http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2627616
Visualizzazione stampabile
OK ma personalizzazioni come la lockscreen notification che pare sia tanto in voga consuma batteria ed è uno dei motivi per cui alcune Rom non lo vogliono implementare, ovviamente ho chiesto direttamente al dev le ragioni e non mi avrà detto una cavolata :) poi si la maggior parte tipo theme chooser incidono solo sulla stabilitá. Poi personalmente le ROM con troppe personalizzazioni non le ho mai apprezzate
Se attivi il pocket Mode o il wakeup su notifica si, se inveci non li attivi non ci sono consumi maggiori è solo una riga con la notifica sotto l'ora nel lockscreen che vedi se accendi il display. Rimane più veloce da leggere e con un semplice swipe puoi eliminare la notifica senza abbassare o sbloccare il telefono, direi utilissima..
Theme chooser che sappia e testato esiste da android 2.3.7 mai avuto problemi di stabilità esistono tantissimi temi e molti anche a pagamento ed alcuni tipo Sonny hanno fatto dei bei soldini grazie a questa mod... se creasse instabilità non ci sarebbe tutto sto sviluppo.. l'unica cosa che non è semplice integrarlo nella ROM e se non viene fatto bene rischi FC.. infatti molti switchano sui sorgenti CM cosi non hanno sbatto per inserirlo.. invece altri si sono fatti il mazzo e lo hanno integrato su AOSP tipo SLIM,CARBON,MHADI... :p
Salve, sono nuovo e alle primissime armi nel mondo del modding. Sto cercando di sbloccare il bootloader ed ottenere i permessi di root per il mio nexus 5 ma non riesco ad installare i driver usb.. Ho seguito alla lettera la guida apposita del forum ma quando vado a selezionare la cartella dei driver scaricata mi dice che è impossibile trovare i driver. Quale potrebbe essere il problema? Vi ringrazio in anticipo
Ho alcuni dubbi su android e modding che vorrei chiarire!
1) In generale le applicazioni mettono o modificano file in /system? (sicuramente busybox e xposed framework, ma le altre?)
2) Quindi in generale posso fare il flash di /system e di /boot per tornare con kernel e rom stock? (Le applicazioni, apparte le due citate sopra funzionano e non perdo le impostazioni?
Grazie
1) no c'è solo il systemlink le app scaricate dal ps le trovi sotto /data/app quelle di sistema sotto /system/app o priv-app..
2)la stock non si installa da recovery ma da adb e il batch prevede un full wipe quindi perdi tutto.. e in caso cambio di rom il full wipe é obbligatorio potresti avere FC dei menù o peggio bootloop del dispositivo.
Ma in particolare stavo parlando di quando uscirà un nuovo aggiornamento ufficiale per la rom stock.
Avendo modificato parecchi file di sistema (Librerie ottimizzate, driver GPU, busybox, ed exposed framework) ed avendo cambiato kernel, il flash dell'aggiornamento da recovery sicuramente fallirà.
Quindi avevo pensato di fare il flash di /boot /system per aggiornare senza perdere le applicazioni, con wipe cache e davilk cache, cambiando rom concordo con te ma aggiornando potrebbe funzionare.
Comunque grazie per il tuo parere, quando uscirà un nuovo aggiornamento proverò... se si blocca vado di adb.
O.o ??
Dipende da come sarà l'update ci sono update che riscrivono boot ci sono update che riscrivono System ci sono update che modificano/aggiungono... visto che hai una custom recovery uscirà uno zip da installare e non perdi niente.
Scusa se sei cosi impaziende di update metti una custom rom che hanno già la nuova build KVT49L... :-P
I due precedenti update che sono usciti, li ho installati facendo:
- il flash di /boot (cioè rimettendo il kernel stock) boot.img del kernel stock
- il flash del .zip da recovery con l'aggiornamento OTA scaricato dagli appositi link.
Ora avendo modificato parecchio /system il secondo punto con il prossimo aggiornamento fallirà.
Quindi per non reistallare tutte le app e perdere le impostazioni chiedevo se potevo fare il flash di boot.img e system.img scaricate da qua quando usciranno.
