Non è la prima volta che non riesco con qualsiasi browser,sul tel ad scaricare,mi scarica un file di pochi byte.datemi una mano
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, ho sbloccato il bootloader al Nexus 5, ci ho messo l'ElementalX Kernel ed ho lasciato la ROM Stock. Dopo aver sbloccato il bootloader ho effettuato un Backup completo con TWRP.
La domanda è, se volessi tornare con il kernel stock, mi basterebbe ripristinare quel backup ed il gioco è fatto? Fatto questo passaggio, potrei tranquillamente ribloccare il bootloader?
Dato che ci sono, vi spiego il motivo per cui sto pensando di "tornare indietro": ho mandato il telefono in assistenza per problemi, mi è tornato da una settimana e da quando ho cambiato kernel ho notato che è apparsa una linea sul grigio orizzontale nella porzione alta del display: non ho capito se i pixel sono morti oppure se il kernel sta dando problemi.
Per tornare stock meglio flahsare la factory image da fastboot, solo perchè non è detto che la rom stock con kernel stock ti sovrascriva anche la recovery. Per capire a cosa è dovuto fai un altro nandroid backup e prova un altro kernel o altra rom, oppure metti subito la factory via fastboot (poi in caso moddi di nuovo, ora sai come si fa)
Basta che flashi il kernel stock
Non basta flashare il kernel, restano molti file e cartelle nel sistema te lo posso garantire, e se volete ve li mostro, magari problemi non ne avrai nell'uso quotidiano, ma un aggiornamento ota probabilmente fallirà.
--
--edit by Miciox--Cambio di forma per rendere il post compatibile al contesto dopo la cancellazione di alcuni post precedenti.
Ragazzi cerchiamo di essere più coincisi quando si danno informazioni, perché anche se magari tra di voi vi capite, da fuori non si coglie quello che volete dire.
Se al posto di dire "quello che fai è sbagliato" dite "quello che fai è sbagliato perché *spiegazione*" risolvete il tutto in due post ed uno che legge si fa un'idea migliore di quello che volete esprimere.
Se uno vuole passare da kernel custom a kernel stock su rom stock è bene che oltre al boot.img da fastboot, flashi anche il system.img. Molti kernel (non tutti) come dice samulomba lasciano file residui o modificano file di sistema (in system appunto), quindi flashare solo il kernel non è proprio la migliore esecuzione.
Ovviamente se si vuole andare sul sicuro, flash factory e via.
Cancello la chat qui sopra e ricordate, meno criptici e più chiari ;)
Buona serata/notte.
Grazie infinite per il vostro supporto! Quindi flashando da fastboot non c'è bisogno di fare i vari wipe, giusto? Volevo chiedervi, se usassi questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763940 farei tutto ciò che mi avete suggerito? Stavo pensando di "tornare indietro" ogni volta che voglio cambiare kernel o rom, in modo tale da evitare sempre i problemi delle cartelle in più, è stupido come ragionamento? Grazie :D
Ciao, qualcuno sa consigliarmi una mod o qualcos'altro, per aumentare solamente il volume dello speaker per le chiamate. All'aperto o peggio in luoghi affollati non si sente veramente niente.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
ragazzi col mio nexus 5 sono ancora fermo alla 5.01 senza modding e nulla. Qualcuno sa se arriverà via ota l'aggiornamento? (Per qualche giorno/sett non avrò il mio pc quindi non potrò rimediare flashando la factory.)
Qualcuno sa dirmi se Bitsyko serve esclusivamente al theaming o se ha qualcosa in comune con GravityBox o più in generale Xposed?
Non ho ben capito di che si tratta.
Scusate mi servirebbe un amano per installare l'OTA secondo la guida che c'è per gli aggiornamenti
Procedo correttamente in recovery ..fornisco il comando adb sideload update.zip
il problema è che il telefono mi dice che ho bisogno di aggiornare i driver ADB... ..sono andato sulla pagina con gli usb driver di google.. scaricati e aggiornati.. ma continua a darmi lo stesso problema... sapreste darmi un consiglio?
Grazie
Guarda tra le faq https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6257078
Ciao a tuti
ho per sbaglio cancellato tutto, sono in recovery ma non posso installare nessuna rom ,
non rammento cosa devo fare ,chi mi puo dare una aiuto?
grazie tante
Scusate la domanda, ma se volessi installare la 5.1 stock avendo il file zip, posso flasharla normalmente da recovery oppure devo sempre passare dal pc?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho già eseguito più volte il root a dispositivi android come il mio nexus 5 ma purtroppo sono ancora un po' ignorante su certi aspetti e mi scuso per eventuali domande stupide e ringrazio di cuore già ora coloro che perderanno del loro tempo ad aiutare un disperato come me.
L'altro giorno volevo, per la seconda volta, riportare a nuovo il mio nexus 5 tramite la custom recovery twrp precedentemente installata. "Accidentalmente", a differenza dell'altra volta, invece di fare un semplice wipe data, sono andato sotto la voce advanced wipe e con tutte e 5 le partizioni selezionate (1/dalvik cache 2/system 3/data 4/internal storge 5/cache) ho eseguito il wipe. Al reboot del sistema ho subito notato che il logo della google rimaneva fisso nello schermo e ho subito capito che col advanced wipe che avevo fatto avevo cancellato più del dovuto.
Non sono riuscito a trovare informazioni specifiche del mio problema anche se ho visto in qualche forum che un procedimento di advanced wipe come il mio si effettua per flashare le custom rom.
Arrivati a questo punto, e dopo aver visto un po' di video, volevo chiedere gentilmente se qualcuno potesse spiegarmi/definirmi i concetti di "images", "roms" e "flash".
