Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
asus85
Quoto a pieno su quanto ti ha detto e aggiungo Nexus 4ever
Beh, per certe cose un Note 3 mi sarebbe piaciuto di più del N5.
-
CIao a tutti ho una domanda =)
Vorrei mettere i permessi di root sul mio N5 Nero 16GB. Ho moddato Huawei e Samsung fino ad ora, ma non vorrei distruggere subito questo telefono xD
Per ora terrei a non installare custom rom finchè non escono recovery stabili ed ufficiali, non mi fido molto...(ho sempre usato cwm e aspetterò quella in versione ufficiale... non è già uscita vero?)
Per ora comunque vorrei mettere il root tramite wug, ma mi chiedo se si possa fare anche senza recovery modificata e sblocco del boot loader(e se, tramite programma con batteria carica rischio di perdere dati/mandare in hard brick il telefono =) )
Grazie delle delucidazione, ciao =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Non devi preoccuparti di quello per nulla, sui Samsung è un problema grosso per via del SDS, cioè della eMMc difettosa che a volte si bricca e non ti permette di riflashare la stock prima di portarlo in garanzia, purtroppo però il download mode continua a funzionare e da li tramite quel counter possono invalidarti la garanzia.
Sul Nexus non c'è SDS! Se hai un guasto riflasci la stock e il bootloader si chiude e torna tutto a posto.
Se non fosse stato per l'SDS anche sul Samsung quel counter non sarebbe stato un problema. ;)
Edit:
Comunque se venendo da Samsung come me non ti garba quel lucchetto aperto, nella pagina precedente, che evidentemente non tutti hanno letto, ho postato il link a BootUnlocker su XDA, che ti resetta il flag e fa quindi sparire il lucchetto. ;)
Io ero preoccupato per un fattore garanzia... Comunque grazie mille! Sei stato chiarissimo :)
Non provengo da un samsung, ma da un lg
la pagina precedente non la ho guardata, mi ero affidato ad un tasto cerca che non mi ha portato a nulla, grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
CIao a tutti ho una domanda =)
Vorrei mettere i permessi di root sul mio N5 Nero 16GB. Ho moddato Huawei e Samsung fino ad ora, ma non vorrei distruggere subito questo telefono xD
Per ora terrei a non installare custom rom finchè non escono recovery stabili ed ufficiali, non mi fido molto...(ho sempre usato cwm e aspetterò quella in versione ufficiale... non è già uscita vero?)
Per ora comunque vorrei mettere il root tramite wug, ma mi chiedo se si possa fare anche senza recovery modificata e sblocco del boot loader(e se, tramite programma con batteria carica rischio di perdere dati/mandare in hard brick il telefono =) )
Grazie delle delucidazione, ciao =)
Le recovery funzionano benissimo, la cwm è stabile anche se personalmente consiglio la PhilZ. Trovi tutte le recovery nel link in firma.
Per moddare devi per forza avere una recovery modificata, e se non vuoi brickare devi assolutamente fare a mano senza toolkit, che sono praticamente l'unico modo di brickare un nexus assieme a rom manager. Poi fare a mano con fastboot è quasi più semplice e soprattutto ti da un'idea di quello che stai facendo.
Segui questa guida e non avrai problemi https://www.androidiani.com/forum/mo...opzionale.html.
Sbloccando il BL si formatta la sdcard.
-
Salve ragazzi, sicuramente le domande che sto per fare saranno già state fatte altre 100, ho provato a cercare, ma non sono riuscito a trovare risposta ai miei dubbi. vorrei ottenere i permessi di root sul nexus 5. prima avevo un s3 (con rom kernel ecc ecc) e non ho mai avuto alcun tipo di problema, adesso però non riesco a capire alcune cose:
1- per sbloccare i permessi di root su Nexus 5 devo sbloccare anche il bootloader?se non bisogna che vantaggi porta sbloccarlo?
2- ho letto che per ottenere i permessi di root bisogna fare un wipe dei dati, come posso fare per salvare i dati delle app (giochi ecc)?
inoltre negli ultimi post qui sopra si stava parlando del fatto che a differenza del samsung il nexus 5 non ha il counter e che per un qualsiasi problema, per il quale bisogna mandare il telefono in assistenza, si può sempre riportarlo alle impostazioni di fabbrica, giusto? o mi sono perso qualche pezzo?? XD
spero di essere stato il più chiaro possibile! sicuramente riuscirete a rispondere a farmi capire ciò che non mi è chiaro, come avete sempre fatto! grazie a tutti! :))))
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Le recovery funzionano benissimo, la cwm è stabile anche se personalmente consiglio la PhilZ. Trovi tutte le recovery nel link in firma.
