Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
no, direttamente da toolkit c'è l'opzione "root"...
sarebbe educato che ora cominciassi a ringraziare...
il toolkit continua a dirmi "Waiting fo USB debugging to be unable" eppure usb debug è spuntato dalle impoostazione e il pc riconosce il negus
-
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
il toolkit continua a dirmi "Waiting fo USB debugging to be unable" eppure usb debug è spuntato dalle impoostazione e il pc riconosce il negus
problema di driver forse...
prova a fare la stessa operazione, però partendo con il cell collegato al PC gia sul bootloader;
se ancora non dovesse andare, prova con l'altro toolkit (eventualmente ripartendo proprio dall'installazione dei driver)
-
uso toolkit nexus 4 v1.3.0
va bene?
-
C'è qualcosa che non va..
Adesso il nexus è rootato (ho provato con check root e root checked e anche con titanium) però se dal fastBoot provo ad entrare nel recovery mode mi appare sempre quel cacchio di robottino con il triangolo rosso...ma perchèèèèè????
-
Quote:
Originariamente inviato da PisaPhonia
uso toolkit nexus 4 v1.3.0
va bene?
Io con quello ho avuto problemi con i driver... Usa l'altro è più semplice.
Inviato dal mio Nexus 4
-
Qualcuno sa dove posso scaricare il kernel stock?
Inviato dal mio Nexus 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
C'è qualcosa che non va..
Adesso il nexus è rootato (ho provato con check root e root checked e anche con titanium) però se dal fastBoot provo ad entrare nel recovery mode mi appare sempre quel cacchio di robottino con il triangolo rosso...ma perchèèèèè????
Credo che tu non abbia montato nessuna recovery, metti la cwm magari tramite rom manager (semplicissimo) oppure se preferisci la twrp tramite goo manager (anche questo semplicissimo)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Credo che tu non abbia montato nessuna recovery, metti la cwm magari tramite rom manager (semplicissimo) oppure se preferisci la twrp tramite goo manager (anche questo semplicissimo)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Rom manager mi dice che ho 2 recovery installate e se clicco sulla ClockWork mi dice che non è ancora supportatao per nexus 4 e mi chiede la versione 2.X.X o 3.X.+
che fo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
C'è qualcosa che non va..
Adesso il nexus è rootato (ho provato con check root e root checked e anche con titanium) però se dal fastBoot provo ad entrare nel recovery mode mi appare sempre quel cacchio di robottino con il triangolo rosso...ma perchèèèèè????
fondamentalmente tu associ il root alla recovery, ma sono due cose distinte; in questo caso hai la prima, ma non la seconda...
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
Rom manager mi dice che ho 2 recovery installate e se clicco sulla ClockWork mi dice che non è ancora supportatao per nexus 4 e mi chiede la versione 2.X.X o 3.X.+
che fo?
hai fatto un gran casino con ste recovery!
non so nemmeno come sia possibile averne due installate contemporaneamente (anzi, 3 dato che da quanto dici con fastboot ti apre la stock)!
direi: usa il toolkit e riflasha la rom stock e riparti da capo
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
hai fatto un gran casino con ste recovery!
non so nemmeno come sia possibile averne due installate contemporaneamente (anzi, 3 dato che da quanto dici con fastboot ti apre la stock)!
direi: usa il toolkit e riflasha la rom stock e riparti da capo
la cosa bella è che ho riflashato 3 volte alla stock eppure non mi ha cancellato le altre.. la TWRP l'ho installata ieri perchè non ci tiravo fuori le gambe, eppure mi è rimasta anche se ho rimesso la stock oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
fondamentalmente tu associ il root alla recovery, ma sono due cose distinte; in questo caso hai la prima, ma non la seconda...
hai fatto un gran casino con ste recovery!
non so nemmeno come sia possibile averne due installate contemporaneamente (anzi, 3 dato che da quanto dici con fastboot ti apre la stock)!
direi: usa il toolkit e riflasha la rom stock e riparti da capo
Infatti una una sostituisce l'altra, puoi cambiarla anche 100 volte.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
mi riescono sempre le cose impossibili :D
-
Cmq aggiornato tramite Rom Manager la Recovery alla versione 6 adesso va bene.. se vado in fastboot riesco ad entrare nella recoveri
-
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
Cmq aggiornato tramite Rom Manager la Recovery alla versione 6 adesso va bene.. se vado in fastboot riesco ad entrare nella recoveri
Ottimo!
