Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crizzz
Ciao a tutti ragazzi.
Il mio nexus 5 ha presentato il problema del pulsante di accensione bloccato e quindi si riavviava in continuazione.
Risolto questo problema :O, ora non riesco più ad accedere al sistema operativo ma rimane bloccato sulle "palline che girano".
Ho avuto vari smartphone android quindi conoscono bene i comandi adb e fastbook che uso su mac (non ho problemi di driver) ma questo nexus 5 non riesco proprio a recuperarlo.
Entro senza problemi nel booloader, sblocco il bootloader e procedo con il flash del firmare ma ottengo sempre l'errore:
FAILED (remote: flash write failure).
Ho provato sia i comandi singoli che il flash-all e non cambia nulla.
L'errore FAILED (remote: flash write failure) però non mi compare flashando la recovery, infatti riesco a flashare senza problemi twrp o cwm e riesco a fare il boot nella recovery.
Dalla recovery riesco ad usare adb shell senza problemi...
Lo sblocco del bootloader dura però solo una volta, al successivo riavvio infatti il nexus risulta nuovamente locked.
Nello stesso modo si comportano le recovery twrp o cwn, al successivo riavvio non ci sono più.
Non posso mandare il cellulare in assistenza perchè ho il display rotto ed è abbastanza messo male, quindi non penso rientri il garanzia.
Avete qualche idea?
Grazie a tutti!
Spostato nella discussione apposita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crizzz
Ciao a tutti ragazzi.
Il mio nexus 5 ha presentato il problema del pulsante di accensione bloccato e quindi si riavviava in continuazione.
Risolto questo problema :O, ora non riesco più ad accedere al sistema operativo ma rimane bloccato sulle "palline che girano".
Ho avuto vari smartphone android quindi conoscono bene i comandi adb e fastbook che uso su mac (non ho problemi di driver) ma questo nexus 5 non riesco proprio a recuperarlo.
Entro senza problemi nel booloader, sblocco il bootloader e procedo con il flash del firmare ma ottengo sempre l'errore:
FAILED (remote: flash write failure).
Ho provato sia i comandi singoli che il flash-all e non cambia nulla.
L'errore FAILED (remote: flash write failure) però non mi compare flashando la recovery, infatti riesco a flashare senza problemi twrp o cwm e riesco a fare il boot nella recovery.
Dalla recovery riesco ad usare adb shell senza problemi...
Lo sblocco del bootloader dura però solo una volta, al successivo riavvio infatti il nexus risulta nuovamente locked.
Nello stesso modo si comportano le recovery twrp o cwn, al successivo riavvio non ci sono più.
Non posso mandare il cellulare in assistenza perchè ho il display rotto ed è abbastanza messo male, quindi non penso rientri il garanzia.
Avete qualche idea?
Grazie a tutti!
Hai provato a fare un wipe data? Sempre bootloop?
-
Si, mi son dimenticato di scriverlo, sia wipe data che wipe cache...
-
Visto che ti fa installare la recovery hai provato a installare la ROM (tramite zip/sideload)?
Puoi postare il log completo del prompt dei comandi?
-
A questo non ho pensato, grazie Raffaa!
Come si procede in tal caso, c'è qualche guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crizzz
A questo non ho pensato, grazie Raffaa!
Come si procede in tal caso, c'è qualche guida?
Beh per flashare una ROM con lo zip ti basta metter lo zip nella memooria del telefono e fare "Flash zip from sdcard" dalla recovery, solo che te avendo flashato l'immagine di goggle (Almeno io ho capito così) hai cancellato tutto e quindi lo zip non ce l'hai. A sto punto io ti consiglio di provare tramite sideload, scarichi la ROM la metti nella cartella dove hai messo tutti i file per usare l'adb/fastboot e poi la flashi (qui c'è la guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-push-rom.html)
Se sono stato poco chiaro te lo spiego meglio
-
2 allegato(i)
Stasera provavo proprio quella guida e non sono riuscito ad installare.
Ho un problema con le partizioni, la partizione /data viene vista come di 0mb e altre non riesce neppure a fare il mount.
Allego un screen del log.