Per moddare devi per forza avere una recovery modificata, e se non vuoi brickare devi assolutamente fare a mano senza toolkit, che sono praticamente l'unico modo di brickare un nexus assieme a rom manager. Poi fare a mano con fastboot è quasi più semplice e soprattutto ti da un'idea di quello che stai facendo.
Segui questa guida e non avrai problemi
https://www.androidiani.com/forum/mo...opzionale.html.
Sbloccando il BL si formatta la sdcard.
Hai ragione, dopo aver brickato irreversibilmente il mio primo smartphone(Galaxy Next) non ci tengo ad utilizzare ancora toolkit...
Non capisco sto discorso di counter, cioè non si può mai mandare in hard brick il nexus?
Come mi consigli di fare il Backup?(vorrei se possibile salvare TUTTI i dati di app e sistema direttamente sul pc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Hai ragione, dopo aver brickato irreversibilmente il mio primo smartphone(Galaxy Next) non ci tengo ad utilizzare ancora toolkit...
Non capisco sto discorso di counter, cioè non si può mai mandare in hard brick il nexus?
Come mi consigli di fare il Backup?(vorrei se possibile salvare TUTTI i dati di app e sistema direttamente sul pc)
No, la possibilità di brickare c'è sempre, anche se è molto bassa. Seguendo le guide e il buon senso è quasi impossibile brickare.
Per fare il backup senza root ci sono delle app che funzionano assieme ad un app su PC tipo questa, poi una volta acquisiti i diritti di root basta ripristinare e da li in poi meglio usare titanium backup.
Il discorso del counter si può lasciar perdere ;) i nexus in un modo o nell'altro si riescono a far rientrare in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
No,
la possibilità di brickare c'è sempre, anche se è molto bassa. Seguendo le guide e il buon senso è quasi impossibile brickare.
Per fare il backup senza root ci sono delle app che funzionano assieme ad un app su PC tipo
questa, poi una volta acquisiti i diritti di root basta ripristinare e da li in poi meglio usare titanium backup.
Il discorso del counter si può lasciar perdere ;) i nexus in un modo o nell'altro si riescono a far rientrare in garanzia.
Anche senza il buon senso è difficile briccare. Fidati.
-
Ah OK grazie a tutti :D
L unica volta che ho brickato(saltando i soft, quelli me ne frega poco) è stato col next usando ROM manager... Che babbo xD
Ma spiegatemi per curiosità una cosa, mi sembra che moddare i nexus sia più sicuro... Come mai? Con ODIN era sempre un rischio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Ah OK grazie a tutti :D
L unica volta che ho brickato(saltando i soft, quelli me ne frega poco) è stato col next usando ROM manager... Che babbo xD
Ma spiegatemi per curiosità una cosa, mi sembra che moddare i nexus sia più sicuro... Come mai? Con ODIN era sempre un rischio....
Odin non è per niente intuitivo nell'uso, aggiungi che molti dei cavetti usb samsung sono risultati malfunzionanti, in molti sono rimasti col cell in mano ormai in download mode dopo i wipes mentre non funzionava ne kies ne odin... Per fortuna i cell samsung sono protetti per queste evenienze e si riesce a uscirne... Ma fastboot + Nexus è molto più affidabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Ah OK grazie a tutti :D
L unica volta che ho brickato(saltando i soft, quelli me ne frega poco) è stato col next usando ROM manager... Che babbo xD
Ma spiegatemi per curiosità una cosa, mi sembra che moddare i nexus sia più sicuro... Come mai? Con ODIN era sempre un rischio....
non sei il primo che sento dire aver brikkato con ROManager, questo ci fa capire perchè qui viene sempre consigliato FASTBOOT come metodo più sicuro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
non sei il primo che sento dire aver brikkato con ROManager, questo ci fa capire perchè qui viene sempre consigliato FASTBOOT come metodo più sicuro ;)
Hai ragione, è meglio non usare programmi... (Cos è fastboot scusa)?
Quindi è TUTTO affidabile? Posso procedere al modding con la recovery consigliata?(è una cwm touch vero? Della TWRP non mi fido...)
