Visualizzazione stampabile
-
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
Stranissimo... Hai il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Stranissimo... Hai il root?
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
Allora prima metti il root, poi riprova a flashare la recovery di nuovo, se non ci riesci, scarica l'app MultiROM Manager dal Play Store e usa quella ;)
(Devi avere il root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
Se quando metti la recovery non fai subito il ROOT, al riavvio la perdi.
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
-
Ok, appena ho tempo provo. Per ora ti lascio un thanks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Se quando metti la recovery non fai subito il ROOT, al riavvio la perdi.
Davvero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Davvero???
Si.
-edit, frainteso-
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Davvero???
Certo che tu non finisci mai di sorprendere... Sempre in negativo però. Dai consigli a mezzo forum e non hai mai letto neanche il primo post di questo thread? o_O
:'( che tristezza..
Gia che son qui, le FAQ in OP hanno bisogno di una rinfrescata, oltre al frequente problema della diminuzione della memoria ed il comando per risolvere (e gli altri metodi), c'è altro da segnalare?
-
Si, il comando restorecon; cito qui un post di @Bokonon a proposito
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
PS le guide lunghissime mi fanno paura.
E non mi pare ci sia scritto no root no recovery