188), governor (interactive), ho abbassato all'estremo i voltaggi (ho perso il conto ma saranno di almeno -125), ecc ecc, ma il consumo del 3g è spaventoso!
Tutto il resto è ottimo: buon deep sleep, consumi bassi in wifi, schermo settato a medio-bassa luminosità e arrivo a fine giornata al circa 40% con uso medio.. Ma il problema è che se attivo la connessione dati ho la media di consumo dell'1% circa di batteria ogni minuto di connessione alla rete!!! Premetto che le "prove" sono state fatte in ricezione ottima e il segnale era in HSPA+ con vodafone..
Ma capita solo a me a questi livelli? Ma sono solo io lo sfigato? Ma stanno studiando una sorta di soluzione a questa situazione? Si potrà mai risolvere secondo voi?
E' micidiale sta cosa credetemi...
Io con i settaggi postati qualche pagina fa in 3G arrivo a 3h e mezza/4 di schermo e riesco a fare tutta la giornata. In standby ovviamente lo tolgo il 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
edwardeutsch
Ragazzi update per l'app di franco! Impostazioni per-App per tutti!
Se il per app mode è ufficiale per tutti conviene diventare beta tester? Mitico franco
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Io con i settaggi postati qualche pagina fa in 3G arrivo a 3h e mezza/4 di schermo e riesco a fare tutta la giornata. In standby ovviamente lo tolgo il 3g
Ho visto la tua configurazione che hai postato e diciamo che i voltaggi delle frequenze sono pressoché le stesse.. Adesso però ho modificato come hai fatto tu i voltaggi al tocco nelle frequenze dell'interactive e farò qualche test.. Ma cmq dubito che il problema sia questo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
musgo
Se il per app mode è ufficiale per tutti conviene diventare beta tester? Mitico franco
Io anche essendo beta tester, non lo uso. Adesso l'unico vantaggio è che provi le nuove versioni dell'app prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Mi potreste fare un atto pratico?!davvero c e un netto vantaggio sul discorso del powermode per ogni app?
Decisamente si, io ci ho guadagnato mezz'ora /un'ora di schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Decisamente si, io ci ho guadagnato mezz'ora /un'ora di schermo.
Ma come lo hai settato?
-
Ma il linaro com'è ragazzi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaNFr3
Ma il linaro com'è ragazzi?
C'è il thread dedicato, scrivi li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sament83
Ragazzi, io so che capita anche a voi, però il fatto è tragico!
Ho flashato CM10.1 e Kernel Franco (ultima nightly, la 163), ho impostato tramite il FrancoUpdater tutti settaggi relativi a frequenza (min 384, max 1188), governor (interactive), ho abbassato all'estremo i voltaggi (ho perso il conto ma saranno di almeno -125), ecc ecc, ma il consumo del 3g è spaventoso!
Tutto il resto è ottimo: buon deep sleep, consumi bassi in wifi, schermo settato a medio-bassa luminosità e arrivo a fine giornata al circa 40% con uso medio.. Ma il problema è che se attivo la connessione dati ho la media di consumo dell'1% circa di batteria ogni minuto di connessione alla rete!!! Premetto che le "prove" sono state fatte in ricezione ottima e il segnale era in HSPA+ con vodafone..
Ma capita solo a me a questi livelli? Ma sono solo io lo sfigato? Ma stanno studiando una sorta di soluzione a questa situazione? Si potrà mai risolvere secondo voi?
E' micidiale sta cosa credetemi...
Poche soluzioni, più vai veloce, più consuma... Nella mia città il consumo è buono, faccio più di 3 ore in 3g,ma quando vado a Torino ciuccia che è una meraviglia, arrivo a stento alle 2 ore e mezza... Pensa ai "fortunati" che hanno l'LTE :D :D