Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Danno: da recovery faccio wipe compresi system e sd
Ora mi dice che manca il sistema operativo e il computer non vede il telefono.
Funziona solo la recovery
Aiutooooooo
Grazie
Visualizzazione stampabile
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Danno: da recovery faccio wipe compresi system e sd
Ora mi dice che manca il sistema operativo e il computer non vede il telefono.
Funziona solo la recovery
Aiutooooooo
Grazie
Ma perche fai wipe senza un backup? E poi se fai wipe internal storage cancelli la memoria interna, cosa flashi se e nella memoria interna ad essere messa una eventuale rom? E poi il wipe system ti cancella il sistema e ovvio che non vada più, prima di fare cose se non siete sicuri chiedete....
Ora fai cosi, prendi in cavo usb otg e una penna usb, ti scarichi una rom qualunque e la metti sulla penna, la attacchi al telefono e la usi per flashare la rom, cosi riparte tutto ma alla prossima un bel nandroid sulla penna usb meglio che lo fai
hai fatto wipe external sd?
tre soluzioni :
-se hai un supporto OTG e te lo riconosce puoi mettere la rom e le gapps in una chiavetta e flasharle
-da comandi adb flasha la rom
-flasha la factory image con il toolkit e rifai tutto daccapo
ragazzi , tra poco dovrei mandare il telefono a big G per la sostituzione, per ritornare stock completo basta che seguo questa guida sulle factory images ??https://www.androidiani.com/forum/mo...ory-image.html o devo fare altro ??
Buona sera a tutti, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto ma sono riuscito a risolvere nel pomeriggio flashando una factory da adb .... Grazie ancora a tutti quanti....so che è sempre meglio il backup ma il wipe diciamo che mi è "scappato" per sbaglio.... Doveva essere un hard reset ma quando hai due bimbi piccoli che ti girano intorno....... Mmmm lol ciao a tutti
L'importante è che hai risolto xD
Con la TWRP puoi flashare o ripristinare un android da USB otg, nessun comando, basta che selezioni dove fare il nandroid e idem per ripristinare o falshare le rom
Ma no, basta riavviare e se il lucchetto e sparito lo hai bloccato, ovvio lo puoi controllare anche da fastboot
Salve ragazzi, mi risolvete questo dubbio che mi è venuto?? Oltre a rom stock dove posso installare xposed con relativi moduli naturamente senza avere problemi di conflitti, bootloop e cose varie
ragazzi buogiorno.
tempo fa ho sbloccato bootloader e fatto il root attraverso NRT.
oggi ho la necessita di ripristinare tutto a stock andando a bloccare il bootloader.
il problema è che sto reinstallando tutto (driver, adb e NRT) perchè ho aggiornato il pc a windows 10.
un dubbio importante.
riesco ad installare i driver adb composite interface e ne ho riscontro anche aprendo il prompt e digitando adb devices. il problema è che quando riavvio in fastboot e provo a fare con adb il comando adb devices non mi rileva nulla. non vorrei che usando il kit, una volta che mi riavvia in fastboot l'operazione non procede perche non riesce a lanciare i comandi in adb,
chi sa dirmi se è cosi o se è normale che in fastboot non riconosce nulla?
grazie
cavolo. l'operazione si blocca perche mi dice che non contiene la boot.img
che faccio?
edit: uso NRT
ho provato con la factory scaricata direttamente da me
ora la sto facendo scaricare al kit, sperando non mi dia lo stesso errore
ho scaricato la factory image in formato .tgz presa da questo link https://developers.google.com/android/nexus/images
e ho inserito quella nell'NRT da flashare. no?
edit: cmq ho lasciato il cell in bootloader ancora acceso e collegato al pc. ora NRT mi sta caricando la factory, non so da dove la prende sinceramente
almeno il fatto che sia in bootloader significa che non ho fatto danni irreversibili
no?
mi lasciava selezionare il file, ecco perchè...cmq adesso sta scaricando e dal nome sembra lo stesso file....
rimani qui per un eventuale aiuto? grazie
Allegato 148887
che devo fare?