Sì, ho visto l'esistenza della nuova build, però volevo aspettare l'aggiornamento ufficiale. Ho provato in passato diverse rom, ma hanno troppe funzionalità che a me non servono e non sempre sono stabili. Con xposed framework e un paio di moduli ho quello che mi serve.
Quella che scarichi li é la factory img.. il boot.img (kernel) lo puoi installare come dici te ma la system.img no non é la stessa cosa all'interno c'è un file batch da lanciare e fa tutto da solo compreso un full wipe... quello che dici te non esiste per la cartella system faresti solo casini perché la stock non ha il systemlink(se non tutto stock).. se vuoi l'update ufficiale o aspetti lo zip dedicato per le custom recovery e lo installi con tutte le modifiche fatte e vedi se va(non vedo perché dovrebbe dare errore al massimo perdi root e le altre modifiche) altrimenti devi tornare stock e perdi tutto (basta fare il backup e non si perde niente).
Mi spiace ma non ti seguo, o meglio ho letto pareri discordanti su quello che dici.
System.img contiene la rom stock, cioè /system, perchè dovrei fare dei gran casini se faccio il flash?
Poi l'installazione dello zip sicuramente fallisce e ti spiego perchè:
-io avevo il franco kernel e facendo il flash di boot.img sono ritornato stock e ho installato gli aggiornamente come ho detto prima.
-un mio amico aveva un altro kernel, mi sembra elemental ma non ricordo, ha fatto il flash di boot.img ma l'installazione dell'aggiornamento falliva perchè abbiamo scoperto che quel kernel metteva/modificava anche dei file in /system. Lui quindi è ritornato stock con il batch che dicevi te.
Invece secondo me, e altre letture che ho fatto su altri forum, bastava fare il flash di system.img e quindi fare l'aggiornamento come ho detto prima.
Comunque, per levarmi il dubbio, quando ho tempo faccio un backup, faccio il flash di boot.img e system.img e vedo se il telefono ri parte e come...
Io ti dico che che il file img sono solo kernel e recovery la rom ha molta più roba compresa la recovery e non si installa facendo fastboot flash system.img (o poi magari mi sbaglio e tu riesci a fare tutta sta roba per ancora non ho capito bene il motivo) però se tu sei convinto fallo pure.. il dispositivo é tuo... io personalmente non conoscendo l'entità dell'update che potrebbe arrivare tornerei stock e farei l'OTA zero rischi e 5 min di lavoro.
si tratta solo di fare la cosa più pulita possibile per avere il dispositivo operativo e la cosa che vuoi fare te a mio parere non é tale trascinandoti dietro roba che magari il system.img non pulisce del tutto (se funziona :-P )
Però come già detto il dispositivo é tuo..
Qui una guida che è stata utile in passato https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4940094
Grazie al link ed alle osservazioni di Vobiscum penso di essere arrivato ad una conclusione:
Non posso fare il flash di system.img e boot.img di una NUOVA versione, perchè l'aggiornamento potrebbe aver cambiato altre cose e quindi fare casini.
Posso però fare il flash di system.img e boot.img della VERSIONE CHE HO ATTUALMENTE, per ritornare stock e poter fare il flash dell'aggiornamento .zip da recovery senza problemi.
Ma poi devi reinstallare tutte le applicazioni, rimettere tutte le impostazioni, riconfigurare i widget, come fai a fare ciò in modo veloce?
Concordo assolutamente con te che questa è la cosa più pulita.
Bhe visto che hai fatto root e custom recovery usi Titaniumbackup o similare e ti fai il backup di tutto e lo copi sul pc... resetti aggiorni rifai root e poi ripristini il tutto... io sono dell'idea o tutto stock o custom rom le vie di mezzo sono per altri dispositivi dove hanno update biennali e non come i nexus dove potrebbero esserci update frequenti.. in questi due casi non perdi tempo.. con la stock aggiorni senza perdere niente e con le custom rom aggiorni senza perdere niente prima della stock.. :-P
ciao a tutti
oggi cambiando rom il telefono si e bloccato sulla scritta google lo spento e riavviato e non avevo piu rom all interno
ho fatto col toolkit l opzione flash stock + unroot mettendo la spunta su softbricked
e il telefono si e fermato a questo punto cosa devo fare?
