Scrivi nel thread opportuno e leggi meglio la prima pagina della guida ;)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno conosce un metodo per installare l'app della fotocamera degli xperia z sul mio nexus?
Ragazzi ho effettuato un nandroid backup del dispositivo con la TWRP. Se ho capito bene il backup l'ho spostato al sicuro sul pc,anche perchè avrebbe un certo peso tenerlo sul dispositivo. Adesso se in futuro avessi necessità di utilizzarlo, oltre al normale modo del drag-drop nella sua posizione di origine, supponiamo ci sia difficoltà a fare ciò, come posso trasferirlo sul dispositivo?
Il nandroid si mette sulla sdcard con adb e poi si ripristina normalmente da recovery (facendo i wipe). E se ve lo state chiedendo, per imparare ad usare adb google va benissimo ;)
Io una volta provai a trasferire la cartella del backup con adb push e mi dava errore.. Anche se mi riconosceva perfettamente il device.. Dopo qualche tentativo fallito ci rinunciai.. :)
Comunque per imparare ad usare adb c'è la guida in sezione che è fantastica ;)
Salve io ho un nexus 5 dove ho installato ca cm mod poi volevo tornare a android normale ma si è bloccato tutto non so più cosa fare non mi apre l' sd card per installare il sistema
hO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI AIUTO SN NEL PANICO PIù TOTALE XD
ho fatto gli wipe e format per fleshare la rom
ora nell sd card è vuota
Tranquillo :) coi nexus si risolve tutto. Hai 2 possibilità per recuperare il telefono ( ce ne sarebbe anche una terza ma per il momento non ne parliamo).
In ambedue devi avere i driver adb correttamente installati e per questo puoi usare il primo link che ho in firma.
Il metodo piu' drastico è flashare la factory image con dentro la twrp già sovrascritta, cosi' dopo a telefono avviato ci puoi copiare un backup oppure una rom con le gapps.
Il secondo metodo è usare adb push, per fare questo basta copiare rom e gapps nella cartella fastboot (usa quella che ho postato in guida) e rinominarle rispettivamente in rom e rom2.
Poi mandi il telefono in recovery e lo colleghi al pc, da riga di comando dai prima "adb device" per vedere se il telefono è riconosciuto (altrimenti riaggiorna i driver come da guida) poi dai il comando adb push rom.zip /sdcard e aspetti che sia terminata la copia nel dispositivo. Poi senza chiudere il prompt dai il comando adb push rom2.zip /sdcard, una volta terminata la procedura scolleghi il telefono dal pc e riavvi la recovery nuovamente, vai di wipe vari e installi rispettivamente rom e gapps presenti nella directory principale della tua sd.
Ciao ragazzi, sapete se c'è la possibilità di modificare il pannello delle notifiche? Vorrei che le notifiche, soprattutto quelle di whatsapp non vengano riunite in una sola riga, ma aver la possibilità di leggere tutti i messaggi scorrendo dal pannello senza dover aprire il programma..esiste qualche cosa che me lo permette??
Grazie
Salve. Mi sto approcciando al mondo del modding. Ho un nexus 5, ho sbloccato il bootloader, fatto il root, e installato una custom recovery. Volevo chiedere: io non so nemmeno cosa sia una custom recovery, ho solo seguito delle istruzioni. Perciò non so cosa ho messo nel telefono. Potete dirmi cosa fare e darmi spiegazioni su questa fantomatica custom recovery? E magari dirmi qual'è la migliore per il mio device? (sono nuovo del forum, non so se sto chiedendo nel posto giusto...)
Se può essere d'aiuto ho seguito questa procedura it.ibtimes.com/articles/61127/20140110/nexus-5-root-toolkit-guida-utilizzo-sblocco-bootloader-permessi-flash-rom-video.htm
Le più usate sono la twrp, CWR, Philz.. Io uso la prima.
Una recovery custom è appunto una recovery modificata, che va a sostituire quella di sistema, e consente di cambiare rom, fare / ripristinare backup.. In pratica consente molte più opzioni di quelle consentite dalla versione di sistema che è molto semplicistica.
Per accedere alla recovery da telefono spento fai power + volume su + volume giù
Cosa è proprio la recovery? Faccio copia/incolla :
"La recovery non è altro che una modalità testuale che viene caricata durante la fase di avvio al posto del sistema operativo vero e proprio. Una recovery permette di poter eseguire alcune operazioni a basso livello non possibili altrimenti durante il normale funzionamento del sistema."
Salve, provengo dal mondo Samsung e questo è il mio primo nexus, chiedevo solo una cosa, per il momento il telefono mi va benissimo cosi ma se eseguo il root ( giusto per installare i blocca pubblicità) su questo terminale, succede come sui samsung che all' uscita di un nuovo aggiornamento non mi viene notificato o qui con il nexus è diverso?
Grazie mille, allora proverò anche io la prima, pertanto che la cosa non sia troppo complessa. E come mai non riesco a disinstallare l'applicazione SuperSU?
Ragazzi ieri ho ripristinato un backup della stock con xposed perché con la cataclism non mi trovavo.. Tutto è andato x il meglio però ho notato alcune cose strane.. Innanzi tutto ci sono alcune voci in inglese tra le app.. Tipo facebook che ora è mezzo in inglese e mezzo in italiano e in più alcune app non mi inviano le notifiche tipo gmail o il play store.. Non mi va di flashare la factory img.. Perderei tutto.. C'è qualcosa che potrei fare?
Perciò devo lasciarlo li e non toccare niente? Fa tutto da solo?
Nel caso montassi sul telefono la CM e volessi tornare a ROM e Kernel STOCK basterebbe ripristinare l'eventuale nandroid backup che ho preventivamente fatto appena installata la recovery custom?
Molto bene, grazie..
Quindi ricapitolando, la cosa migliore sarebbe avere SEMPRE nell'SD virtuale del terminale:
- Custom ROM testata e funzionante
- Kernel testato e funzionante
- nAndroid backup STOCK
- nAndroid backup Custom
- backup EFS
- ZIP Recovery
Gli stessi file inoltre vanno tenuti fuori dal telefono e/o su disco esterno flashabile con Aroma File Manager con cavo OTG.
l'EFS meglio se su cloud.
Tutti gli ZIP devono essere testati con il check dell'MD5 (che ancora non ho capito come si fa, ma ora mi informo..)
....forse era meglio postare in consigli ROM Kernel etc etc.... sorry
Ciao a tutti spero sia la sez giusta,ho un problemino non capisco perchè quando faccio un nandroid backup con cwm mi esce sempre con la data e l'orario sbagliato un esempio oggi ho fatto un backup ed è uscito 1970-02-17 anche l'ora è sbagliata.Eppure il giorno data e ora del telefono sono esatte chi mi aiuta a risolvere? grazie.
Oppure mettere la Philz e settare la data corretta :p
@ai0lia, da dove esce la storia che per entrare in bootloader la combinazione sia "vol_up+vol_down+power"? È solo "vol_down+power" ;)