Che ROM consigliate? Vorrei prestazioni migliorate e battery drain minore :) oltre a feautres più personalizzabili :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Hai ragione, è meglio non usare programmi... (Cos è fastboot scusa)?
Quindi è TUTTO affidabile? Posso procedere al modding con la recovery consigliata?(è una cwm touch vero? Della TWRP non mi fido...)
Che ROM consigliate? Vorrei prestazioni migliorate e battery drain minore :) oltre a feautres più personalizzabili :)
"Fastboot è una modalità di un dispositivo Android (ed un omonimo tool a riga di comando) che consente di eseguire o flashare un file immagine via USB. Dato che l’accesso ad essa è regolamentato dal Bootloader e che quest’ultimo ha solitamente disabilitato il supporto USB, la modalità Fastboot è così inservibile a meno di non sbloccare prima il Bootloader.
Proprio come adb, anche l’eseguibile Fastboot è incluso nell’Android SDK e se siete in grado di comunicare via con il vostro terminale via adb potrete anche eseguire comandi Fastboot, a patto di aver prima messo il dispositivo nell’omonima modalità."
su la CWM non so dirti, mi sembra di montare la TWRP
la ROM io attualmente monto la DroidKang (basata su CM) e mi trovo molto bene
-
Non ho trovato niente cercando nel thread,spero di non essermi sbagliato,comunque ho una domanda,
dato che ho la versione 16 giga,ho controllato il backup fatto con rom e kernel stock e occupa ben 2 giga,se lo passo sul pc,e mettiamo caso mi capiti qualcosa al telefono tipo bootloop insomma che non si avvii più,posso ripristinare il backup dal pc tramite adb invece che lasciarlo nel telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vonk
Non ho trovato niente cercando nel thread,spero di non essermi sbagliato,comunque ho una domanda,
dato che ho la versione 16 giga,ho controllato il backup fatto con rom e kernel stock e occupa ben 2 giga,se lo passo sul pc,e mettiamo caso mi capiti qualcosa al telefono tipo bootloop insomma che non si avvii più,posso ripristinare il backup dal pc tramite adb invece che lasciarlo nel telefono?
Esattamente.
@TMD la philZ è una cwm touch modificata con tante comodità
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
"Fastboot è una modalità di un dispositivo Android (ed un omonimo tool a riga di comando) che consente di eseguire o flashare un file immagine via USB. Dato che l’accesso ad essa è regolamentato dal Bootloader e che quest’ultimo ha solitamente disabilitato il supporto USB, la modalità Fastboot è così inservibile a meno di non sbloccare prima il Bootloader.
Dunque, se non ho capito male, per il flash manuale non ricorro a recovery ma al PC tramite questo fastboot? E nel caso si staccasse il cavo USB durante il flash/si spegnesse il PC(ho un portatile con batteria rotta, ogni tanto si stacca l alimentazione) rischio di mandare in hard brick il cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vonk
Non ho trovato niente cercando nel thread,spero di non essermi sbagliato,comunque ho una domanda,
dato che ho la versione 16 giga,ho controllato il backup fatto con rom e kernel stock e occupa ben 2 giga,se lo passo sul pc,e mettiamo caso mi capiti qualcosa al telefono tipo bootloop insomma che non si avvii più,posso ripristinare il backup dal pc tramite adb invece che lasciarlo nel telefono?
io personalmente, per sicurezza e praticità, lascio sempre solo l'ultimo backup sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Dunque, se non ho capito male, per il flash manuale non ricorro a recovery ma al PC tramite questo fastboot? E nel caso si staccasse il cavo USB durante il flash/si spegnesse il PC(ho un portatile con batteria rotta, ogni tanto si stacca l alimentazione) rischio di mandare in hard brick il cellulare?
Direi che questi sono i migliori modi per provare a brickare un nexus si. Leggiti le guide e vedrai che le tue domande avranno risposte. Tramite fastboot puoi sbloccare bl e flashare una recovery, poi il resto lo fai da li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Dunque, se non ho capito male, per il flash manuale non ricorro a recovery ma al PC tramite questo fastboot? E nel caso si staccasse il cavo USB durante il flash/si spegnesse il PC(ho un portatile con batteria rotta, ogni tanto si stacca l alimentazione) rischio di mandare in hard brick il cellulare?