da quel cavolo di errore e non va piu avanti :(
partiamo da 0, togli il toolkit
allora driver installati ? se no ti posto la guida dove trovi gli ultimi
https://www.androidiani.com/forum/mo...ory-image.html
questa e la guida
installati i driver devi scaricarti android sdk che va messo sul pc, scarichi la factory la decomprimi in android sdk e da li trovi flash all.bat, controlla che ci sia tutto prima di fare altro, fai fare tutto alla factory e poi vedi se ha funzionato tutto, il tool non ti installa il file system
se lo metto nella cartella principale SDK e avvio flas all.bat mi da errore e dice fastboot non è riconosciuto come programma interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
Ho scoperto il problema! L IMEI è 0 ! Sto seguendo questa guida
Here is the procedure that I've followed:
1.Install the LG driver LG
2.Install QPST
3.Copy the entire folder EFS Professional to C drive
4.Unpack the archive Nexus5 the root of drive C.
5.Using WUG Nexus toolkit:
1.Make sure running stock Android 5.0.1
2.Rooted
3.If necessary, you can reset the IMEI using backups zero IMEI from the archive. To do this, simply make a backup of your EFS in TWRP, then replace in the folder's backup your files on the distribution of similar make and restore EFS.
1.If it is already erased and writes 0, then just skip this step.
4.Advanced tools:
1.Install boot(kernel) 5.0.0_diag_BOOT.img from folder
2.open a command window, and run the following command
◾adb shell > su > setprop sys.usb.config diag,adb
3.This activates the diagnostic mode on the phone and will be available operations with nvram through com port.
6.Open EFS Professional:
1.Click on Qualcomm NV Tools, Hit connect and go to Secure Ops.
2.Hit Read and check off imei and meid, and enter imei and meid (meid is just imei without last two digits)
3.Hit Write
4.Reboot phone and check imei by typing *#06#
5.If imei still 0 > do b above again, then Read (note esn now appears), then Write again (ignore the errors) > Reboot and check, should be working.
6.Repair 3G/LTE:
7.Install the diagnostic bootloader again and run the setprop shell command again
8.Open QPST Configuration from Windows programs
9.Click Ports tab, Add new port, deselect secure ports only and should now see the serial port with phone connected (if not, then the serial drivers aren’t installed properly à Use WUG driver support to remove all android drivers and plug the phone in again to install from windows update)
10.Click Start Start Clients > Software Download
11.Go to Backup tab and click Start Leave SPC with all zeros (note file location of backup)
12.Go to Restore tab, check “Allow phone / file ESN mismatch”, restore from the NEXUS5.qcn (from the folder), again leave SPC with all zeros here
◾Now click Browse next to QCN File, locate the backup from j above and now enter in SPC: 308508 > Start
13.Reboot phone > everything should be working!
7.Don't forget to make a complete EFS backup now!!!
Il problema che non riesco a proseguire da questo punto, perché non il telefono non entra in diagnostic mode per far funzionare efs Professional !
2.open a command window, and run the following command
◾adb shell > su > setprop sys.usb.config diag,adb
3.This activates the diagnostic mode on the phone and will be available operations with nvram through com port.
PS:Sto usando windows 10 da un Macbook con bootcamp credo che i driver non cambiano!Grazie a tutti per la collaborazione :D
ragazzi non ci posso credere. ho seguito le vostre indicazioni ma il risultato è sempre quello
fastboot non è riconosciuto come programma esterno o interno ecc ecc
come faccio?
Proviamo così:
Mettiamo il device in fastboot mode
Da spento premi e tieni premuto il tasto volume down e poi premi e tieni premuto il tasto pwr sino alla apparizione a schermo di un robottino steso con pancia aperta
Questa è la modalità FASTBOOT
Collegalo al PC
SCarica sul PC questo file .zip
http://1drv.ms/1f65dSi
oppure da qui:
https://drive.google.com/file/d/0B-S...ew?usp=sharing
Decomprimilo su C:\
Entra al suo interno
Doppio click sul file:
py_cmd.exe
Scrivi:
fastboot devices
e dimmi se ti restituisce un seriale (che è poi quello del tuo device che vedi nella schermata del fastboot)
Se si continuiamo ...
allora. ho fatto su flash all.bat dall'android sdk scaricato dalla guida
io voglio riportare ilc ell stock prima di inviarlo in assistenza
quell'errore mi veniva dato con NRT e qualcuno mi diceva che il tool non caricava il file system e pertanto occorreva farlo manualmente con adb
ma quell'errore continua ad uscirmi
ho la xtraslim di daniel tucci LMY48B
Bene !