Ma cosa più importante: come posso tornare, in modo sicuro, a riutilizzare il nexus il prima possibile?
Mi scuso se esiste già una discussione a riguardo.
Grazie per l'attenzione!
Flash da adb, in modding trovi tutto
Ma ho da dirti altro, se non sei sicuro di quel che fai CHIEDI prima di fare, io sono quasi 5 anni che moddo eppure chiedo lo stesso il dafarsi, prendi spunto da me
E stavolta se non sei sicuro di quello che fai chiedi nella sezione modding, c'è un theard di sos
Spostato in discussione apposita, la stessa citata da 0raziel0.
Tornando al tuo problema, so che è un momento delicato, ma ti assicuro che è di facile rimedio.
Innanzitutto, cos'è una ROM? Una ROM è un pacchetto che comprende il sistema operativo del telefono, e quindi android nei termini di solo OS. (Non recovery, bootloader o simili). La ROM può nella maggior parte dei casi essere flashata da recovery custom (come la twrp).
È praticamente un CD di un sistema operativo solo in formato zip.
Le images, o file img, sono dei file che invece non comprendono per forza solo l'os, ma solitamente sono parti particolari del sistema operativo (in questo caso si, anche radio, bootloader, recovery).
In particolare, la factory image è un file immagine che riporta il telefono alle condizioni di fabbrica in modo del tutto completo. Infatti la factory image ripristina non solo la ROM stock (quella di fabbrica) ma tutto il resto (kernel, bootloader e simili), compresa SD.
Le immagini possono essere flashate solo da fastboot, con i comandi manuali o con il toolkit.
Flash, questo è il termine che si usa per indicare un'installazione delle cose sopracitate.
Flashare una ROM = installare una ROM.
Detto questo veniamo al tuo problema, hai tre metodi per risolvere.
1) flash della factory image, trovi il procedimento in rilievo nella sezione modding.
2) flash di una ROM tramite adb, utilizzando il comando sideload o push
3) spostamento di una ROM nella SD utilizzando la funzione della twrp "enable mtp".
Io ti consiglio il punto tre, risolveresti senza usare i comandi da pc.
La ROM da utilizzare sceglila te, io userei la ROM stock, che trovi nel thread aggiornamenti di AI0LIA, in rilievo nella sezione classica.
Mi proteste dare la numerazione esatta della Radio e bootloader Lollipop 5.1 ? Grazie
Dubbio immane, ho una ROM nativa con franco kernel, voglio passare ad elemental x! La procedura corretta è flashare direttamente elementalx o flahsare prima il kernel stock? Perché io ho sempre sentito che l importante sia avere il kernel originario della ROM, nel mio caso il franco. Grazie a tutti
Riflash della rom ( che quindi si flasherà il kernel stock perchè all'interno della rom ) , flash gapps , e flash elementalx . si fa ciò perchè rimangono residui nel file system del kernel precedente. Il file system sarebbe la rom ;)
$∆Π96 ★
Non è tanto il flashare il kernel stock quanto esser sicuri di rimuovere eventuali file aggiuntivi di un kernel da /system, se usi il kernel della rom ti basta aggiornare senza wipe, altrimenti se hai cambiato kernel e lo vuoi cambiare ancora, devi fare wipe system, cache e dalvik, flash rom, gapps, kernel.
@samulomba96 non confondiamo file system con la partizione /system!
La partizione system sarebbe quella in cui c'è il file system.. Quindi non penso di aver scritto male
$∆Π96 ★
È vero hai ragione :)
$∆Π96 ★
Salve a tutti, come da titolo non riesco a cambiare la bootanimation, premetto che ho appena installato android 5.1, tutto funzionante, ho anche cambiato due o tre bootanimation, ma da ieri mi da errore da bootanimation manager, allora ho provato a farlo manualmente, ma su robot browser esce "move failed" e su es gestore file, "memoria insufficiente". Non ne capisco il motivo, ho cercato un po online ma non trovo nulla,bprima non faceva nemmeno gli screenshot, ma dopo aver cancellato la cartella screenshot, ora funziona, se ho sbagliato sezione scusate, ma grazie in anticipo
Ciao a tutti. Volevo cominciare il modding sul mio Nexus. Ho letto già le guide apposite ma non ho capito delle cose. Se io ho android 5.0.1, cambia qualcosa? Perché il toolkit è sconsigliato? Io vorrei farlo manualmente ma non ci ho capito granché
Smartphones:
-in uso Nexus 5
-smanettato tantissimo e fatto andare in brick Huawei g510
Tablet:
-in uso Asus Fonepad
-in arrivo(regalo di una vacanza studio) Galaxy Tab 3
Buona sera.
1) no, su lollipop i metodi di modding sono i medesimi, le guide sono sempre valide.
2) il toolkit è sconsigliato per più motivi. Il primo è quello della versatilità. Con il metodo manuale hai più possibilità nell'operare, ed hai più possibilità in caso di sbagli.
Il secondo è senz'altro quello della semplicità. Nonostante sembri di più difficile impiego, il comando manuale risulta semplicissimo da usare e più immediato.
Il terzo ed ultimo motivo è quello della sicurezza. Con il toolkit succede che il prompt interpreti e dia comandi sbagliati al device, questo perché i comandi fastboot sono dati tramite un intermediario, quale è il toolkit. Se usi i comandi manuali dai tu direttamente l'ordine al prompt che esegue senza fraintendere quello che gli dici, e tutto, con il secondo caso, è andato sempre a buon fine.
Non farti condizionare dalla finestra di comando, leggi bene le guide e vedrai che anche il metodo manuale è alla tua portata ;)
Ragazzi tutti sti problemi che troviamo sulle rom custom dei wake, sono riscontrabili anche sulla stock (ovviamente mi riferisco alla 5.1)