quando avevo il Nexus i9250 una volta stavo flashando la Stock con fastboot e per ben 3 volte si è disconnesso il cavetto durante il flash... XD
Sono riuscito lo stesso poi a flashare la stock al 4° tentativo (il cavetto era difettoso) ma sono stato fortunato perché per fortuna durante i primi steps flasha il bootloader e la recovery stock, che ci mettono 0.2-0.5s ad essere flashate... altrimenti l'avrei dovuto mandare in assistenza e dato che ce lo avevo mandato già una volta per un esperimento andato male (avevo bruciato non so cosa) e gli avevo detto che Io non so manco cosa sono le custom Roms e mi avevano sostituito il telefono per difetto hardware :troll: ... non sarebbe stato il caso e a quella poraccia del centro di assistenza gli sarebbe venuto il dubbio ... rotfl
l'importante è che sopravvive il bootloader cosi puoi accedere a fastboot...
se si blocca durante il flash di questo e si corrompe... so caxxi amari XD
co fastboot puoi farci tutto, senza il bootloader che ti permette di usarlo.. il cellulare lo puoi pure mandare in assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricocid
quando avevo il Nexus i9250 una volta stavo flashando la Stock con fastboot e per ben 3 volte si è disconnesso il cavetto durante il flash... XD
Sono riuscito lo stesso poi a flashare la stock al 4° tentativo (il cavetto era difettoso) ma sono stato fortunato perché per fortuna durante i primi steps flasha il bootloader e la recovery stock, che mi mettono 0.2-0.5s ad essere flashate... altrimenti l'avrei dovuto mandare in assistenza e dato che ce lo avevo mandato già una volta per un esperimento andato male e gli avevo detto che Io non so manco cosa sono le custom Roms :troll: ... non sarebbe stato il caso e a quella poraccia del centro di assistenza gli sarebbe venuto il dubbio ... rotfl
l'importante è che sopravvive il bootloader cosi puoi accedere a fastboot...
se si blocca durante il flash di questo so caxxi amari XD
Bhe ma sarei sfigato se in quel mezzo secondo si sconnette tutto dai! Ahahah va bene avere sfortuna ma così....(ultime parole famose D: )
Grazie a tutti per i consigli, quindi in pratica è quasi impossibile brickare se non in quel mezzo secondo no? OK allora provo(tocco ferro v.v)
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo14
Salve ragazzi, sicuramente le domande che sto per fare saranno già state fatte altre 100, ho provato a cercare, ma non sono riuscito a trovare risposta ai miei dubbi. vorrei ottenere i permessi di root sul nexus 5. prima avevo un s3 (con rom kernel ecc ecc) e non ho mai avuto alcun tipo di problema, adesso però non riesco a capire alcune cose:
1- per sbloccare i permessi di root su Nexus 5 devo sbloccare anche il bootloader?se non bisogna che vantaggi porta sbloccarlo?
2- ho letto che per ottenere i permessi di root bisogna fare un wipe dei dati, come posso fare per salvare i dati delle app (giochi ecc)?
inoltre negli ultimi post qui sopra si stava parlando del fatto che a differenza del samsung il nexus 5 non ha il counter e che per un qualsiasi problema, per il quale bisogna mandare il telefono in assistenza, si può sempre riportarlo alle impostazioni di fabbrica, giusto? o mi sono perso qualche pezzo?? XD
spero di essere stato il più chiaro possibile! sicuramente riuscirete a rispondere a farmi capire ciò che non mi è chiaro, come avete sempre fatto! grazie a tutti! :))))
1 - si bisogna sbloccare il bootloader
2 - il wipe avviene allo sblocco del bootloader, dopodiché puoi flashare la recovery (volendo installa il binario su automaticamente). Sul forum trovi tutte le guide del caso. Per il backup senza root puoi usare helium
3 - il nexus 5 non ha il counter ma ha il tamper flag, per azzerarlo puoi flashare uno script da recovery o, molto più semplice, una volta eseguito il root installi boot unlocker dallo Store che ti permette di bloccare e sbloccare il bootloader semplicemente è senza wipe direttamente dal dispositivo acceso e di azzerare questo "counter"
-
Ragazzi scusate ma per ripristinare un nandroid bisogna fare qualche wipe prima o basta andare tranquillamente da recovery e fare solo restore..? Non l'ho mai fatto per questo chiedo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
Ragazzi scusate ma per ripristinare un nandroid bisogna fare qualche wipe prima o basta andare tranquillamente da recovery e fare solo restore..? Non l'ho mai fatto per questo chiedo..