Ora fa un bel Full Wipe, in modo da ridurre un pò i danni che potresti aver combinato! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
Ottimo!
Ora fa un bel Full Wipe, in modo da ridurre un pò i danni che potresti aver combinato! ;)
dal recovery lo faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PisaPhonia
dal recovery lo faccio?
Si, da recovery! :)
-
Allora domanda "semplice" che sicuramente è una faq, ma alla quale non ho trovato risposta esauriente (esiste una sezione generale sul modding in questo forum?).
In sostanza, ho fatto il rooting e ho messo su la cyano. In concomitanza con il Google I/O ho rimesso la stock... poi non è stata rilasciata alcuna nuova release e quindi sono tornato alla cyano (perché la batteria mi sembra duri di piu', mi piace lo stile dell'indicatore della batteria e mi piace il cLock, che nella stock si può mettere ma non si integra bene con l'orologio).
Sia il passaggio "indietro" che il ritorno l'ho fatto riflashando tutto (operazione noiosa perché poi si deve riscaricare tutte le app, devo riconfigurare tutto, etc.) dopo aver fatto vari backup con Helium (che pero' non mi soddisfa a pieno) e Titanium (un po' piu' macchinoso, ma al momento mi sembra piu' sicuro).
A breve vorrei provare anche la PA (e magari la ubuntu cosi' per vederla). Veniamo alla domanda: qual è il modo migliore per fare uno "snapshot" del telefono per poi ripristinarlo e tornare a prima delle modifiche?
I nandroid backup da recovery?
Quelli da toolkit?
Odin o non odin?
Qualcuno mi da LA risposta definitiva?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaoramana
Allora domanda "semplice" che sicuramente è una faq, ma alla quale non ho trovato risposta esauriente (esiste una sezione generale sul modding in questo forum?).
In sostanza, ho fatto il rooting e ho messo su la cyano. In concomitanza con il Google I/O ho rimesso la stock... poi non è stata rilasciata alcuna nuova release e quindi sono tornato alla cyano (perché la batteria mi sembra duri di piu', mi piace lo stile dell'indicatore della batteria e mi piace il cLock, che nella stock si può mettere ma non si integra bene con l'orologio).
Sia il passaggio "indietro" che il ritorno l'ho fatto riflashando tutto (operazione noiosa perché poi si deve riscaricare tutte le app, devo riconfigurare tutto, etc.) dopo aver fatto vari backup con Helium (che pero' non mi soddisfa a pieno) e Titanium (un po' piu' macchinoso, ma al momento mi sembra piu' sicuro).
A breve vorrei provare anche la PA (e magari la ubuntu cosi' per vederla). Veniamo alla domanda: qual è il modo migliore per fare uno "snapshot" del telefono per poi ripristinarlo e tornare a prima delle modifiche?
I nandroid backup da recovery?
Quelli da toolkit?
Odin o non odin?
Qualcuno mi da LA risposta definitiva?
Grazie
Il nandroid backup da recovery o toolkit è identico ed è la risposta che cerchi.
Odin non credo nemmeno che esista per questo device...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
........
I nandroid backup da recovery?
Quelli da toolkit?
Odin o non odin?
Qualcuno mi da LA risposta definitiva?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
step11
Il nandroid backup da recovery o toolkit è identico ed è la risposta che cerchi.
Odin non credo nemmeno che esista per questo device...
Già, dimentica odin finché avrai il nexus 4 dato che funziona solo con i samsung.
....N4.....paranoid....