Allegato 147276
Allegato 147277
-
Anche a me da il problema del loop all'avvio, praticamente mi si blocca sui 4 pallini Google che girano. Sono 2 giorni che mi sto sbattendo ma ancora non ne vuole sapere, ho provato a flashare la ROM originale e una cyanogen, ma niente da fare. Sicuramente non è un problema del pulsante "power" visto che comunque quando lo spengo dal fastboot non si riaccende da solo
-
Salve a tutti, avrei una domanda un po stupida.. Per quanto riguarda il flash di una qualsiasi cosa; che sia una Rom, l'aggiornamento di una Rom, qualche mod oppure piallare la Factory via Fastboot è consigliabile caricare sempre il telefono al 100% o va bene qualsiasi livello di carica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ornefice56
Salve a tutti, avrei una domanda un po stupida.. Per quanto riguarda il flash di una qualsiasi cosa; che sia una Rom, l'aggiornamento di una Rom, qualche mod oppure piallare la Factory via Fastboot è consigliabile caricare sempre il telefono al 100% o va bene qualsiasi livello di carica?
Basta avere una buona carica, non serve sia al centopercento, anche al 50 va bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
crizzz
Stasera provavo proprio quella guida e non sono riuscito ad installare.
Ho un problema con le partizioni, la partizione /data viene vista come di 0mb e altre non riesce neppure a fare il mount.
Allego un screen del log.
Allegato 147276
Allegato 147277
Intanto scusa per il ritardo della risposta, per quanto riguarda il tuo problema invece temo di avere brutte notizie, se non riesci neanche a flashare la factory (Prova a utilizzare anche Nexus Root Toolkit) la tua sd/mb/cpu si puo essere rovinata.
Quote:
Originariamente inviato da
MalakayTS
Anche a me da il problema del loop all'avvio, praticamente mi si blocca sui 4 pallini Google che girano. Sono 2 giorni che mi sto sbattendo ma ancora non ne vuole sapere, ho provato a flashare la ROM originale e una cyanogen, ma niente da fare. Sicuramente non è un problema del pulsante "power" visto che comunque quando lo spengo dal fastboot non si riaccende da solo
Prova a flashare una ROM facendo prima wipe data + cache + dalvik cache + system e poi un altro wipe data dopo il flash. e se ancora non funziona puoi provare a flashare la factory (che però ti cancella pure la sd)
-
ciao a tutti, devo ripristinare il mio nexus e farlo tornare "verginello". se poteste gentilmente delucidarmi ve ne sarei grato. intanto grazie a tutti per questo meraviglioso forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
ciao a tutti, devo ripristinare il mio nexus e farlo tornare "verginello". se poteste gentilmente delucidarmi ve ne sarei grato. intanto grazie a tutti per questo meraviglioso forum
Molto semplice, factory immagine, blocco bootloader
Tutto fatto da fastboot
-
Buonasera, ho appena ricevuto dall'assistenza il nexus di un amico che vuole installare la factory di kitkat 4.4.4 (è uno dei tanti che si son trovati male con lollipop). Per inibire gli aggiornamenti di sistema basta lasciare il bootloader sbloccato o bisogna anche fare il root? Il telefono gli serve per lavoro e non ha per niente pratica col modding, a lui interessa che la batteria gli duri come prima del passaggio a lollipop, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birolo
Buonasera, ho appena ricevuto dall'assistenza il nexus di un amico che vuole installare la factory di kitkat 4.4.4 (è uno dei tanti che si son trovati male con lollipop). Per inibire gli aggiornamenti di sistema basta lasciare il bootloader sbloccato o bisogna anche fare il root? Il telefono gli serve per lavoro e non ha per niente pratica col modding, a lui interessa che la batteria gli duri come prima del passaggio a lollipop, grazie.