Meglio comunque fare i wipe e il format /system, tanto non ti costa nulla ;)
-
Ho droidkang con chaos 9.2 volevo provare un altro kernel.. Basta il wipe cache e dalvik e poi flash del kernel ? O meglio flashare anche la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisluise
Ho droidkang con chaos 9.2 volevo provare un altro kernel.. Basta il wipe cache e dalvik e poi flash del kernel ? O meglio flashare anche la rom?
Basta flashare il nuovo kernel, se poi flashi la rom. Rimetti il kernel della. DroidKang!
-
Salve ragazzi, monto la purity+elemental. Sta mattina mentre il telefono era sotto carica ho aperto un gioco, il telefono si è spento e da allora non ne vuole più sapere di accendersi.
Consigli? Lo devo mandare per forza in assistenza?Il fatto che abbia modificato rom e kernel potrebbe essere un problema?
-
Probabilmente è un problema hardware..... Da quando monti la ROM? Hai avuto problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Probabilmente è un problema hardware..... Da quando monti la ROM? Hai avuto problemi?
Boh da due settimane penso.. no mai avuto problemi.
Ero soddisfattissimo.
Vorrei precisare che non ho manco fatto undervolt o cose simili con il kernel e che non si accende in fast boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mberu
Boh da due settimane penso.. no mai avuto problemi.
Ero soddisfattissimo.
Vorrei precisare che non ho manco fatto undervolt o cose simili con il kernel e che non si accende in fast boot
Non credo si sia corrotta la partizione di boot dal nulla.... Credo anzi sia un problema tecnico, mandalo in assistenza sperando non facciano storie per la rom..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mberu
Salve ragazzi, monto la purity+elemental. Sta mattina mentre il telefono era sotto carica ho aperto un gioco, il telefono si è spento e da allora non ne vuole più sapere di accendersi.
Consigli? Lo devo mandare per forza in assistenza?Il fatto che abbia modificato rom e kernel potrebbe essere un problema?
Provato a tenere premuto per oltre 10 secondi? Capita che a volte si impalli e debba essere forzato il riavvio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mberu
Salve ragazzi, monto la purity+elemental. Sta mattina mentre il telefono era sotto carica ho aperto un gioco, il telefono si è spento e da allora non ne vuole più sapere di accendersi.
Consigli? Lo devo mandare per forza in assistenza?Il fatto che abbia modificato rom e kernel potrebbe essere un problema?
prova a fare come in questo video di una tizia di Google
http://m.youtube.com/watch?v=bzBQsMI...%3DbzBQsMI5AEI
a me è già successo tre volte... con custom kernels...
sembrava morto ma alla fine tenendo premuto più del dovuto si riaccendeva sempre...
Per questo non metto più custom kernel...
perché durante la compilazione, e non essendo loro tecnici nel vero senso della parola, solo Franco e Anarkia sono esperti li in mezzo (peccato che non ha ancora fatto un kernel... l'ak era il più veloce sul nexus.. speriamo), puo' capitare che lisciano qualche cosa... come le configurazioni per i governors.. moduli ..o cose varie..(andate a vedere su catlog la marea di errori, per questo non li flasho più!)
se non è strettamente necessario Io non cambierei kernel, quello stock funziona benissimo, nemmeno il franco perché significa sacrificare le prestazioni per un po di batteria... perché non ci si guadagna nulla oltre alla possibilità di poter tunare i valori... cosa che non serve a molto, a mio avviso... (caricarlo come si deve fa tanto)
Devo ancora informarmi bene, e raccogliere un po di documentazione, ma secondo me i custom kernel sono inutili... quello stock alla fine calza a pennello...
comunque se segui quel video ce la dovresti fare... una volta che hai fatto l'accesso in bootloader, riflasha il kernel stock con fastoboot cosi sovrascrivi la ramdisk che è quella che puo dare problemi, soprattutto se hai flahato diversi kernel..