Allegato 103138
Ragazzi URGENTE!!!!!!!
Ho il telefono in panne...provavo a moddare il mio n5...seguendo varie guide ho scaricato la recovery-clockwork-6.0.4.5-hammerhead...il problema è che non la scarica come serve...nel senso che serve quella da decomprimere con winrar...giusto?? quindi quando vado a flasharla sul fastboot non la riconosce...AIUTO!!!
Ragazzi mi sembra di aver letto che non sono al momento disponibili i download della cwm recovery è possibile??
Occhio a quello che fai! Leggi bene le guide, e preparati se qualcosa va storto a ritornare stock, leggendo le guide giuste.
Da fastboot si utilizzano i file .img
Qua lo trovi: http://download2.clockworkmod.com/re...hammerhead.img
Mentre i file .zip (da decomprimere con win rar come li chiami te) si copiano sul telefono e si installano da recovery.
Ciao...ti ringrazio per i consigli...cmq il mio problema è che una volta che con fastboot flasho la recovery... Mi da errore... Nonostante io segua alla lettere la guida... E cmq credevo che la recovery fosse anche un file .zip xke nella guida vedevo anche lei con i libricini...come se fosse .zip....cmq quale può essere il mio problema???
Se hai correttamente scaricato un file.img potresti avere un banale problema con l'estensione dei file, leggi questo post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5052657
La recovery rinominala in recovery.img
Mi sembra di aver aggiunto .img ma senza successo.
Cmq devo riprovare appena sono a casa...la guida video che ho seguito è quella del sito della cyanogen Italia...
Ciao sono a casa....ho fatto un giro sul link che mi hai dato hotto....e ho trovato una guida su una recovery...qua ci sono i download sia della philz della cwm che della twrp. Da qui ho capito che ho molto le idee confuse :-(
ora per la cwm c'è il download sia dell' img che dello zip. Io adesso che devo flashare la recovery con fastboot (avendo sbloccato il bootloader) mi serve l'img o il zip? nella guida che ho guardato io usava lo zip, lo copiava nella cartella dove c'è ADB e fastboot e su fastboot scriveva:
fastboot flash recovery recovery-clockwork-6.0.4.5-hammerhead (e misà che dopo c'era scritto .img)
io ho provato a fare le identiche cose ma senza risultato
EDIT. finalmente ci sono riuscito..adesso sono con il telefono in fastboot e installa la cyanogen...
adesso quello della guida installa le google apps della paranoid...ci sono anche altri tipi di google apps o sono le stesse?
Stai facendo domande le cui risposte puoi trovarle nelle guide in rilievo.
Non è polemica.. ma è così impegnativo leggerle? :)
Fidati c'è scritto tutto, la guida che ti ho postato è la mia e li c'è scritto che nella cartella con i file adb e fastboot va solo il il file in formato Img.
Quindi ripeto : leggi ancora e MEGLIO.
Si ragazzi...ho risolto...scusate ma è da 3 gironi che sto provando e ho aperto un sacco di pagine per capire...
Cmq adesso sto scaricando le gapps paranoid...le flasho come ho fatto con la cyanogen...e dovrei esserci...
Ciao.. Da quando ho roottato L'N5 non l'ho più collegato via MTP al PC..
Ieri ho riprovato e indovinate? Non mi vede il telefono.. O meglio, vede ADB Android, ma sono sicuro che il debug USB era disarrivato..
Cioè, con la fatica che h fatto a installare i driver per il debug ora mi da problemi l'MTP..
Sapete aiutarmi?
... Ehi.... Ma così non mi sei di aiuti xD
A parte chi scherzi, questa non è una buona notizia.. Cioè, per scaricare tutte le foto dall'SD virtuale come si fa allora?
Senza Debug non cambia nulla.. L'ho collegato con e sennza debug, ho spento e riacceso, ho tolto il debug mentre era collegato, ho attivato l'MTP mentre era collegato... NULLA
Prima del root andava sia su W7 che XP.. Su XP però non mi faceva eliminare/cancellare/copiare alcuni file, mah..
Dopo il root ha smesso di funzionare su W7, su XP non so.. Domani al lavoro provo e vi dico..