-
ragazzi ho cercato ma nn ho trovato risposte perciò mi rimetto a voi..c è un modo per ridimensionare la nav bar senza cambiare rom? il root l ho fatto e tutto il resto ma la paranoid nn mi è piaciuta molto..preferisco la stock..unico problema è che la nav bar è enormeeeeeee!! un modo nel galaxy nexus c è perciò mi chiedevo se era possibile anche per il nostro nexy =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierre88
ragazzi ho cercato ma nn ho trovato risposte perciò mi rimetto a voi..c è un modo per ridimensionare la nav bar senza cambiare rom? il root l ho fatto e tutto il resto ma la paranoid nn mi è piaciuta molto..preferisco la stock..unico problema è che la nav bar è enormeeeeeee!! un modo nel galaxy nexus c è perciò mi chiedevo se era possibile anche per il nostro nexy =)
dovresti provare a vedere se quello del GNexus è compatibile anche con questo device... potrebbe dato che a livello software sono molto simili! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
Salve, qualche giorno fa ho collegato il tel al pc perche' volevo copiare delle cartelle su quest' ultimo, pero' senza un motivo preciso mi si sono cancellate tutte le cartelle nella sd!!
Ho "risolto" così :
Anche se queste si sono cancellate, ho notato che Android e data si ricreano in automatico. Ho quindi rimesso tutte le cartelle che avevo backuppato su pc. Parlo sempre di copia incolla, anche se dovrei usare il tool.. Che volete, l abitudine!!! :P
Il telefono mi è sempre funzionato bene facendo così.. E lo faccio da anni.. Ovviamente se siete certi del contrario attendo le vostre opinioni!!
Ma il vero fulcro del dubbio esistenziale è :la rom potrebbe funzionarmi "semi fallata " o cmq non correttamente se si sono cancellate (e poi riformate) le cartelle Android e data?!?
Non vorrei che cancellandosi si siano persi anche dati /informazioni importanti...
Nell utilizzo non mi pare, ma per sicurezza, come posso averne la conferma??
Attendo solo Info certe, e grazie per i chiarimenti...
I file di sistema della ROM sono in altre partizioni della memoria (a cui tra l'altro non puoi accedere senza programmi specifici).
Tutto ciò che puoi aver perso sono dati utente e/o di app. ;)
-
Ragazzi ieri ho fatto un full wipe da CWM, ma proprio FULL al che ovviamente il cell non bootava piu, entrava solo in cwm e fastboot
son riuscito a ripristinarlo grazie al Nexus 4 tool v2
mi chiedevo se ci fosse un modo, una volta fatti quei wipe, di "iniettargli" dentro la recovery una roma cosi da poterla flashare velocemente senza fare tutta la trafila del tool
N.B: dopo tutti quei wipe il cell non viene riconosciuto dal pc come archivio di massa ad esempio, o dispositivo multimediale ;) è qua l'inghippo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattxx88
Ragazzi ieri ho fatto un full wipe da CWM, ma proprio FULL al che ovviamente il cell non bootava piu, entrava solo in cwm e fastboot
son riuscito a ripristinarlo grazie al Nexus 4 tool v2
mi chiedevo se ci fosse un modo, una volta fatti quei wipe, di "iniettargli" dentro la recovery una roma cosi da poterla flashare velocemente senza fare tutta la trafila del tool
N.B: dopo tutti quei wipe il cell non viene riconosciuto dal pc come archivio di massa ad esempio, o dispositivo multimediale ;) è qua l'inghippo
In recovery (quindi in modalità adb) opzione 13 del toolkit.
Oppure da terminale (sempre in recovery) con il comando "adb push c:\nomefile /sdcard/" ovviamente il file zip della rom sul pc devi metterlo in c:\
....N4.....paranoid....