Beh il root in sè e per se non invalida gli OTA, anzi, con un telefono rootato si ricevono ancora gli OTA. Se non vuoi più riceverli ti basta sbloccare il bootloader e inserire una custom recovery (Poi già che ci sei i9o gli metterei la Mahdi che era una bomba)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffaa
Beh il root in sè e per se non invalida gli OTA, anzi, con un telefono rootato si ricevono ancora gli OTA. Se non vuoi più riceverli ti basta sbloccare il bootloader e inserire una custom recovery (Poi già che ci sei i9o gli metterei la Mahdi che era una bomba)
Lo chiedo perché su nexus 7 del 2012, ho fatto il downgrade a 4.4.4 ma mi compaiono ancora gli avvisi che ha scaricato l'aggiornamento di sistema. Eppure ho bootloader sbloccato e root... mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birolo
Lo chiedo perché su nexus 7 del 2012, ho fatto il downgrade a 4.4.4 ma mi compaiono ancora gli avvisi che ha scaricato l'aggiornamento di sistema. Eppure ho bootloader sbloccato e root... mah
Ti spiego meglio, finchè tu non modifichi dei file di sistema avrai sempre la possibilità di ricevere aggiornamenti OTA, nonostante il telefono sia rootato/sbloccato. Infatti prima di ricevere un OTA il sistema fa una verifica dei file di sistema e se riscontra dei cambiamenti in quegli stessi file non ti da la possibilità di aggiornare (perchè l'aggiornamento potrebbe peggiorare la situazione non essendo più in un ambiente full-stock).
Quindi in soldoni anche se rooti e sblocchi lo smartphone finchè non modificherai dei file di sistema (per esempio inserisci una custom recovery), avrai comunque la possibilità di ricevere gli OTA perchè l'OS non rileverà modifiche nei file di sistema e reputerà quindi lo smartphone idoneo a ricevere l'update (giustamente). é solo quando tu andrai appunto a modificare alcuni file che ti scomparirà la possibilità di ricvere gli update via OTA (in quanto appunto la verifica fatta dall'OS produrrà unh mismatch)
Spero di averti chiarito un po le idee anche se so di non essere bravo a spiegare le cose :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffaa
Ti spiego meglio, finchè tu non modifichi dei file di sistema avrai sempre la possibilità di ricevere aggiornamenti OTA, nonostante il telefono sia rootato/sbloccato. Infatti prima di ricevere un OTA il sistema fa una verifica dei file di sistema e se riscontra dei cambiamenti in quegli stessi file non ti da la possibilità di aggiornare (perchè l'aggiornamento potrebbe peggiorare la situazione non essendo più in un ambiente full-stock).
Quindi in soldoni anche se rooti e sblocchi lo smartphone finchè non modificherai dei file di sistema (per esempio inserisci una custom recovery), avrai comunque la possibilità di ricevere gli OTA perchè l'OS non rileverà modifiche nei file di sistema e reputerà quindi lo smartphone idoneo a ricevere l'update (giustamente). é solo quando tu andrai appunto a modificare alcuni file che ti scomparirà la possibilità di ricvere gli update via OTA (in quanto appunto la verifica fatta dall'OS produrrà unh mismatch)
Spero di averti chiarito un po le idee anche se so di non essere bravo a spiegare le cose :)
Piccola correzione a quanto correttamente detto , anche con custom recovery si ricevono gli aggiornamenti ota senza problema , confermo che BL sbloccato e root non influiscono assolutamente.
Dico ciò perché quando si flashiano gli ota manuali ( perfettamente identici agli ota classici , ma in forma flashabili.zip ) da custom recovery vanno perfettamente a buon fine.
Kernel ed altre modifiche al system non permettono l'installazione dell upgrade.
-
Non si finisce mai di imparare ahahaha
grazie della correzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Piccola correzione a quanto correttamente detto , anche con custom recovery si ricevono gli aggiornamenti ota senza problema , confermo che BL sbloccato e root non influiscono assolutamente.
Dico ciò perché quando si flashiano gli ota manuali ( perfettamente identici agli ota classici , ma in forma flashabili.zip ) da custom recovery vanno perfettamente a buon fine.
Kernel ed altre modifiche al system non permettono l'installazione dell upgrade.
Dunque se voglio lasciare tutto stock e non ricevere più aggiornamenti di sistema, mi basta installare un kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birolo
Dunque se voglio lasciare tutto stock e non ricevere più aggiornamenti di sistema, mi basta installare un kernel?
Allora distinguiamo tra ricevere la segnalazione di aggiornamento ed installare l'aggiornamento.
Per non ricevere più alcuna notifica di aggiornamento se non erro a memoria cerca l'applicazione google play service e disattiva le notifiche , unplugged.