è consigliato infatti flashare il kernel stock prima di flashare un custom kernel su un altro custom kernel, cosi si sovrascrive la partizione della ramdisk con quella originale e si è pronti per scriverci quella custom del custom kernel
il kernel stock lo trovi su xda.. ma è flashabile... lo estrai e prendi la boot.img, se riesci ad entrare in fastboot mode...
la metti dove si trova la cartella coi tool.. quella con la quale c hai flashato la recovery
apri un terminale e digiti
fastboot flash boot boot.img
poi fastboot reboot
-
Salve ragazzi :)
ho effettuato lo sblocco del bootloader e ho ottenuto i permessi di root. Mantenendo la rom stock ho solo installato la recovery TWRP e il kernel franco. La mia domanda è: se domani google fa uscire un aggiornamento di kitkat come faccio ad effettuarlo? Ho capito che via ota non sempre si può fare( e nel caso perderei i permessi di root) allora se eseguo il flash dell'aggiornamento perdo i dati? grazie a chi saprà illuminarmi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpecialOne1992
Salve ragazzi :)
ho effettuato lo sblocco del bootloader e ho ottenuto i permessi di root. Mantenendo la rom stock ho solo installato la recovery TWRP e il kernel franco. La mia domanda è: se domani google fa uscire un aggiornamento di kitkat come faccio ad effettuarlo? Ho capito che via ota non sempre si può fare( e nel caso perderei i permessi di root) allora se eseguo il flash dell'aggiornamento perdo i dati? grazie a chi saprà illuminarmi :)
Come scritto più o meno dappertutto; per ricevere gli ota devi ripristinare la recovery stock tramite il toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpecialOne1992
Salve ragazzi :)
ho effettuato lo sblocco del bootloader e ho ottenuto i permessi di root. Mantenendo la rom stock ho solo installato la recovery TWRP e il kernel franco. La mia domanda è: se domani google fa uscire un aggiornamento di kitkat come faccio ad effettuarlo? Ho capito che via ota non sempre si può fare( e nel caso perderei i permessi di root) allora se eseguo il flash dell'aggiornamento perdo i dati? grazie a chi saprà illuminarmi :)
Ti arriva l'ota ma non puoi aggiornare automaticamente, tranquillo quando uscirà l'aggiornamento ci sarà la guida apposita che spiega come fare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Ti arriva l'ota ma non puoi aggiornare automaticamente, tranquillo quando uscirà l'aggiornamento ci sarà la guida apposita che spiega come fare ;)
grazie allora posto stare certo di non perdere i dati? sarebbe una scocciatura se per ogni aggiornamento fosse come reinstallare una rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Come scritto più o meno dappertutto; per ricevere gli ota devi ripristinare la recovery stock tramite il toolkit
si questo lo so. Infatti chiedevo come aggiornare anche manualmente senza però perdere i dati.
-
Scusate ancora una cosa:
QUI fa tutte le procedure tramite fastboot.
sarebbe questo il metodo manuale? se faccio un backup con helium e va qualcosa storto posso ripristinarlo? o mi conviene farlo tramite fastboot direttamente su pc?
E poi, posso flashare il sistema nuovo(cataclysm) da recovery o non è sicuro e consigliate di farlo da fastboot?(nel caso qualcosa andasse storto, che faccio?)(o leggendo meglio forse è solo per la 4.4.2 stock... no?)
-
Non capisco la guida di hotto.... i comandi per unlock bootloader devo darli con cmd normale o prompt della cartella android-sdk-windows?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TMD
Non capisco la guida di hotto.... i comandi per unlock bootloader devo darli con cmd normale o prompt della cartella android-sdk-windows?
Leggendo la guida scopri che è indifferente, la mia cartella l'ho postata per chi non ha scaricato l'sdk. Lavorando da riga di comando su di essa i comandi vanno a buon fine ugualmente. Se invece hai la suite di Google da cmd ti devi spostare nella directory di platform tool.
Addirittura se setti la variabile d'ambiente path il comando lo puoi dare da dove ti pare ma per ora limitati a quello che è scritto nella guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Leggendo la guida scopri che è indifferente, la mia cartella l'ho postata per chi non ha scaricato l'sdk. Lavorando da riga di comando su di essa i comandi vanno a buon fine ugualmente. Se invece hai la suite di Google da cmd ti devi spostare nella directory di platform tool.
Addirittura se setti la variabile d'ambiente path il comando lo puoi dare da dove ti pare ma per ora limitati a quello che è scritto nella guida.
Quindi insomma devo:
-Connettere il device al pc in modalità debug USB
-Aprire un prompt della cartella android-sdk-windows.
-Digitare i comandi adb reboot bootloader (dare invio)
fastboot oem unlock (dare invio)
fastboot reboot (dare invio)
Giusto? O devo far partire il device in un altro modo e non digitare i comandi da debug con accensione normale?