-
Salve a tutti ho appena preso un nexus 4 telefono stupendo ma siccome proviene da uno scambio su subito quindi usato ho notato i permessi di root,la mia domanda è avendo i permessi di root eventualmente dovesse uscire un aggiornamento ufficiale il telefono lo rileva e quindi posso aggiornare ufficialmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Salve a tutti ho appena preso un nexus 4 telefono stupendo ma siccome proviene da uno scambio su subito quindi usato ho notato i permessi di root,la mia domanda è avendo i permessi di root eventualmente dovesse uscire un aggiornamento ufficiale il telefono lo rileva e quindi posso aggiornare ufficialmente
Sul tema sinceramente ho sentito qualche parere discordante..
Ora io per esperienza posso garantirti che con il bootloader sbloccato ti arrivano gli aggiornamenti
(le tappe del modding sono: sblocco bootloader->acquisizione permessi di root->modifica rom e/o kernel)
C'è chi aveva detto anche avendo i permessi di root..
Ma la questione in realtà è molto semplice:
1) La comunità è piuttosto viva e si trova sempre il modo di aggiornare nel giro di pochi giorni anche avendo tutto modificato.
2) molto presto cambierai rom perchè quella stock è davvero troppo povera, e allora degli aggiornamenti ota ufficiali ti importerà ben poco.
3) nel peggiore dei casi (che non capiterà mai) puoi sempre tornare tutto stock e ricevere gli aggiornamenti ufficiali ota
Per farla breve il mio consiglio è: fai il root, sbizzarisciti, fai tutto qll che hai voglia con il nexus che quando ti addentrerai nel modding, quello degli aggiornamenti non lo sentirai più come un problema, per un infinità di motivi..
-
OK grazie.Ma quando passo da una ROM all'altra non perdo tutte le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
OK grazie.Ma quando passo da una ROM all'altra non perdo tutte le app
Si dato che è altamente consigliabile fare un full wipe da recovery prima di flashare una nuova rom (data, cache e dalvik). Puoi fare un backup delle app + i relativi dati o con il nexus 4 toolkit o con titanium backup.
-
Ok grazie, ora iniziero a fare un backup con titanium backup
-
Un altra domanda facendo il backup con titanium backup prima che cambio la ROM riesco anche a salvare i progressi dei giochi
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Un altra domanda facendo il backup con titanium backup prima che cambio la ROM riesco anche a salvare i progressi dei giochi
Si... Serve proprio per quello... ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Quale ROM mi consigliate
Ce ne sono miriadi. Le migliori, ognuno diversa dall'altra, sono la paranoid, la slim, la rootbox, la xylon, la purity, la cm10.1. Ma ce ne sono tantissime altre, tipo anche la carbon. Io sinceramente le ho provate tutte queste scritte, ma solo la purity m'ha dato la sensazione di essere inarrivabile a livelli di velocità. Poi abbinata al franco kernel va ottimamente. :) Per il resto, provale. Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze :) io volevo una rom almeno a pari livello di velocità rispetto alla rom stock (la quale è inarrivabile da tutte le rom) e l'unica che mi garantiva questo era la purity. Anche se a livello di personalizzazioni, è scarna rispetto alle altre :)
-
Grazie x le info anche se ci capisco ben poco iniziero pian pianino ma voi che lo avete da più tempo questo terminale come ci trovate? Io ce lo da 48 ore appena
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Grazie x le info anche se ci capisco ben poco iniziero pian pianino ma voi che lo avete da più tempo questo terminale come ci trovate? Io ce lo da 48 ore appena
Guarda, io per le prime 3 settimane sono stato con rom stock, ovvero senza fare root e cambiare rom, nonostante venissi da 2 anni di rom custom su s2. Ti assicuro che la rom stock è la migliore di tutte, poi a breve dovrebbe uscire anche il 4.3, e non so se rootando il telefono e cambiando rom potremmo ricevere l'aggiornamento. In ogni caso il mio suggerimento è: prova il nexus 4 rom stock, senza rootarlo per ora. Poi quando ti stancherai e vorrai qualcosa di più tipo possibilità di avere certe app oppure migliorare l'autonomia ecc, allora deciderai di rootarlo. Le mie impressioni sono: telefono fantastico, velocità pazzesca, ottimo assemblaggio e soprattutto mai un lag e problema(parlo di rom stock, anche se la purity che al momento monto, mi da ampie garanzie :) ).