-
Salve a tutti
ho un problema, praticamente il mio Nexus 5 all'improvviso si è spento e all'accensione rimane fissa la scritta "GOOGLE"... ho fatto i vari tentativi anche premendo i tasti volume su giu e accensione andando nella fastboot ma selezionando recovery mode non compare nulla...come devo procedere?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
Salve a tutti
ho un problema, praticamente il mio Nexus 5 all'improvviso si è spento e all'accensione rimane fissa la scritta "GOOGLE"... ho fatto i vari tentativi anche premendo i tasti volume su giu e accensione andando nella fastboot ma selezionando recovery mode non compare nulla...come devo procedere?
Grazie.
Ti va in bootloop, tasto accensione rotto mi sa tanto, e se non va in fastboot solo l'assistenza
-
nono il tasto accensione funziona...vado anche in fastboot...mi escono anche le opzioni START..RECOVERY MODE..BOOT..POWER OFF...e dai qui non so come procedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
nono il tasto accensione funziona...vado anche in fastboot...mi escono anche le opzioni START..RECOVERY MODE..BOOT..POWER OFF...e dai qui non so come procedere
Scarica la factory immagine, la scompatti e lanci il file all.bat e aspetti che finisca, hai la cartella android SDK sul desktop vero ?
-
quale sarebbe la cartella andorid SDK?? (premetto che collegando con il cavo usb il cell al pc , mi riconosce il dispositivo come SMT)
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
quale sarebbe la cartella andorid SDK?? (premetto che collegando con il cavo usb il cell al pc , mi riconosce il dispositivo come SMT)
Ah bene sei all'inizio aspetta che trovo il theard che devi seguire
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=355435
Segui solo i punti dei driver e della factory image
-
cioè il primo punto del 2 post e il secondo punto del 3 post?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
cioè il primo punto del 2 post e il secondo punto del 3 post?
Post 2 e post 3 praticamente, il punto dei driver devi seguirlo tutto
Comunque se non riesci puoi sempre usare la garanzia google per fartelo sostituire
-
cioè post 2 anche sblocco bootloader?? per quanto riguarda la garanzia come funziona? l ho acquistato il 2 dicembre 2013 quindi penso che è scaduta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
cioè post 2 anche sblocco bootloader?? per quanto riguarda la garanzia come funziona? l ho acquistato il 2 dicembre 2013 quindi penso che è scaduta...
Sono 24 mesi, quindi scade il 2 dicembre 2015
Comunque solo i driver devi installare
Ah e non scrivere dovunque, continuiamo qui ormai
-
si scusami è che vorrei risolvere il problema quanto prima , perchè ho dei file importanti sul dispositivo e non vorrei perderli, il problema inerente al riconoscimento del dispositivo del pc(cioè prima lo riconosceva come Nexus 5, ora non più) come devo procedere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
si scusami è che vorrei risolvere il problema quanto prima , perchè ho dei file importanti sul dispositivo e non vorrei perderli, il problema inerente al riconoscimento del dispositivo del pc(cioè prima lo riconosceva come Nexus 5, ora non più) come devo procedere?
Se non hai i driver adb e normale che non te lo legga
Ah ma perdi app installate, contatti,SMS e memoria interna
-
ho scaricato il pacchetto latest_usb_driver_windows lo unzippato e ha creato la cartella usb_driver ora questa cartella contiene i driver adb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
ho scaricato il pacchetto latest_usb_driver_windows lo unzippato e ha creato la cartella usb_driver ora questa cartella contiene i driver adb?
Non e tutto, ora devi mettere android sdk, continua a leggere la guida, leggi ti tutta la guida
-
ok scaricato anche android sdk ora come si procede?
in gestione periferiche il mio NExus lo ha riconosciuto cosi: dispositivi portatili->dispositivo MTP USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
ok scaricato anche android sdk ora come si procede?
La guida, seguila e scritto tutti li
Andare a memoria ti farei fare guai
-
Ok io volevo solo sapere come mai mi riconosceva il dispositivo in quella maniera li..
-
Quote:
Originariamente inviato da
saso87
Ok io volevo solo sapere come mai mi riconosceva il dispositivo in quella maniera li..
Distinguiamo tra driver e android SDK, i driver si installano da soli, li hai solo aggiornati, android SDK e quello che ti permette il flash della factory image e di farlo vedere al PC in modalità fastboot
Prima di procedere perdi TUTTO sappilo prima della factory
-
ok a questo punto non mi importa di perdere tutto, basta che recupero il mio cellulare.. quindi a questo punto devo sbloccare il bootloader