Scarica la factory da qui:
N5 5.1.1 https://dl.google.com/dl/android/aos...y-a38c3441.tgz
#Estrai il contenuto del file .tgz sino ad ottenere un gruppo di file fra cui uno che si chiama:
flash-all.bat
Metti tutti i file nella cartella che ti ho fatto scaricare prima
Avrai una richiesta di autorizzazione a sovrascrivere alcuni file fra cui il file:
flash-all.bat
Tu acconsenti
#Rimetti il device in fastboot mode (robottino steso con pancia aperta)
Riavvia il file:
py_cmd.exe
Dai il comando:
fastboot devices
per ricontrollare che sia in comunicazione con il PC restituendoti un seriale
#Se non hai mai sbloccato il bootloader dai comando (se hai già sbloccato il bootloader vai al passo successivo):
fastboot oem unlock
Avrai sul device un messaggio di conferma da dare con il tasto pwr
#Quando finito ... fai doppio click sul file flash-all.bat
Aspetta ... e se tutto OK riavrai il tuo device funzionate come nuovo di zecca
Se ti appaiono gli stessi errori o altri fammi sapere
mi sa che l'errore è dovuto al fatto che il file della facory image decompresso ha al suo interno un altro file da decomprire dentro il quale ho:
boot
cache
recovery
system
userdata
leggendo su internet come fixare questo errore mi dice di copiare in quest'ultima cartella i file bootloader e radio trovati nel primo file decompresso e copiarli poi tutti nella cartella dell'sdk poi fare flash all.bat
Ma tu hai fatto come ti ho detto io ??
Se SI e se hai avuto problemi ...
... facciamo così:
#Estrai il contenuto del file .tgz sino ad ottenere un gruppo di file fra cui uno che si
chiama: flash-all.bat ed un file .zip di grande dimensioni (che è la image)
Estrai ancora il file .zip al cui interno troverai (tra gli altri) la recovery.img,
system.img, etc)
Metti tutti i file nella cartella che ti ho fatto scaricare prima
Avrai una richiesta di autorizzazione a sovrascrivere alcuni file fra cui il file:
flash-all.bat
Tu acconsenti
#Rimetti il device in fastboot mode (robottino steso con pancia aperta)
Riavvia il file:
py_cmd.exe
Dai il comando:
fastboot devices
per ricontrollare che sia in comunicazione con il PC restituendoti un seriale
#Se non hai mai sbloccato il bootloader dai comando (se hai già sbloccato il bootloader vai al
passo successivo):
fastboot oem unlock
Avrai sul device un messaggio di conferma da dare con il tasto pwr
#Quando finito ...
... scrivi in successione (lasciando il tempo affinchè il comando venga eseguito) i seguenti
comandi:
N.B. (dove il nome del file è compreso tra i simboli < > vuol dire che il nome dle file è
diverso da device a device; AD ESEMPIO MA SOLO AD ESEMPIO quelli del N7 TILAPIA della build
LMY47V si chiamano: bootloader-tilapia-4.23.img e radio-tilapia-1231_0.18.0_0409.img)
fastboot flash bootloader <bootloader>.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash radio <radio>.img (solo se il modello è anche 3G/4G)
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash system system.img
Spostati con il bilanciere del volume su sistema e riavvia
Aspetta ... e se tutto OK riavrai il tuo device funzionate come nuovo di zecca
stesso errore. allora scusami forse ho capito dove è il problema
estrazione file princiaple:
bootloader
i vari flash
radio
file zip
estraggo quest'ultimo file zip
ora devo copiare tutti i file nella sdk che mi hai dato
voglio capire nella sdk metto la cartella del file zip estratto quindi contenente boot, cache, recovery, system e userdata o i file li metto direttamente nella directory dell'sdk?