PS: per ringraziare, ci sono i thanks :)
-
Siccome io lo preso usato su subito ed ha già i permessi di root come faccio a sapere se mi arrivano gli aggiornamenti ufficiali ed eventualmente come posso togliere i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Guarda, io per le prime 3 settimane sono stato con rom stock, ovvero senza fare root e cambiare rom, nonostante venissi da 2 anni di rom custom su s2. Ti assicuro che la rom stock è la migliore di tutte, poi a breve dovrebbe uscire anche il 4.3, e non so se rootando il telefono e cambiando rom potremmo ricevere l'aggiornamento. In ogni caso il mio suggerimento è: prova il nexus 4 rom stock, senza rootarlo per ora. Poi quando ti stancherai e vorrai qualcosa di più tipo possibilità di avere certe app oppure migliorare l'autonomia ecc, allora deciderai di rootarlo. Le mie impressioni sono: telefono fantastico, velocità pazzesca, ottimo assemblaggio e soprattutto mai un lag e problema(parlo di rom stock, anche se la purity che al momento monto, mi da ampie garanzie :) ).
PS: per ringraziare, ci sono i thanks :)
Per il mio modo di usare il telefono non sono per niente d'accordo..
La rom stock presenta davvero troppe limitazioni, con le custom si apre davvero un mondo a parte.. Senza contare l'autonomia scadente della stock..
Poi sicuramente dipende da come usa il telefono una persona. Però penso che se devo tenerlo stock tanto vale che non mi prendo un nexus, almeno ho molte più funzioni già di fabbrica, poi chiaro che è la mia opinione personale..
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Siccome io lo preso usato su subito ed ha già i permessi di root come faccio a sapere se mi arrivano gli aggiornamenti ufficiali ed eventualmente come posso togliere i permessi di root.
Puoi togliere il root e ribloccare il bootloader con semplici programmi come nexus 4 toolkit..
C'è una discussione specifica proprio qui sul forum..
-
Ma vorrei sapere se tolgo il root attraverso il toolkit perdo i miei dati immagazzinati fino ad ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoarmonybruno
Ma vorrei sapere se tolgo il root attraverso il toolkit perdo i miei dati immagazzinati fino ad ora
Mi sembra di si, perdi tutto.
@Soxxoz: Si sono pareri personali, io preferisco la velocità e reattività alle personalizzazioni, e la rom stock è imbattibile su questo. e per l'autonomia, sinceramente, mi sono trovato benissimo con la rom stock, arrivavo sempre tra le 3.30 e 5 h di schermo acceso! Certo il poter cambiare kernel ti cambia tutto, in fatto di autonomia soprattutto. Ma ripeto, c'è a chi interessano più le personalizzazioni, c'è a chi interessa altro. Ho provato la xylon tra le ultime flashate, molto bella, elegante.. Peccato avesse dei micro lag evidenti che nella rom stock non esistono! Questo intendo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Mi sembra di si, perdi tutto.
@Soxxoz: Si sono pareri personali, io preferisco la velocità e reattività alle personalizzazioni, e la rom stock è imbattibile su questo. e per l'autonomia, sinceramente, mi sono trovato benissimo con la rom stock, arrivavo sempre tra le 3.30 e 5 h di schermo acceso! Certo il poter cambiare kernel ti cambia tutto, in fatto di autonomia soprattutto. Ma ripeto, c'è a chi interessano più le personalizzazioni, c'è a chi interessa altro. Ho provato la xylon tra le ultime flashate, molto bella, elegante.. Peccato avesse dei micro lag evidenti che nella rom stock non esistono! Questo intendo :)
Anch'io preferivo la stock, ma poi ho provato la paranoid con kernel franco e non l'ho più tolta!! :D